Cronaca
Pioli “Sogno Champions nel cassetto, testa al Lecce”
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Abbiamo la possibilità di finire bene questa stagione. Il gruppo è unito e forte. Possiamo finire bene il campionato, per le qualità che abbiamo, possiamo riuscirci”. Così Stefano Pioli, allenatore del Milan, in conferenza stampa in vista del match contro il Lecce, in programma domani a San Siro. La conquista della semifinale di Champions League, a discapito del Napoli, ha portato una grande ventata di euforia: “Il sogno Champions lo abbiamo chiuso in una stanza blindata, sappiamo che dobbiamo spingere in campionato perchè la posizione che abbiamo non è quella che vogliamo a fine campionato. Zlatan è convocato, anche se ha un’autonomia limitata, l’ho visto bene. Non ci sarà Giroud che ha un problema al tendine del polpaccio e poi Pobega che vedremo come starà domani”. Per quel che riguarda i 15 punti di penalizzazione restituiti alla Juventus, Pioli ha spiegato: “Non ci condiziona, perchè noi possiamo rimanere concentrati solo sulle cose che possiamo controllare. Poi sicuramente è meglio che ci sia una classifica definitiva prima possibile”. Il gruppo è carico e vuole riuscire a centrare tutti gli obiettivi stagionali, anche perchè è nelle possibilità della squadra: “Dobbiamo essere bravi a portarci le energie della Champions in campionato. Le prossime due di campionato sono importantissime per la nostra classifica finale. Il Lecce ci ha messo in difficoltà all’andata, dovremo essere preparati. Sarà una gara difficile e nella quale dobbiamo lottare”. Sulla formazione: “Ho osservato molto i miei giocatori, mi sembrano stiano tutti bene. Cercherò la formazione migliore, anche nei cambi. E’ stata e sarà una stagione molto dispendiosa, starà a me gestire bene le forze dei giocatori, mantenendo la giusta tensione in tutte le partite di campionato soprattutto. E’ chiaro che il calendario è quello che è… Dopo la Roma si farà il necessario per mettere le formazioni migliori per fare più punti possibili”. Per Pioli, però, non bisogna sottovalutare il Lecce: “Ci siamo preparati
e abbiamo studiato bene il Lecce, quello che abbiamo fatto fino ad ora non conta, quindi quella di domani è la più importante. La Champions è storia a sè. Loro sono molto veloci, diretti e hanno qualità. Dovremo essere attenti a gestire la palla per impedire le loro ripartenze”.
– Foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Cina, nei primi dieci mesi esportazioni di auto in aumento del 15,7%
-
In Italia l’economia irregolare vale il 10% del Pil
-
Cina, Fiera dell’hi-tech registra 170 mld di yuan in contratti preliminari
-
Da Intesa Sanpaolo un modello di Corporate Finance unico per le Pmi italiane
-
Dombrovskis “Le previsioni dell’Ue mostrano che il deficit dell’Italia scenderà sotto il 3%”
-
Ponte sullo Stretto, arriva un nuovo stop dalla Corte dei Conti
Cronaca
Cina, nei primi dieci mesi esportazioni di auto in aumento del 15,7%
Pubblicato
2 minuti fa-
17 Novembre 2025di
Redazione
PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Le esportazioni di automobili della Cina sono aumentate del 15,7% su base annua nei primi dieci mesi del 2025, secondo i dati dell’Associazione cinese dei produttori di automobili.
I dati mostrano che, in questo periodo, il Paese ha esportato oltre 5,6 milioni di veicoli.
In particolare, circa 2,01 milioni di veicoli a nuova energia (NEV) sono stati esportati, con un’impennata del 90,4% su base annua.
Nel solo mese di ottobre, le esportazioni automobilistiche della Cina sono aumentate del 22,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e le esportazioni di NEV sono balzate del 99,9%.
(ITALPRESS).
-Foto Xinhua-
Cronaca
In Italia l’economia irregolare vale il 10% del Pil
Pubblicato
2 minuti fa-
17 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “In Italia l’economia irregolare ha dimensioni significative. Secondo le stime dell’Istat, quella non osservata nel 2023 generava un valore aggiunto pari a 218 miliardi e al 10% del Pil”. Lo ha detto il governatore di Banca d’Italia, Fabio Panetta, in occasione dell’inaugurazione dell’Anno di Studi 2025-26 della Scuola di Polizia Economico-Finanziaria di Roma.
“Questi fenomeni comportano costi sociali ingenti e incidono sull’intera economia nazionale, nel Mezzogiorno come nel Centro Nord, sebbene con intensità diverse. Quasi la metà dell’economia non osservata è localizzata nel Nord Italia, circa un terzo nel Mezzogiorno. Se rapportata al valore aggiunto di ciascuna area, l’incidenza è inferiore al 10% al Nord e superiore al 16% nel Mezzogiorno. Il lavoro sommerso alimenta lo sfruttamento e penalizza le fasce più vulnerabili della popolazione. L’azione delle mafie, fondata su violenza e intimidazione, compromette la libertà di impresa, ostacola la partecipazione civica e indebolisce la fiducia nelle istituzioni”, ha aggiunto Panetta.
“L’economia irregolare resta un fenomeno esteso e radicato, che ostacola la crescita e intacca i principi di equità su cui si fonda la convivenza civile. Contrastarla significa, certamente, recuperare risorse per il bilancio pubblico ma, prima ancora, vuol dire rafforzare la credibilità delle istituzioni, difendere la dignità del lavoro e tutelare la libertà d’impresa. E’ un investimento nella capacità dell’Italia di crescere in modo duraturo ed equo. I progressi dell’ultimo decennio dimostrano che il cambiamento è possibile. Per contrastare i fattori che alimentano l’economia irregolare, dobbiamo proseguire con determinazione sulla via delle riforme, rendere più efficiente l’Amministrazione pubblica, sostenere il tessuto produttivo. Non vi sono scorciatoie: è un cammino che richiede perseveranza, coerenza e collaborazione tra le istituzioni”, ha concluso il governatore.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-
Cronaca
Cina, Fiera dell’hi-tech registra 170 mld di yuan in contratti preliminari
Pubblicato
2 minuti fa-
17 Novembre 2025di
Redazione
SHENZHEN (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – La 27esima Fiera cinese
dell’hi-tech, una delle più grandi esposizioni tecnologiche del
Paese, si è conclusa domenica nella metropoli meridionale cinese
di Shenzhen, facilitando 1.023 progetti di incontro tra domanda e
offerta e di investimento, con un volume di contratti preliminari
superiore a 170 miliardi di yuan (circa 24 miliardi di dollari).
Con il tema “La tecnologia guida lo sviluppo, l’industria integra
la fusione”, l’evento di tre giorni ha attirato oltre 5.000
aziende e organizzazioni da più di 100 Paesi e regioni, e ha
ricevuto oltre 450.000 visitatori.
L’esposizione ha visto il lancio di oltre 5.000 nuovi prodotti,
tecnologie e soluzioni innovative. Erano presenti 22 principali
aree espositive, tra cui attrezzature chiave, intelligenza
artificiale e robotica, grandi attrezzature nazionali, elettronica
di consumo, economia a bassa quota e aerospazio commerciale,
rappresentando le frontiere scientifiche globali e i risultati
dell’innovazione cinese.
Inaugurato nel 1999, l’evento annuale è la più grande e influente
fiera della scienza e della tecnologia in Cina.
(ITALPRESS).
-Foto Xinhua-

MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 17 NOVEMBRE
Cina, nei primi dieci mesi esportazioni di auto in aumento del 15,7%
In Italia l’economia irregolare vale il 10% del Pil
Cina, Fiera dell’hi-tech registra 170 mld di yuan in contratti preliminari
Da Intesa Sanpaolo un modello di Corporate Finance unico per le Pmi italiane
LA BARBA AL PALO – 17 NOVEMBRE
INFOTRAFFIC PAVIA – LAVORI IN CORSO NOVEMBRE 2025
Dombrovskis “Le previsioni dell’Ue mostrano che il deficit dell’Italia scenderà sotto il 3%”
Ponte sullo Stretto, arriva un nuovo stop dalla Corte dei Conti
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 18 NOVEMBRE
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 17 NOVEMBRE
INFOTRAFFIC PAVIA – LAVORI IN CORSO NOVEMBRE 2025
LA BARBA AL PALO – 17 NOVEMBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 18 NOVEMBRE
Tg News 17/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 17/11/2025
VIGEVANO E ABBIATEGRASSO, LA BATTAGLIA PER IL TRIBUNALE RIPARTE
ZONA LOMBARDIA – 17 NOVEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 17 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 17 NOVEMBRE 2025
Primo piano
-
Cronaca14 ore faAMICI A 4 ZAMPE – 16 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie14 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 17 NOVEMBRE 2025
-
Sport21 ore faSinner ancora re dei “Maestri”, Alcaraz ko. Meloni “Orgogliosi di te campione!”
-
Cronaca14 ore faPRONTO METEO – PREVISIONI PER 17 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie13 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 17 NOVEMBRE 2025
-
Lombardia12 ore faCIBO, NUTRIZIONE E SALUTE MENTALE: INCONTRO IN FONDAZIONE ATM A MILANO GIOVEDI’ 20 NOVEMBRE
-
Altre notizie13 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 17 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie24 ore fa
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 17 NOVEMBRE







