Seguici sui social

Magazine

SUCCESSO PER ”IN-PERFEZIONE”, LO SPETTACOLO CHE HA RIPORTATO CRISTOPHARO IN ITALIA

Pubblicato

-

Era da qualche anno che Domiziano Cristopharo non tornava in Italia, il regista e attore romano difatti vive ormai da diverso tempo in Gran Canaria, meta che è diventata anche il luogo principale dei suoi ultimi apprezzatissimi lavori cinematografici.

Regista fuori dagli standard (perlomeno italiani) Cristopharo ha completato una trilogia dedicata alla santeria, a storie vere di killer ed assassini spietati riadattata dalla sua mente geniale e artistica con riferimenti anche di impatto culturale e storico. ”El Dorado” e ”La Perdicion” sono le sue ultime due creature già disponibili per il mercato home video tramite il sito della casa di produzione Tetro Video. Ma non solo cinema, in Gran Canaria il regista ritrova l’amore per la fotografia realizzando un libro di immagini realizzate con la tecnica Light Painting e probabilmente riscopre anche l’amore per la recitazione.

Così arriviamo al suo ritorno in Italia nella sua Roma, dove dopo aver ritirato un prestigioso premio alla carriera direttamente dalla ”Nuova Accademia Arti, Scienze e Professioni” e aver tenuto a battesimo la terza edizione dello Scream Queer Festival, Domenica 3 Ottobre alle 21.00 presso lo spazino culturale ”Interno 4” di Roma ha debuttato lo spettacolo di performance live e butoh ”In-Perfezione”, solo palcoscenico condiviso con l’attrice e musa Chiara Pavoni.

Una performance e che lasciato gli spettatori accorsi da mezza Italia ”sotto shock” per l’epicità ed il coinvolgimento.

Advertisement

”Con tutte le differenze che in più di un secolo sono emerse nell’affrontare una messa in scena, il teatro contemporaneo ha come minimo comune denominatore il fatto che la messa in scena non debba essere una copia della realtà, ma una sintesi di essa, o una trasfigurazione. BU-TO e’ un termine di origine giapponese, e definisce qualcosa che va ben oltre la danza: non si tratta di uno stile ma di un vero e proprio sistema di tecniche ed espressioni corporali che fondono il teatro, la danza e la performance. È quindi qualcosa che si avvicina moltissimo ad una forma d’arte a sé stante e che per noi occidentali, abituati a schedare e categorizzare tutto con etichette precise. Ha seguito l’evento un incontro col pubblico che si è protratto animatamente oltre la mezzanotte, toccando temi come la censura, l’insegnamento del teatro, l’interpretazione dei simbolismi scenici. Chi c’era, se lo ricorderà.” confessa orgoglioso e soddisfatto Cristopharo, che si conferma ancora una volta uno degli artisti più poliedrici e talentuosi del panorama culturale artistico italiano ed internazionale.

Alessandro Paola

Domiziano Cristopharo fotografato in scena da Giancarlo Casnati
Chiara Pavoni fotografata in scena da Giancarlo Casnati

Altre notizie

BREAKING NEWS LOMBARDIA 1/9/2025

Pubblicato

-

BREAKING NEWS LOMBARDIA 1/9/2025
I fatti del giorno: Il dolore per la morte della 31enne pavese nell’incidente di Mezzanino – Aggressione nelle cantine a Voghera, ferito un uomo – Delitto Garlasco, incidente probatorio da dati unghie Chiara – Violenza a San Zenone, 18enne aggredita vicino alla stazione – Lodi, giardiniere muore schiacciato da albero che stava potando – Rapina in Darsena, due giovani fermati – Pronto Meteo Lombardia 2 settembre: ancora allerta maltempo.

Leggi tutto

Altre notizie

PAVIA E L’OSSERVATORIO SULLA CONDIZIONE ABITATIVA

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – PAVIA E L’OSSERVATORIO SULLA CONDIZIONE ABITATIVA
Con una delibera di giunta, il Comune di Pavia ha istituito un osservatorio permanente sulle dinamiche abitative, con il coinvolgimento di funzionari di Palazzo Mezzabarba, enti istituzionali, Aler, Edisu, associazioni sindacali e studentesche, oltre a rappresentanti di proprietari e operatori del settore edilizio.
Lo strumento, spiega l’amministrazione, avrà il compito di monitorare l’andamento del mercato della casa, analizzando le criticità legate all’edilizia popolare e a quella universitaria, strettamente connesse tra loro in una città con una forte presenza di studenti. «La creazione di nuovi studentati – ricorda l’assessore alle Politiche sociali Francesco Brendolise – potrà contribuire a decongestionare il mercato abitativo».
L’osservatorio produrrà rapporti e analisi utili a orientare politiche abitative sostenibili e inclusive, con l’obiettivo di garantire pari opportunità di accesso alla casa e di integrare le strategie comunali di rigenerazione urbana e transizione ecologica. «La casa non è solo un bene materiale – sottolinea Brendolise – ma un elemento cruciale di inclusione, dignità e coesione sociale. Per Pavia, città universitaria, è fondamentale trovare soluzioni eque e innovative che rispondano alle esigenze di famiglie, lavoratori e studenti».
Un passo importante e di valore, ma da quanto tempo si fanno diagnosi? Non sarebbe tempo di sperimentare terapie?

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 1 SETTEMBRE 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 1 SETTEMBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.