La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle ore 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia.
«L’ignoranza spesso crea allarmismi ingiustificati». Ha risposto così la sindaca Paola Garlaschelli durante il consiglio comunale di martedì in merito alle notizie circolate nei giorni scorsi circa il possibile inquinamento della falda acquifera cittadina, che preoccupano la terza città della provincia di Pavia. La prima cittadina ha dichiarato: «L’acqua di Voghera è potabile. Ci sono i dati delle analisi di Asm e di Pavia Acque che testimoniano come tutto sia in regola». Dai banchi della minoranza si è levato un vibrante plauso del consigliere del Movimento Cinque Stelle, Antonio Marfi, che aveva interpellato l’amministrazione in merito alla vicenda scaturita da email trapelate dagli uffici ASM di via Pozzoni in merito a colloqui intercorsi con lo studio legale Adavastro in cui si farebbe riferimento a presunte preoccupazioni per un potenziale inquinamento della falda. Mail che erano state pubblicate su alcuni gruppi social e di cui aveva dato notizia La Provincia Pavese. Sulla fuga di notizie è aperta un’indagine interna all’azienda mentre il Comune ha sporto denuncia per diffamazione aggravata e procurato allarme. Garlaschelli ha spiegato che la qualità dell’acqua potabile è certificata da periodici controlli di Pavia Acque, società diretta da Stefano Bina, cui si sommano come ha spiegato il sindaco campionamenti periodici trimestrali in auto controllo da parte di Asm. L’ultimo controllo – ha riferito sempre il sindaco – è del 22 febbraio. Oltre a questi controlli vi sono quelli eseguiti da Ats: l’ultimo del primo marzo sarebbe risultato anch’esso conforme. In città sono però molti a ritenere che per fugare ogni ragionevole dubbio potesse essere premura dell’amministrazione incaricare una società terza a svolgere, quartiere per quartiere, un monitoraggio capillare della qualità dell’acqua di falda e di quella che esce dai rubinetti con campionamenti eseguiti direttamente da professionisti del settore abilitati: un’analisi che si sarebbe poi potuta rendere pubblica tramite web e social all’intera cittadinanza.
Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.
Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it
Ogni Domenica c’è l’incontro con Don Franco Tassone, parroco del SS.mo Salvatore e della Chiesa del Sacro Cuore a Pavia. Sacerdote da sempre a fianco degli ultimi, tra la Mensa del Fratello di Don Giuseppe Ubicini e la Casa del Giovane con il venerabile Don Enzo Boschetti, nei segni di un cammino che ha fatto crescere opere e segni della presenza del Signore al servizio dei poveri ed emarginati.
ZONA LOMBARDIA – 5 OTTOBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.