Altre notizie
Italia spegne ChatGPT: ecco cosa succede, all’orizzonte una perdita di competitività liberticida
Pubblicato
2 anni fa-
di Emanuele Bottiroli
OpenAi ha sospeso tra venerdì 31 marzo e sabato 1 aprile l’accesso al servizio ChatGpt in Italia, dopo lo stop del Garante della Privacy al software d’intelligenza artificiale sviluppato dall’organizzazione di ricerca con sede negli Stati Uniti. Il rischio – se sarà solo la burocrazia italiana a mettere il tappo – è una perdita di competitività e di modernità del nostro Paese rispetto agli altri in cui milioni di professionisti di ogni settore stanno scoprendo le mille potenzialità dell’intelligenza artificiale a scopi professionali e culturali. Vi è poi da chiedersi se davvero tutti gli operatori italiani e i loro partner internazionali presenti in Italia rispettino davvero alla lettera i dettami del Garante della Privacy, che non riesce nemmeno a dare efficacia al Registro delle Opposizioni, ovvero il servizio che prometteva di bloccare il telemarketing molesto che continua a non dare pace agli italiani sia su utenze fisse che sulle linee cellulari. Si possono fermare sviluppo tecnologico e progesso nell’ambito delle professioni attraverso divieti? Non è un po’ come fermare l’orologio per risparmiare tempo? L’adesione a ChatGPT non è forse libera e su base volontaria? Non è implicito che chi interroga un’intelligenza artificiale in grado di “auto apprendere” contribuisca con i dati immessi alla sua evoluzione? Perché uno Stato deve ritenere i suoi cittadini e centinaia di migliaia di professionisti delle scimmiette incapaci d’intedere, di proteggersi e di regolarsi da soli? Qui non si parla di un sistema per svagarsi, giocare o bighellonare. ChatGPT è uno strumento per lavorare meglio, per accrescere la competitività e per mettere meglio a frutto i propri studi e la propria competenza.
Come mai l’Italia ha “spento” ChatGPT?
L’Autorità ha aperto un’istruttoria contestando la raccolta illecita dei dati degli utenti italiani e ha disposto, con effetto immediato, la limitazione provvisoria del loro trattamento da parte di OpenAI, la società statunitense che ha sviluppato e gestisce la piattaforma, fino a quando la normativa sulla privacy non verrà rispettata. Si tratta del primo intervento a livello mondiale di questo tenore, che potrebbe avere sviluppi nel resto dell’Europa anche grazie al coordinamento tra le autorità per la privacy dei diversi paesi. Diverse le contestazioni mosse all’organizzazione nata a San Francisco proprio per sviluppare la cosiddetta “intelligenza artificiale amichevole”. Il Garante rileva la mancanza di una informativa agli utenti, ma soprattutto l’assenza di una base giuridica che giustifichi la raccolta e la conservazione massiccia di dati personali, allo scopo di “addestrare” gli algoritmi sottesi al funzionamento della piattaforma. Tanto più che le informazioni fornite da ChatGpt non sempre corrispondono al dato reale, determinando quindi un trattamento di dati personali inesatto. Inoltre, nonostante il servizio sia rivolto ai maggiori di 13 anni, l’Autorità evidenzia come l’assenza di qualsivoglia filtro per la verifica dell’età degli utenti esponga i minori a risposte assolutamente inidonee rispetto al loro grado di sviluppo e autoconsapevolezza. OpenAI, che non ha una sede nell’Unione ma ha designato un rappresentante nello Spazio economico europeo, deve comunicare entro 20 giorni le misure intraprese in attuazione di quanto richiesto dal Garante, pena una sanzione fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato globale annuo. La vulnerabilità di ChatGpt è emersa lo scorso 20 marzo quando, a causa di un problema tecnico, è stata mostrata non solo la cronologia delle domande degli utenti, con i loro dati, ma anche parte dei dettagli sui metodi di pagamento usati per l’abbonamento a ChatGpt Plus, che offre funzionalità extra. La società, su cui Microsoft ha investito molto nei mesi scorsi, ha bloccato l’accesso alla piattaforma per evitare che l’errore di privacy si estendesse ulteriormente. Il software continua comunque ad essere sviluppato e a diffondersi, tanto che per i prossimi mesi è stato annunciato l’aggiornamento numero 5, che potrebbe portare l’intelligenza artificiale a livelli altissimi e molto evoluti.
Oggi accedendo dall’Italia al sito di ChatGPT si legge:
“Caro cliente ChatGPT, siamo spiacenti di informarti che abbiamo disabilitato ChatGPT per gli utenti in Italia su richiesta del Garante italiano. Stiamo emettendo rimborsi a tutti gli utenti in Italia che hanno acquistato un abbonamento ChatGPT Plus a marzo. Stiamo anche sospendendo temporaneamente i rinnovi degli abbonamenti in Italia in modo che gli utenti non vengano addebitati mentre ChatGPT è sospeso.
Ci impegniamo a proteggere la privacy delle persone e crediamo di offrire ChatGPT in conformità con GDPR e altre leggi sulla privacy. Ci metteremo in contatto con il Garante con l’obiettivo di ripristinare il tuo accesso il prima possibile. Molti di voi ci hanno detto che trovate ChatGPT utile per le attività quotidiane e non vediamo l’ora di renderlo nuovamente disponibile al più presto. In caso di domande o dubbi riguardanti ChatGPT o il processo di rimborso, abbiamo preparato un elenco di FAQ per risolverli”.
La Rete si ribella e aggira il problema
In attesa che la situazione evolva (non bisogna dimenticare che Microsoft sta implementando ChatGPT un po’ ovunque nei suoi servizi), molti stanno aggirando il blocco può farlo con una VPN (rete virtuale privata che emula una connessione al sito d’accesso da altri Paesi del mondo) oppure tramite altri servizi, anche gratuiti, ad esempio dal browser Opera.
Potrebbero interessarti
-
Papa, crisi respiratoria e applicazione dell’ossigeno
-
Il Milan cade ancora, il Torino vince 2-1
-
Debutto con vittoria per Chivu, al Parma il derby col Bologna
-
Venezia e Lazio non si fanno male, 0-0 al Penzo
-
Autonomia, Calderoli “Alcune funzioni trasferite entro fine anno”
-
Brignone vittoria bis in gigante a Sestriere, Goggia quarta
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Sonnolenza diurna, quando è patologica? – Ovaio policistico, al Senato una maratona informativa – Disturbi mentali, in Campania politiche sanitarie innovative
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Agricoltura, Italia prima in Unione europea per valore aggiunto – Export agroalimentare da record, verso quota 70 miliardi – Il Made in Italy protagonista a Wine Paris – Rallenta il mercato italiano dell’agricoltura 4.0
Altre notizie
TURISMO MAGAZINE ITALPRESS – 22 FEBBRAIO
Pubblicato
3 ore fa-
22 Febbraio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Agriturismi raddoppiati in Italia negli ultimi 20 anni – Alberghi, crescono occupazione e prezzi delle camere – I capolavori di Edvard Munch in mostra a Roma


Papa, crisi respiratoria e applicazione dell’ossigeno

Il Milan cade ancora, il Torino vince 2-1

Debutto con vittoria per Chivu, al Parma il derby col Bologna

Venezia e Lazio non si fanno male, 0-0 al Penzo
SALUTE MAGAZINE – 22 FEBBRAIO
AGRIFOOD MAGAZINE – 22 FEBBRAIO
TURISMO MAGAZINE ITALPRESS – 22 FEBBRAIO
QUI EUROPA MAGAZINE – 22 FEBBRAIO

Autonomia, Calderoli “Alcune funzioni trasferite entro fine anno”

Brignone vittoria bis in gigante a Sestriere, Goggia quarta

L’Ordine dei Biologi della Lombardia vince appello in Consiglio di Stato

Presidente Ordine Biologi Lombardia incontra ambasciatore a Brasilia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 DICEMBRE 2024

Mattarella “Mai come adesso la pace grida la sua urgenza”

Ai Barnabiti in scena ”I Fratelli Ozio” a favore de ”L’Arca degli Animali”

Baroni “Tante assenze, col Braga serve la vera Lazio”

Fontana “Non ci sarà nessun rimpasto in Giunta Lombardia”

Intervista a Sebastian Peña, make-up artist e docente: ”La mia icona beauty? Madonna”

A dicembre export extra Ue +3,9% su anno

Ue, una “bussola” per la competitività e la prosperità sostenibile
SALUTE MAGAZINE – 22 FEBBRAIO
AGRIFOOD MAGAZINE – 22 FEBBRAIO
TURISMO MAGAZINE ITALPRESS – 22 FEBBRAIO
QUI EUROPA MAGAZINE – 22 FEBBRAIO
MESSAGGI DI SPERANZA – 22 FEBBRAIO
CRESCERE INSIEME – 23 FEBBRAIO
AMICI A 4 ZAMPE – 23 FEBBRAIO
IN ALTO I CALICI – CODICE DELLA STRADA, CREDITO COOPERATIVO E SVOLTA “CLASSESE”
BREAKFAST NEWS – 22 FEBBRAIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 22 FEBBRAIO 2025
Primo piano
-
Cronaca24 ore fa
Al via il “Forum Milano Palermo” per nuove traiettorie di sviluppo
-
Sport20 ore fa
L’Udinese passa a Lecce 1-0, Lucca croce e delizia
-
Altre notizie13 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 22 FEBBRAIO 2025
-
Altre notizie13 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 22 FEBBRAIO 2025
-
Cronaca6 ore fa
Motta “Delusione per la Champions, ma adesso ricominciamo”
-
Cronaca6 ore fa
Al via la valutazione dei dirigenti scolastici
-
Altre notizie13 ore fa
BREAKFAST NEWS – 22 FEBBRAIO 2025
-
Cronaca9 ore fa
Milano, lupo bloccato su roggia del Naviglio. Vvf impegnati nel recupero