Cronaca
Covid, 56.166 nuovi casi e 75 decessi nelle ultime 24 ore
Pubblicato
1 settimana fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono 56.166 i nuovi casi di Coronavirus in Italia su un totale di 248.042 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. E’ quanto emerge dal quotidiano rilevamento effettuato dal Ministero della Salute. I deceduti sono 75, che portano al totale delle vittime da inizio pandemia a quota 167.967. I ricoverati con sintomi sono 5.064, 17 in più rispetto alle scorse 24 ore. Stabili i ricoverati in terapia intesiva che restano a quota 216.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Milan e Maldini ancora insieme “Felici per il rinnovo”
-
Sonego avanza a Wimbledon, ora la sfida con Nadal
-
Covid, aggiornato protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
-
Milan-Udinese primo anticipo, Juve-Sassuolo a Ferragosto
-
Draghi “Il Governo non si fa senza i Cinque Stelle”
-
Draghi “Il Governo non rischia, M5S non si limiterà all’appoggio esterno”
Cronaca
Milan e Maldini ancora insieme “Felici per il rinnovo”
Pubblicato
5 ore fa-
30 Giugno 2022di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Alla fine la tanto attesa fumata bianca è arrivata. A pochi minuti dalla scadenza del contratto, Paolo Maldini, uscendo dalla sede del Milan, ha confermato l’avvenuto accordo per il tanto atteso prolungamento: “E’ tutto a posto, all’ultimo abbiamo rinnovato – ha detto ai giornalisti presenti fuori da Casa Milan -. Siamo contenti di essere qui e della stagione. Siamo contenti di programmare un futuro sempre vincente. Come sarà il Milan? Adesso vediamo, c’è tempo. Siamo partiti un pò in ritardo ma recupereremo. Sono felice, anche se non si vede sono molto felice”. L’annuncio ufficiale dovrebbe slittare in mattinata (da capire anche la durata che potrebbe essere biennale), ma poco importa, quel che conta per i tifosi (molto preoccupati negli ultimi giorni) è che la squadra di dirigenti che tanto determinante è risultata per la conquista dell’ultimo scudetto vada avanti. Un sorriso, quello di Maldini, che ha chiuso una giornata lunga ed estenuante, con il direttore tecnico e quello sportivo, Frederic Massara, arrivati in ufficio intorno alle 11, dove ad attenderli c’erano le bozze provenienti da New York con le ultime correzioni sui contratti.
Nel primo pomeriggio Massara è poi partito per Rimini, dove era tra gli invitati alla cerimonia di apertura del calciomercato, lasciando Maldini in sede insieme ai suoi legali, con i quali si è trattenuto fino a tarda serata per limare gli ultimi dettagli. Quelli decisivi che hanno portato alla firma. Il Milan di Maldini va avanti, e il mercato può finalmente iniziare.
– foto Image –
(ITALPRESS).
Cronaca
Covid, aggiornato protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Pubblicato
7 ore fa-
30 Giugno 2022di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Dopo una giornata di confronto fra ministero del Lavoro, ministero della Salute, Mise, Inail e parti sociali è stato siglato il protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Sars-CoV-2/Covid-19 negli ambienti di lavoro.
Il protocollo aggiorna e rinnova i precedenti accordi su invito del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali e del ministro della Salute, che hanno promosso un nuovo confronto tra le parti sociali. Il documento tiene conto delle misure di contrasto e di contenimento della diffusione del virus negli ambienti di lavoro, già contenute nei protocolli condivisi sottoscritti successivamente alla dichiarazione dello stato di emergenza, in particolare il 14 marzo, il 24 aprile 2020, il 6 aprile 2021, sviluppati anche con il contributo tecnico-scientifico dell’Iinail. Il protocollo aggiorna tali misure, tenuto conto dei vari provvedimenti adottati dal Governo, dal ministero della salute nonchè della legislazione vigente. A tal fine, contiene linee guida condivise tra le parti per agevolare le imprese nell’adozione di protocolli di sicurezza anti-contagio in considerazione dell’attuale situazione epidemiologica e della necessità di conservare misure efficaci per prevenire il rischio di contagio. Nello specifico, gli esiti del costante monitoraggio sulla circolazione di varianti di virus Sars-CoV-2 ad alta trasmissibilità delle ultime settimane sottolineano l’importanza di garantire condizioni di salubrità e sicurezza degli ambienti e delle modalità di lavoro a specifica tutela dei lavoratori stessi. L’attuale protocollo è più snello e contiene una serie di misure di prevenzione che tengono conto dell’evoluzione della situazione pandemica: è una semplificazione importante del quadro di regole ma non è un liberi tutti, considerata l’impennata dei contagi di questi giorni.
Le misure prevenzionali riguardano le informazioni, attraverso le modalità più idonee ed efficaci, a tutti i lavoratori e a chiunque entri nel luogo di lavoro del rischio di contagio da Covid-19, le modalità di ingresso nei luoghi di lavoro, la gestione degli appalti, la pulizia e la sanificazione dei locali e il ricambio dell’aria, le precauzioni igieniche personali, i dispositivi di protezione delle vie respiratorie, la gestione degli spazi comuni, la gestione dell’entrata e uscita dei dipendenti, la gestione di una persona sintomatica in azienda, la sorveglianza sanitaria, il lavoro agile, la protezione rafforzata dei lavoratori fragili. Centrale è il ruolo dei comitati aziendali per l’applicazione e la verifica delle regole prevenzione. Le parti si impegnano a incontrarsi ove si registrino mutamenti dell’attuale quadro epidemiologico che richiedano una ridefinizione delle misure prevenzionali qui condivise e, comunque, entro il 31 ottobre per verificare l’aggiornamento delle medesime misure.
Il protocollo prevede che l’uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo facciali filtranti FFP2 è un presidio importante per la tutela della salute dei lavoratori ai fini della prevenzione del contagio nei contesti di lavoro in ambienti chiusi e condivisi da più lavoratori o aperti al pubblico o dove comunque non sia possibile il distanziamento interpersonale di un metro per le specificità delle attività lavorative. A tal fine, il datore di lavoro assicura la disponibilità di FFP2 al fine di consentirne a tutti i lavoratori l’utilizzo. Inoltre, il datore di lavoro, su specifica indicazione del medico competente o del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, sulla base delle specifiche mansioni e dei contesti lavorativi sopra richiamati, individua particolari gruppi di lavoratori ai quali fornire adeguati dispositivi di protezione individuali (FFP2), che dovranno essere indossati, avendo particolare attenzione ai soggetti fragili.
– foto agenziafotogramma.it –
(ITALPRESS).
Cronaca
Draghi “Il Governo non si fa senza i Cinque Stelle”
Pubblicato
9 ore fa-
30 Giugno 2022di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Sono ancora ottimista, il governo non rischia perchè l’interesse nazionale è preminente in tutte le forze che sostengono il governo. Il governo è stato formato per fare, questa è la condizione per la quale è stato costituito e per la quale esercita la sua azione”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel corso della conferenza stampa dopo il Cdm.
“Ho sempre detto che il governo non si fa senza i 5 Stelle e questa resta la mia opinione”, ha sottolineato Draghi. “Il M5S ha dato un contributo importante e sono certo che continuerà a darlo. Conte ha confermato che non è intenzione dei 5 Stelle uscire o limitarsi all’appoggio esterno, io mi baso su queste rassicurazioni. Il governo è nato con i 5 Stelle e non si accontenta di un appoggio esterno”, ha aggiunto.
“I risultati importanti ottenuti sia sul fronte internazionale che nazionale, sono il merito di questa maggioranza, di saper prendere decisioni con generosità e con l’interesse dell’Italia come bussola. Abbiamo davanti molte sfide dalla guerra, al Pnrr, alla siccità – ha spiegato il premier -. Sono convinto che potremo superare queste sfide con la convinzione che abbiamo mostrato in questi mesi di governo”.
Lo Ius scholae e la cannabis “sono proposte di iniziativa parlamentare quindi il governo non prende posizione, su questo come altre proposte di iniziativa parlamentare il governo non ha mai preso posizioni. Sono certo che queste diversità di vedute, forse sono ottimista, non porteranno nessun problema per il governo”, ha detto ancora Draghi.
– foto agenziafotogramma.it –
(ITALPRESS).


Milan e Maldini ancora insieme “Felici per il rinnovo”

MISURE DI SORVEGLIANZA SPECIALE PER SANTAMARIA

Sonego avanza a Wimbledon, ora la sfida con Nadal

IL ROSARIO DA LOURDES – 30 GIUGNO 2022

AGRISAPORI – 30 GIUGNO 2022

ITINERARI WEEKEND – ALLA SCOPERTA DELL’ALTO OLTREPO’ PAVESE

Covid, aggiornato protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

LA VOCE PAVESE – CASO ALAN-FORSU, ASM VOGHERA CONDANNATA IN APPELLO

REGIONE LOMBARDIA, LA VISITA DI MORATTI E MATTINZOLI AGLI AMBULATORI ALER MILANO

PRONTO METEO – 30 GIUGNO 2022

FederlegnoArredo, Feltrin “I rincari frenano la crescita”

HI-TECH & INNOVAZIONE ITALPRESS – 20 MAGGIO

PRONTO METEO – 10 MAGGIO 2022

3 MINUTI – LA NORMA SALVA CITTA’

“LENTIGGINI DI CERAMICA”, IL LABORATORIO DI FRANCESCA ERCOLANI TRA VOGHERA E TORTONA

Lombardia, Rosa Camuna: i premiati 2022

Al via il “Ravenna Festival” nel nome di Pasolini. Da Giovanna Nocetti a Riccardo Muti, la rassegna completa degli eventi

L’ALMANACCO DI PAVIA UNO TV – 5 MAGGIO 2022

TG SPORT ITALPRESS – 5 MAGGIO

OGGI IN EDICOLA – 4 MAGGIO 2022

MISURE DI SORVEGLIANZA SPECIALE PER SANTAMARIA

IL ROSARIO DA LOURDES – 30 GIUGNO 2022

AGRISAPORI – 30 GIUGNO 2022

ITINERARI WEEKEND – ALLA SCOPERTA DELL’ALTO OLTREPO’ PAVESE

LA VOCE PAVESE – CASO ALAN-FORSU, ASM VOGHERA CONDANNATA IN APPELLO

REGIONE LOMBARDIA, LA VISITA DI MORATTI E MATTINZOLI AGLI AMBULATORI ALER MILANO

PRONTO METEO – 30 GIUGNO 2022

APPUNTI E DINTORNI – 30 GIUGNO 2022

TG POLITICO – 30 GIUGNO

TG SPORT ITALPRESS – 30 GIUGNO
Primo piano
-
Magazine19 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 30 GIUGNO 2022
-
Economia19 ore fa
Webuild, 2022 ordini acquisiti e in via finalizzazione per 6 mld
-
Cronaca18 ore fa
Il ruggito del Blasco, suoi i concerti più citati sui media italiani
-
Magazine16 ore fa
LE RICETTE DI LARA – CROSTATA AMARENA E CIOCCOLATO
-
Magazine19 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 30 GIUGNO 2022
-
Sport19 ore fa
Casini “Grazie al Governo c’è più ottimismo sui diritti TV”
-
Magazine9 ore fa
TG SPORT ITALPRESS – 30 GIUGNO
-
Cronaca11 ore fa
Nato, Guerini “Decisioni fondamentali per la difesa collettiva”