Seguici sui social

Magazine

HI-TECH & INNOVAZIONE ITALPRESS – 11 FEBBRAIO

Pubblicato

-

TG E RUBRICHE  ITALPRESS L’informazione di Pavia Uno Tv e del gruppo Agenzia CreativaMente Editore si arricchisce di nuovi contenuti informativi grazie ai notiziari curati dall’agenzia Italpress: ogni giorno un tg nazionale alle 14, seguito dal notiziario economico alle 18 e dal tg sportivo alle 18.30. E poi, nel fine settimana, tante rubriche di approfondimento e grandi firme: dai motori alla salute, il turismo, l’Europa, ambiente, giovani, tecnologia, agricoltura ed enogastronomia. E sul nostro sito paviaunotv.it troverete anche le ultime notizie di Agenzia Italpress. Più informazione, più qualità, su Pavia Uno Tv, la tv per tutti.  #news #tg #notizie #informazione #italpress #agenzia #programmi #paviaunotv #latvpertutti #valorizzazione #territorio #informazione #italia #lombardia #pavia #pavese #oltrepopavese #vallestaffora #lomellina #fuoriporta #itinerarinews #agenziacreativamente

L’articolo HI-TECH & INNOVAZIONE ITALPRESS – 11 FEBBRAIO proviene da PAVIA UNO TV.

Advertisement

Altre notizie

A VOLPEDO TORNA “IL CAMMINO DEI LAVORATORI” TRA CULTURA, ECONOMIA E LEGALITÀ

Pubblicato

-

A VOLPEDO TORNA “IL CAMMINO DEI LAVORATORI” TRA CULTURA, ECONOMIA E LEGALITÀ
VOLPEDO – La storica Piazza Quarto Stato di Volpedo torna a farsi palcoscenico di riflessioni, dibattiti e confronti con la nuova edizione de “Il Cammino dei Lavoratori”, in programma dall’11 al 14 settembre 2025. Quattro giornate dense di appuntamenti che intrecciano attualità, memoria storica e sfide del presente, nel segno dell’opera simbolo di Giuseppe Pellizza da Volpedo.
L’iniziativa, promossa dall’ANPI con la collaborazione di numerosi enti e istituzioni, proporrà ogni sera incontri aperti alla cittadinanza con protagonisti del mondo politico, sindacale, accademico e imprenditoriale.
Giovedì 11 settembre alle 21 il debutto sarà con “Focus Piemonte Sud: il lavoro e le comunità”. A introdurre sarà la giornalista Paola Molino, con gli interventi dell’assessore regionale Enrico Bussalino, di Domenico Ravetti (Comitato Resistenza e Costituzione), di Giorgio Airaudo (Segretario CGIL Piemonte), Luca Caretti (CISL Piemonte), Gianni Cortese (UIL Piemonte) e Andrea Amalberto (Confartigianato Piemonte Sud). Si parlerà di energia, logistica, trasformazioni economiche e impatto dell’immigrazione nel tessuto socio-produttivo del territorio.
Venerdì 12 settembre sempre alle 21 sarà la volta di “È il lavoro il vaso di coccio del nuovo mondo?”, coordinato dall’onorevole Maura Leddi. Tra i relatori Fabrizio Palenzona, dirigente di lungo corso in banche e politica, e Antonio Gozzi, imprenditore e presidente di Federacciai. Al centro del dibattito il futuro tra finanza, industria, concorrenza internazionale, intelligenza artificiale e nuove tecnologie.
Sabato 13 settembre spazio alle donne con “Il cammino delle lavoratrici tra rappresentazione e realtà”. A condurre l’incontro sarà Stefano Barberis, presidente ANPI Volpedo, con gli interventi di Elena Ferro (CISL), Aurora Scotti (storica dell’arte e presidente dell’Associazione Pellizza) e Alba Angelucci (sociologa UPO).
Domenica 14 settembre doppio appuntamento: alle 18 si discuterà di “Lotta allo sfruttamento del lavoro e principio di legalità: binomio impossibile?”. Introduce l’avvocato Giorgio Barberis, con Luigi Chiappero (DISES UPO), Giovanni Maria Flick (già presidente della Corte Costituzionale) e Renato Balduzzi (professore, costituzionalista). In serata, alle 21, riflettori sulla cultura con “Con la cultura si mangia?”, coordinato dal giornalista Alberto Sinigaglia. Tra gli ospiti lo scrittore e imprenditore Oscar Farinetti e Paolo Verri, direttore della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, che dialogheranno sul ruolo della cultura come motore di sviluppo economico e sociale.
Gli incontri, in caso di maltempo, si terranno a Piazza Perino sotto il mercato coperto. Per tutte le serate sarà possibile cenare alla S.O.M.S. su prenotazione.
Un programma che promette di intrecciare riflessione e attualità, rinnovando nel cuore di Volpedo il legame tra il mondo del lavoro, la cultura e le sfide del nostro tempo.

Leggi tutto

Altre notizie

GRANDE FOLLA A PAVIA PER LA FESTA DEL TICINO E I FUOCHI PIROMUSICALI

Pubblicato

-

GRANDE FOLLA A PAVIA PER LA FESTA DEL TICINO E I FUOCHI PIROMUSICALI
In due giorni registrate 40.000 presenze: bilancio decisamente positivo per la Festa del Ticino di Pavia, tra Notte Bianca di Sabato, mercato europeo e vie del centro affollatissime nel weekend. Fino allo spettacolo con i fuochi d’artificio “silenziosi” lanciati dall’area Vul sul fiume. Fuochi piromusicali che hanno inaugurato l’installazione luminosa, “PonTicino”, realizzata dall’artista pavese Marco Lodola al ponte della Libertà. Sempre suggestivo anche il cupolone del Duomo illuminato, come succede nelle più grandi occasioni. Il Comune, per garantire la massima sicurezza, ha messo in campo 25 vigili e 14 steward che hanno monitorato i punti nevralgici. Unico neo l’automobilista che ha forzato le transenne tra Strada Nuova e il lungofiume e, passando con l’auto tra la folla, ha urtato una bambina di otto anni, finita al Pronto Soccorso. La vettura, una Panda con a bordo il figlio disabile, è stata bloccata dai vigili urbani e dal personale di Protezione civile prima che potesse piombare sulle centinaia di passanti. Prima di essere immobilizzato, il conducente ha spintonato e preso a sberle un agente e un volontario. Ora rischia l’arresto.

Leggi tutto

Altre notizie

AUTO TRA LA FOLLA ALLA FESTA DEL TICINO, FERITA UNA BAMBINA

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – AUTO TRA LA FOLLA ALLA FESTA DEL TICINO, FERITA UNA BAMBINA
Momenti di paura domenica pomeriggio alla festa del Ticino, quando un automobilista ha forzato le transenne tra Strada Nuova e il lungofiume, entrando con l’auto tra la folla. La vettura, una Panda, ha urtato una bambina di otto anni, subito soccorsa dal personale del 118 e portata al pronto soccorso. Per fortuna la piccola ha riportato solo una contusione a una gamba e un forte spavento.
L’auto è stata bloccata dopo pochi metri grazie al pronto intervento della polizia locale e dei volontari della Protezione civile, che hanno evitato conseguenze ben più gravi. Prima di essere immobilizzato, l’uomo al volante ha reagito con violenza, colpendo a spintoni e sberle un agente e un volontario. Uno dei due è finito in ospedale insieme alla bambina.
Il conducente, che aveva a bordo anche il figlio disabile, è stato fermato e accompagnato al comando della polizia locale, dove dovrà chiarire i motivi di un gesto che ha messo in pericolo centinaia di persone presenti alla manifestazione.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.