Seguici sui social

Cronaca

Gas, Draghi “Stati dell’Unione devono salvaguardare il mercato interno”

Pubblicato

-

STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – “Il rischio è quello di una frammentazione del mercato che può avere riflessi negativi sull’unità europea se i Paesi che hanno maggior spazio fiscale operano in autonomia. Oltre alle ricadute sui prezzi, il premier ha ricordato la fase di recessione che l’Europa sta per attraversare”. Lo ha detto il Presidente del Consiglio Mario Draghi, nel corso del suo intervento nella sessione iniziale del Consiglio Europeo su “Energia e Economia”, sottolineando l’urgenza di adottare misure che incidano sulla dinamica dei prezzi, quali l’introduzione di un “price cap” e una Riforma del Mercato elettrico. Per Draghi “gli Stati Membri devono avere una capacità di spesa comune per difendere level playing field. Non è una questione di solidarietà ma di salvaguardia del mercato interno”, ha sottolineato il premier durante la discussione. Draghi ha anche insistito sull’urgenza di un fondo comune considerevole utilizzabile non solo per investimenti, ma anche per mitigare i prezzi.

Foto: agenziafotogramma.it

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

Tg Economia – 28/10/2025

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Tg Sport – 28/10/2025

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Poste, a Perugia tradizione e innovazione si incontrano

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.