Seguici sui social

Magazine

RITROVATO CADAVERE DI SARA LEMLEM IN UN CANTIERE A VIGEVANO

Pubblicato

-

(Tutte le notizie sempre verificate su diegobianchinews.it @copyright, itinerarinews.it, paviaunotv.it, lombardialive24.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn)

Il riconoscimento ufficiale è avvenuto nel tardo pomeriggio: il cadavere ritrovato da alcuni muratori durante un sopralluogo in un cantiere abbandonato da tempo in via Giordano a Vigevano è quello di Sara Lemlem, scomparsa la sera del 4 dicembre a Vigevano dopo un litigio con il convivente. La quarantenne di nazionalità olandese e origini etiopi, dal 2018 viveva nella città ducale in via San Giacomo e si era allontanata a piedi senza soldi e senza telefono cellulare.

La sparizione era stata subito denunciata ai carabinieri dal compagno stesso dopo alcune ore in cui lui stesso l’aveva cercata in giro per la città. Le ulteriori ricerche da parte degli inquirenti non avevano mai dato esito. Per questo il caso era stato classificato in un primo momento come un allontanamento volontario. La morte è avvolta nel mistero: i carabinieri, intervenuti sul posto (a pochi minuti a piedi da dove la donna viveva), stanno chiarendo se si tratti di una tragica fatalità, di un incidente o un omicidio.

Una cosa è certa: la storia di Sara Lemlem è travagliata. Ha conosciuto il compagno, Corrado Mannato, su un sito di incontri. Lei viveva nei Paesi Bassi, ad Amstelveen, presso una famiglia locale. Anche in quel caso svanì senza lasciare nessuna traccia, fuorché alcune migliaia di euro di debiti. Poi l’arrivo a Vigevano per una nuova esistenza, più regolare, col nuovo amore. Ma dopo quella discussione nessuno può ancora sapere come abbia trascorso le sue ultime ore. Le indagini sono in corso. Del caso si era occupata anche la trasmissione “Chi l’ha visto” su Rai 3.

Advertisement

L’articolo RITROVATO CADAVERE DI SARA LEMLEM IN UN CANTIERE A VIGEVANO proviene da PAVIA UNO TV.

Altre notizie

BREAKING NEWS LOMBARDIA 1/9/2025

Pubblicato

-

BREAKING NEWS LOMBARDIA 1/9/2025
I fatti del giorno: Il dolore per la morte della 31enne pavese nell’incidente di Mezzanino – Aggressione nelle cantine a Voghera, ferito un uomo – Delitto Garlasco, incidente probatorio da dati unghie Chiara – Violenza a San Zenone, 18enne aggredita vicino alla stazione – Lodi, giardiniere muore schiacciato da albero che stava potando – Rapina in Darsena, due giovani fermati – Pronto Meteo Lombardia 2 settembre: ancora allerta maltempo.

Leggi tutto

Altre notizie

PAVIA E L’OSSERVATORIO SULLA CONDIZIONE ABITATIVA

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – PAVIA E L’OSSERVATORIO SULLA CONDIZIONE ABITATIVA
Con una delibera di giunta, il Comune di Pavia ha istituito un osservatorio permanente sulle dinamiche abitative, con il coinvolgimento di funzionari di Palazzo Mezzabarba, enti istituzionali, Aler, Edisu, associazioni sindacali e studentesche, oltre a rappresentanti di proprietari e operatori del settore edilizio.
Lo strumento, spiega l’amministrazione, avrà il compito di monitorare l’andamento del mercato della casa, analizzando le criticità legate all’edilizia popolare e a quella universitaria, strettamente connesse tra loro in una città con una forte presenza di studenti. «La creazione di nuovi studentati – ricorda l’assessore alle Politiche sociali Francesco Brendolise – potrà contribuire a decongestionare il mercato abitativo».
L’osservatorio produrrà rapporti e analisi utili a orientare politiche abitative sostenibili e inclusive, con l’obiettivo di garantire pari opportunità di accesso alla casa e di integrare le strategie comunali di rigenerazione urbana e transizione ecologica. «La casa non è solo un bene materiale – sottolinea Brendolise – ma un elemento cruciale di inclusione, dignità e coesione sociale. Per Pavia, città universitaria, è fondamentale trovare soluzioni eque e innovative che rispondano alle esigenze di famiglie, lavoratori e studenti».
Un passo importante e di valore, ma da quanto tempo si fanno diagnosi? Non sarebbe tempo di sperimentare terapie?

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 1 SETTEMBRE 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 1 SETTEMBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.