Seguici sui social

Magazine

LA VOCE PAVESE – BAMBINA DIMENTICATA SUL BUS A CURA CARPIGNANO, UNA STORIA CHE METTE IN GUARDIA

Pubblicato

-

La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle ore 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia. 

Ha “dimenticato” una bambina di 10 anni sullo scuolabus e, dopo aver parcheggiato il mezzo in un’area di sosta a Cura Carpignano, a pochi chilometri da Pavia, è andato in mensa a pranzare. Il padre della bimba, un uomo di 45 anni, preoccupato per il mancato arrivo a casa della figlia, si è recato al posteggio e l’ha vista sulla scuolabus. Per farla scendere, visto che il veicolo era chiuso, ha rotto un vetro. Nel frattempo è giunto l’autista. Il padre, inferocito, lo ha aggredito, prendendolo a schiaffi e colpendolo due volte al viso. L’autista è stato soccorso dagli operatori del 118 che l’hanno condotto in ambulanza al pronto soccorso del San Matteo di Pavia, dove è stato giudicato guaribile in pochi giorni. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri, che hanno ricostruito l’accaduto. L’autista non si è accorto della presenza della bambina, che probabilmente si era appisolata sui sedili posteriori dello scuolabus. Il servizio viene svolto da una società di trasporti alla quale il Comune di Cura Carpignano. Ma davvero è un bene esternalizzare tutti i servizi comunali? Può davvero succedere un fatto del genere?

Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.

Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it

Advertisement

Altre notizie

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 12 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 12 LUGLIO 2025
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati con un gruppo di esperti previsori su Pavia Uno Tv.

Leggi tutto

Altre notizie

AMERICA WEEK – 11 LUGLIO

Pubblicato

-

C’era una volta… il presidente dei dazi. Minacciava, sbraitava, alzava le tariffe al cielo e poi, quando arrivava il momento, si ritirava. Come nella favola del “lupo al lupo”. Peccato che il lupo, a forza di non arrivare mai, potrebbe presentarsi proprio ora, mentre Wall Street dorme. Donald Trump continua a usare i dazi non come vera politica economica, ma come strumento di pressione, di intimidazione, di negoziato. Una leva che funziona fino a quando i mercati non ci credono più. Infatti, ogni volta che Trump minaccia una nuova ondata di tariffe, gli investitori reagiscono con un’alzata di spalle: “Tanto non lo farà”. Ma se stavolta lo facesse? Il caso Brasile è emblematico. Trump ha minacciato un dazio del 50% sulle esportazioni brasiliane se Lula non “riabilita” Jair Bolsonaro. Altro che commercio: è politica estera travestita da protezionismo. E lo schema si ripete: sanzioni a chi indaga Netanyahu, alla rapporteur dell’ONU Francesca Albanese, e minacce perfino alla Spagna se osa ridiscutere i suoi impegni NATO.

Leggi tutto

Altre notizie

LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 11 LUGLIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Un piatto semplice e gustoso: le linguine con pomodoro e tonno. Ne parla Rosanna Lambertucci nella nuova puntata di La Salute Vien Mangiando, con diversi consigli sugli alimenti in cui è presente la vitamina.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.