Cronaca
Bilancio sostenibilità A2A in Piemonte, triplicati investimenti
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
BIELLA (ITALPRESS) – E’ stata presentata oggi, dal Presidente di A2A Marco Patuano, la quarta edizione del Bilancio di Sostenibilità Territoriale del Piemonte, che rendiconta le prestazioni ambientali, economiche e sociali del Gruppo sul territorio piemontese nel 2021, nonchè i suoi piani di attività per la transizione ecologica dei prossimi anni.
“Il Bilancio di Sostenibilità presentato oggi costituisce la sintesi degli sforzi e dei risultati ottenuti da A2A in Piemonte e allo stesso tempo indica gli impegni concreti che intendiamo assumere nei confronti delle comunità locali. Nel 2021 il Gruppo ha continuato a generare valore condiviso e ha triplicato gli investimenti sul territorio, mantenendo il suo impegno nel recupero di materia, nella produzione e vendita di energia verde e nella riduzione delle emissioni” – ha commentato Marco Patuano, Presidente di A2A – “Grazie alla valorizzazione delle proprie risorse, il Piemonte può fornire un contributo importante alla crescita di autonomia energetica di cui il Paese ha bisogno e che si può ottenere attraverso un progetto sistemico coordinato. Un obiettivo importante che richiede anche un cambio di paradigma in cui diventa fondamentale la collaborazione e il dialogo aperto e
trasparente tra istituzioni, cittadini e imprese”.
Nel 2021, A2A ha dato impulso allo sviluppo del territorio distribuendo 111 milioni di euro sotto forma di dividenti, imposte locali, ordini a fornitori, canoni e concessioni e remunerazione dei dipendenti. Inoltre, sono più che triplicati gli investimenti infrastrutturali e le attività di manutenzione degli impianti, passati da 12 a 43 milioni di euro.
Sono stati attivati 220 fornitori locali (+12% rispetto al 2020), di cui il 45,5% micro o piccole imprese, per un importo degli ordini pari a 92,8 milioni di euro.
Nell’ambito del percorso “Alleanze per una transizione di successo”, sviluppato in collaborazione con The European House-Ambrosetti, la presentazione del bilancio è stata preceduta da un confronto con gli stakeholders locali per identificare, sulla base dei risultati del primo ciclo di incontri del 2021, soluzioni concrete e “su misura” per accelerare la transizione ecologica dei territori, anche alla luce degli obiettivi del Piano Industriale di A2A.
Le iniziative di ascolto degli stakeholder in programma coinvolgono anche Bergamo, Brescia, Valtellina-Valchiavenna, Milano, Friuli-Venezia Giulia, a cui si aggiungeranno da quest’anno le tappe in Sicilia, Puglia e Calabria.
Anche quest’anno, il racconto del Bilancio di Sostenibilità territoriale di A2A si snoda sul filo di tre parole chiave: Pianeta, Persone, Prosperità, ambiti identificati dal World Economic Forum con il documento “Measuring Stakeholder Capitalism: towards common metrics and consistent reporting of Sustainable value creation”. Questa suddivisione rappresenta in modo efficace l’impegno di A2A come Life Company, che si prende cura ogni giorno della qualità della vita delle persone e della salvaguardia del Pianeta, occupandosi di ambiente, acqua ed energia, con le tecnologie più avanzate e uno sguardo sempre rivolto al futuro con l’obiettivo di migliorare la vita di tutti.
Per A2A il Piemonte è un territorio di importanza strategica: i poli di Chivasso e Cavaglià giocano un ruolo chiave per le attività legate, rispettivamente, alla transizione energetica e all’economia circolare.
A Chivasso la centrale a ciclo combinato a gas di A2A ha prodotto 2.579 GWh di energia elettrica.
Accanto a questo sito di produzione, è stato realizzato da tempo un importante impianto fotovoltaico con potenza di 869 kWp, oggi in fase di completamento di repowering e che si aggiunge ai due parchi A2A già presenti nella Regione.
Il polo di economia circolare di Cavaglià nel 2021 ha trattato oltre 48 mila tonnellate di plastica, che sono state selezionate per colore e materia e trasformate per l’invio agli impianti di riciclo, evitando l’emissione di 24.300 tonnellate di CO2. Nel luglio 2021 è stato avviato l’impianto per la produzione di combustibile solido secondario (CSS), che utilizza gli scarti del trattamento di selezione della plastica, oltre ad altri rifiuti indifferenziati.
Nell’impianto di Asti, A2A recupera il vetro derivante dalla raccolta differenziata per trasformarlo in prodotto «pronto al forno» utilizzabile in vetreria per generare nuove bottiglie. Nel 2021 sono state trattate più di 146 mila tonnellate di vetro e sono stati realizzati interventi per aumentare la capacità di produzione di ulteriori 12.000 tonnellate/anno e separare il flint, tipo particolare di vetro trasparente adatto per l’ottica o per la produzione di alta qualità. In aggiunta, è stato allacciato un impianto fotovoltaico che contribuisce al fabbisogno energetico del polo impiantistico.
Infine, A2A gestisce due Stazioni di Trasferimento Intelligente (ITS) a Cavaglià e Villafalletto: in entrambe le centrali viene utilizzato il processo Biocubi – brevettato da A2A Ambiente – che consiste nella bioessiccazione della parte residua dei rifiuti urbani per trasformarla in combustibile solido, al fine di produrre energia e calore. In particolare, a Cavaglià sono state trattate 126 mila tonnellate di rifiuti, destinati alla termovalorizzazione; a Villafalletto, invece, con un processo aerobico, oltre 60 mila tonnellate di componenti umide dei rifiuti, anche queste destinate a diventare combustibile per i termovalorizzatori.
A2A ha avviato iniziative di sensibilizzazione per i dipendenti con l’obiettivo di creare consapevolezza sul tema dell’inclusione, delle molestie di genere e sulla valorizzazione delle diversità; il Gruppo ha rafforzato il proprio impegno a riguardo pubblicando la Dichiarazione di Impegno sui temi di Diversity, Equity & Inclusion.
Il Gruppo ha sottoscritto l’accordo sindacale per istituire l’Ente Bilaterale Servizi, Cultura e Tempo Libero, composto da azienda e organizzazioni sindacali, incaricato dei ruoli di indirizzo e controllo delle attività dell’area, comprese quelle del futuro CRAL unico che unirà i 3 CRAL esistenti in A2A: Milano (circolo che conta circa 100 soci-dipendenti iscritti in Piemonte sui circa 4.000 complessivi), Bergamo e Brescia.
Nel 2021, inoltre, sono state erogate 3.460 ore di formazione complessiva, principalmente sui temi della sicurezza.
Anche in Piemonte, A2A è impegnata in attività che incentivano lo sviluppo sostenibile e la digitalizzazione, promuovendo progetti pensati per quartieri intelligenti, con l’obiettivo di consumare meno energia, impegnare meno risorse, risparmiare e ridurre l’impatto ambientale. In 7 Comuni della Regione ha offerto i suoi servizi di Smart City attraverso applicazioni di Internet of Things, mettendo in rete 60 telecamere, 147 sensori antintrusione e 19 lettori per accessi e presenze.
Infine, da sempre attenta alla propria Comunità e ai giovani, anche nel 2021 A2A ha coinvolto studenti e professori in numerose attività. Insieme a DeA Scuola è stato proposto ai docenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado a livello nazionale il percorso formativo “Verso il 2050”: 10 webinar con esperti, ricercatori e divulgatori autorevoli, alla presenza di circa 200 docenti dalle scuole del Piemonte.
-foto ufficio stampa A2A-
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Addio al mitico Jair, ala della Grande Inter di Herrera
-
Meloni incontra Zelensky “Bene Kiev, Russia dimostri volere pace”
-
Marc Marquez vince la sprint anche a Jerez davanti ad Alex e Bagnaia
-
Papa, Ciciliano “Giornata straordinaria e nessuna criticità”
-
Zelensky ai funerali Papa con Trump “incontro potenzialmente storico”
-
Musetti ai 16esimi a Madrid, Sonego eliminato
Cronaca
LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 24 APRILE – SPECIALE FUNERALI PAPA FRANCESCO
Pubblicato
10 ore fa-
26 Aprile 2025di
Redazione
I fatti del giorno, in onda su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24
Le notizie dalla regione nell’edizione odierna di Lombardia Live 24 News, in collaborazione con Agenzia Italpress. A cura di Diego Bianchi.
Rimanete aggiornati sui nostri siti e pagine social di paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it. Guardateci anche sul canale You Tube, basta una smart tv e cercate “Lombardia Live 24 – Pavia uno Tv”.
(Tutte le notizie di agenziacreativamente.it @copyright, le trovate su paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, prontometeo.it, diegobianchinews.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn. Se volete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter inviate richiesta via whatsapp al 389.2566296 indicando nome, cognome, località e telefono)
Cronaca
TG NEWS ITALPRESS – SPECIALE FUNERALI PAPA FRANCESCO
Pubblicato
13 ore fa-
26 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Una folla sterminata, in 400.000 tra Piazza San Pietro e dintorni per dare l’ultimo saluto a Papa Francesco. La bara a terra, ai piedi dell’altare e sopra il libro dei Vangeli. “Papa Francesco ha toccato menti e cuori. Si è speso per gli ultimi della Terra. E’ stato un Papa tra la gente e voce contro la guerra” ha ricordato durante l’omelia il cardinale decano Giovanni Battista Re, che ha presieduto la cerimonia. a
Anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.
Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.
Cronaca
Marc Marquez vince la sprint anche a Jerez davanti ad Alex e Bagnaia
Pubblicato
13 ore fa-
26 Aprile 2025di
Redazione
JEREZ DE LA FRONTERA (SPAGNA) (ITALPRESS) – Marc Marquez, in sella alla Ducati ufficiale, continua la sua striscia vincente, trionfando anche nella sprint race del Gran Premio di Spagna.
Sul circuito di Jerez, intitolato ad Angel Nieto, l’otto volte iridato consolida il proprio primato nel mondiale, allungando a +20 sul fratello Alex, oggi secondo con la Desmosedici del team Gresini. Completa il podio Pecco Bagnaia, terzo con l’altra Ducati ufficiale.
In quarta posizione si piazza Franco Morbidelli (Ducati Pertamina), davanti a Fermin Aldeguer (Ducati Gresini), in quinta. Con il sesto posto di Fabio Di Giannantonio (Ducati Pertamina), le moto della casa di Borgo Panigale si piazzano davanti a tutti.
E’ scivolato, invece, il poleman Fabio Quartararo (Yamaha), nel tentativo disperato di resistere al sorpasso di Marc Marquez durante il secondo passaggio. Nell’ordine, completano la top ten Maverick Vinales, Marco Bezzecchi, Joan Mir, Pedro Acosta. La gara lunga è in programma domani alle ore 14.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).


Addio al mitico Jair, ala della Grande Inter di Herrera

LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 24 APRILE – SPECIALE FUNERALI PAPA FRANCESCO
LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – SPECIALE FUNERALI PAPA FRANCESCO
SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 26 APRILE
AGRIFOOD MAGAZINE ITALPRESS – 26 APRILE
TURISMO MAGAZINE ITALPRESS – 26 APRILE
SPECIALE MESSAGGI DI SPERANZA – L’EREDITA’ DI PAPA FRANCESCO

Meloni incontra Zelensky “Bene Kiev, Russia dimostri volere pace”

TG NEWS ITALPRESS – SPECIALE FUNERALI PAPA FRANCESCO

Marc Marquez vince la sprint anche a Jerez davanti ad Alex e Bagnaia

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton
LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – SPECIALE FUNERALI PAPA FRANCESCO
SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 26 APRILE
AGRIFOOD MAGAZINE ITALPRESS – 26 APRILE
TURISMO MAGAZINE ITALPRESS – 26 APRILE
SPECIALE MESSAGGI DI SPERANZA – L’EREDITA’ DI PAPA FRANCESCO
IN 400.000 PER I FUNERALI DI FRANCESCO, INCONTRO TRUMP-ZELENSKY IN SAN PIETRO
IN ALTO I CALICI – ADDIO PAPA FRANCESCO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 26 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 26 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 26 APRILE 2025
Primo piano
-
Altre notizie22 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 26 APRILE 2025
-
Altre notizie22 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 26 APRILE 2025
-
Altre notizie22 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 26 APRILE 2025
-
Cronaca22 ore fa
AMERICA WEEK – 25 APRILE
-
Cronaca22 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 26 APRILE 2025
-
Sport19 ore fa
Minnesota batte Lakers, Magic e Bucks al primo successo
-
Cronaca19 ore fa
INIZIATI I FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, NELL’AREA DI PIAZZA SAN PIETRO 140.000 PERSONE
-
Politica16 ore fa
Previsto incontro tra Meloni e Milei dopo i funerali del Papa