Cronaca
Intesa Sanpaolo, a Bari asilo nido per piccoli pazienti del Policlinico
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
BARI (ITALPRESS) – Nasce l’asilo nido per i piccoli pazienti dell’Unità Operativa Complessa Pediatria a indirizzo onco-ematologico dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari – Ospedale Giovanni XXIII. La struttura inaugurata da Intesa Sanpaolo è un centro sanitario altamente qualificato che rappresenta un punto di riferimento non soltanto per la Puglia, ma per gran parte del Sud Italia.
Il servizio educativo è affidato alla Cooperativa sociale Zorba aderente al Consorzio PAN – Servizi per l’infanzia, primo network italiano di servizi per l’infanzia senza fini di lucro istituito da Intesa Sanpaolo insieme a importanti reti dell’imprenditoria sociale con l’obiettivo di garantire servizi per l’infanzia di qualità certificata a livello europeo.
La fascia di età sino ai 36 mesi è molto delicata perchè il bambino acquisisce competenze e abilità importanti su tutti i piani, da quello motorio a quello cognitivo e affettivo-relazionale. La malattia, le pesanti cure e la lungodegenza interrompono questo processo causando nei bambini isolamento sociale e psicologico. Per consentire ai bambini di proseguire un normale percorso di crescita anche all’interno dell’ospedale, il servizio è curato da educatori specializzati e qualificati, sulla base di specifici progetti, ed è svolto nel rispetto delle indicazioni ricevute dal personale sanitario.
Gli investimenti in questa fascia di età intervengono anche all’interno dello schema proposto dal PNRR per il contrasto alle diseguaglianze nelle opportunità educative tra i bambini, per una maggiore parità di genere e una maggiore condivisone dei carichi di cura familiari e rispetto all’evoluzione dei presidi ospedalieri come sistemi integrati di welfare e sulle prospettive future.
L’apertura del nuovo asilo rientra nel Programma educativo del gruppo bancario guidato da Carlo Messina per bambini lungodegenti, progetto ideato e sviluppato dalla struttura Valorizzazione del Sociale e Relazioni con le Università, grazie al quale dal 2017 Intesa Sanpaolo offre gratuitamente il servizio di asilo nido ai bambini da 0 a 3 anni lungodegenti presso i reparti di oncologia di ospedali di eccellenza. Dopo l’apertura di asili nido in ospedali di Torino, Napoli, Monza, Padova, Bologna e Genova, anche il Policlinico Giovanni XXIII di Bari può rispondere alle esigenze educative e di socializzazione dei piccoli ricoverati offrendo un’apertura verso una vita futura e un miglioramento di quella attuale. Oltre 500 bambini sono già stati coinvolti nei presidi ospedalieri in cui è stato attivato il servizio aiutando i piccoli pazienti e i loro famigliari.
All’inaugurazione sono intervenuti Rosa Barone, Assessora Welfare, Politiche di benessere sociale e pari opportunità, Programmazione sociale ed integrazione socio-sanitaria Regione Puglia, Gianluca Capochiani, Direttore Amministrativo Policlinico di Bari, Francesca Bottalico, Assessora alla Città Inclusiva e Solidale del Comune di Bari, Elisa Zambito Marsala, Responsabile Valorizzazione del Sociale e Relazioni con le Università di Intesa Sanpaolo, e Alberto Pedroli, Direttore Regionale Basilicata, Puglia e Molise di Intesa Sanpaolo.
Di questi e molti altri temi si è discusso anche all’interno di due tavole rotonde che hanno visto la partecipazione di Rosa Porfido, Direttrice Sanitaria Policlinico di Bari, Nicola Santoro, Direttore Oncoematologia pediatrica Policlinico di Bari, Anna Maria Ricciotti, Presidente della Cooperativa Sociale Zorba, Franca Fagioli, Direttrice S.C. Oncoematologia Pediatrica e Centro Trapianti – Presidio Ospedaliero Infantile Regina Margherita – A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino, protagonisti del panel “Un sistema integrato di presidio ospedaliero a sostegno dell’infanzia”; a cui sono seguiti gli interventi di Aldo Fortunati, Direttore Area Infanzia Istituto degli Innocenti Firenze, Marco Rossi-Doria, Presidente Impresa Sociale Con i Bambini e Flaviano Zandonai, Sociologo, Open innovation Manager nel Settore Nonprofit e dell’impresa sociale nell’ambito del panel “Il Sistema integrato di educazione e di istruzione: a che punto siamo e prospettive future”. L’evento è stato moderato da Michele Pennetti, responsabile della redazione del Corriere del Mezzogiorno Puglia.
“Siamo fieri di essere oggi a Bari per presentare al territorio il nostro Programma dedicato ai bambini lungodegenti. I servizi nido di Intesa Sanpaolo negli Ospedali pediatrici del Paese portano sollievo e un aiuto concreto a centinaia di piccoli pazienti e alle loro famiglie, con un impatto sociale importante. Per il futuro auspichiamo di poter raggiungere, con questa nostra esperienza, il maggior numero di presidi ospedalieri e potenziare il servizio educativo sino ai 6 anni”, spiega Elisa Zambito Marsala, Responsabile Valorizzazione del Sociale e Relazioni con le Università Intesa Sanpaolo.
Giovanni Migliore, direttore generale del Policlinico di Bari, ha commentato: “La presenza di asili nido e scuole negli ospedali rappresenta uno spiraglio di normalità per quei piccoli costretti a lunghe degenze per le cure e un sostegno per le mamme che accompagnano i bambini in questo percorso. Attraverso le strutture educative organizzate negli stessi reparti in cui sono ricoverati, i piccoli pazienti imparano a socializzare e ad affrontare al meglio la malattia coniugando i tempi dell’educazione e del gioco con le esigenze di cura. Si tratta di un prezioso aiuto per i più fragili e per le loro famiglie che ci consente di prenderci cura del malato e non semplicemente di curare la malattia. Per questo è doveroso un ringraziamento a Intesa Sanpaolo per la promozione e realizzazione di questo progetto”.
– foto ufficio stampa Intesa Sanpaolo –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Fabio Quartararo conquista la pole del Gp di Spagna
-
Previsto incontro tra Meloni e Milei dopo i funerali del Papa
-
Piantedosi “Piano di sicurezza funzionante, numeri mai avuti prima”
-
Minnesota batte Lakers, Magic e Bucks al primo successo
-
Alex Marquez vola nel venerdì di Jerez, precede Bagnaia e Morbidelli
-
Alex Marquez vola nel venerdì di Jerez, Bagnaia insegue
Cronaca
INIZIATI I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, NELL’AREA DI PIAZZA SAN PIETRO 140.000 PERSONE
Pubblicato
5 ore fa-
26 Aprile 2025di
RedazioneQui la diretta da San Pietro, da Vatican News
Sono in corso i funerali di Papa Francesco, prima dell’inizio della cerimonia è stato osservato un minuto di silenzio. In piazza San Pietro 50.000 persone tra fedeli, gente comune e i leader del mondo. Il massimo consentito dal piano di sicurezza per la gestione dei grandi eventi seguito e coordinato in questo momento dalla questura. Nell’area adiacente a via della conciliazione ci sono invece circa 100.000 persone pronte ad assistere ai funerali di Papa Francesco attraverso una dozzina di maxi schermi installati in luoghi strategici soprattutto in direzione del rione Prati. All’interno dell’area di sicurezza della Santa Sede sono giunte 140 delegazioni di paesi stranieri compresa quella del presidente americano Donald Trump. Un elicottero militare sorvola a bassissima quota il Tevere e tutta la zona del centro storico presidiata da pattuglie delle forze dell’ordine, comprese quelle antiterrorismo. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, vestito di nero, è arrivato e si è incontrato con Trump prima dell’inizio dei funerali e lo incontrerà anche dopo: si tratta del primo faccia a faccia dopo quello turbolento alla Casa Bianca. C’è il Capo della Chiesa greco-cattolica ucraina, Sviatoslav Shevchuk, che sarà concelebrante e parteciperà alla supplica finale delle Chiese cattoliche orientali.
breakingnews #papa #pope #papafrancesco #funerali #lutto #chiesa #vaticano #paviaunotv #lombardialive24 #itinerarinews #agenziacreativamente
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 26 APRILE 2025
Pubblicato
8 ore fa-
26 Aprile 2025di
Redazione
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

NEW YORK (ITALPRESS) – A pochi giorni dal traguardo simbolico dei suoi primi 100 giorni alla Casa Bianca, Donald Trump sembra aver trasformato il potere esecutivo in uno slalom speciale di decisioni, smentite, minacce e tentativi di marce indietro quando è ormai dall’ultimo zig zag prima del precipizio. Un giorno impone dazi, il giorno dopo li sospende. Un’ora annuncia il licenziamento del capo della FED Jerome Powell, quella dopo giura di “non averlo mai detto”. Sembra di assistere non a una presidenza, ma a una serie TV che non ha ancora deciso se vuol essere comica o tragica. Wall Street? Sulle montagne russe. I mercati globali col dollaro in caduta libera? Stretti tra panico e speranza, in base all’umore di Trump su Truth Social. Le università americane? Nel mirino di un presidente che accusa Harvard di “antisemitismo” e “tradimento culturale” e alla quale non resta che denunciare l’inquilino della Casa Bianca per oltraggio alla Costituzione. La Corte Suprema? Costretta sabato notte a fermare il tentativo di Trump di continuare a deportare cittadini venezuelani usando… una legge di guerra del 1798! Benvenuti nell’Età del Caos. Altro che Età dell’Oro.


Fabio Quartararo conquista la pole del Gp di Spagna

Previsto incontro tra Meloni e Milei dopo i funerali del Papa

Piantedosi “Piano di sicurezza funzionante, numeri mai avuti prima”
INIZIATI I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, NELL’AREA DI PIAZZA SAN PIETRO 140.000 PERSONE
IN ALTO I CALICI – ADDIO PAPA FRANCESCO

Minnesota batte Lakers, Magic e Bucks al primo successo
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 26 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 26 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 26 APRILE 2025

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 26 APRILE 2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton
IN ALTO I CALICI – ADDIO PAPA FRANCESCO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 26 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 26 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 26 APRILE 2025
PILLOLE NEWS ITALPRESS – I BORGHI ITALIANI CONQUISTANO I TURISTI
PILLOLE NEWS ITALPRESS: LA RUSSA, 25 APRILE SIA SEGNO DI SPERANZA
ITALPRESS ECONOMY – 25 APRILE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 25 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 25 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 25 APRILE 2025
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
Conte “Repubblica plasmata su antifascismo e democrazia”
-
Cronaca21 ore fa
25 aprile, Sala “Papa Francesco si è definito partigiano”
-
Altre notizie20 ore fa
PILLOLE NEWS ITALPRESS – I BORGHI ITALIANI CONQUISTANO I TURISTI
-
Cronaca23 ore fa
Crosetto “La Repubblica affonda le radici in scelta di libertà”
-
Sport20 ore fa
Alex Marquez vola nel venerdì di Jerez, Bagnaia insegue
-
Altre notizie8 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 26 APRILE 2025
-
Altre notizie8 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 26 APRILE 2025
-
Altre notizie8 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 26 APRILE 2025