Seguici sui social

Cronaca

Bonazzoli risponde a Destro, Genoa-Salernitana 1-1

Pubblicato

-

GENOVA (ITALPRESS) – Lo scontro salvezza tra Genoa e Salernitana non accontenta nessuno. Finisce 1-1 al ‘Ferraris’, un pareggio che lascia le due squadre in penultima e ultima posizione con un solo punto guadagnato: alla rete di Destro risponde quella di Bonazzoli nel primo tempo. L’importanza della gara si nota sin dai primi minuti, quando le due squadre si studiano senza esporsi ad alcun rischio. Sono soprattutto gli errori difensivi degli ospiti a creare le prime emozioni, tra cui quello di Fazio che all’11’ permette a Portanova di bucare la porta di Sepe. Il gioco però viene fermato successivamente per fuorigioco. Sempre Portanova, al minuto 26, ci prova dai 25 metri ma questa volta il suo mirino è impreciso. Il gol sembra nell’aria per il Genoa e difatti al 32′ il risultato si sblocca, tanto per cambiare con il solito Mattia Destro: Ekuban se ne va sulla sinistra e offre all’ex Roma che arriva come un fulmine facendo 1-0. Sembra profilarsi un vantaggio ligure al duplice fischio, ma proprio a ridosso della fine del parziale la Salernitana si aggrappa al talento di Verdi per pareggiare: il numero 10 mette un cross perfetto per Djuric, sponda per Bonazzoli e tap-in vincente del centravanti al primo minuto di recupero. Nonostante la doccia fredda in extremis, la squadra di Blessin torna in campo con la stessa carica e grinta per ritrovare il sorpasso. Al 53′ ancora Destro protagonista con una conclusione debole, complice la trattenuta di Dragusin che però viene ritenuta regolare da Di Bello dopo le veementi proteste. Le occasioni scarseggiano nell’ultima mezz’ora, nessuna delle due squadre vuole perderla, anche se è il Genoa a provarci con più insistenza. La chance migliore è sui piedi di Badelj che al 76′ trova l’opposizione puntuale di un ottimo Sepe. Non si muove più di tanto la situazione in classifica delle ultime due forze del campionato.
(ITALPRESS).

Cronaca

CAMERA DI COMMERCIO PUNTA SU RIEVOCAZIONE BIENNALE BATTAGLIA PAVIA, MALUMORI SU ORGANIZZAZIONE

Pubblicato

-

Alla Camera di commercio piace l’idea rilanciata dal sindaco di Pavia Michele Lissia: organizzare una nuova rievocazione della Battaglia di Pavia con cadenza periodica, magari biennale o triennale. “Pavia ha bisogno di grandi eventi perché così si muovono gli investitori e i turisti. Da parte della Camera di commercio, tutte le iniziative che servono ad aumentare il flusso dei visitatori a Pavia incassano favore”. ha affermato Giovanni Merlino, vicepresidente della Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia che ha organizzato la manifestazione di tre giorni dedicata ai 500 anni dalla Battaglia di Pavia del 24 febbraio 1525. Ma il bilancio non è stato del tutto perfetto, a giudicare dalle numerose lamentele lette anche sui social, con ammassamenti in alcuni punti, mancanza di tribune, di musica medievale a tema e spiegazioni storiche al microfono, assenza di punti ristoro e di vendita gadget.
Credits: Luisa Dosseni Spalla

Leggi tutto

Cronaca

TROVATO MORTO 49ENNE SCOMPARSO SABATO A FORTUNAGO

Pubblicato

-

E’ stato trovato morto nel tardo pomeriggio l’uomo di 49 anni originario di Milano ma domiciliato in località Sant’Eusebio di Fortunago scomparso da due giorni. A lanciare l’allarme era stata la sorella, che Sabato aveva provato inutilmente a contattarlo. Sabato sera qualcuno lo aveva visto in sella alla sua moto entrare nella stradina secondaria di Costa Cavalieri, ma da quel momento sembrava svanito nel nulla. Il corpo è stato trovato nel tardo pomeriggio di lunedì in canalone franoso, nei rilievi collinari intorno a Fortunago. Il luogo si trova a qualche centinaio di metri dal punto in cui era stata rinvenuta la moto. Sul posto era stata allestita l’unità di comando locale dei vigili del fuoco, sono stati impiegati anche i Sistemi aeromobili e pilotaggio remoto e i nuclei cinofili, in coordinamento con le squadre permanenti e volontarie. Le operazioni di soccorso hanno visto anche la partecipazione del sindaco Pier Achille Lanfranchi.

Leggi tutto

Cronaca

Lieve miglioramento per il Papa, prognosi resta riservata

Pubblicato

-

CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “Le condizioni cliniche del Santo Padre nella loro criticità dimostrano un lieve miglioramento. Anche nella giornata odierna non si sono verificati episodi di crisi respiratorie asmatiforme; alcuni esami di laboratorio sono migliorati. Il monitoraggio della lieve insufficienza renale non desta preoccupazione. Continua l’ossigenoterapia, anche se con flussi e percentuale di ossigeno lievemente ridotti”. Lo riferisce la Santa Sede in merito alle condizioni di Papa Francesco, ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli.
“I medici, in considerazione della complessità del quadro clinico, in via prudenziale non sciolgono ancora la prognosi – si legge nel bollettino -. In mattinata ha ricevuto l’Eucarestia, mentre nel pomeriggio ha ripreso l’attività lavorativa. In serata ha chiamato il parroco della Parrocchia di Gaza per esprimere la sua paterna vicinanza. Papa Francesco ringrazia tutto il popolo di Dio che in questi giorni si è radunato a pregare per la sua salute”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano