Seguici sui social

Magazine

UNA ROMA PRIMAVERILE HA SALUTATO IL GIURAMENTO BIS DI MATTARELLA

Pubblicato

-

(Tutte le notizie su diegobianchinews.it @copyright, itinerarinews.it, paviaunotv.it, lombardialive24.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn)

55 applausi hanno interrotto il discorso di Mattarella, riconfermato Capo dello Stato. Di alta statura il suo discorso: “Ora ricostruiamo l’Italia del dopo emergenza. E priorità sarà la riforma profonda della giustizia”. Il Presidente ha citato la parola dignità più volte. Sottolineandola in maniera solenne. “E’ per me una nuova chiamata, inattesa, alla responsabilità, alla quale tuttavia non posso e non ho inteso sottrarmi. Bisogna riannodare il patto tra italiani e istituzioni. Ora è necessaria una profonda riforma della giustizia”. Il discorso di Mattarella, durato circa 40 minuti, è stato salutato da un lungo applauso in Aula e da una standing ovation di oltre tre minuti. La campana di Montecitorio è tornata a suonare e dal Gianicolo sono stati sparati i tradizionali 21 colpi a salve di cannone nel momento esatto del giuramento. Fino all’omaggio al Milite Ignoto all’Altare della Patria, scandito prima dal “Silenzio” intonato dai trombettieri, poi dal passaggio delle Frecce Tricolore e da quell’Inno del Piave che mette sempre tanta felicità addosso. Il presidente, in base all’articolo 87 della Costituzione, ricordiamo che è anche il comandante in capo delle forze armate e presidente del Consiglio supremo di difesa. Quindi il ritorno al Quirinale a bordo della Lancia Flaminia 355 decapottabile con il presidente del Consiglio Mario Draghi e il segretario generale del Quirinale Ugo Zampetti. Ai bordi delle strade tanta gente ad applaudire. E’ questo il quadro dell’Italia più bella, della Roma capitale che in una giornata dal clima primaverile e dai colori intensi si ricorda di esercitare il suo ruolo trainante nella ripartenza del nostro Bel Paese. Ora però è tempo di ripartire, di lasciarci alle spalle le tante, troppe polemiche Anche qui sui social. Si riparte tutti insieme, per ricostruire nell’Italia del post pandemia. E qui non c’è proprio più spazio per le polemiche, perché quelle distruggono anche la voglia di fare. E di quello proprio non ne abbiamo più bisogno. Quindi chi vuole polemizzare sa che qui non troverà terreno fertile. 

Qui potete rivedere la cerimonia: https://www.paviaunotv.it/2022/02/03/quirinale-live-il-giuramento-di-sergio-mattarella/

L’articolo UNA ROMA PRIMAVERILE HA SALUTATO IL GIURAMENTO BIS DI MATTARELLA proviene da PAVIA UNO TV.

Advertisement

Altre notizie

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 09/07/2025

Pubblicato

-

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 09/07/2025
In questa edizione: Risucchiato da motore aereo, indagine per istigazione a suicidio – Negato programma giustizia riparativa a Impagnatiello – Dimissioni in massa alla cantina Terre d’Oltrepo – Nordio sul caso Garlasco: “Da rivedere modo di fare indagini” – Accoltellato per rapina a Milano, grave in ospedale – Incendio in appartamento, 12 famiglie evacuate – Pronto Meteo Lombardia per il 10 Luglio.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 9 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 9 LUGLIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

AREA EX NECA, VIA AL PIANO INTEGRATO D’INTERVENTO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – AREA EX NECA, VIA AL PIANO INTEGRATO D’INTERVENTO
Per la regia dell’amministrazione comunale di Pavia del sindaco Michele Lissia parte il piano integrato d’intervento dell’area Ex Neca, dopo anni d’impegno per avviare questo percorso da parte dell’ex sindaco Fabrizio Fracassi e della sua amministrazione. Ieri la firma della convenzione urbanistica. A parlarne sono il Sindaco e Fabio Carlozzo, Amministratore Delegato REDO SGR. Nell’area ex Neca sorgeranno un nuovo campus universitario convenzionato per 500 studenti fuori sede su una superficie di 10mila metri quadrati, aree verdi, residenze, social housing, strutture per commercio e servizi, un albergo, piste ciclo-pedonali collegate con il centro storico. E’ previsto anche un parcheggio pubblico vicino alla stazione: saranno circa 300 i posti-auto a disposizione. La Fondazione del Monte di Lombardia, proprietaria (attraverso la società strumentale Isan) dell’area, si è affidata a Redo Sgr per la valorizzazione e trasformazione dell’ex Neca.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.