Seguici sui social

Sport

Sorpasso sulla Spagna, Italia 6^ nel ranking Fifa

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – I successi di fine settembre con Inghilterra e Ungheria, decisivi per la qualificazione alla Final Four di Nations League, consentono alla Nazionale di Roberto Mancini di guadagnare una posizione nel Ranking Fifa e di scavalcare la Spagna al 6° posto di una classifica che vede come unico cambiamento nella top ten proprio il sorpasso degli azzurri ai danni delle Furie Rosse, ora settime.
In testa c’è sempre il Brasile, che grazie alle vittorie in amichevole con Ghana e Tunisia ha ampliato il divario sul Belgio (2°), sconfitto dall’Olanda in Nations League. A completare il podio l’Argentina, seguita da Francia e Inghilterra. Completano la top ten Olanda, Portogallo e Danimarca. Da sottolineare anche i passi in avanti di Croazia (12ª, +3), Iran (20°, +2) e Serbia (21ª, +4). Il prossimo Ranking Fifa verrà pubblicato il 22 dicembre.
Le prime 10 posizioni del Ranking FIFA

1) Brasile 1841.3 punti (-)
2) Belgio 1816.71 punti (-)
3) Argentina 1733.88 punti (-)
4) Francia 1759.78 punti (-)
5) Inghilterra 1728.47 punti (-)
6) ITALIA 1726.14 punti (+1)
7) Spagna 1715.22 punti (-1)
8) Olanda 1694.51 punti (-)
9) Portogallo 1676.56 punti (-)
10) Danimarca 1666.57 punti (-)
– foto Image –
(ITALPRESS).

Sport

Musetti ai 16esimi a Madrid, Sonego eliminato

Pubblicato

-

MADRID (SPAGNA) (ITALPRESS) – Lorenzo Musetti accede ai 16esimi del “Mutua Madrid Open”, il secondo Masters 1000 della stagione sulla terra battuta, in scena alla Caja Magica della capitale spagnola, con un montepremi totale pari a 8.055.385 euro. Il toscano, numero 11 del mondo e del 10 del tabellone, si è imposto in due set sull’argentino Tomas Martin Etcheverry (51 Atp) con il punteggio di 7-6 (3), 6-2.

Avanza ai 16esimi anche il canadese Denis Shapovalov, 29esima testa di serie, che ha battuto 6-1, 6-4 il giapponese Key Nishikori. Prossimo avversario sarà Alex De Minaur, vincitore nel match contro Lorenzo Sonego. Il torinese, numero 43 Atp, si è arreso all’australiano, sesta testa di serie, che si è imposto con il punteggio di 6-2, 6-3.

Avanza anche il britannico Cameron Norrie che ha eliminato il ceco Jiri Lehecka, aggiudicandosi il match per 2-6, 6-4, 6-0. Supera il turno anche il bosniaco Damir Dzumhur (63) che ha avuto la meglio sull’argentino Sebastian Baez e al prossimo turno affronterà il vincente del match Arnaldi-Djokovic.

– Foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS)

Leggi tutto

Sport

Fabio Quartararo conquista la pole del Gp di Spagna

Pubblicato

-

JEREZ DE LA FRONTERA (SPAGNA) (ITALPRESS) – Fabio Quartararo (Yamaha) partirà dalla pole position nella Sprint Race e nella ‘gara lunga’ del Gran Premio di Spagna. Sul circuito Angel Nieto, El Diablo è stato il più veloce del Q2, grazie al crono di 1’35″610. Il francese riporta la Yamaha in pole dopo 1134 giorni (Indonesia 2022).

Secondo posto per Marc Marquez (Ducati Lenovo, +0″033), davanti a Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo, +0″145), terzo. Quarto crono per Alex Marquez (Ducati Gresini, +0″148): Franco Morbidelli (Ducati Pertamina, +0″218) e Maverick Vinales (Ktm Tech3, +0″242) sono rispettivamente quinto e sesto. In terza fila, nell’ordine si piazzano Aldeguer, Di Giannantonio e Mir. In quarta, invece, ci sono Zarco, Bezzecchi e Acosta.

“L’anno passato non siamo riusciti a far un 1’36: oggi addirittura abbiamo siglato un 1’35. Migliorare di più di un secondo in un anno è incredibile. Sono molto contento del lavoro della squadra e di come sto guidando”. Queste le parole di Quartararo, ai microfoni di Sky Sport. La moto è diventata molto più agile rispetto all’anno scorso. Qui a Jerez, inoltre, il motore non conta molto. Il grip oggi era davvero buono: speriamo di fare una buona gara. Dedico la pole a mio fratello che oggi compie gli anni”.

– Foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS)

Leggi tutto

Sport

Minnesota batte Lakers, Magic e Bucks al primo successo

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Tutte sul 2-1. Gara-3 delle tre gare valide per il primo turno dei play-off Nba giocate nella notte, dà lo stesso verdetto per quel che riguarda il risultato delle rispettive serie. Fattore campo decisivo in ognuno dei tre parquet. A Minneapolis i Timberwolves battono 116-104 i Lakers e si portano sul 2-1, trascinati da Jaden McDaniels, Anthony Edwards e Julius Randle.

Il primo mette a referto 30 punti e 5 rimbalzi, il secondo (decisivo nel finale) 29 punti, 8 rimbalzi e altrettanti assist, il terzo 22 punti e 5 rimbalzi. In più dalla panchina arrivano gli 11 punti di Naz Reid e i 10 di Donte DeVincenzo. Tanta carne al fuoco per mettere ko i Lakers nonostante i 38 punti e 10 rimbalzi di LeBron James, mentre Luka Doncic, non al top, deve ‘accontentarsi’ di 17 punti, 7 rimbalzi e 8 assist.

Meglio di lui in termini di punti Austin Reaves che chiude a quota 20, aggiungendo 7 rimbalzi e 4 assist. Minnesota vince e si porta sul 2-1. Accorciano le distanze i Magic. Orlando vince (95-93) gara-3 contro i campioni in carica dei Celtics, puntando sulla solidità di un impianto difensivo che porta risultati anche contro Jayson Tatum e compagni.

Al rientro dopo aver saltato gara-2 la stella di Boston dimostra di star bene e fa registrare al suo attivo 36 punti e 9 rimbalzi, mentre Jaylen Brown si ferma a 19 e Derrick White ne mette a referto 16. I Celtics pagano l’assenza di Jrue Holiday per un problema muscolare e Orlando sfrutta il fattore campo, puntando sui due pilastri del team: Franz Wagner e Paolo Banchero.

Advertisement

Il primo chiude con 32 punti, 7 rimbalzi e 8 assist, l’italo-americano con 29 punti e 6 rimbalzi. In più c’è la doppia doppia da 10 punti e 12 rimbalzi di Wendell Carter Jr e i Magic possono festeggiare la prima vittoria in una serie ora sul 2-1 per i campioni in carica. Più o meno stessa situazione a Milwaukee dove i Bucks battono 117-101 Indiana e si portano sull’1-2.

Un ottimo terzo quarto permette ai padroni di casa di piegare i Pacers e come sempre il grande trascinatore è Giannis Antetokounmpo con i suoi 37 punti, 12 rimbalzi e 6 assist, ma è strepitoso anche Gary Trent Jr, anche lui a referto con 37 punti. Ai Pacers non bastano i 28 punti di Pascal Siakam, i 18 di Aaron Nesmiyth, nè la doppia doppia da 14 punti e 10 assist (7 i rimbalzi) di Tyrese Haliburton. Vincono i Bucks e la notte Nba si chiude all’insegna dell’equilibrio di tre serie play-off tutte sul 2-1.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.