Economia
Barbagallo confermato segretario generale della Uilp
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
Si è concluso il 12° Congresso nazionale della Uil Pensionati. Il Congresso ha rieletto all’unanimità Carmelo Barbagallo segretario generale. Il Congresso ha riconfermato anche la segreteria e la tesoreria nazionale composte da Pasquale Lucia, Livia Piersanti, Francesca Salvatore e Cecilia De Laurenzi (tesoriera). “La grande intuizione di un patto intergenerazionale – ha dichiarato Barbagallo – deve coniugarsi con il potenziamento dello scambio di competenze tra giovani e anziani. Come Uilp proponiamo un grande progetto di alfabetizzazione digitale della popolazione anziana a cura dei giovani, da realizzarsi sulle televisioni pubbliche e private, adeguatamente finanziato”.
Il Congresso Uilp ha inoltre lanciato una nuova proposta: istituire un ‘Servizio Civile di anziani attivi’, che consenta alle pensionate e ai pensionati che possono e vogliono di svolgere lavori di utilità sociale, in modo da poter non solo integrare le proprie pensioni, spesso troppo basse, ma anche di continuare a dare un contributo importante alla vita sociale ed economica del Paese. Il Congresso ha ribadito l’impegno di portare avanti le rivendicazioni della piattaforma nazionale per la difesa e la promozione delle persone anziane e pensionate, in piena sinergia con la Confederazione Uil, a partire dalla Legge quadro nazionale sulla non autosufficienza e dall’aumento del potere d’acquisto delle pensioni.
(ITALPRESS).
-foto ufficio stampa Uilp-
Potrebbero interessarti
-
Dl Bollette, Meloni “Contro il caro energia non ci fermiamo qui”
-
Donnet e Sironi confermati al vertice di Generali
-
Iren, l’Assemblea degli azionisti approva il bilancio e conferma Dal Fabbro presidente
-
A Pupi Avati il David di Donatello alla Carriera
-
25 aprile, Fontana “Riaffermare con orgoglio origini nostra democrazia”
-
Dfp, via libera alle risoluzioni di maggioranza
Economia
Donnet e Sironi confermati al vertice di Generali
Pubblicato
2 ore fa-
24 Aprile 2025di
Redazione
TRIESTE (ITALPRESS) – Philippe Donnet e Andrea Sironi restano alla guida di Generali rispettivamente come amministratore delegato e presidente. L’assemblea degli azionisti chiamata ad eleggere i vertici della società, ha dato la vittoria alla lista di Mediobanca con il 52,383% dei voti presenti in sala, pari al 35,28% del capitale sociale. Vuol dire che oltre alla stessa Mediobanca (che ha il 13%) anche i grandi investitori istituzionali hanno votato la conferma dell’attuale governance. La lista di Caltagirone si è invece fermata al 36,8% del capitale presente pari al 25,6% del totale.
“Oggi ha vinto la società, ha vinto Generali: il mercato si è espresso nettamente e con grande unanimità. Era una scelta di visione sul futuro del gruppo, o come public company o controllato da un paio di soci”, ha detto ai giornalisti Donnet alla conclusione dell’assemblea.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Economia
Iren, l’Assemblea degli azionisti approva il bilancio e conferma Dal Fabbro presidente
Pubblicato
2 ore fa-
24 Aprile 2025di
Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – L’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Iren ha approvato il Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024 e la proposta di destinazione dell’utile di esercizio pari a 212.507.129,19 euro, così come deliberato dal Consiglio di Amministrazione in data 24 marzo 2025: quanto a 10.625.356,46 euro, pari al 5% dell’utile di esercizio, a riserva legale; quanto a 166.909.495,67 euro a dividendo agli azionisti, corrispondente a 0,1283 euro per ciascuna delle 1.300.931.377 azioni ordinarie costituenti il capitale sociale della Società con la precisazione che le azioni proprie non beneficeranno del dividendo; il dividendo sarà posto in pagamento a partire dal giorno 25 giugno 2025, con stacco cedola il 23 giugno 2025 e record date il 24 giugno 2025; in un’apposita riserva di utili portati a nuovo, l’importo residuo pari ad almeno 34.972.277,06 euro.
L’Assemblea degli azionisti ha inoltre approvato la sezione prima (“Politiche sulla Remunerazione 2025”) della Relazione sulla politica in materia di remunerazione 2025 e sui compensi corrisposti 2024; espresso voto favorevole sulla “Sezione Seconda” (Compensi corrisposti esercizio 2024″) della Relazione sulla politica in materia di remunerazione 2025 e sui compensi corrisposti 2024; nominato il Consiglio di Amministrazione e il suo Presidente per il triennio 2025-2026-2027 e determinato i relativi compensi.
Con l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2024 si è concluso il mandato del Consiglio di Amministrazione in carica. In data odierna, l’Assemblea degli Azionisti ha provveduto pertanto a nominare il nuovo Consiglio di Amministrazione della società che rimarrà in carica per gli esercizi 2025/2026/2027 (scadenza: data di approvazione del bilancio dell’esercizio 2027).
Il nuovo Consiglio di Amministrazione è composto da: Luca Dal Fabbro, Moris Ferretti, Gianluca Bufo, Sandro Mario Biasotti, Cristina Repetto, Paola Girdinio, Francesca Culasso, Giuliana Mattiazzo, Patrizia Paglia, Elisa Rocchi, Giacomo Malmesi, Stefano Borotti, Davide Piccioli nominati dalla lista n.1 presentata da Finanziaria Sviluppo Utilities Srl a socio unico Comune di Genova, FCT Holding SpA a socio unico del Comune di Torino, Comune di Reggio Emilia e Comune di La Spezia e supportata da altri Soci pubblici e da Elisabetta Ripa e Daniele De Giovanni nominati dalla lista n.2 presentata dallo Studio Legale Trevisan e Associati per conto di numerose società di gestione di fondi di investimento. L’Assemblea degli azionisti ha, inoltre, nominato Luca Dal Fabbro alla carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione per gli esercizi 2025/2026/2027.
“Sono onorato di avere l’opportunità di operare come Presidente di Iren anche per i prossimi tre anni – afferma Luca Dal Fabbro, presidente esecutivo -. Il mandato appena concluso è stato ricco di sfide che il Gruppo ha saputo affrontare con successo, non solo nella prospettiva evolutiva dei nostri business ma anche fornendo risposte puntuali a problematiche dal forte impatto per i nostri stakeholders, come la crisi energetica e la crescita generalizzata dei prezzi. Il Gruppo Iren ha registrato una crescita media annua dell’8% a livello di EBITDA, ha realizzato investimenti per oltre 3,1 miliardi di euro e ha distribuito dividendi agli azionisti per 430 milioni di euro. Questi risultati, uniti al consolidamento di realtà importanti come Egea, Iren Acqua, Sei Toscana, Sienambiente, ci permettono di guardare ai prossimi anni con fiducia, seguendo il percorso tracciato nel Piano industriale che conferma il modello multi-business della Società. Continueremo a lavorare con dedizione e impegno per raggiungere i nostri obiettivi, mantenendo sempre al centro i valori che ci contraddistinguono. Desidero ringraziare le nostre dipendenti ed i nostri dipendenti e dare un caloroso benvenuto ai nuovi membri del Consiglio di Amministrazione che con i loro contributi e competenze supporteranno la crescita continua del nostro Gruppo”.
– foto ufficio stampa Iren –
(ITALPRESS).
Economia
Dfp, via libera alle risoluzioni di maggioranza
Pubblicato
4 ore fa-
24 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L‘Aula della Camera ha approvato la risoluzione di maggioranza sul Documento di finanza pubblica (Dfp). Il via libera è arrivato con 176 voti favorevoli, 103 contrari e 4 astenuti. Disco verde anche dall’Aula del Senato alla risoluzione di maggioranza, con 88 voti favorevoli, 58 contrari e un astenuto.
“Sono soddisfatto per l’approvazione del Dfp oggi da parte del Parlamento. Al tempo stesso sono rammaricato per non essere stato presente alla discussione e alla votazione perchè impegnato a Washington ai lavori del Fondo Monetario, ma vorrei ugualmente esprimere il mio personale ringraziamento a tutti i deputati e senatori che hanno votato e agli uffici del MEF che hanno lavorato su questo documento”, commenta il ministro dell’Economia e finanze Giancarlo Giorgetti.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

AGRISAPORI – 24 APRILE 2025

Dl Bollette, Meloni “Contro il caro energia non ci fermiamo qui”
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 24 APRILE 2025
Tg Lombardia – 24/04/2025
Tg News 24/04/2025

Donnet e Sironi confermati al vertice di Generali

Iren, l’Assemblea degli azionisti approva il bilancio e conferma Dal Fabbro presidente

A Pupi Avati il David di Donatello alla Carriera

25 aprile, Fontana “Riaffermare con orgoglio origini nostra democrazia”

Dfp, via libera alle risoluzioni di maggioranza

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton
AGRISAPORI – 24 APRILE 2025
Tg Lombardia – 24/04/2025
Tg News 24/04/2025
ZONA LOMBARDIA – 24 APRILE 2025
PAVIA, AFFITTI IN CRESCITA: +29% PER UNA SINGOLA IN 4 ANNI
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 24 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 24 APRILE 2025
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 23 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 23 APRILE
Primo piano
-
Cronaca7 ore fa
Intesa Sanpaolo con le PMI negli Emirati, accordi con Simest, Sace e Ice
-
Altre notizie12 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 24 APRILE 2025
-
Politica23 ore fa
Papa, Meloni “Sempre grata per suoi insegnamenti”
-
Cronaca9 ore fa
Rapine e violenza sessuale su 2 escort a Milano, arrestato 29enne
-
Economia6 ore fa
Bankitalia, Panetta a Washington “Banca Mondiale e FMI fondamentali, ma no all’autocompiacimento”
-
Altre notizie12 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 APRILE 2025
-
Altre notizie12 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 24 APRILE 2025
-
Sport19 ore fa
Il Milan vince un altro derby e vola in finale di Coppa Italia, Inter travolta 3-0