Seguici sui social

Sport

Gravina “Con Ita Airways connubio per celebrare nostre bellezze”

Pubblicato

-

FIRENZE (ITALPRESS) – “Oggi celebriamo una partnership che a mio avviso ha radici molto profonde, un connubio naturale fra la nostra federazione ed Ita Airways, una modalità per celebrare insieme le nostre bellezze non solo visive ma anche culturali e storiche, quelle eccellenze di cui fanno parte anche il calcio e lo sport italiano e le nostre nazionali”. Lo ha detto il presidente della Figc, Gabriele Gravina presentando a Coverciano l’accordo fra la Federcalcio ed Ita Airways. “Il Made in Italy è sempre più apprezzato nel mondo, e lo sport ed il calcio rappresentano un potente generatore di emozioni, valori e modelli di vita -ha aggiunto Gravina-. Noi abbiamo lavorato e stiamo lavorando ad un progetto innovativo che sia abbinabile a questa fase di crisi turistica. Vogliamo vincere una nuova scommessa insieme ad Ita Airways, la stessa scommessa che facciamo con la Nazionale di Roberto Mancini che punta sull’innovazione e sulla voglia di rilancio. Per i prossimi due anni le nostre 23 nazionali viaggeranno con Ita Airways, questo porterà a dei vantaggi anche al nostro settore giovanile e scolastico, e noi avremo il piacere di condividere con la compagnia aerea 30 mila viaggiatori nei prossimi due anni”.
“Questo accordo è il coronamento di un lungo percorso -ha detto l’amministratore delegato Ita Airways Fabio Lazzerini-. Annunciamo questo progetto che prevederà fino al 31 dicembre 2024 che tutte le nazionali azzurre e tutta la galassia che fa parte della Figc viaggeranno con Ita Airways. Crediamo fortemente che i valori dello sport siano il marchio che denota un’azienda. Noi abbiamo meno di un anno di vita e siamo cresciuti pur mantenendo un approccio di start up essendo un pò i challange del mercato. Noi con Figc abbiamo in comune la voglia di migliorare ogni singolo processo giorno dopo giorno, con una voglia di vincere e sconfiggere i nostri avversari. Vogliamo restituire agli italiani una compagnia efficiente e che colleghi sempre di più il nostro Paese col resto del mondo. I migliori auguri alla nostra Nazionale per i successi del futuro”. Il ct. Roberto Mancini ha chiosato:”Ci fa molto piacere questa partnership, le sfide sono belle ed importanti soprattutto quando si parte dalla difficoltà. Mi fa molto piacere volare con Ita Airways perchè hanno la livrea azzurra ed io preferisco sempre viaggiare su un aereo italiano piuttosto che su uno straniero”.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Sport

“Un ragazzo d’oro”, all’Onu una mostra dedicata a Paolo Rossi

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – La voce di Marco Tardelli si incrina, gli occhi si abbassano mentre ricorda “Pablito”. L’amico, il compagno di squadra, l’eroe silenzioso che fece sognare l’Italia intera nell’estate del 1982. È stato uno dei momenti più toccanti dell’inaugurazione della mostra multimediale “Paolo Rossi, un ragazzo d’oro”, allestita al Palazzo di Vetro dell’Onu e visitabile fino al 7 giugno.

In occasione della seconda Giornata Mondiale del Calcio e del 70° anniversario dell’ingresso dell’Italia nelle Nazioni Unite, la Rappresentanza italiana all’Onu e la Fondazione Paolo Rossi hanno voluto rendere omaggio al campione scomparso nel 2020 con un’esposizione coinvolgente, sostenuta anche dalla Fifa, che ripercorre i momenti più iconici della sua carriera: dalla maglia azzurra numero 20 al Pallone d’Oro, fino ai visori virtuali per rivivere l’indimenticabile tripletta contro il Brasile.

“E’ stato un amico, un compagno di avventure – il ricordo all’Agenzia Italpress di Marco TardelliEravamo sempre molto ‘leggeri’ fuori dal campo e ‘pesanti’ dentro e questo ci ha dato molto divertimento e molta gioia”.

Federica Cappelletti, moglie di Rossi e presidente della Divisione Serie A femminile professionistica Figc, condivide emozioni e ricordi insieme alla figlia, sottolineando l’impegno della Fondazione in progetti educativi per bambini in difficoltà. “Questa mostra è un bel riconoscimento per Paolo leggenda e Paolo uomo – sottolinea – Come viveva la sua popolarità dopo il Mondiale del 1982? Con grande serenità e consapevolezza dell’opportunità che la vita gli aveva dato, era felice di aver regalato tante gioie agli italiani”.

Advertisement

L‘ambasciatore italiano all’Onu, Maurizio Massari, ricorda Paolo Rossi come un simbolo universale di umanità e sportività. “Non era solo una leggenda del calcio italiano e internazionale ma anche un esempio umano di diplomazia della pace: sempre sorridente, sempre gentile, ha lasciato un vuoto molto forte ed è bello ricordarlo qui”.

Tra gli interventi anche quello di Robert Skinner dell’Onu e dell’ambasciatore libico Taher El-Sonni, co-presidente del Gruppo di Amici del Calcio. In chiusura, un riferimento al programma “L’Italia corre verso il futuro” lanciato dalla Farnesina per offrire borse di studio sportive ai giovani africani. Una mostra per ricordare che Paolo Rossi non è stato solo un campione sul campo, ma anche nella vita.

-Foto xo9/Italpress-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Oklahoma travolge Minnesota 4-1 e vola alle Finals Nba

Pubblicato

-

OKLAHOMA CITY (STATI UNITI) (ITALPRESS) – La miglior squadra della regular season vola alle Finals Nba. Oklahoma City continua la caccia al suo primo Anello chiudendo sul 4-1 una finale della Western Conference mai davvero in discussione: senza storia gara 5, dove Minnesota viene travolta 124-94 con i Thunder che ancora una volta vengono presi per mano da Shai Gilgeous-Alexander, a referto con 34 punti.

Per OKC sarà la seconda volta alle Finals: nel 2012 l’allora squadra di Durant, Westbrook e Harden si arrese 4-1 ai Miami Heat di LeBron, Wade e Bosh. “Abbiamo ancora tanto da fare per raggiungere il nostro obiettivo finale”, indica la via SGA, che dopo essere stato eletto miglior giocatore della regular season riceve anche il premio di Mvp della Western Conference.

Anche nel quinto atto contro i Wolves, però, non è stato solo lui a brillare: Chet Holmgren ha messo a referto 22 punti, 7 rimbalzi e 3 stoppate, 19 punti e 8 rimbalzi per Jalen Williams. Un’ulteriore dimostrazione che la ricostruzione avviata nel 2016, quando Durant andò via da free agent, potrebbe finalmente dare i suoi frutti. Al Paycom Center Oklahoma City mette subito in chiaro di voler chiudere i conti, con un parziale di 11-3 che si trasforma nel 26-9 di fine primo quarto.

I Wolves accusano il colpo e non si riprendono più nonostante 24 punti di Randle e 19 di Edwards, pagando la scarsa vena al tiro (41,2% dal campo) e le tante palle perse (21). E così, a 5’14” dalla fine, sul 108-74 coach Daigneault si permette di lasciare a riposo i titolari. “Abbiamo faticato a trovare il ritmo e loro hanno giocato in maniera incredibile, hanno meritato”, ammette con fair play Chris Finch, coach di Minnesota.

Advertisement

Ora OKC – 68 vittorie su 82 gare in regular season e certa di avere il fattore campo a favore – attende di conoscere la sua prossima rivale: nella notte italiana, al Madison Square Garden, va in scena gara 5 fra New York e Indiana, con i Pacers che hanno in mano il primo match point.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Il Chelsea rimonta il Betis e vince la Conference League

Pubblicato

-

WROCLAW (POLONIA) (ITALPRESS) – Il Chelsea supera in rimonta il Betis Siviglia per 4-1 e alza al cielo la prima Conference League della propria storia. Sono Fernandez, Jackson, Sancho e Caicedo a ribaltare nella ripresa l’iniziale vantaggio avversario firmato nel primo tempo da Ezzalzouli. Un trionfo per Enzo Maresca e anche per il club di Stamford Bridge, da oggi l’unico ad aver vinto tutti i maggiori trofei Uefa.

IL PRIMO TEMPO

La prima occasione arriva al 9′ e premia gli spagnoli, che passano subito in vantaggio. Fornals serve Isco, l’ex Real sfrutta un posizionamento errato della difesa per fornire un assist d’oro a Ezzalzouli, che si aggiusta la sfera sul sinistro e infila Jorgensen nell’angolino per l’1-0. La pressione biancoverde non si ferma e al 13′, al termine di una serie di scambi ravvicinati, è Bartra ad andare al tiro dalla distanza, costringendo Jorgensen a salvare in angolo. Otto minuti più tardi, Cardoso ha una grossa opportunità per raddoppiare ma il suo piattone da posizione invitante viene toccato da Badiashile prima di terminare fuori la sua corsa. I blues alzano il baricentro ma fanno fatica a costruire reali chance da gol e il primo tempo si chiude meritatamente in favore dei loro rivali.

NELLA RIPRESA LA MUSICA CAMBIA

Gli uomini di Maresca si fanno vedere al 12′ della ripresa, quando una conclusione del neo entrato James viene deviata da un difensore e termina a lato, con Adriàn spiazzato. La pressione inglese viene premiata al 20′ con la rete del pareggio. Palmer lavora bene un pallone e pennella al centro un gran pallone con il mancino, pescando alla perfezione Fernandez che di testa insacca per l’1-1. Palmer è scatenato e al 25′ salta Rodriguez Caraballo, crossa con il destro e Jackson si infila tra Bartra e Natan e incorna da due passi battendo Adrián per il 2-1. Al 33′, l’attaccante senegalese ha un’enorme occasione per chiudere la gara ma, dopo essersi involato verso la porta, si allunga troppo la palla sul più bello regalando di fatto il pallone al portiere. La sfida si chiude definitivamente al 38′. Dewnsbury-Hall penetra centralmente e allarga sulla sinistra per Sancho, che rientra sul desto saltando Sabaly e scaglia un gran destro nell’angolino lontano sul quale Adrián non può intervenire. A siglare il poker è Caicedo, che in pieno recupero trafigge Adrián dalla distanza con un destro deviato in modo decisivo da Natan. Il risultato non cambierà più.

I londinesi possono quindi festeggiare e diventano così la prima squadra della storia ad aver conquistato tutte e cinque le principali competizioni per club targate Uefa.

Advertisement

IL TABELLINO

BETIS (4-2-3-1): Adrián 6; Sabaly 5, Bartra 5.5, Natan 5, Rodríguez 6 (1′ st Perraud 5.5); Fornals 5.5 (40′ st Altimira sv), Cardoso 5.5 (40′ st Lo Celso sv); Antony 5, Isco 7, Ezzalzouli 7 (8′ st Rodriguez Caraballo 5); Bakambu 5 (27′ st Ruibal 5.5). In panchina: Vieites, Mendy, Ortiz, Pallarés, Flores, Garcia. Allenatore: Pellegrini 5

CHELSEA (4-2-3-1): Jorgensen 6.5; Gusto 5 (1′ st James 6.5), Chalobah 6.5, Badiashile 5.5 (17′ st Colwill 6), Cucurella 7; Caicedo 7.5, Fernandez 7.5; Neto 5.5 (16′ st Sancho 7.5), Palmer 7.5 (43′ st Guiu sv), Madueke 6.5; Jackson 7 (35′ st Dewnsbury-Hall 6.5). In panchina: Sánchez, Bergstrom, Adarabioyo, Nkunku, George, Acheampong, Amougou. Allenatore: Maresca 7

ARBITRO: Peljto (Bosnia) 6
RETI: 9′ pt Ezzalzouli, 20′ st Fernandez, 25′ st Jackson, 38′ st Sancho, 45′ +1′ st Caicedo. NOTE: cielo sereno, campo in buone condizioni. Ammoniti: Badiashile, Palmer, Sancho, Antony, Perraud.
Angoli 4-4.
Recupero 1′ pt, 5′ st.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.