Seguici sui social

Magazine

ANCHE VARZI NEI BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA

Pubblicato

-

Missione Varzi compiuta. Il vicepresidente dei Borghi più Belli d’Italia, nonché sindaco di Fortunago Pier Achille Lanfranchi è soddisfatto: è stato lui a volere anche il borgo medievale di Varzi all’interno dell’associazione ed ora è felice di annoverare il terzo borgo in provincia di Pavia in quello che è un sistema destinato a non tramontare mai, fatto di emozioni, mestieri, piaceri e bellezze del nostro Bel Paese da riscoprire. “Stiamo uscendo da un periodo difficile per tutti a causa di una emergenza pandemia durata due anni, ora siamo ricaduti in una tragedia umanitaria e economica mondiale – spiega Pier Achille Lanfranchi -. Con i nostri Borghi più Belli d’Italia abbiamo davvero la possibilità di trasformare le risorse in sviluppo a beneficio dei territori. Nell’immaginario turistico mondiale l’Italia è vista come il paese del vivere felici, del mangiare bene, dello star bene. I nostri Borghi sono proprio questo: le emozioni, i mestieri, i piaceri, la bellezza del riscoprire. E io ho visto che a Varzi c’era tutto questo e mi sono battuto affinchè potesse entrare a fare parte del club, insieme al sindaco Palli e agli altri rappresentanti della Comunità Montana dell’Oltrepo Pavese. Per questo è stato un piacere con il presidente Fiorello Primi presenziare alla cerimonia di consegna della bandiera ufficiale dei Borghi al sindaco”. Ora per Varzi si apriranno anche opportunità turistiche: “La storia di Varzi – spiega il sindaco Giovanni Palli – crocevia di popoli, storie e culture è percepita camminando nel nostro centro storico tra torri medievali, il Castello Malaspina, la Chiesa Romanica dei Cappuccini ed i portici a doppia navata con le cantine , dove stagiona una delle eccellenze nazionali della norcineria ovvero il Salame di Varzi D.O.P.” Per chi volesse conoscerne un po’ di più dei Borghi più Belli tutte le settimane Lanfranchi interviene su Radiolive per  “RAI WEEK END LIVE, con Giovanna  Savignano” per raccontare ogni Domenica un borgo in tutte le regioni del nord. E poi ci sono trasmissioni come “Il Borgo dei Borghi” su Rai 3, spin off di “Alle falle del Killimangiaro”, e tanti altri eventi tv che parlano della qualità della vita di questi territori. Per tutte le informazioni c’è il sito borghipiubelliditalia.it oltre alle pagine social e alla guida annuale che si può acquistare on line.

Altre notizie

SKINLONGEVITY MAGAZINE – 24 FEBBRAIO

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Tutto per una lunga vita della pelle, sana, giovane e bella. Nella nona puntata di Skinlongevity Magazine, nuovo format Tv dell’agenzia di stampa Italpress, Antonino Di Pietro, direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano del Gruppo San Donato, intervista Maria Catena Ingria e Chiara Lupoi, madre e figlia, farmaciste del Gruppo IGEA, ed Ernesto Di Pietro, osteopata e docente di Biomeccanica della colonna vertebrale. L’innovazione nel mondo della farmacia e lo yoga face gli argomenti della puntata.

Leggi tutto

Altre notizie

TG GIOVANI ITALPRESS – 24 FEBBRAIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il ministro Abodi e l’importanza di saper ascoltare – Lucio Corsi torna a scuola? – “L’anima(le) del museo”: a Prato, uno spazio co-progettato dai ragazzi

Leggi tutto

Altre notizie

TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 24 FEBBRAIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – ⁠“Un inizio straordinario”. 100 anni per l’Ateneo per Stranieri di Perugia – Spendere meno, spendere meglio. Accordo Consip-Crui – La Statale guarda al 2030 con il nuovo Piano Strategico

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano