Cronaca
Monza in versione deluxe, Salernitana travolta 3-0
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
MONZA (ITALPRESS) – All’U-Power Stadium un Monza in versione deluxe spazza via la Salernitana. Segnano Carlos Augusto e Dany Mota nel primo tempo, Pessina fa 3-0 su rigore nella ripresa. Per i granata, che rimangono anche con l’uomo in meno per l’espulsione di Candreva, c’è il secondo ko consecutivo. I brianzoli si rialzano dopo la sconfitta dell’Olimpico con la Lazio. Rovella torna titolare al fianco di Pessina nel centrocampo di Palladino che avanti conferma Colpani vicino a Caprari e alle spalle di Dany Mota. Nicola cambia l’attacco e lancia Botheim e Dia, panchina per Piatek e Bonazzoli. Tanto Monza e poca Salernitana nel primo tempo. Su cross di Colpani la bella rovesciata di Ciurria è il primo squillo del match: reattivo Sepe nella respinta che dice di no all’esterno dei brianzoli. Il vantaggio locale arriva comunque poco dopo metà frazione con un’azione nata da una leggerezza di Daniliuc a cui Caprari scippa il pallone. L’ex Verona innesca Dany Mota che con un tacco geniale libera Carlos Augusto: da pochi passi il brasiliano calcia forte sotto la traversa e centra il suo terzo gol in Serie A. Ancora Daniliuc è sfortunato protagonista anche nel raddoppio del Monza. Il centrale legge male la situazione e buca l’intervento su un lancio dalla difesa, Dany Mota si avventa sulla sfera, fa secco Pirola e trafigge ancora Sepe con un violento diagonale rasoterra. Solo negli ultimi minuti prima dell’intervallo si vede un accenno di reazione granata. Mazzocchi reclama un calcio di rigore ma Giua, senza esitazioni, lascia proseguire il gioco. Nicola stravolge la Salernitana in avvio di ripresa: dentro Valencia, Bohinen e Piatek. Proprio il polacco ci prova di testa su traversone di Mazzocchi ma non inquadra lo specchio. Gli ospiti sembrano intensificare la loro pressione ma il Monza ritorna in pochi minuti a essere padrone del campo. Colpani centra in pieno il palo con un tiro dalla distanza, poi Caprari e Ciurria impegnano Sepe. Alla mezzora ecco il tris dagli undici metri: Rovella imbuca per Dany Mota che viene atterrato in area da Candreva, dal dischetto Pessina spiazza Sepe. La Salernitana rimane anche in 10 perchè il fallo da rigore vale a Candreva il secondo giallo dopo l’ammonizione ricevuta per proteste dalla panchina nel primo tempo: è la fotografia di un pomeriggio da dimenticare per i granata. Il Monza, con l’uomo in più e tre reti di vantaggio, amministra senza problemi fino al triplice fischio e sfiora anche il poker con Birindelli, su cui è provvidenziale Sepe, e con Ranocchia che colpisce in tap-in a botta sicura ma trova un altro legno.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Meeting di Rimini, Scholz “Portare conciliazione nei deserti di guerra”
-
Fumarola “Contrari ai dazi, bisogna proteggere le imprese e il lavoro”
-
Dazi, Urso “Ruolo dell’Italia decisivo, 15% ostacolo superabile”
-
Conte “Siamo i campioni, inevitabile essere i favoriti”
-
Gasperini sincero “Mi aspettavo un mercato più veloce”
-
Leoncavallo, il 6 settembre corteo degli attivisti contro lo sgombero del centro sociale
Cronaca
“QUALE ORIZZONTE PER L’EUROPA?”, MARIO DRAGHI AL MEETING DI RIMINI
Pubblicato
11 minuti fa-
22 Agosto 2025di
RedazioneSpeaker: Mario Draghi, già presidente del Consiglio dei Ministri. Introduce Bernhard Scholz, presidente Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli ETS L’Unione Europea si trova di fronte a cambiamenti geopolitici imprevisti e ancora imprevedibili nelle loro dinamiche conflittuali, deve affrontare una accelerata deglobalizzazione dell’economia mondiale e l’impatto incessante di sempre nuove tecnologie. Anche al suo interno crescono divergenze che non si riconoscono nell’impostazione politica ed economica che l’Unione si è data negli ultimi decenni. Mario Draghi, autore del rapporto “Il futuro della competitività europea”, scritto su incarico della Commissione Europea, riporterà la sua visione dei nuovi orizzonti che si aprono all’Unione Europea nel contesto internazionale.
Cronaca
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 22 AGOSTO 2025
Pubblicato
21 minuti fa-
22 Agosto 2025di
RedazioneI fatti del giorno: Topi a Pavia, allarme in Piazza Castello – Bimbo invalido, risarcimento record a Vigevano – Terre d’Oltrepò, arriva il commissario Zingone – Corruzione a Milano, Catella torna libero – Sgombero Leoncavallo, consegnate le chiavi alla proprietà – Tragedia in Kirghizistan, alpinista milanese muore sul Pobeda – Pronto Meteo Lombardia per il weekend.
Cronaca
Dazi, Urso “Ruolo dell’Italia decisivo, 15% ostacolo superabile”
Pubblicato
2 ore fa-
22 Agosto 2025di
Redazione
RIMINI (ITALPRESS) – “Il ruolo dell’Italia è stato decisivo nell’incanalare il confronto sui binari dell’accordo quando nessuno ci credeva, anzi, quando qualcuno auspicava una guerra commerciale. E’ stata Giorgia Meloni a incanalare il confronto sui binari giusti tra Usa e Ue e sul raggiungimento di un’intesa che va perfezionata, ma garantisce un quadro di certezza per le imprese. Questo è già un primo livello importante”. Lo afferma Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, a margine del 46° Meeting di Rimini, rispondendo a una domanda sull’accordo Ue-Usa sui dazi.
“Il 15% è sicuramente un ostacolo ma superabile per le nostre imprese che hanno dalla loro la forza della qualità, dell’eccellenza, dell’unicità a cui i consumatori americani non vogliono assolutamente rinunciare – ha spiegato Urso -. Nell’ultimo passaggio è stata importante l’intesa per quanto riguarda l’automotive, soprattutto per le componenti italiane, ed è stato sicuramente importante anche il passaggio che ha riguardato i semiconduttori e l’industria farmaceutica. Il fatto che ci sia un dazio contenuto al 15% ci permette di mantenere la nostra posizione di leadership nell’esportazione di prodotti farmaceutici negli Stati Uniti. Ora bisogna completare il tragitto con con i vini e in generale con l’industria alimentare, in cui noi crediamo e che dobbiamo assolutamente tutelare”.
– Foto Meeting Rimini 2025-
(ITALPRESS).

“QUALE ORIZZONTE PER L’EUROPA?”, MARIO DRAGHI AL MEETING DI RIMINI
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 22 AGOSTO 2025

Meeting di Rimini, Scholz “Portare conciliazione nei deserti di guerra”

Fumarola “Contrari ai dazi, bisogna proteggere le imprese e il lavoro”
Dazi, Urso “Ruolo dell’Italia decisivo, 15% ostacolo superabile”

Conte “Siamo i campioni, inevitabile essere i favoriti”

Gasperini sincero “Mi aspettavo un mercato più veloce”

Leoncavallo, il 6 settembre corteo degli attivisti contro lo sgombero del centro sociale
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 22/8/2025

Allegri “Nel Milan deve regnare equilibrio, obiettivo Champions”

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club

UniCredit estende la presenza al Sud, apre a Maiori e investe a Capri

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Lagarde “Da eventuale chiusura Hormuz ricadute su inflazione”
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 22/8/2025
ZONA LOMBARDIA – 22 AGOSTO 2025
GRUPPO FACEBOOK “MIA MOGLIE”, CHIUSO DOPO SEGNALAZIONI
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 22 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 22 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 22 AGOSTO 2025
Tg News – 21/08/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/8/2025
ZONA LOMBARDIA – 21 AGOSTO 2025
TASER, UNO STRUMENTO DI DIFESA PER GLI OPERATORI DELLA SICUREZZA
Primo piano
-
Altre notizie23 ore fa
Tg News – 21/08/2025
-
Cronaca24 ore fa
Joao Mario “Sono molto motivato, alla Juve trovato grande gruppo”
-
Cronaca24 ore fa
Dazi, per il Governo non è ancora un punto di arrivo finale
-
Cronaca24 ore fa
Milano, sgomberato il centro sociale Leoncavallo
-
Economia19 ore fa
Dazi, Cattani “Sui farmaci il compromesso evita una escalation”
-
Cronaca20 ore fa
Webuild si conferma leader mondiale settore acqua nella classifica ENR
-
Cronaca22 ore fa
Nuova ondata di maltempo nel milanese, allagamenti e rami di alberi caduti
-
Cronaca20 ore fa
Fratini “Relazioni Italia-Tunisia sempre più intense e dinamiche”