Cronaca
Intesa Sanpaolo, 30 mln con garanzia Sace per investimenti Esg di LU-VE
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Da Intesa Sanpaolo sostegno ai progetti di crescita sostenibile di LU-VE Group, la multinazionale varesina quotata su Euronext Milan e tra i principali operatori al mondo nel settore degli scambiatori di calore ad aria. Il Gruppo ha beneficiato di due finanziamenti da 15 milioni di euro, per un totale di 30 milioni, erogati da Intesa Sanpaolo e assistiti da Garanzia Green di SACE e che rientrano nella provvista da 1 miliardo di euro concessa da Cassa Depositi e Prestiti per agevolare il credito alle PMI e alle Mid Cap.
Il finanziamento S-Loan Climate Change rientra nel piano più ampio del gruppo bancario guidato da Carlo Messina per il supporto agli investimenti delle aziende nella transizione ambientale e al raggiungimento degli obiettivi legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Nello specifico il finanziamento è destinato ai piani di sviluppo di LU-VE Group, finalizzati alla mitigazione dei cambiamenti climatici. Il Gruppo contribuisce direttamente al benessere dell’ambiente attraverso lo sviluppo di scambiatori di calore che utilizzano fluidi refrigeranti naturali (CO2, ammoniaca, propano e acqua glicolata), al posto degli idrofluorocarburi (HFC), col conseguente beneficio di azzerare o ridurre drasticamente gli impatti negativi sull’ambiente (ODP – Ozone Depletion Potential e GWP – Global Warming Potential), rispondendo così anche alle esigenze green dei propri clienti.
Gli obiettivi di miglioramento ESG (Environmental, Social, Governance) legati al finanziamento S-Loan per LU-VE Group, prevedono l’adozione di una “Green Procurement Policy” e il mantenimento nella flotta aziendale di una prefissata percentuale di automezzi a ridotto impatto ambientale.
Il primo gruppo bancario italiano ritiene fondamentale promuovere lo sviluppo di una economia sostenibile, favorendolo in particolare nelle PMI e riconoscendo la rilevanza degli investimenti per la conformità ai princìpi ESG. Grazie al finanziamento a medio-lungo termine S-Loan di Intesa Sanpaolo, le imprese possono contare su supporto finanziario per interventi verso una maggiore sostenibilità sotto il profilo ambientale, sociale e governance di impresa e su un riconoscimento di sconto sul tasso del finanziamento al fine di premiare i risultati conseguiti. L’ottica di questa condivisione di obiettivi e della premialità risponde all’esigenza di favorire e accelerare la indispensabile transizione ambientale delle imprese clienti di Intesa Sanpaolo al fine di raggiungere quanto prima insieme al sistema produttivo italiano gli obiettivi di ripresa fissati nel PNRR.
“Siamo molto soddisfatti della nuova collaborazione con Intesa Sanpaolo, grazie alla quale si intensifica l’impegno di LU-VE Group nell’ingegnerizzazione e sviluppo di innovativi sistemi di refrigerazione e condizionamento – afferma Matteo Liberali, Amministratore Delegato di LU-VE Group -. L’attenzione alla sostenibilità rappresenta fin dalla nostra fondazione uno dei nostri tratti distintivi: ricerca e investimenti in soluzioni rispettose dell’ambiente sono i due punti fondamentali che hanno consentito la crescita del Gruppo. Stiamo potenziando sempre di più l’impiego dei fluidi refrigeranti naturali nei nostri scambiatori di calore. Da oltre 15 anni, il nostro team di ricerca e sviluppo sta lavorando, in anticipo rispetto agli altri operatori del mercato, per poter allargare il ventaglio di applicazioni di questi fluidi. L’innovazione e il rispetto dell’ambiente sono nel nostro DNA e quindi apprezziamo molto il fatto che Intesa Sanpaolo abbia riconosciuto il nostro impegno, per supportarci verso un ulteriore percorso di crescita”.
“Siamo da sempre fortemente impegnati a supportare le aziende del territorio in uno sviluppo sostenibile e oggi ancora di più, accompagnandole nella necessaria transizione verso l’economia green, in piena linea con il nostro piano industriale 2022-2025 e con i pilastri del PNRR. Per individuarne i bandi più adatti ai nostri clienti, abbiamo recentemente predisposto una piattaforma digitale e gratuita sul nostro sito web – dichiara Gianluigi Venturini, direttore regionale Lombardia Nord Intesa Sanpaolo -. Abbiamo erogato in Lombardia 1,4 miliardi di euro per progetti di economia circolare e in S-Loan in favore di imprese che, come LU-VE Group, sempre più si orientano verso obiettivi ESG, come la riduzione del proprio impatto ambientale e il miglioramento in ambito sociale e di governance. Cresce sempre di più la consapevolezza che essere green e condividerne l’orientamento conviene e consente sia un più agile accesso al credito sia un miglioramento dei livelli di competitività, di fatturato e di redditività”.
– foto Agenziafotogramma.it –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
La gelateria incontra la scienza, apre a Roma MYO
-
Meloni “Dalle banche 5 miliardi su 44 di profitti. Chieste risorse a chi ha avuto grandi benefici”
-
Mastrapasqua “Collegare le pensioni al numero dei figli. La crisi demografica impone scelte forti”
-
Allegri “Leao da 20-25 gol, contro l’Atalanta è uno scontro diretto”
-
A Roma apre MYO, la gelateria che incontra la scienza
-
La Juve esonera Tudor, Brambilla in panchina contro l’Udinese
Cronaca
La gelateria incontra la scienza, apre a Roma MYO
Pubblicato
15 minuti fa-
27 Ottobre 2025di
Redazione
Cronaca
Allegri “Leao da 20-25 gol, contro l’Atalanta è uno scontro diretto”
Pubblicato
40 minuti fa-
27 Ottobre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Se Leao può fare 20-25 gol? Credo che possa fare quel numero di gol. Sta crescendo di condizione e si sta convincendo delle sue caratteristiche da attaccante. Deve migliorare dentro l’area: ha avuto occasioni importanti e le ha sfruttate poco. Deve essere più cinico e migliorare molto in area, ma da fuori area fa bei gol”. Così il tecnico del Milan, Massimiliano Allegri, alla vigilia della sfida di campionato sul campo dell’Atalanta. “Gimenez? Santiago sta facendo bene, lavora molto per la squadra. E’ un bravo giocatore, i gol li ha sempre fatti e li farà anche al Milan – ha aggiunto in conferenza stampa il mister rossonero – Giocare a Bergamo è sempre difficile, sarà uno scontro diretto perchè l’Atalanta è una delle candidate ai primi quattro posti. Sapevamo che il calendario fino alla prossima sosta aveva partite complicate, ma sono tutte complicate e difficili, anche venerdì contro il Pisa ci siamo complicati la vita: potevamo fare meglio”.
“Domani recuperiamo Loftus-Cheek – ha annunciato ancora l’ex allenatore della Juve – e prima della partita di Parma recupereremo Pulisic. Speriamo poi che Estupinan sia a disposizione già con la Roma, per poi affrontare il post sosta con la rosa a disposizione. Abbiamo un numero ristretto di giocatori ma che bastano per affrontare queste partite fino alla sosta”. Sugli errori arbitrali che stanno caratterizzando questo avvio di campionato: “Bisogna andare avanti, per forza, indietro non si può più tornare. Arbitrare è molto difficile in questo calcio dove la velocità è pazzesca e ci sono molti contrasti. Il Var ha migliorato tantissime cose, quando sono soggettive si creano discussioni. Vanno lasciati arbitrare, sbagliano come sbagliamo tutti, ci vuole più serenità nell’accettare gli errori. Quando sono a favore si chiude un occhio, quando sono contrari si apre anche il terzo occhio (ride, ndr). Ci sono arbitri giovani come i calciatori giovani… Col tempo tutto si sistemerà per il meglio”.
“Cosa dovrebbero fare gli allenatori per aiutare gli arbitri? Parlo per me: dovrei arrabbiarmi meno, ma anche io sono umano e posso andare fuori dalle righe. Però in certi momenti devo cercare di contenermi. Le parole di Conte? Secondo me ci sono momenti in cui parla l’allenatore e altri in cui parlano i dirigenti, com’è sempre stato. Ma ognuno guarda in casa propria. Il Var a chiamata? In Lega Pro c’è questa possibilità. Se hanno introdotto il Var è normale avere anche un jolly da chiedere”, ha concluso Allegri.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
A Roma apre MYO, la gelateria che incontra la scienza
Pubblicato
40 minuti fa-
27 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Apre nel cuore della capitale, in piazza Campo dè Fiori 51, MYO, la prima gelateria e pasticceria nata dalla collaborazione tra esperti del settore alimentare e della ricerca medico-scientifica, “con l’obiettivo di proporre dolci e gelati buoni, innovativi e adatti a tutti”, si legge in una nota.
Alla base del progetto c’è l’idea di utilizzare il myo-inositolo insieme allo zucchero tradizionale in minore apporto, “mantenendo il piacere del gusto ma con un profilo metabolico più equilibrato”. Il myo-inositolo è una molecola naturale già presente nel nostro organismo, coinvolta in diversi processi biologici, tra cui il metabolismo di grassi e zuccheri. Nei prodotti MYO, non sostituisce completamente lo zucchero, ma ne riduce l’assorbimento intestinale, contribuendo a limitare l’impatto sull’indice glicemico e a favorire un miglior controllo dei livelli di insulina.
“Abbiamo voluto creare un’esperienza che unisse piacere e benessere – spiega il professor Vittorio Unfer, medico, docente e ricercatore di Ginecologia e Ostetricia all’Università UniCamillus di Roma -. Sostituendo parte del glucosio con il myo-inositolo, otteniamo prodotti che conservano tutto il gusto dei dolci tradizionali, ma con un impatto più equilibrato sull’organismo. Vogliamo che chiunque possa godersi un dessert senza rinunce”. La proposta di MYO è pensata per essere inclusiva e accessibile a tutti: i prodotti sono disponibili anche in versioni vegane e senza lattosio, per rispondere alle diverse esigenze alimentari.
“MYO – conclude la nota – rappresenta così un nuovo modo di intendere la pasticceria e la gelateria: un incontro tra scienza, gusto e inclusione, che guarda alla salute senza rinunciare alla tradizione italiana del “dolce fatto bene””.
I prodotti contenenti myo-inositolo non hanno finalità terapeutiche. Si raccomanda di consultare il proprio medico prima di introdurre nuovi alimenti nella dieta.
– News in collaborazione con MYO –
– foto Italpress –
(ITALPRESS).

La gelateria incontra la scienza, apre a Roma MYO
Meloni “Dalle banche 5 miliardi su 44 di profitti. Chieste risorse a chi ha avuto grandi benefici”
Mastrapasqua “Collegare le pensioni al numero dei figli. La crisi demografica impone scelte forti”
Allegri “Leao da 20-25 gol, contro l’Atalanta è uno scontro diretto”
A Roma apre MYO, la gelateria che incontra la scienza
La Juve esonera Tudor, Brambilla in panchina contro l’Udinese
“ABITARE LE EMOZIONI”, LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO VALENTINO GARAVANI TRA GRANDI NOMI E RITORNI DI PRESTIGIO
Focus Salute – Sonno, i disturbi più frequenti
FARMACIA 2.0 – COMUNICHIAMO – 27 OTTOBRE 2025 – A CURA DELLA FARMACIA DE PAOLI DI LUNGAVILLA
Si rafforza BRIDGeconomies, la rete europea a supporto delle PMI in Campania e Puglia
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Il Napoli piega il Cagliari all’ultimo respiro, gol di Anguissa al 95′
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
MALTEMPO IN LOMBARDIA, ALLERTA ROSSA E DISAGI: A VERRETTO TROMBA D’ARIA, TETTI SCOPERCHIATI E ALBERI CADUTI
La gelateria incontra la scienza, apre a Roma MYO
Focus Salute – Sonno, i disturbi più frequenti
Tassa di soggiorno, oltre 1,1 mld nel 2025 per i Comuni
«NON SI PUÒ MORIRE PER UNO SGOMBERO»
ZONA LOMBARDIA – 27 OTTOBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 27 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 27 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 27 OTTOBRE 2025
Mattarella “Speranza di pace si estenda da Medio Oriente a Ucraina”
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 27 OTTOBRE
Primo piano
-
Cronaca24 ore faPonte Stretto, Salvini “Entro martedì risposte alla Corte dei Conti”
-
Sport20 ore faIl Cagliari rimonta il Verona: al Bentegodi finisce 2-2
-
Sport21 ore faIl Torino ribalta il Genoa 2-1: decidono Maripan e le parate di Paleari
-
Cronaca20 ore faSinner batte Zverev e conquista a Vienna il 22° titolo Atp
-
Cronaca20 ore faLa Roma batte il Sassuolo 1-0 e aggancia il Napoli, Dybala decisivo
-
Politica19 ore faGaza, Mattarella “Il percorso di pace ha bisogno di perseveranza e lavoro”
-
Cronaca23 ore faTg Ambiente – 26/10/2025
-
Cronaca19 ore faM5S, Giuseppe Conte confermato presidente







