PAVIA UNO TV INFORMAZIONE – L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI VIGEVANO VERSO LA SFIDUCIA, MA POI UNA FIRMA SCOMPARE
L’amministrazione comunale di Vigevano del sindaco Andrea Ceffa finisce nella bufera e sull’orlo del decadimento con un giallo che diventerà certamente un caso d’inchiesta. Dopo un atto dinanzi al notazio, i consiglieri comunali Alessio Bertucci e Silvia Baldina si sono recati stamattina alle 8 all’Ufficio Protocollo del Comune per la consegna delle dimissioni di 13 consiglieri. I dimissionari sono i consiglieri di minoranza Alessio Bertucci, Arianna Spissu, Emanuele Corsico Piccolini e Carlo Santagostino del PD, Silvia Baldina del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Squillaci e Furio Suvilla di Azione, Luca Bellazzi e Martina Ambrosino (Polo Laico). Gli altri dimissionari sono i leghisti Giulio Onori e Rimma Garifullina e la consigliera di Vigevano Civica, Claudia Montagnana. Il quarto dei consiglieri dimissionari della maggioranza ci ha ripensato e nella notte ha inviato una mail (via PEC) per revocare la sua firma. La macchina era però in movimento e stamattina le 13 firme sono state protocollate. Il pentito sarebbe a quanto si è appreso sin qui il capogruppo di Fratelli d’Italia, Riccardo Capelli, uno dei 4 membri di maggioranza che con le loro dimissioni causano la caduta della giunta Ceffa. Subito dopo la consegna delle firme all’Ufficio Protocollo del Comune si è scatenato un parapiglia, con la comparsa dell’assessore Nicola Scardillo, un esponente locale della Lega, lo stesso Capelli e due agenti della Polizia Locale. Il tentativo – dicono i dissidenti – era quello di bloccare la procedura telematica di invio delle firme e sventare la sfiducia. "Il foglio con la tredicesima firma è sparito – hanno spiegato gli esponenti di minoranza – ma l’atto era stato sottoscritto davanti a un notaio ed era stato nominato un delegato alla consegna. Non si possono ritirare dimissioni via PEC perché non possono nemmeno essere presentate in forma telematica. Se qualcuno ha fatto sparire le dimissioni firmate e regolarmente depositate se ne assumerà la responsabilità".
In Comune sono arrivati anche alcuni agenti e funzionari del Comissariato di Polizia. Toccherà molto probabilmente alla Prefettura stabilire quale sarà l’esito della vicenda.
ROMA (ITALPRESS) – L’economia e la finanza a portata di tutti. Nella centoventiquattresima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino intervista Andrea Delfini, founder e CEO di Blastness, e con Giuliano Zoppis affronta i principali temi economici del momento.
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
NEW YORK (ITALPRESS) – Giorgia Meloni ha lasciato la Casa Bianca dopo il suo primo incontro ufficiale con Donald Trump. “Un confronto leale e costruttivo”, ha scritto in un post social da Washington. Ma quell’incontro è avvenuto mentre, intorno, la democrazia americana mostrava le sue crepe più profonde. Meloni è venuta a trattare su dazi e NATO. Ma si è trovata nel mezzo di un vero assedio istituzionale: la Casa Bianca è sotto attacco giudiziario, sfida apertamente la Federal Reserve, minaccia Harvard, simbolo dell’accademia mondiale, e viene pure denunciata dallo Stato economicamente più potente d’America: la California.
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
ROMA (ITALPRESS) – Le uova sono un alimento sano e bilanciato. Rosanna Lambertucci nella nuova puntata di La Salute Vien Mangiando ne parla proponendo una ricetta semplice con verdure, un filo d’olio, sale e pepe.
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.