Magazine
L’ITALIA CHE NON VA: LA VICENDA DI ALIKA NON HA INSEGNATO NULLA, UN SOCCORRITORE DELLA C.R.I. DI VOGHERA VIENE PRESO A SPUTI DA DUE RAGAZZE 20ENNI SUL LUOGO DELL’INCIDENTE A RETORBIDO, PERCHE’ L’AMBULANZA BLOCCA IL PASSAGGIO ALLE AUTO
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
Giusto ieri vi avevamo raccontato la vicenda di Alika, vittima di un folle, un violento, un 32 enne campano, che ha preso la stampella del nigeriano e lo ha ucciso solo perché “chiedeva insistentemente l’elemosina” a Civitanova Marche. Ora l’uomo è stato assicurato alla giustizia, ma intanto moglie e due figli piccoli piangono l’ennesima vittima dell’odio in una società sempre più malata, in cui si passa ormai senza più controllo alle vie di fatto, al regolamento di conti, come nelle fiction. E con tutta la gente attorno che osserva, filma, fa foto e video per poi postarle sui profili. Ebbene, sul nostro territorio ieri sera si sono consumati diversi incidenti, è stato un Sabato sera di duro lavoro per dipendenti e volontari di Croce Rossa ed altre associazioni di soccorso. Andrebbero dunque ringraziati tutti coloro che hanno passato ore difficili sulle strade dell’Oltrepo Pavese, anzichè stare con la loro famiglia o andare a divertirsi. Invece è accaduto un episodio molto spiacevole durante la delicata fase dei soccorsi per l’incidente sulla SP 1 Bressana-Salice dove ha perso la vita una 88enne e sono rimaste ferite altre tre donne in un tragico scontro frontale. Ve lo voglio raccontare: uno dei soccorritori intervenuto sul posto, dipendente del Comitato della Croce Rossa di Voghera, è stato preso a sputi da due ragazze ventenni, in stato di alterazione e di ubriachezza. Motivo: ostruiva con l’ambulanza la strada e non consentiva loro di passare. Ignorando il fatto che la strada era stata bloccata dalle forze dell’ordine, come accade sempre sul luogo di un incidente, e non viene riaperta fino a che non sono stati compiuti tutti i rilievi, una volta ultimata la fase dei soccorsi e la rimozione dei mezzi incidentati.
Qui c’è una emergenza sociale da affrontare. Troppa gente perde la testa, troppi giovani sbandano, diventano violenti, non hanno più guide e punti di riferimento, se non i modelli propinati dai social. E’ ora che le istituzioni si sveglino e istituiscano corsi rieducativi, promuovendo operatori sociali di strada dove il disagio è maggiore. Altrimenti qui la situazione si fa veramente seria. Stiamo perdendo il senso di umanità, stiamo diventando sempre più egoisti ed egocentrici: interveniamo, prima che sia troppo tardi.
LA RIFLESSIONE SULLA PAGINA FACEBOOK DI C.R.I. VOGHERA
COSA DOVREBBERO INSEGNARE CERTI EPISODI MENTRE FACCIAMO SOCCORSO…
Nel corso dell’intervento su uno dei tanti gravi incidenti accaduti Sabato sera, quello accaduto sulla Provinciale 1 Bressana-Salice, all’altezza di Retorbido, un nostro soccorritore è stato vittima di una aggressione verbale sfociata in insulti e sputi. Tutto ciò è avvenuto perché l’ambulanza occupava parte della carreggiata e, ovviamente, le auto non potevano transitare. Il soccorritore è rimasto molto provato per questa vicenda: noi non vogliamo schierarci a difesa del nostro operatore, poiché non ne ha alcun bisogno, non ha reagito ed ha continuato il suo lavoro diligentemente e con professionalità, senza lasciarsi distrarre. Non vogliamo parlare neppure di mala gioventù, perché di giovani ne conosciamo tanti nel nostro Comitato e dire che siamo orgogliosi di loro è riduttivo. Non vogliamo parlare di ignoranza, perché non possiamo pensare che le due ragazze protagoniste di questo gesto possano ignorare che il soccorritore stia svolgendo un intervento in emergenza dal quale può dipendere la vita di una persona, mentre la strada viene di fatto bloccata dalle forze dell’ordine. C’è però da evidenziare, attraverso questo episodio, come le persone stiano diventando sempre più indifferenti, anche di fronte ad un incidente, non mettano da parte il loro egocentrismo, non vogliano sapere ragione di nulla, non siano più predisposte all’ascolto. Ormai si attacca, a testa bassa, anche di fronte a tragedie come queste, in cui si contano vittime e feriti. Stiamo perdendo davvero il senso di umanità, di appartenenza ad una società dove chi interviene per soccorrere il prossimo una volta veniva ringraziato, oggi viene schernito e preso ad insulti e sputi. Non voltiamoci dall’altra parte di fronte a questi episodi. Perché è un male da fermare con il contributo di tutti. Prenderne coscienza è già il primo passo utile.
Potrebbero interessarti
-
PRESENTATA LA NUOVA GIUNTA REGIONALE DELLA LOMBARDIA (IN AGGIORNAMENTO)
-
LA COMUNICAZIONE POLITICA, L’ASTENSIONE, IL MERITO E IL “PORTA A PORTA”
-
CALVARIO PER RINNOVARE IL PASSAPORTO: SCOPPIA IL CASO IN PARLAMENTO E INTERVIENE ALTROCONSUMO
-
MINISTERO DELLA SALUTE, ANALISI DATI MONITORAGGIO COVID – 18 NOVEMBRE 2022
-
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PISAREI E FASÒ
-
PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – HIKIKOMORI, COME SALVARE I GIOVANI DALL’ISOLAMENTO
Altre notizie
LITE AL BAR FINISCE IN TRAGEDIA, MUORE LA DONNA INVESTITA A GRAVELLONA
Pubblicato
1 ora fa-
4 Luglio 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – LITE AL BAR FINISCE IN TRAGEDIA, MUORE LA DONNA INVESTITA A GRAVELLONA
È morta all’ospedale Niguarda di Milano Federica Coviello, la donna di 51 anni travolta da un’auto lo scorso 16 giugno a Gravellona Lomellina, nel Pavese. La donna era ricoverata da oltre due settimane in condizioni disperate. Le gravi lesioni riportate nell’impatto, tra cui l’amputazione di una gamba, si sono rivelate purtroppo fatali.
La tragedia si era consumata davanti all’ingresso di un bar del paese, dove la 51enne si trovava seduta a un tavolino insieme al compagno, un uomo di 52 anni rimasto ferito a sua volta con fratture multiple alla gamba sinistra. L’uomo è sopravvissuto ma le sue condizioni richiederanno un lungo percorso di cure.
Alla guida dell’auto c’era un cittadino tunisino di 41 anni, che poco prima aveva avuto un acceso litigio con la titolare del locale, una donna di origine cinese. Dopo la discussione, l’uomo era salito in macchina e, in preda a un evidente stato di alterazione, si era lanciato a tutta velocità contro l’ingresso del bar, travolgendo i due clienti.
I carabinieri lo avevano arrestato immediatamente. Con la morte di Federica Coviello, la sua posizione si aggrava: l’accusa passa da lesioni gravissime a omicidio volontario, reato per cui il 41enne rischia l’ergastolo.
La Procura di Pavia sta vagliando ogni elemento utile a ricostruire l’esatta dinamica dei fatti e le responsabilità penali. Fondamentale sarà stabilire se l’investimento sia stato un gesto premeditato o il frutto di un raptus di rabbia.
Intanto, la comunità di Gravellona Lomellina è sconvolta. Quella che sembrava una banale lite da bar si è trasformata in un dramma che ha stroncato la vita di una donna e lasciato un uomo gravemente ferito. Una storia che insegna. Una storia che porta a riflettere su tanti fatti d’attualità. Una storia che impone di attuare subito strategie nuove, a ogni livello.
ZONA LOMBARDIA – 4 LUGLIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
Altre notizie
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 4 LUGLIO 2025
Pubblicato
7 ore fa-
4 Luglio 2025di
Redazione
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 4 LUGLIO 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.


Esplosione in un distributore di carburante a Roma, almeno 21 feriti

Dazn sigla l’accordo per trasmettere la Serie A in Usa, Gran Bretagna e Irlanda

Inps e Corte dei Conti firmano il protocollo per la prevenzione degli illeciti
LITE AL BAR FINISCE IN TRAGEDIA, MUORE LA DONNA INVESTITA A GRAVELLONA
ZONA LOMBARDIA – 4 LUGLIO 2025

Ecopneus, Carnimeo “Con riciclo nuova vita per pneumatici fuori uso”

Aggressione razzista su un bus a Roma, misure cautelari per 4 giovani
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 4 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 4 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 4 LUGLIO 2025

L’Università Cattolica propone un confronto internazionale sulla malnutrizione

ZONA LOMBARDIA – 6 MAGGIO 2025

Ucraina, appello dei cardinali “per una pace giusta e duratura”

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”
LITE AL BAR FINISCE IN TRAGEDIA, MUORE LA DONNA INVESTITA A GRAVELLONA
ZONA LOMBARDIA – 4 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 4 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 4 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 4 LUGLIO 2025
ALMANACCO – 4 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 3 LUGLIO
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 3 LUGLIO
Tg News 03/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 03/07/2025
Primo piano
-
Sport21 ore fa
Palermo Ladies Open, nelle qualificazioni due semifinaliste del Roland Garros e l’azzurra Pedone
-
Altre notizie19 ore fa
TG ECONOMIA ITALPRESS – 3 LUGLIO
-
Economia22 ore fa
Farmaceutica italiana leader in Ue, 56 miliardi di produzione e 54 di export
-
Cronaca21 ore fa
Corruzione nei lavori in alcuni penitenziari italiani, tre indagati a Milano
-
Cronaca21 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 3/7/2025
-
Economia22 ore fa
Mundys cresce in Cile, a Costanera tratta Chacao-Chonchi della Ruta 5
-
Altre notizie23 ore fa
PROGETTO “FIND ME”, COMUNE DI PAVIA IN CAMPO CONTRO LA VIOLENZA
-
Altre notizie21 ore fa
Tg News 03/07/2025