Seguici sui social

Magazine

LA VOCE PAVESE – CARO BOLLETTE, INFLAZIONE E CRESCITA ECONOMICA A RISCHIO

Pubblicato

-

La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle ore 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia.

Salgono il costo per l’energia, l’inflazione e con esse il rischio di nuove chiusure. Piccole e medie imprese, insieme all’universo dell’industria, hanno bisogno di risposte immediate e di rassicurazioni a lungo termine pena una crisi economica senza precedenti che rischia di falcidiare storiche aziende e attività a conduzione familiare, comprese quelle del commercio, dei pubblici esercizi e dell’artigianato. Il caro energia si ripercuote su tutti i prezzi al consumo e ormai sta già mettendo in ginocchio pensionati e famiglie, che pensavano di essere sopravvisuti a 2 anni di difficoltà connesse all’effetto domino della pandemia. Le misure messe in campo dal governo di Mario Draghi sono importanti ma rischiano di non bastare di fronte ad aumenti a cavallo del 50%. L’impressione è cha la partita vera si possa giocare solo in Europa. Emanuele Bottiroli intervista l’europarlamentare Angelo Ciocca (Lega), l’unico politico della provincia di Pavia che siede sui banchi dell’Unione Europea, per capire come si possa agire in concreto per dare subito le risposte che servono. Tra le battaglie più attuali per l’economia e il Made in Italy c’è anche quella sul Nutri-Score e il Cancer Plan: nuovo tentativo di demonizzare l’agroalimentare italiano.

Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.

Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it

Advertisement

L’articolo LA VOCE PAVESE – CARO BOLLETTE, INFLAZIONE E CRESCITA ECONOMICA A RISCHIO proviene da PAVIA UNO TV.

Altre notizie

PILLOLE NEWS ITALPRESS – ALLE GALLERIE D’ITALIA C’E’ DUGAN

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Esplorare i temi complessi della personalità, delle relazioni, dell’identità, dell’amore e della famiglia. Nella Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, che si celebra il 17 maggio, apre alle Gallerie d’Italia – Milano di Intesa Sanpaolo la mostra “Look at me like you love me – Guardami come se mi amassi” dell’artista statunitense Jess T. Dugan. Il progetto fotografico, a cura di Renata Ferri, è ideato e organizzato con la struttura Diversity, Equity & Inclusion della Banca e con la collaborazione di ISPROUD, la community interna LGBTQ+. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 19 ottobre.

Leggi tutto

Altre notizie

APPUNTI E DINTORNI – CONSIGLI PER IL WEEKEND 17-18 MAGGIO

Pubblicato

-

Una agenda di appuntamenti, segnalazioni ed annunci che parte dalla provincia di Pavia e arriva in vari angoli della Lombardia, toccando anche Alessandrino e Piacentino, per segnalarvi tutto ciò che di importante merita di essere ricordato e vissuto sul territorio. Proprio come quando vi annotate qualcosa per essere ricordato il giorno successivo. “Appunti e dintorni”, dal Lunedì al Venerdì alle 19,15 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

SALUTE MAGAZINE – 17 MAGGIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – RSV, buoni risultati dalla prima campagna di immunizzazione – Torna il Tour della Salute, farà tappa in 15 città – Tumori, da Ail appello per introdurre la figura dello psico-oncologo – La sfida della salute mentale al centro di un convegno a Milano

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.