Finalmente è stato inaugurato una spazio che unisce l’eccellenza de nostro territorio (il vino ed il cibo) alla cultura. Casteggio, ma in particolare la famiglia Sartieri, si fanno promotori di una serie di incontri letterari presso la loro Enoteca che si preannuncia diventare luogo di appuntamenti per amanti della letteratura di ogni genere e ovviamente per gli amanti del buon vino.
Inaugurato il calendario di eventi con penne e ospiti di tutto grido Sabato 1 Aprile, l’Enoteca Sartieri di via Milano ha visto protagonista la presentazione dell’antologia ”Pirati e gregari” con la partecipazione di due dei 22 autori Antonella Zanca e Alessandro Reali, introdotti dal giornalista e scrittore Gino Cervi assieme alla scrittrice Viviana Gabrini e con ospite d’eccezione il campione Emanuele Bombini, un debutto di grande successo di pubblico.
Seguiranno come da calendario appuntamenti per Sabato 15 Aprile alle ore 17.30 con il secondo aperitivo con libro Sartieri: si parlerà di vizi e peccati con ”Peccato che sia un vizio” di Viviana Gabrini introdotta Marco Ruggeri.
Torneranno poi a Maggio ancora tre appuntamenti con l’aperitivo letterario firmato Sartieri sempre alle 17.30: il 6 Maggio verrà presentato il libro di Alessandro Paola Schiavi ”Jolly & Jolly Blue – C’era una volta la sala giochi” introdotto da Viviana Gabrini, mentre il 13 Maggio sarà la volta della scrittrice e narratrice di arte Adriana M. Soldini e della sua guida 35 borghi imperdibili ”Oltrepò Pavese”.
Advertisement
Infine, sabato 20 maggio, chiuderanno in bellezza questa prima tranche di presentazioni Gino Cervi e il suo ”La fabbrica della nebbia”, moderato da Marco Ruggeri.
Per informazioni e prenotazioni cliccate sul link https://bit.ly/prenota_sartieri1931
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Sonnolenza diurna, quando è patologica? – Ovaio policistico, al Senato una maratona informativa – Disturbi mentali, in Campania politiche sanitarie innovative
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Agricoltura, Italia prima in Unione europea per valore aggiunto – Export agroalimentare da record, verso quota 70 miliardi – Il Made in Italy protagonista a Wine Paris – Rallenta il mercato italiano dell’agricoltura 4.0
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Agriturismi raddoppiati in Italia negli ultimi 20 anni – Alberghi, crescono occupazione e prezzi delle camere – I capolavori di Edvard Munch in mostra a Roma
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.