LA VOCE PAVESE – SULLA SICCITÀ LA POLITICA IN SECCA, SI È SOLO CAPACI D’INSEGUIRE EMERGENZE?
L’allarme siccità spaventa e mette in ginocchio il Nord, la Lombardia e la provincia di Pavia del riso, del vino e delle colture orticole di pregio. Nella nostra regione si ha "una situazione di criticità che ormai ha raggiunto livelli di allarme con un deficit di circa il 60% di accumulo delle acque pari a oltre 2 miliardi di metri cubi di acqua", così ha spiegato il presidente della Regione, Attilio Fontana, durante il tavolo regionale per l’utilizzo in agricoltura della risorsa idrica. Intanto l’Anbi, ovvero l’Associazione che rappresenta i dodici consorzi lombardi di bonifica e di irrigazione, ha chiesto che l’acqua dei laghi lombardi venga risparmiata, anche a discapito delle centrali termoelettriche
Con l’avvio della stagione delle irrigazioni, che parte il 1 aprile in Lombardia, "occorre mettere in campo tutte le misure indispensabili a gestire al meglio l’acqua disponibile" ha spiegato il presidente Anbi Alessandro Rota, chiedendo di rafforzare il coordinamento con i gestori degli invasi idroelettrici, che rappresentano uno strumento chiave per affrontare la stagione estiva, di pensare a ricarichi della falda e a monitorare "le richieste di nuovi attingimenti" per preservare le riserve di acqua nel sottosuolo. Oggi sono circa 300 mila le imprese agricole che si trovano nelle aree più colpite dall’emergenza siccità soprattutto nelle aree del Centro Nord; la situazione più drammatica si registra nel bacino della Pianura Padana dove nasce quasi un terzo dell’agroalimentare Made in Italy. Il presidente della Coldiretti Ettore Prandini ricorda che "con l’Italia che perde ogni anno l’89% dell’acqua piovana abbiamo elaborato con Anbi il progetto laghetti per realizzare una rete di piccoli invasi diffusi sul territorio, senza uso di cemento e in equilibrio con i territori, per conservare l’acqua e distribuirla quando è necessario ai cittadini, all’industria e all’agricoltura".
Tg News 09/07/2025
ROMA (ITALPRESS) – Zelensky ricevuto dal Papa e da Mattarella – Omicidio Giulia Tramontano, no a giustizia riparativa per Impagnatiello – Duplice omicidio Villa Pamphili, Kaufmann in Italia Venerdì – Esplosione a distributore Gpl, morto ispettore Eni – Garlasco, per i consulenti è di Chiara il sangue in bagno e scale – Clima 2040, Eurocamera boccia richiesta procedura d’urgenza – Povertà in crescita in Italia, +32% famiglie in difficoltà – Agricoltura, Lollobrigida "Evitare che l’Ue faccia scelte folli" – Previsioni 3B Meteo 10 Luglio.
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 09/07/2025
In questa edizione: Risucchiato da motore aereo, indagine per istigazione a suicidio – Negato programma giustizia riparativa a Impagnatiello – Dimissioni in massa alla cantina Terre d’Oltrepo – Nordio sul caso Garlasco: “Da rivedere modo di fare indagini” – Accoltellato per rapina a Milano, grave in ospedale – Incendio in appartamento, 12 famiglie evacuate – Pronto Meteo Lombardia per il 10 Luglio.
ZONA LOMBARDIA – 9 LUGLIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.