Cronaca
Webuild si rafforza in Canada con progetto su mobilità sostenibile
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nuovo progetto di mobilità sostenibile in Canada per il Gruppo Webuild che, con i partner del consorzio Connect 6ix, ha raggiunto il financial closure del contratto per la realizzazione del lotto “Rolling Stock, Systems, Operations and Maintenance (RSSOM)” della Ontario Line, la nuova linea di trasporto veloce che attraverserà il centro di Toronto. Webuild, il cui consorzio era risultato preferred bidder lo scorso settembre, partecipa al progetto con una quota del 65%, pari a 450 milioni di euro circa per la joint venture che realizzerà le opere civili, e con una quota pari al 10% del consorzio internazionale più ampio Connect 6ix, a cui farà capo l’intera iniziativa. Il progetto in Canada conferma la complessiva strategia di de-risking del Gruppo: Webuild continua infatti a monitorare i mercati core e a basso rischio, con l’Italia che rappresenta il 10% dei progetti aggiudicati e in corso di finalizzazione nel 2022, l’Europa il 28%, il Nord America il 14% e l’Australia il 34%. L’attività commerciale di Webuild nel corso del 2022 segna così un altro anno positivo dopo i risultati ottenuti nel 2021, e comprende contratti, aggiudicati o in corso di finalizzazione, per opere complesse e di grande impatto per le comunità di riferimento, come la costruzione del sistema viario tra Bergen e l’isola di Sotra in Norvegia, la realizzazione della Strada A303, vicino Stonehenge, nel Regno Unito, o il progetto ferroviario Inland Rail in Australia.
Il contratto Rssom, commissionato da Infrastructure Ontario e Metrolinx e da realizzare con formula PPP (Public-Private Partnership), prevede la progettazione, la realizzazione dei sistemi di segnalamento, comunicazione e sicurezza, la fornitura del materiale rotabile e la successiva gestione e manutenzione della Ontario Line. Il contratto “Rssom” rientra tra quelli previsti per la realizzazione della nuova linea di trasporto che collegherà l’Ontario Science Centre, a nord-est della città, con Exhibition/Ontario Place, a sud-ovest sulle rive del lago Ontario. La linea, che per metà del tracciato si svilupperà nel sottosuolo, si estenderà per 15,6 chilometri con 15 stazioni e con più di 40 interconnessioni alle linee metropolitane e regionali già esistenti e ai servizi di autobus, rafforzando la mobilità sostenibile nella città. La Ontario Line, che rappresenta uno dei principali progetti di trasporto in corso nelle aree metropolitane di Hamilton e Greater Toronto, garantirà un servizio rapido e affidabile per le oltre 227.500 persone che vivono nell’area, ad una distanza dalla linea percorribile a piedi. Ma il progetto apporterà benefici soprattutto in termini di sostenibilità: nel complesso, si stima che contribuirà ad abbattere le emissioni di CO2, con una riduzione della circolazione di 28 mila auto ogni giorno e un taglio annuo di 7,2 milioni di litri di carburante. Al positivo impatto ambientale si sommano i risvolti sociali: i lavori permetteranno la creazione di migliaia di posti di lavoro all’anno, contribuendo alla crescita economica dell’area. Il contratto “Rssom” rappresenta il secondo progetto di mobilità sostenibile per il Gruppo che partecipa anche a Mobilinx, il consorzio che sta realizzando il progetto Hurontario, la linea metropolitana leggera che, nei pressi di Toronto, correrà per 18 chilometri lungo Hurontario Street da Port Credit nella città di Mississauga fino al Brampton Gateway Terminal nella città di Brampton. Con un track record di oltre 13.600 chilometri di linee ferroviarie e metropolitane realizzate in tutto il mondo, Webuild realizza progetti di mobilità sostenibile come l’Airport Line, già conosciuta come Forrestfield Airport Link, recentemente inaugurata a Perth, in Australia, una linea ferroviaria che collega la periferia orientale e il centro della città australiana passando per l’aeroporto cittadino, è attualmente impegnato nella costruzione della Linea 4 della Metropolitana di Milano per il collegamento del centro storico all’aeroporto internazionale, e di una tratta della Linea 16 del Grand Paris Express, il più grande progetto di mobilità sostenibile in Europa.
(ITALPRESS).
-foto ufficio stampa Webuild-
Potrebbero interessarti
-
Incendio alla COP30 dell’Onu vicino al Padiglione Italia, conferenza evacuata
-
Sport e Salute lancia una partnership che accende la cultura del movimento
-
Cina, sindaci di tutto il mondo discutono di governance urbana a Nanchino
-
Ucraina, Tajani “UE dovrà svolgere il suo ruolo per la pace a Kiev” / Video
-
Mattarella “Le varie forme dello spettacolo sono espressioni di una ricchezza preziosa per il Paese”
-
Autonomia differenziata, Calderoli pubblica i testi delle pre-intese con le 4 Regioni
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 21 NOVEMBRE 2025
Pubblicato
13 minuti fa-
20 Novembre 2025di
Redazione
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.
Cronaca
TG NEWS ITALPRESS – 20 NOVEMBRE 2025
Pubblicato
13 minuti fa-
20 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Piano per la pace in Ucraina, Zelensky incontra i generali Usa – Shalabayeva, confermata condanna ai cinque poliziotti – Donna trovata morta a Napoli, è stata uccisa – Medico indagato a Belluno per morte bimba dopo dimissioni – Ex Ilva, fabbrica occupata a Taranto e presidi a Genova – Bonus psicologo, boom richieste ma fondi insufficienti – Playoff Mondiale, Italia affronterà Irlanda del Nord – Cop30, Pichetto “Con Guterres confronto per un compromesso onorevole” – Previsioni 3B Meteo 21 Novembre.
Anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.
Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.
Cronaca
Incendio alla COP30 dell’Onu vicino al Padiglione Italia, conferenza evacuata
Pubblicato
38 minuti fa-
20 Novembre 2025di
Redazione
BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) – Incendio tra i padiglioni della
Cop30 a Belem, in Brasile. Tutti i presenti sono stati evacuati.
Non è ancora chiara la natura del rogo, che si è sviluppato nella zona B, vicinissima al Padiglione Italia. Sul posto i vigili del fuoco per spegnere le fiamme.
– Foto Italpress –
(ITALPRESS).

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 21 NOVEMBRE 2025
TG NEWS ITALPRESS – 20 NOVEMBRE 2025
Incendio alla COP30 dell’Onu vicino al Padiglione Italia, conferenza evacuata
Sport e Salute lancia una partnership che accende la cultura del movimento
Cina, sindaci di tutto il mondo discutono di governance urbana a Nanchino
Ucraina, Tajani “UE dovrà svolgere il suo ruolo per la pace a Kiev” / Video
Mattarella “Le varie forme dello spettacolo sono espressioni di una ricchezza preziosa per il Paese”
Autonomia differenziata, Calderoli pubblica i testi delle pre-intese con le 4 Regioni
PRONTO METEO LOMBARDIA – 21 NOVEMBRE
Prevenire, curare, sostenere: la sfida al Diabete di Tipo 2
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
PRONTO METEO LOMBARDIA – 21 NOVEMBRE
TG NEWS 20/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 20/11/2025
AGRISAPORI – 20 NOVEMBRE 2025
GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, PAVIA IN CAMPO
ZONA LOMBARDIA – 20 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 20 NOVEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 20 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 20 NOVEMBRE 2025
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 19 NOVEMBRE
Primo piano
-
Economia24 ore faEnav, la persona al centro dell’ESG Day 2025
-
Sport24 ore faCoppa Davis, Berrettini e Cobolli trascinano l’Italia in semifinale: battuta l’Austria, ora c’è il Belgio
-
Cronaca24 ore faTG NEWS ITALPRESS – 19 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie7 ore fa
AGRISAPORI – 20 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie24 ore fa
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 19 NOVEMBRE
-
Sport5 ore faPlayoff Mondiali 2026, sarà Italia-Irlanda del Nord. Eventuale finale in Bosnia o Galles
-
Sport24 ore faMilano-Cortina 2026, l’Assemblea Generale dell’Onu adotta la risoluzione italiana sulla tregua olimpica
-
Sport24 ore faInizia l’era Palladino all’Atalanta “C’è tanto lavoro da fare”







