Seguici sui social

Sport

L’Udinese vince ancora, Verona beffato nel recupero

Pubblicato

-

VERONA (ITALPRESS) – Nel Monday Night del Bentegodi arriva la sesta vittoria consecutiva dell’Udinese che rimonta il Verona e in zona Cesarini passa per 2-1. Doig illude i padroni di casa, Beto e Bijol fanno volare i bianconeri friulani.
Cioffi lancia Verdi dall’inizio a sostegno di Henry e Piccoli, parte fuori Lasagna. Sottil rinuncia a Beto e nel suo tandem d’attacco con Deulofeu c’è Success. Pressing alto e intensità da parte degli ospiti sin dalle prime battute: dopo un rilancio impreciso di Montipò, Makengo ha il pallone del vantaggio ma calcia alto da ottima posizione. Il portiere dell’Hellas risponde invece presente su una girata di Perez e poi blocca a terra una conclusione di Deulofeu dopo che ci aveva provato anche Lovric senza inquadrare lo specchio. Tante occasioni per l’Udinese ma a metà frazione a passare è il Verona ed è bellissimo il gol di Doig che si coordina su un campanile alzato da Bijol e calcia al volo di collo esterno: il diagonale è un colpo da biliardo, la palla si insacca all’angolino basso sul secondo palo, nulla da fare per l’ex Silvestri. La reazione bianconera è immediata e se all’intervallo si arriva sull’1-0 il merito è anche di Montipò, provvidenziale sul sinistro da centro area di Pereyra e sicuro sulla botta dal limite di Walace. Una chance anche per Deulofeu che di testa non trova la porta, mentre al 45′, sugli sviluppi di un corner, ancora Walace calcia a giro e manda a lato di pochissimo.
In avvio di ripresa cala l’intensità dell’Udinese e Sottil corre subito ai ripari inserendo Ebosse, Samardzic e Beto. I cambi danno nuova linfa vitale ai friulani che riprendono la caccia. Lovric dalla distanza mette i brividi a Montipò, reattivo poi sull’altro neoentrato Arslan. Da fuori ci prova anche Samardzic e la sfera scheggia il palo alla destra del portiere. Il gol ospite è nell’aria e arriva a conclusione di un’azione iniziata proprio dal fantasista tedesco: Samardzic serve in area un pallone geniale che Deulofeu ammorbidisce per Beto, a sua volta implacabile davanti a Montipò. Nel finale cresce l’agonismo e il nervosismo (fioccano i gialli) e diminuiscono le occasioni. Ne basta una, in pieno recupero, all’Udinese: è ancora Samardzic, questa volta da calcio piazzato, a ispirare il colpo di testa di Bijol che al 93′ insacca in rete e alimenta ancora i grandi sogni bianconeri.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Sport

Fabio Quartararo conquista la pole del Gp di Spagna

Pubblicato

-

JEREZ DE LA FRONTERA (SPAGNA) (ITALPRESS) – Fabio Quartararo (Yamaha) partirà dalla pole position nella Sprint Race e nella ‘gara lunga’ del Gran Premio di Spagna. Sul circuito Angel Nieto, El Diablo è stato il più veloce del Q2, grazie al crono di 1’35″610. Il francese riporta la Yamaha in pole dopo 1134 giorni (Indonesia 2022).

Secondo posto per Marc Marquez (Ducati Lenovo, +0″033), davanti a Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo, +0″145), terzo. Quarto crono per Alex Marquez (Ducati Gresini, +0″148): Franco Morbidelli (Ducati Pertamina, +0″218) e Maverick Vinales (Ktm Tech3, +0″242) sono rispettivamente quinto e sesto. In terza fila, nell’ordine si piazzano Aldeguer, Di Giannantonio e Mir. In quarta, invece, ci sono Zarco, Bezzecchi e Acosta.

“L’anno passato non siamo riusciti a far un 1’36: oggi addirittura abbiamo siglato un 1’35. Migliorare di più di un secondo in un anno è incredibile. Sono molto contento del lavoro della squadra e di come sto guidando”. Queste le parole di Quartararo, ai microfoni di Sky Sport. La moto è diventata molto più agile rispetto all’anno scorso. Qui a Jerez, inoltre, il motore non conta molto. Il grip oggi era davvero buono: speriamo di fare una buona gara. Dedico la pole a mio fratello che oggi compie gli anni”.

– Foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS)

Leggi tutto

Sport

Minnesota batte Lakers, Magic e Bucks al primo successo

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Tutte sul 2-1. Gara-3 delle tre gare valide per il primo turno dei play-off Nba giocate nella notte, dà lo stesso verdetto per quel che riguarda il risultato delle rispettive serie. Fattore campo decisivo in ognuno dei tre parquet. A Minneapolis i Timberwolves battono 116-104 i Lakers e si portano sul 2-1, trascinati da Jaden McDaniels, Anthony Edwards e Julius Randle.

Il primo mette a referto 30 punti e 5 rimbalzi, il secondo (decisivo nel finale) 29 punti, 8 rimbalzi e altrettanti assist, il terzo 22 punti e 5 rimbalzi. In più dalla panchina arrivano gli 11 punti di Naz Reid e i 10 di Donte DeVincenzo. Tanta carne al fuoco per mettere ko i Lakers nonostante i 38 punti e 10 rimbalzi di LeBron James, mentre Luka Doncic, non al top, deve ‘accontentarsi’ di 17 punti, 7 rimbalzi e 8 assist.

Meglio di lui in termini di punti Austin Reaves che chiude a quota 20, aggiungendo 7 rimbalzi e 4 assist. Minnesota vince e si porta sul 2-1. Accorciano le distanze i Magic. Orlando vince (95-93) gara-3 contro i campioni in carica dei Celtics, puntando sulla solidità di un impianto difensivo che porta risultati anche contro Jayson Tatum e compagni.

Al rientro dopo aver saltato gara-2 la stella di Boston dimostra di star bene e fa registrare al suo attivo 36 punti e 9 rimbalzi, mentre Jaylen Brown si ferma a 19 e Derrick White ne mette a referto 16. I Celtics pagano l’assenza di Jrue Holiday per un problema muscolare e Orlando sfrutta il fattore campo, puntando sui due pilastri del team: Franz Wagner e Paolo Banchero.

Advertisement

Il primo chiude con 32 punti, 7 rimbalzi e 8 assist, l’italo-americano con 29 punti e 6 rimbalzi. In più c’è la doppia doppia da 10 punti e 12 rimbalzi di Wendell Carter Jr e i Magic possono festeggiare la prima vittoria in una serie ora sul 2-1 per i campioni in carica. Più o meno stessa situazione a Milwaukee dove i Bucks battono 117-101 Indiana e si portano sull’1-2.

Un ottimo terzo quarto permette ai padroni di casa di piegare i Pacers e come sempre il grande trascinatore è Giannis Antetokounmpo con i suoi 37 punti, 12 rimbalzi e 6 assist, ma è strepitoso anche Gary Trent Jr, anche lui a referto con 37 punti. Ai Pacers non bastano i 28 punti di Pascal Siakam, i 18 di Aaron Nesmiyth, nè la doppia doppia da 14 punti e 10 assist (7 i rimbalzi) di Tyrese Haliburton. Vincono i Bucks e la notte Nba si chiude all’insegna dell’equilibrio di tre serie play-off tutte sul 2-1.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Alex Marquez vola nel venerdì di Jerez, Bagnaia insegue

Pubblicato

-

JEREZ DE LA FRONTERA (SPAGNA) (ITALPRESS) – Nel duello a distanza tra Marc Marquez e Francesco Bagnaia si inserisce ancora una volta Alex Marquez. È infatti il pilota Gresini il più veloce al termine del venerdì del Gran Premio di Spagna, grazie al tempo di 1’35″991, firmato nella Practice: lo spagnolo era già stato il migliore anche nelle FP1 mattutine.  Alex ribadisce così le sue ambizioni di vittoria a Jerez, circuito sul quale non è mai salito sul podio in MotoGP.

Più che positivo anche il venerdì di Bagnaia (+0″103), autore del secondo tempo: si conferma tra i top anche Franco Morbidelli (+0″162), al terzo posto. Non siamo abituati, invece, a vedere Marc Marquez (+0″267) in quarta posizione, protagonista sulla carta del suo peggior venerdì stagionale.

L’otto volte iridato ha raccontato di aver provato in mattinata un assetto differente che non avrebbe dato i suoi frutti. Inoltre, ha individuato nel fratello la lepre da rincorrere in questo weekend: “Alex è il migliore sia nel passo gara che nel time attack. Per il resto, penso che io e Pecco abbiamo un livello simile”. Effettivamente la prestazione di Alex Marquez ha sorpreso non solo dal punto di vista dei tempi, ma anche per la grande caparbietà dimostrata. Lo spagnolo, infatti, è caduto ben due volte tra mattina e pomeriggio, ma la sua fiducia alla guida non ne ha minimamente risentito.

“So bene l’errore che ho fatto. Devo cercare di rimanere calmo, perché la velocità non mi manca. Il modo migliore per chiedere scusa al team è fare il mio dovere in pista”, ha dichiarato Alex a fine Practice. Non bisogna, però, sottovalutare Pecco Bagnaia, vincitore delle ultime tre gare a Jerez. Il pilota di Chivasso è in costante crescita e ha ancora un ampio margine di miglioramento in vista della Sprint di domani.

Advertisement

Pecco ha raccontato di non essere ancora pienamente soddisfatto del proprio feeling in moto, nonostante i recenti ottimi risultati: “Ho ormai abbandonato l’idea di ricercare le sensazioni dello scorso anno. Devo venire incontro alla moto nuova”. Alle spalle delle Ducati al quinto posto si piazza la Yamaha di un Fabio Quartararo sempre più consistente. Nell’ordine, la top ten odierna è composta da Fermin Aldeguer, Johann Zarco, Pedro Acosta, Fabio Di Giannantonio e Joan Mir. Il primo degli escludi dal Q2 diretto è Brad Binder con l’undicesimo tempo: out anche Bezzecchi, Marini e Bastianini. Per quanto riguarda il programma di domani, le qualifiche della classe regina sono in programma alle 10.45, mentre la Sprint sarà alle 15.

I MIGLIORI TEMPI

1. Alex Marquez (Esp) Ducati in 1’35″991 alla velocità media di 165.8 km/h.
2. Francesco Bagnaia (Ita) Ducati 1’36″094
3. Franco Morbidelli (Ita) Ducati 1’36″153
4. Marc Marquez (Esp) Ducati 1’36″258
5. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha 1’36″419
6. Fermin Aldeguer (Esp) Ducati 1’36″508
7. Johann Zarco (Fra) Honda 1’36″535
8. Pedro Acosta (Esp) Ktm 1’36″630
9. Fabio Di Giannantonio (Ita) Ducati 1’36″636
10. Joan Mir (Esp) Honda 1’36″686

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.