DIETRO LE QUINTE – IL TEATRO CAGNONI DI VIGEVANO CONTAGIATO DALLA COMICITÀ DEGLI OBLIVION
Reduci dalla densa settimana di Sanremo durante la quale hanno condotto “Durantefestival” in dretta sulla loro pagina Instagram, diventando virali con le parodie dei cantanti in gara, e non solo, in particolare con la loro versione del vincitore Mengoni all’ IKEA, gli Oblivion sono tornati in tournée con lo spettacolo “OBLIVION RHAPSODY”, con la regia di Giorgio Gallione.
Nati artisticamente nel 2003 a Bologna, hanno raggiunto la notorietànel 2009 grazie al loro video su YouTube de“I Promessi Sposi in 10 minuti”. Da quel momento hanno iniziato a girare l’Italia in lungo e in largo con le loro folli esibizioni.
In dieci anni hanno messo in scena sei grandi spettacoli che hanno girato tutte le regioni italiane con più di mille repliche. Hanno all’attivo un libro, un musical originale e innumerevoli tentativi di emulazione.
Vengono considerati i cinque sensi della satira musicale, i cinque continenti della parodia, i cinque gradi di separazione fra i Queen e Gianni Morandi. Spaziano tra musica e teatro, genio e follia, intrattenimento leggero e profonda demenzialità.
“OblivionRhapsody”è unoshow ideato per festeggiare l’anniversario dei primi dieci anni di tournée insieme, la summa dell’universo Oblivion: da“La Bibbia riveduta e scorretta”, L’ Inferno di Dante, “Othello è l’ H è muta”, i mimi delle canzoni di Tiziano Ferro e tanti altri, le parodie delle canzoni di Sanremo, il meshup Queen e Morandi, ecc.
Al Cagnoni di Vigevano i fantastici cinque (GrazianaBorciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda e Fabio Vagnarelli) hanno portato un’inedita e sorprendente versione acustica della loro opera omnia con l’intento di distruggere e reinventare le loro hit, dopo aver sconvolto senza pietà quelle degli altri.Uno spettacolo che ha entusiasmato il pubblico, nel quale oltre alla comica idiozia, gli Oblivion ha messo in luce la loro incredibile professionalità, le doti musicali e la cultura, non solo musicale ed artistica.Cinque voci, una chitarra, un cazzotto e miliardi di parole, suoni e note scomposti e ricomposti a prendere nuova vita.
Servizio di Marzia Forni
Editing di Emanuele Bottiroli
LA VOCE PAVESE – LA PIOGGIA, LE PIENE E IL… "NON SI POTEVA FARCI NIENTE"
Borgo Ticino a Pavia e tante altre città lombarde e del Nord Ovest d’Italia alle prese con i danni del maltempo degli ultimi giorni. Le immagini dei fiumi ingrossati, delle strade allagate e dei sottopassi trasformati in trappole d’acqua sono ormai diventate familiari, quasi rituali. Dopo ogni evento meteo estremo – che sia un nubifragio o una piena improvvisa – il copione si ripete: danni ingenti, cittadini esasperati, e puntualmente l’immancabile frase: “Non si poteva farci niente”.
Eppure, qualcosa si poteva e si doveva fare. Perché il cambiamento climatico è una realtà con cui conviviamo da tempo e non può più essere usato come alibi. Manutenzione dei corsi d’acqua, mappatura dei punti critici, infrastrutture adeguate, sistemi di allerta efficaci: strumenti esistono, e laddove vengono messi in campo, i danni si riducono.
A mancare spesso non è la conoscenza, ma la volontà politica e l’investimento. Dietro quel “non si poteva farci niente” si nasconde troppo spesso una rassegnazione che è figlia di scelte rinviate, di priorità sbagliate, di una burocrazia che frena anziché prevenire.
Il tempo delle scuse è finito. Servono responsabilità, programmazione e la capacità di ascoltare il territorio. Perché la prossima pioggia arriverà, e con essa la prossima piena. E non possiamo più permetterci di dire che “non si poteva farci niente”.
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
TG LOMBARDIA – 18/04/2025
In questa edizione: Sindaco Pavia ordina evacuazione piani terra di via Milazzo per piena Ticino – Giovedì 90 mm di pioggia in meno di 24 ore nel Pavese -A Monza ciclista travolto e ucciso da un camion – Accoltellò a morte il compagno, Riesame conferma domiciliari – Femminicidio Samarate, marito accusato anche di stalking – Pregiudicato sfascia ufficio al Policlinico San Donato – Spacciava in un ex cimitero a Milano, arrestato – Filt Cgil, rischio sicurezza, sciopera logistica Esselunga – ProntoMeteo Lombardia per 19 Aprile.
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
A TAVOLA CON TRADIZIONE – PASQUA E PASQUETTA 2025
Emanuele Bottiroli e lo chef Danilo Nembrini del ristorante La Pineta di Fortunago, uno dei Borghi più Belli d’Italia in Oltrepò Pavese, parlano della tavola della tradizione di Pasqua e Pasquetta con due appuntamenti speciali per gli amanti del gusto.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.