Seguici sui social

Sport

A Yule lo Slalom di Kitzbuehel, Bassino terza nel Super G di Cortina

Pubblicato

-

KITZBUEHEL (AUSTRIA) (ITALPRESS) – E’ di Daniel Yule la vittoria
dello slalom maschile stagionale di Coppa del mondo a Kitzbuehel, in Austria. Sulla pista Ganslern, l’elvetico ha fatto vedere un autentico capolavoro, recuperando nella discesa decisiva ben 85 centesimi sull’austriaco Manuel Feller, primo a meta gara ed out a causa di un’inforcata a poche porte dalla partenza nella seconda manche. Yule ha chiuso le due run con il tempo complessivo di 1’44″63, imprimendo il sesto sigillo in carriera sul massimo circuito, secondo stagionale dopo quello a Madonna di Campiglio.
Alle sue spalle il britannico Dave Ryding, a 40 centesimi, con un’incredibile rimonta di 14 posizioni. Lucas Braathen ha chiuso al terzo posto ad 1 centesimo da Ryding.
Il migliore degli azzurri è stato Tommaso Sala, 13esimo: il poliziotto brianzolo non è riuscito a ripetere la solidissima sciata messa in mostra nella prima manche fino a chiudere a 1″42 da Yule, ma potrà già tentare di rifarsi con lo slalom notturno di Schladming, in programma martedì 24 gennaio (prima manche 17:45, seconda 20:45). Stefano Gross si è classificato 26esimo. “Non è quello che speravo – ha commentato Sala – Son partito, in balia degli eventi dalla prima all’ultima curva. Ho sbagliato la scelta del materiale, ed ha influito abbastanza visto che tutti sappiamo fare le curve veloci. Fa la differenza la voglia di attaccare, il materiale, la neve e purtroppo non mi è entrata. Sono consapevole che sto sciando bene a tratti. Ci riproverò a Schladming, uno dei main event dello slalom”.
Marta Bassino ha conquistato un importante terzo posto nel supergigante femminile di Coppa del mondo a Cortina d’Ampezzo. Sulla mitica Olympia delle Tofane, la piemontese di Borgo San Dalmazzo ha messo in scena una gara meravigliosa, mostrando tutto il meglio del suo bagaglio tecnico. Bassino ha terminato a 47 centesimi dalla vincitrice Ragnhild Mowinckel.
La leader della classifica di Coppa del mondo di gigante, ha visto aumentare a 7 il conto totale dei suoi podi stagionali, secondo consecutivo nella disciplina (quarto in carriera), per un totale di 28 in carriera. La vittoria è andata alla norvegese Ragnhild Mowinckel – prima in 1’23″22 ed impeccabile soprattutto nell’ultimo tratto -, che ha così strappato a Federica Brignone il pettorale rosso di specialità, ponendosi al comando a quota 272 punti. Tra Mowinckel e Bassino si è inserita l’austriaca Cornelia Huetter, autrice di una gara di qualità a 30 centesimi dal primo posto.
In casa Italia si è registrato il sesto posto di una positiva Elena Curtoni, ancora una volta veloce sulla Scarpadon, a 0″56 da Mowinckel. Appena fuori dalla top ten Federica Brignone, undicesima, con la valdostana che non è riuscita a interrompere la striscia senza podi nella località ampezzana. Discreta prestazione anche per Karoline Pichler 19esima, seguita da Nicol Delago e Roberta Melesi (27esime ex aequo). Appena fuori dalla zona punti Laura Pirovano 32esima, mentre non ha terminato la sua prova Nadia Delago. Assente Sofia Goggia, in via precauzionale dopo la caduta nella seconda discesa.
Marta Bassino è particolarmente soddisfatta: “Sono contenta di come ho affrontato il tutto. Ho proprio pensato di spingere le curve e di far bene anche i passaggi ciechi. Sono contenta di aver fatto un podio in casa. Una neve abbastanza facile, c’era curva ma bisognava far andare gli sci. Sono felicissima del risultato di oggi, mi son divertita tantissimo a sciare questo superg. Era veramente una bella giornata”.

– foto: LivePhotoSport

(ITALPRESS).

Advertisement

Sport

Wimbledon, Sinner testa il gomito alle 17. Domani i quarti con Shelton

Pubblicato

-

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – In attesa di conoscere novità sulle condizioni fisiche di Jannik Sinner, uscito dolorante al gomito destro al termine del match di ieri sera contro Grigor Dimitrov, è stato reso noto l’order of play di Wimbledon di domani.

IL PROGRAMMA DI DOMANI

La sfida dei quarti di finale del torneo maschile fra l’azzurro e lo statunitense Ben Shelton è in programma come seconda partita sul campo numero 1, a seguire del match Swiatek-Samsonova, che comincerà alle 14 italiane. Sul campo Centrale invece andrà in scena Flavio Cobolli. Il romano d’adozione, opposto all’ex numero 1 del mondo Novak Djokovic, giocherà il secondo incontro sul Campo Centrale, dopo la sfida tra Mirra Andreeva e Belinda Bencic, in programma dalle 14.30 italiane.

SINNER SI ALLENA ALLE 17

Intanto, da Londra, giungono novità su Sinner. L’altoatesino sarà oggi in campo alle 17 italiane per testare il gomito.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

U21, Gravina “Stiamo parlando con Baldini e stiamo facendo delle valutazioni”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “In settimana definiremo tutti i quadri tecnici. Abbiamo diverse pedine da mettere al loro posto. Silvio Baldini è una di queste pedine: ci stiamo parlando e stiamo facendo delle valutazioni”. Così il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ai microfoni di RaiSport, a proposito del possibile tecnico della Nazionale azzurra Under 21.

“Le sue capacità come tecnico non si discutono. E’ noto per la sua spiccata toscanità, che lo porta a essere molto diretto. Esprime concetti in maniera veloce ed efficace”, ha aggiunto Gravina sul possibile prossimo ct della Under 21.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Wimbledon, Cobolli show: è ai quarti. In serata tocca a Sinner

Pubblicato

-

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) –  Per la prima volta in carriera, Flavio Cobolli approda nei quarti di finale di Wimbledon, terzo Slam stagionale alla sua seconda settimana sui campi in erba londinesi. Negli ottavi di finale il 23enne tennista romano, numero 22 del ranking mondiale e 22esima testa di serie, si è imposto sul croato Marin Cilic, 83 Atp, campione allo US Open 2014 e finalista a Wimbledon nel 2017 e all’Australian Open 2018, in tre set con il punteggio di 6-4 6-4 6-7(4) 7-6(3), in tre ore e 26 minuti di gioco.

Cobolli, che per un posto in semifinale, sfiderà uno tra il serbo Novak Djokovic (6), a caccia del suo ottavo titolo a Wimbledon e il 25esimo in singolare negli Slam (sarebbe un record senza precedenti) e l’australiano Alex de Minaur (11), diventa così l’ottavo italiano nella storia a raggiungere i quarti di finale del singolare maschile a Wimbledon dopo Uberto de Morpurgo (1928), Nicola Pietrangeli (1955 e 1960), Adriano Panatta (1979), Davide Sanguinetti (1998), Matteo Berrettini (2021), Jannik Sinner (2022, 2023 e 2024) e Lorenzo Musetti (2024).

“Ho sempre sognato di giocare questo torneo – ha dichiarato a caldo Cobolli – Ho cominciato a giocare a tennis per arrivare a giocare questo tipo di partite. Questo sarà un momento che non dimenticherò mai. Oggi ho cercato di pensare solo al mio gioco e di essere sempre aggressivo. Penso di aver giocato una grande partita. Ora dovrò recuperare per il prossimo match”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.