Cronaca
Giuricin “Air France su Tap pronta a investire, su Ita no”
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Air France-Klm “è interessata a Tap perchè, al momento, rientra in Star Alliance”, l’alleanza globale di compagnie aeree con sede a Francoforte di cui fa parte anche Lufthansa. Il vettore francese vorrebbe invece “farla rientrare in Sky team”, altra alleanza, con sede ad Amsterdam, di cui chiaramente fa parte Air France-Klm. Così Andrea Giuricin, docente all’Università Milano Bicocca e ricercatore per l’Istituto Bruno Leoni, commenta le ultime indiscrezioni della stampa estera, secondo cui Air France-Klm sarebbe in corsa per la maggioranza nella compagnia aerea di bandiera portoghese, contro – ancora una volta – Lufthansa. Il settimanale Expresso, giorni fa, citava una fonte governativa secondo cui l’esecutivo sarebbe intenzionato a cedere “almeno metà del capitale” dell’aviolinea “a partire da quest’anno per concludere il processo di privatizzazione all’inizio del 2023”.
La trattativa dunque, secondo i media locali, è in corso. Intanto, com’è noto, Air France-Klm è attiva anche sul fronte italiano, essendo parte insieme a Delta e Certares della cordata scelta dal Mef per trattare in via esclusiva per l’acquisizione di Ita Airways. Ma c’è un’anomalia: Air France è attualmente, con Delta, partner commerciale del fondo Usa e non ha intenzione – stando a quanto la stessa compagnia ha dichiarato – di acquistare nessuna azione di Ita, almeno per il momento. Inoltre, il vettore non potrebbe comunque entrare nel capitale per più del 9,9%, a causa del blocco sull’acquisto di compagnie aeree finchè non ridarà indietro i soldi prestati dal governo francese. Eppure, “in Tap, Air France sembrerebbe interessata ad una quota, mentre da noi solo ad una partnership commerciale”, osserva Giuricin. Quindi, dal lato Tap c’è “un’interesse ad andare verso l’azionariato”, anche studiando una strategia che possa consentire di ripagare i debiti nei confronti dello Stato e prendere il 50%. Dal lato Ita, “c’è una strategia diversa”.
La partnership commerciale con Certares permetterebbe, sempre secondo l’esperto, ad Air France “di avere Ita in Sky Team”, tenendolo quindi fuori dall’orbita di Star Alliance, “senza fare investimenti”. “Nessuno sa se Air France e Delta metteranno mai dei soldi: questo è il vero punto interrogativo sulla cordata. Dall’altra parte almeno sapevamo che ci sarebbe stata un’integrazione in un grande gruppo multi-hub”, ha detto, riferendosi alla cordata Msc-Lufthansa, dove il vettore tedesco sembrava intenzionato ad entrare nel capitale di Ita al 20%. Integrazione che, sottolinea in conclusione Giuricin “è necessaria per i piccoli vettori “regionali” che a livello europeo faticano a competere sul mercato”.
– foto Agenziafotogramma.it –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Europei su strada, Battocletti trionfa nei 10 km con il record italiano
-
Dazi, Tajani “L’Europa è più forte se ha una sola voce”
-
Gp Bahrain, Leclerc in prima fila dopo penalizzazione piloti Mercedes
-
Koopmeiners e Yildiz gol, la Juve batte 2-1 il Lecce
-
Lecce piegato 2-1 col brivido finale, la Juventus torna in zona Champions
-
Inter-Cagliari 3-1, i nerazzurri tornano a +6 sul Napoli
Cronaca
Gp Bahrain, Leclerc in prima fila dopo penalizzazione piloti Mercedes
Pubblicato
13 ore fa-
13 Aprile 2025di
Redazione
SAKHIR (BAHRAIN) (ITALPRESS) – I piloti Mercedes George Russell e Kimi Antonelli sono stati entrambi penalizzati di una posizione in griglia in vista del Gran Premio del Bahrain in programma domani, a seguito di violazioni del regolamento nelle qualifiche.
Russell e Antonelli si erano qualificati rispettivamente secondo e quarto, ma ora scenderanno al terzo e quinto posto. Ne approfitta Charles Leclerc che così partirà dalla prima fila accanto a Piastri mentre Gasly, inizialmente quinto, sarà quarto. I commissari hanno penalizzato i due piloti dopo essere entrati in corsia di sorpasso in pit lane prima che fosse confermato l’orario di ripresa della sessione, dopo l’incidente di Esteban Ocon all’inizio della Q2.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Koopmeiners e Yildiz gol, la Juve batte 2-1 il Lecce
Pubblicato
13 ore fa-
13 Aprile 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – La Juventus ha vinto 2-1 la sfida della 32esima giornata di Serie A che questa sera la opponeva all’Allianz Stadium di Torino al Lecce. Un successo importantissimo nella corsa alla Champions League visto che, in virtù dello scontro diretto di domani tra Atalanta e Bologna, permetterà ai bianconeri di superare una delle due squadre che la precede in classifica. Intanto, per qualche ora, la squadra di Igor Tudor si gode il terzo posto in solitaria. Notte fonda per il Lecce di Marco Giampaolo che per la nona gara di fila è rimasto senza vittoria: con appena 3 punti in queste ultime nove gare, il pericolo di una possibile retrocessione resta uno spettro minaccioso. Dopo neanche due minuti, per la precisione 1’38”, la Juventus è passata in vantaggio con Koopmeiners: da una verticalizzazione di Thuram, l’assist per l’olandese è stato di Vlahovic e l’ex Atalanta con un diagonale di sinistro non ha lasciato scampo al portiere giallorosso Falcone. La reazione del Lecce non si è fatta attendere perchè al 5′ Krtovic ci ha provato due volte nel giro di pochi secondi con prima conclusione che si è stampata sul palo alla sinistra di Di Gregorio e la seconda che lo stesso estremo difensore juventino ha messo in angolo. In un continuo tiro al bersaglio verso la porta leccese, ancora da un’incursione di Thuram e da un assist di Vlahovic è nato il secondo gol della Juventus con Yildiz che, al 33′, è stato implacabile con un piatto destro rasoterra che non ha lasciato scampo a Falcone. Nella ripresa, la Juventus ha provato a gestire il doppio vantaggio abbassando il ritmo, ma nel finale un Lecce che si è giocato le proprie carte fino alla fine ci ha provato prima al 39′ con Rebic, che si è visto chiudere la porta da Di Gregorio, e poi soprattutto al 42′ con Baschirotto, che ha trovato la rete di testa su una punizione battuta da Helgason per il definitivo 2-1.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Inter-Cagliari 3-1, i nerazzurri tornano a +6 sul Napoli
Pubblicato
15 ore fa-
12 Aprile 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Una vittoria importante per la corsa scudetto e che permette ai nerazzurri di approcciarsi nel miglior modo possibile alla sfida di mercoledì contro il Bayern Monaco. L’Inter vince 3-1 contro il Cagliari e torna a +6 sul Napoli, con la squadra di Antonio Conte che sarà chiamata a rispondere nel Monday Night contro l’Empoli per non perdere contatto col primo posto. Decisive le reti di Arnautovic, Lautaro Martinez e Bisseck, Piccoli all’inizio della ripresa ha dato l’illusione ai sardi di poter ribaltare il 2-0 del primo tempo: 21esima vittoria per i nerazzurri che tra quattro giorni torneranno a San Siro per il quarto di ritorno di Champions League contro i bavaresi. Simone Inzaghi ha potuto gestire le forze, scientifici i cambi da parte del tecnico piacentino durante l’arco della gara: determinante l’approccio dei padroni di casa, dopo appena 13 minuti lo stesso Arnautovic, dopo una sponda di Carlos Augusto, ha superato Caprile con una conclusione violenta sotto la traversa. Al 25′ l’episodio che ha cambiato l’inerzia del match, Piccoli lanciato in campo aperto si è fatto ipnotizzare da Sommer fallendo di fatto il gol del pareggio. Sul ribaltamento di fronte Lautaro Martinez, con un tocco sotto, ha raddoppiato. Nel secondo tempo i rossoblù hanno sfruttato il calo di concentrazione dei nerazzurri, al 3′ Piccoli praticamente solo nell’area piccola ha dimezzato lo svantaggio. Al 10′ Bisseck ha riportato i suoi avanti di due reti archiviando la pratica. Gli ospiti hanno comunque provato a riaprire nuovamente il match, ancora Sommer su un tiro-cross di Zortea ha deviato un pallone pericoloso in calcio d’angolo. Nel prossimo turno l’Inter giocherà in casa del Bologna, il Cagliari cercherà punti salvezza nella gara interna contro la Fiorentina: +6 sull’Empoli, ma i toscani devono ancora scendere in campo.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).


Europei su strada, Battocletti trionfa nei 10 km con il record italiano
S. MESSA DI DOMENICA 13 APRILE 2025 – DOMENICA DELLE PALME
CRESCERE INSIEME – 13 APRILE

Dazi, Tajani “L’Europa è più forte se ha una sola voce”
OGGI IN EDICOLA – 13 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 13 APRILE 2025
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 13 APRILE 2025

Gp Bahrain, Leclerc in prima fila dopo penalizzazione piloti Mercedes

Koopmeiners e Yildiz gol, la Juve batte 2-1 il Lecce

Lecce piegato 2-1 col brivido finale, la Juventus torna in zona Champions

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
S. MESSA DI DOMENICA 13 APRILE 2025 – DOMENICA DELLE PALME
CRESCERE INSIEME – 13 APRILE
OGGI IN EDICOLA – 13 APRILE 2025
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 13 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 13 APRILE 2025
PRONTO METEO – PREVISIONI IN LOMBARDIA PER IL 13 APRILE
AGRIFOOD MAGAZINE – 12 APRILE
SALUTE MAGAZINE – 12 APRILE
TURISMO MAGAZINE – 12 APRILE
MESSAGGI DI SPERANZA – 12 APRILE
Primo piano
-
Altre notizie19 ore fa
TURISMO MAGAZINE – 12 APRILE
-
Cronaca20 ore fa
Marco Riva rieletto presidente del Coni Lombardia
-
Cronaca22 ore fa
Mazzali “Non esiste solo Milano, anche Sabbionetta attrae artisti”
-
Altre notizie19 ore fa
AGRIFOOD MAGAZINE – 12 APRILE
-
Altre notizie19 ore fa
SALUTE MAGAZINE – 12 APRILE
-
Cronaca19 ore fa
Cgil e Uil insieme contro le morti sul lavoro
-
Sport19 ore fa
Marc Marquez si prende la pole in Qatar, qualifiche amare per Bagnaia
-
Politica18 ore fa
Piantedosi “Nel 2024 sbarchi diminuiti del 60%, accelerare rimpatri”