Politica
Meloni “Bene passaggio Mattarella su giustizia”
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Considera la rielezione del presidente Mattarella una forzatura, noi siamo stati l’unico partito a non votarlo, ho condiviso alcuni passaggi del suo discorso ieri in
aula, come quelli sulle correnti sulla magistratura, ha bacchettato il governo Draghi che continua a mortificare il parlamento, con un record di decreti, tempi compressi”. Lo ha
detto la presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, ospite di Radio 24. “Mi aspetto che ci sia un cambio di passo significativo sulla sua attività” ha aggiunto “se ci sarà il cambio di passo, glielo riconosceremo”. Sul passaggio fatto dal presidente Mattarella sulla giustizia, Meloni ha riconosciuto: “ il richiamo è stato molto forte, un passaggio che Fdi ha applaudito, ora mi auguro che il presidente Mattarella voglia esercitare quel ruolo al vertice del Csm, il Italia serve una giustizia giusta, io sono per il sorteggio per la nomina dei membri del Csm, credo serva un cambio radicale”.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Dal 3 all’8 giugno la prima edizione del Milano Film Fest
-
La F1 sbarca a Monaco, Vasseur “Gara unica, sarà una Ferrari determinata”
-
Ue, Mattarella “Istituzioni efficaci rafforzano consenso sociale” / Video
-
Gaza, Schlein “Governo italiano esca dall’ambiguità”
-
Istat, in Italia consumi in aumento ma incertezza per i dazi. Tasso di occupazione più basso dell’UE
-
Sui media italiani ogni 4 minuti e mezzo si parla di Sinner
Politica
Ue, Mattarella “Istituzioni efficaci rafforzano consenso sociale” / Video
Pubblicato
2 ore fa-
21 Maggio 2025di
Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Quello attuale è “un momento storico davvero decisivo per la nostra Unione, che induce a ripercorrere la strada compiuta in questi decenni, e pur consapevoli di lacune e di ritardi, ad avvertire l’orgoglio della costruzione europea che tutti abbiamo contribuito a edificare”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando a Bruxelles la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e il collegio dei commissari.
LE PAROLE DI VON DER LEYEN
“Io credo che occorra partire da questa consapevolezza per riflettere sul futuro del progetto di integrazione continentale in un frangente storico così inquieto e così esposto a molteplici e anche impreviste perturbazioni dell’ordine internazionale – ha aggiunto il capo dello Stato -. Un ordine che abbiamo sempre visto da qui, tutti noi, come fondato sulle regole, rispettoso dei popoli e della pari dignità tra le nazioni. Una riflessione che deve essere orientata all’azione e alla concretezza, con il fine di salvaguardare prestigio e autorevolezza dell’Unione Europea nel mondo e di promuoverne interessi e valori”.
“Sono anch’io convinto, come tanti, che quanto più le istituzioni comunitarie si dimostrano trasparenti ed efficienti, efficaci nel fornire risposte rapide e razionali alle esigenze e alle fondate preoccupazioni dei nostri concittadini dell’Unione, tanto più se ne rafforza l’indispensabile consenso sociale – ha detto ancora Mattarella -. Oggi, accanto a sensibilità sempre preminenti nei popoli europei, dalla prosperità economica allo stato di diritto, dalla difesa dell’ambiente all’aspirazione a una società equa, ben istruita e coesa, dalla regolarizzazione dei fenomeni migratori a sistemi di welfare efficienti, acquisisce, come ben sappiamo, rilievo crescente la dimensione della sicurezza rispetto a possibili minacce esterne”.
IL VIDEO DELL’INTERVENTO DI MATTARELLA
– Foto ufficio stampa Quirinale –
(ITALPRESS).
Politica
Gaza, Schlein “Governo italiano esca dall’ambiguità”
Pubblicato
4 ore fa-
21 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Il mondo non può continuare a tollerare i crimini di guerra di Netanyahu”. Lo dice a “Radio Anch’io” la segretaria del Pd Elly Schlein.
“In questi giorni i nostri deputati insieme ad altri del M5S, dell’Alleanza Verdi Sinistra insieme a diverse associazioni sono stati al valico di Rafah – aggiunge -, e hanno visto coi loro occhi centinaia di camion bloccati con medicine, cibo e acqua, da marzo non è passato niente. Il governo israeliano sta usando la fame come arma di guerra, questo lo dice anche l’Onu. La situazione è del tutto inaccettabile. Quello che abbiamo chiesto al governo con una mozione unitaria presentata proprio con M5S e Avs è uscire da questa ambiguità e silenzio complice e adoperarsi concretamente per un cessate il fuoco immediato, per la liberazione incondizionata di tutti gli ostaggi israeliani che sono ancora nelle mani dei terroristi di Hamas, e di sbloccare tutti gli aiuti umanitari necessari a una popolazione che è stata massacrata. Si parla di oltre 50 mila morti, di cui almeno 15 mila bambini, è un orrore ed è una vergogna, una violazione costante del diritto internazionale umanitario”.
“Abbiamo chiesto nella stessa mozione anche sanzioni al governo di estrema destra di Netanyahu e ai suoi ministri e la sospensione dell’accordo di cooperazione tra l’Ue e Israele – sottolinea Schlein -. Su questo trovo davvero gravissimo che ieri nell’Unione europea si sia votato per rivedere questo accordo che Israele chiaramente sta violando e l’Italia ha votato contro. Storicamente l’Italia è sempre stata attenta alla questione palestinese e impegnata sul traguardo dei due popoli e due Stati. Per arrivare a questo chiediamo anche al governo il pieno riconoscimento dello Stato di Palestina. Anche i palestinesi come gli israeliani hanno diritto a vivere in pace e sicurezza in uno Stato. Su questo il nostro governo tace”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Politica
Sindaco nel Palermitano “La fascia tricolore simbolo di unità”
Pubblicato
22 ore fa-
20 Maggio 2025di
Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – “Dal 2018 ho l’immenso onore di servire la comunità di Contessa Entellina come Sindaco. Ogni giorno, indossare la fascia tricolore è per me un privilegio e un costante richiamo al profondo significato del mio ruolo”.
E’ quanto afferma il sindaco di Contessa Entellina, Leonardo Spera, intervenendo con una riflessione sul valore della fascia tricolore, alla luce delle recenti dichiarazioni provenienti da Merano, dove la neo-sindaca ha manifestato l’intenzione di non indossare “il simbolo istituzionale per eccellenza”.
Il primo cittadino sottolinea che la fascia non rappresenta una semplice formalità, ma incarna i valori fondanti della Repubblica: “Non è un semplice accessorio, ma il simbolo tangibile della Repubblica Italiana, della sovranità popolare e della responsabilità che ogni sindaco si assume nei confronti dei propri concittadini”.
“Proprio per questo – aggiunge -, ho seguito con un pò di amarezza le notizie che arrivano da Merano, dove la neo-sindaca ha espresso la volontà di non indossare la fascia tricolore. La fascia non è una scelta stilistica, nè un fardello: è la rappresentazione visiva dell’unità che ci lega come nazione, del patto di fiducia tra istituzioni e cittadini, e dell’impegno solenne a operare per il bene comune”.
Il sindaco conclude ribadendo il valore simbolico e civile del tricolore: “Per me, la fascia è un simbolo che unisce, che ricorda la storia, i sacrifici e i valori su cui è fondata la nostra Repubblica. E’ un onore che mi riempie di orgoglio e mi spinge a dare il massimo ogni giorno. Spero che questa riflessione possa contribuire a valorizzare un simbolo che, al di là delle differenze politiche o personali, dovrebbe rappresentare un punto fermo per tutti coloro che scelgono di dedicarsi alla vita pubblica”.
– foto ufficio stampa Comune di Contessa Entellina –
(ITALPRESS)


Dal 3 all’8 giugno la prima edizione del Milano Film Fest

La F1 sbarca a Monaco, Vasseur “Gara unica, sarà una Ferrari determinata”
ZONA LOMBARDIA – 21 MAGGIO 2025

Ue, Mattarella “Istituzioni efficaci rafforzano consenso sociale” / Video

Gaza, Schlein “Governo italiano esca dall’ambiguità”

Istat, in Italia consumi in aumento ma incertezza per i dazi. Tasso di occupazione più basso dell’UE

Sui media italiani ogni 4 minuti e mezzo si parla di Sinner

Parolin “Lo stile di Papa Leone XIV è sereno e benevolo, chiaro e forte”

Finale Western Conference, Oklahoma schianta Minnesota in gara-1
ROBERTO MARONI A VARZI – ANNO 2014 – DI REMO TAGLIANI

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Unicredit, dalla Bundeskartellamt autorizzazione ad aumento partecipazione in Commerzbank
ZONA LOMBARDIA – 21 MAGGIO 2025
ROBERTO MARONI A VARZI – ANNO 2014 – DI REMO TAGLIANI
PAVIA, UN WEEKEND SUL TICINO PER RISVEGLIARE IL LEGAME CON IL FIUME
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 21 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 21 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 21 MAGGIO 2025
HI-TECH & INNOVAZIONE MAGAZINE – 20 MAGGIO
TG SPORT ITALPRESS – 20 MAGGIO
PET NEWS MAGAZINE – 20 MAGGIO
RISO ITALIANO, L’ORO DELLA PROVINCIA DI PAVIA HA BISOGNO DI TUTELE
Primo piano
-
Cronaca22 ore fa
DELITTO GARLASCO, SEMPIO NON SI PRESENTA DAI PM, TG 1 RIVELA: “SUA IMPRONTA ACCANTO AL CADAVERE DI CHIARA”
-
Cronaca23 ore fa
Risultati e prospettive, il Progetto ITALIAE si racconta a Forum PA
-
Altre notizie21 ore fa
RISO ITALIANO, L’ORO DELLA PROVINCIA DI PAVIA HA BISOGNO DI TUTELE
-
Altre notizie22 ore fa
DELITTO GARLASCO, SEMPIO NON SI PRESENTA DAI PM
-
Cronaca22 ore fa
Università di Bergamo, consegnata la Gran Cruz de la Orden Civil de Alfonso X el Sabio a Gabriele Morelli
-
Politica22 ore fa
Sindaco nel Palermitano “La fascia tricolore simbolo di unità”
-
Cronaca22 ore fa
A Milano e a Torino dal 3 al 18 settembre torna il Festival Mito SettembreMusica 2025
-
Cronaca23 ore fa
Affittare una stanza è sempre più caro: +11% in un anno