Seguici sui social
ULTIME NOTIZIE
Gp Bahrain, Leclerc in prima fila dopo penalizzazione piloti MercedesKoopmeiners e Yildiz gol, la Juve batte 2-1 il LecceInter-Cagliari 3-1, i nerazzurri tornano a +6 sul NapoliMarc Marquez vince anche la sprint in Qatar, male BagnaiaPiastri in pole in Bahrain davanti a Russell, terzo LeclercScontri tra Polizia e manifestanti al corteo pro Palestina a Milano, slogan contro Meloni e GovernoManovra, Giorgetti “Profili di contabilità non cambiano”Gp Bahrain, Leclerc in prima fila dopo penalizzazione piloti MercedesKoopmeiners e Yildiz gol, la Juve batte 2-1 il LecceInter-Cagliari 3-1, i nerazzurri tornano a +6 sul NapoliMarc Marquez vince anche la sprint in Qatar, male BagnaiaPiastri in pole in Bahrain davanti a Russell, terzo LeclercScontri tra Polizia e manifestanti al corteo pro Palestina a Milano, slogan contro Meloni e GovernoManovra, Giorgetti “Profili di contabilità non cambiano”Gp Bahrain, Leclerc in prima fila dopo penalizzazione piloti MercedesKoopmeiners e Yildiz gol, la Juve batte 2-1 il LecceInter-Cagliari 3-1, i nerazzurri tornano a +6 sul NapoliMarc Marquez vince anche la sprint in Qatar, male BagnaiaPiastri in pole in Bahrain davanti a Russell, terzo LeclercScontri tra Polizia e manifestanti al corteo pro Palestina a Milano, slogan contro Meloni e GovernoManovra, Giorgetti “Profili di contabilità non cambiano”Gp Bahrain, Leclerc in prima fila dopo penalizzazione piloti MercedesKoopmeiners e Yildiz gol, la Juve batte 2-1 il LecceInter-Cagliari 3-1, i nerazzurri tornano a +6 sul NapoliMarc Marquez vince anche la sprint in Qatar, male BagnaiaPiastri in pole in Bahrain davanti a Russell, terzo LeclercScontri tra Polizia e manifestanti al corteo pro Palestina a Milano, slogan contro Meloni e GovernoManovra, Giorgetti “Profili di contabilità non cambiano”Gp Bahrain, Leclerc in prima fila dopo penalizzazione piloti MercedesKoopmeiners e Yildiz gol, la Juve batte 2-1 il LecceInter-Cagliari 3-1, i nerazzurri tornano a +6 sul NapoliMarc Marquez vince anche la sprint in Qatar, male BagnaiaPiastri in pole in Bahrain davanti a Russell, terzo LeclercScontri tra Polizia e manifestanti al corteo pro Palestina a Milano, slogan contro Meloni e GovernoManovra, Giorgetti “Profili di contabilità non cambiano”Gp Bahrain, Leclerc in prima fila dopo penalizzazione piloti MercedesKoopmeiners e Yildiz gol, la Juve batte 2-1 il LecceInter-Cagliari 3-1, i nerazzurri tornano a +6 sul NapoliMarc Marquez vince anche la sprint in Qatar, male BagnaiaPiastri in pole in Bahrain davanti a Russell, terzo LeclercScontri tra Polizia e manifestanti al corteo pro Palestina a Milano, slogan contro Meloni e GovernoManovra, Giorgetti “Profili di contabilità non cambiano”Gp Bahrain, Leclerc in prima fila dopo penalizzazione piloti MercedesKoopmeiners e Yildiz gol, la Juve batte 2-1 il LecceInter-Cagliari 3-1, i nerazzurri tornano a +6 sul NapoliMarc Marquez vince anche la sprint in Qatar, male BagnaiaPiastri in pole in Bahrain davanti a Russell, terzo LeclercScontri tra Polizia e manifestanti al corteo pro Palestina a Milano, slogan contro Meloni e GovernoManovra, Giorgetti “Profili di contabilità non cambiano”Gp Bahrain, Leclerc in prima fila dopo penalizzazione piloti MercedesKoopmeiners e Yildiz gol, la Juve batte 2-1 il LecceInter-Cagliari 3-1, i nerazzurri tornano a +6 sul NapoliMarc Marquez vince anche la sprint in Qatar, male BagnaiaPiastri in pole in Bahrain davanti a Russell, terzo LeclercScontri tra Polizia e manifestanti al corteo pro Palestina a Milano, slogan contro Meloni e GovernoManovra, Giorgetti “Profili di contabilità non cambiano”
Gp Bahrain, Leclerc in prima fila dopo penalizzazione piloti MercedesKoopmeiners e Yildiz gol, la Juve batte 2-1 il LecceInter-Cagliari 3-1, i nerazzurri tornano a +6 sul NapoliMarc Marquez vince anche la sprint in Qatar, male BagnaiaPiastri in pole in Bahrain davanti a Russell, terzo LeclercScontri tra Polizia e manifestanti al corteo pro Palestina a Milano, slogan contro Meloni e GovernoManovra, Giorgetti “Profili di contabilità non cambiano”Gp Bahrain, Leclerc in prima fila dopo penalizzazione piloti MercedesKoopmeiners e Yildiz gol, la Juve batte 2-1 il LecceInter-Cagliari 3-1, i nerazzurri tornano a +6 sul NapoliMarc Marquez vince anche la sprint in Qatar, male BagnaiaPiastri in pole in Bahrain davanti a Russell, terzo LeclercScontri tra Polizia e manifestanti al corteo pro Palestina a Milano, slogan contro Meloni e GovernoManovra, Giorgetti “Profili di contabilità non cambiano”Gp Bahrain, Leclerc in prima fila dopo penalizzazione piloti MercedesKoopmeiners e Yildiz gol, la Juve batte 2-1 il LecceInter-Cagliari 3-1, i nerazzurri tornano a +6 sul NapoliMarc Marquez vince anche la sprint in Qatar, male BagnaiaPiastri in pole in Bahrain davanti a Russell, terzo LeclercScontri tra Polizia e manifestanti al corteo pro Palestina a Milano, slogan contro Meloni e GovernoManovra, Giorgetti “Profili di contabilità non cambiano”Gp Bahrain, Leclerc in prima fila dopo penalizzazione piloti MercedesKoopmeiners e Yildiz gol, la Juve batte 2-1 il LecceInter-Cagliari 3-1, i nerazzurri tornano a +6 sul NapoliMarc Marquez vince anche la sprint in Qatar, male BagnaiaPiastri in pole in Bahrain davanti a Russell, terzo LeclercScontri tra Polizia e manifestanti al corteo pro Palestina a Milano, slogan contro Meloni e GovernoManovra, Giorgetti “Profili di contabilità non cambiano”Gp Bahrain, Leclerc in prima fila dopo penalizzazione piloti MercedesKoopmeiners e Yildiz gol, la Juve batte 2-1 il LecceInter-Cagliari 3-1, i nerazzurri tornano a +6 sul NapoliMarc Marquez vince anche la sprint in Qatar, male BagnaiaPiastri in pole in Bahrain davanti a Russell, terzo LeclercScontri tra Polizia e manifestanti al corteo pro Palestina a Milano, slogan contro Meloni e GovernoManovra, Giorgetti “Profili di contabilità non cambiano”Gp Bahrain, Leclerc in prima fila dopo penalizzazione piloti MercedesKoopmeiners e Yildiz gol, la Juve batte 2-1 il LecceInter-Cagliari 3-1, i nerazzurri tornano a +6 sul NapoliMarc Marquez vince anche la sprint in Qatar, male BagnaiaPiastri in pole in Bahrain davanti a Russell, terzo LeclercScontri tra Polizia e manifestanti al corteo pro Palestina a Milano, slogan contro Meloni e GovernoManovra, Giorgetti “Profili di contabilità non cambiano”Gp Bahrain, Leclerc in prima fila dopo penalizzazione piloti MercedesKoopmeiners e Yildiz gol, la Juve batte 2-1 il LecceInter-Cagliari 3-1, i nerazzurri tornano a +6 sul NapoliMarc Marquez vince anche la sprint in Qatar, male BagnaiaPiastri in pole in Bahrain davanti a Russell, terzo LeclercScontri tra Polizia e manifestanti al corteo pro Palestina a Milano, slogan contro Meloni e GovernoManovra, Giorgetti “Profili di contabilità non cambiano”Gp Bahrain, Leclerc in prima fila dopo penalizzazione piloti MercedesKoopmeiners e Yildiz gol, la Juve batte 2-1 il LecceInter-Cagliari 3-1, i nerazzurri tornano a +6 sul NapoliMarc Marquez vince anche la sprint in Qatar, male BagnaiaPiastri in pole in Bahrain davanti a Russell, terzo LeclercScontri tra Polizia e manifestanti al corteo pro Palestina a Milano, slogan contro Meloni e GovernoManovra, Giorgetti “Profili di contabilità non cambiano”

Sport

Mondiali Scherma, a Bergamo ultimo incontro “Progetto Scuola”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – L’Istituto comprensivo Da Rosciate a Bergamo ha ospitato l’ultimo incontro mediatico del “Progetto Scuola”, dedicato ai bambini e adolescenti in vista dei Mondiali di scherma in programma a Milano dal 22 al 30 luglio 2023. L’evento segna la conclusione del progetto che ha permesso al comitato organizzatore Milano 2023 di promuovere la scherma e i suoi valori, quali eleganza, rispetto dell’altro, inclusione e capacità di fare squadra, lungo tutto il territorio lombardo coinvolgendo ragazzi e ragazze di 30 istituti scolastici, di
cui 18 nel Comune di Milano e 12 su Città Metropolitana e Province della Regione Lombardia. Oltre 4000 bambini e bambine, ragazzi e ragazze, principalmente delle scuole primarie e secondarie di primo grado, ma senza trascurare alcune secondare di secondo grado con specifiche sezioni sportive, hanno avuto
l’opportunità di conoscere il mondo della scherma ed essere coinvolti in prima persona. Lo sport, e la scherma in particolare, offrono l’occasione di educare bambine e bambini al rispetto, all’importanza di fare squadra e di tendere la mano l’uno all’altro. Un evento sportivo, infatti, non è caratterizzato solo dalla competizione sportiva ma anche da una serie di valori che esso trasmette: inclusione,
sostenibilità, partecipazione e rispetto per le diversità.
Il programma ha visto la presenza di Lara Magoni, Sottosegretario e Delegata Sport e Giovani della Regione Lombardia ed ex atleta medagliata nello sci, Marco Riva, Presidente Coni Lombardia,
e Andrea Cassarà, schermidore specialista del fioretto con due ori olimpici, otto ori mondiali e dieci ori europei. Moderatrice dell’incontro, che ha visto la partecipazione di circa 200 studenti, Margherita Granbassi, giornalista, conduttrice televisiva ed ex schermitrice olimpica, specialista del fioretto.
La mattinata è iniziata con una prima parte di incontro con i ragazzi in aula, durante la quale gli ospiti si sono confrontati direttamente con loro sui valori dello sport, su gioie e delusioni, sulla fatica e la soddisfazione che la scherma, come ogni disciplina sportiva, porta con sè. La seconda parte, invece, si è svolta in palestra con il supporto di istruttori federali che hanno permesso ai giovani studenti di avere un primo approccio alla disciplina della scherma e di tirare i primi affondi sotto l’occhio esperto di Andrea Cassarà, Marco Riva e
Margherita Granbassi.
Con l’occasione, inoltre, sono state presentate le promozioni ticketing dedicate alle scuole, sia primarie che secondarie, sia per le scuole superiori, per poter assistere alla grande kermesse iridiata.
“Il progetto scuola, uno dei progetti di legacy del Mondiale di scherma, ha raccontato, in 30 appuntamenti sul territorio regionale, che cosa è la scherma e che cosa è lo sport” ha commentato Lara Magoni, sottosegretario e delegata sport e giovani della Regione Lombardia. “A Bergamo abbiamo avuto un ospite importante, Andrea Cassarà, schermidore olimpico. Anche io ho voluto portare un piccolo contributo come campionessa di sci e come sottosegretario con delega allo sport e giovani. E’ stata una
mattina preziosa per avvicinare, incontrare e condividere con i giovani il Road to Milano 2023 che garantirà ad alcuni campioni di andare alle prossime olimpiadi di Parigi 2024″.
“Questo progetto è importante perchè ci permette di trasmettere i valori dello sport e quelli olimpici, quali amicizia e rispetto, e di lasciare alle nuove generazioni l’amore e la passione per la scherma che tanto ha dato a livello mondiale ed olimpico” ha dichiarato Marco Riva, Presidente CONI Lombardia.
“Gli incontri nelle scuole sono il modo per costruire un mondo migliore attraverso lo sport. I tre appuntamenti con il Progetto Scuola in vista dei mondiali di Milano 2023 mi hanno permesso di
trasmettere la grande passione per questo sport e raccontare, insieme ad altri campioni, la scherma in tutte le sue sfaccettature con il desiderio che molti di questi ragazzi, ascoltandoci, scelgano di praticarlo” ha commentato Margherita Granbassi.
– foto ufficio stampa comitato organizatore Mondiali Milano –
(ITALPRESS).

Sport

Lecce piegato 2-1 col brivido finale, la Juventus torna in zona Champions

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – La Juventus ha vinto 2-1 la sfida della 32esima giornata di Serie A che questa sera la opponeva all’Allianz Stadium di Torino al Lecce. Un successo importantissimo nella corsa alla Champions League visto che, in virtù dello scontro diretto di domani tra Atalanta e Bologna, permetterà ai bianconeri di superare una delle due squadre che la precede in classifica. Intanto, per qualche ora, la squadra di Igor Tudor si gode il terzo posto in solitaria. Notte fonda per il Lecce di Marco Giampaolo che per la nona gara di fila è rimasto senza vittoria: con appena 3 punti in queste ultime nove gare, il pericolo di una possibile retrocessione resta uno spettro minaccioso.

Dopo neanche due minuti, per la precisione 1’38”, la Juventus è passata in vantaggio con Koopmeiners: da una verticalizzazione di Thuram, l’assist per l’olandese è stato di Vlahovic e l’ex Atalanta con un diagonale di sinistro non ha lasciato scampo al portiere giallorosso Falcone. La reazione del Lecce non si è fatta attendere perché al 5′ Krtovic ci ha provato due volte nel giro di pochi secondi con prima conclusione che si è stampata sul palo alla sinistra di Di Gregorio e la seconda che lo stesso estremo difensore juventino ha messo in angolo.

In un continuo tiro al bersaglio verso la porta leccese, ancora da un’incursione di Thuram e da un assist di Vlahovic è nato il secondo gol della Juventus con Yildiz che, al 33′, è stato
implacabile con un piatto destro rasoterra che non ha lasciato scampo a Falcone. Nella ripresa, la Juventus ha provato a gestire il doppio vantaggio abbassando il ritmo, ma nel finale un Lecce che si è giocato le proprie carte fino alla fine ci ha provato prima al 39′ con Rebic, che si è visto chiudere la porta da Di Gregorio, e poi soprattutto al 42′ con Baschirotto, che ha trovato la rete di testa su una punizione battuta da Helgason per il definitivo 2-1.

IL TABELLINO 

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio 6.5; Kalulu 6, Renato Veiga 6, Kelly 5.5; Nico Gonzalez 6 (31′ st Conceicao sv), Locatelli 6.5, Thuram 6.5, McKennie 5.5 (22′ st Cambiaso 6); Koopmeiners 6.5 (22′ st Weah 6), Yildiz 7 (46′ st Savona sv); Vlahovic 6.5 (22′ st Kolo Muani 5). In panchina: Pinsoglio, Daffara, Alberto, Rouhi, Douglas Luiz. Allenatore: Tudor 6.5.

Advertisement

LECCE (3-4-2-1): Falcone 6; Gaspar 5.5, Baschirotto 6.5, Jean sv (11′ pt Tiago Gabriel 5.5); Danilo Veiga 6 (32′ st Helgason 6), Coulibaly 6, Pierret 6, Gallo 5.5 (1′ st Sala 5); Pierotti 5 (11′ st N’dri 5.5), Morente 5.5; Krstovic 5.5 (1′ st Rebic 5.5). In panchina: Fruchtl, Samooja, Guilbert, Berisha, Rafia, Ramadani, Banda, Kaba, Burnete, Karlsson. Allenatore: Giampaolo 6.

ARBITRO: Zufferli di Udine 6.

RETI:2′ pt Koopmeiners, 33′ pt Yildiz, 42′ st Baschirotto.

NOTE: cielo coperto, terreno in perfette condizioni. Ammonito: Morente. Angoli: 9-4 per la Juventus. Recupero: 2′; 3′.

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

L’Inter non sente la stanchezza, 3-1 al Cagliari e momentaneo allungo in vetta

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Una vittoria importante per la corsa scudetto e che permette ai nerazzurri di approcciarsi nel miglior modo possibile alla sfida di mercoledì contro il Bayern Monaco. L’Inter vince 3-1 contro il Cagliari e torna a +6 dal Napoli, domani sera la squadra di Antonio Conte sarà chiamata a rispondere nel monday night contro l’Empoli per non perdere contatto col primo posto. Decisive le reti di Arnautovic, Lautaro Martinez e Bisseck, Piccoli all’inizio della ripresa ha dato l’illusione ai sardi di poter ribaltare il 2-0 del primo tempo: 21esima vittoria per i nerazzurri che tra quattro giorni torneranno a San Siro per il quarto di ritorno di Champions League contro i bavaresi.

Simone Inzaghi ha potuto gestire le forze, scientifici i cambi da parte del tecnico piacentino durante l’arco della gara: determinante l’approccio dei padroni di casa, dopo appena 13 minuti lo stesso Arnautovic, dopo una sponda di Carlos Augusto, ha superato Caprile con una conclusione violenta sotto la traversa. Al 25′ l’episodio che ha cambiato l’inerzia del match, Piccoli lanciato in campo aperto si è fatto ipnotizzare da Sommer fallendo di fatto il gol del pareggio. Sul ribaltamento di fronte Lautaro Martinez, con un tocco sotto, ha raddoppiato.

Nel secondo tempo i rossoblù hanno sfruttato il calo di concentrazione dei nerazzurri, al 3′ Piccoli praticamente solo nell’area piccola ha dimezzato lo svantaggio. Al 10′ Bisseck ha riportato i suoi avanti di due reti archiviando la pratica: gli ospiti hanno comunque provato a riaprire nuovamente il match, ancora Sommer su un tiro-cross di Zortea ha deviato un pallone pericoloso in calcio d’angolo. Nel prossimo turno l’Inter giocherà in casa del Bologna, il Cagliari cercherà punti salvezza nella gara interna contro la Fiorentina: +6 dall’Empoli, ma i toscani devono ancora scendere in campo.

IL TABELLINO 

INTER (3-5-2): Sommer 7; Bisseck 7, De Vrij 6.5, Carlos Augusto 6.5; Zalewski 6 (22’st Bastoni 6), Frattesi 6.5, Calhanoglu 6.5 (39’st Asllani sv), Barella 6, Dimarco 6.5 (14’st Darmian 6); Lautaro Martinez 7.5 (22’st Thuram 6), Arnautovic 7 (14’st Correa 6). In panchina: Di Gennaro, J. Martinez, Acerbi, Mkhitaryan, Pavard, Berenbruch, Cocchi, Taremi. Allenatore: Inzaghi 7

Advertisement

CAGLIARI (3-5-1-1): Caprile 6; Zappa 5.5 (28’st Obert 6), Mina 5, Palomino 5; Zortea 6, Adopo 5.5, Makoumbou 5.5 (17’st Marin 6), Deiola 5 (28’st Gaetano 6), Augello 5.5; Coman 5 (17’st Luvumbo 5.5); Piccoli 6.5 (37’st Pavoletti sv). In panchina: Ciocci, Sherri, Luperto, Viola, Prati, Jankto, Mutandwa, Felici. Allenatore: Nicola 5.5

ARBITRO: Di Bello di Brindisi 6.5

RETI: 13’pt Arnautovic, 26’pt Lautaro Martinez, 3’st Piccoli, 10’st Bisseck

NOTE: terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori: 71.799. Ammoniti: Deiola. Angoli: 5-6. Recupero: 2’pt, 4’st.

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Piastri in pole in Bahrain davanti a Russell, Leclerc 3° e Hamilton 9°

Pubblicato

-

SAKHIR (BAHRAIN) (ITALPRESS) – La McLaren domina anche le qualifiche del Gran Premio del Bahrain di Formula 1, dove a conquistare la pole position è ancora una volta Oscar Piastri in 1’29″841. Alle sue spalle la Mercedes di George Russell a 0″168 e la Ferrari di Charles Leclerc a 0″334.

L’australiano conferma quanto di buono fatto vedere in tutte le sessioni di prove libere: “Mi sono sentito fiducioso per tutto il weekend, sin dalle libere 1 che sono state un’esperienza un po’ per tutti perché sembrava rally e non Formula 1. Poi mi sono sentito molto a mio agio in macchina. Nelle FP3 avevamo un buon passo. In qualifica gli altri si sono avvicinati, ma abbiamo fatto un buon giro e siamo contenti. Non potevo partire da una posizione migliore della pole, sono entusiasta”, afferma Piastri.

Seconda piazza per uno straordinario George Russell, che si dice pronto a dare battaglia al poleman: “Arrivare secondi è un bonus, pensavo che fosse in palio solo il terzo posto. C’è un caldo pazzesco e le condizioni non sono delle migliori, partire dalla seconda piazza è grandioso. Per noi sarà una sfida lottare con Oscar”.

Anche Leclerc, terzo in griglia, si mostra sorpreso per il risultato ottenuto in qualifica. “Onestamente non me l’aspettavo. Sapevo che c’era un po’ di margine, dovevo essere paziente nel Q1 e nel Q2. Con le gomme nuove è andata molto meglio. Sono contento, abbiamo trovato la strada giusta, speriamo di migliorare anche in gara. Il team ha spinto forte per portare questi aggiornamenti, è un piccolo guadagno. Speriamo che la prossima settimana il miglioramento si possa notare ancora di più”.

Advertisement

Andrea Kimi Antonelli continua nel suo processo di crescita e, alla sua quarta gara in Formula 1, ottiene un meraviglioso quarto posto: “Le condizioni erano molto diverse rispetto ai test e mi sono dovuto adattare. Però mi sono sentito bene in macchina, riuscivo a spingere come volevo. La confidenza c’è e continua a crescere, ma ci sono cose che devo imparare. Nell’ultimo giro non ho sfruttato benissimo le gomme, c’è ancora da migliorare”.

Deludono Lando Norris (McLaren) e Max Verstappen (Red Bull), rispettivamente sesto e settimo sulla griglia. Il britannico della McLaren sperava in un risultato completamente diverso: “Il team sta facendo un grandissimo lavoro, ma io no. È una pista su cui si possono effettuare dei sorpassi, quindi per domani c’è una speranza. Ora, però, sono deluso”.

Lewis Hamilton con l’altra Rossa deve accontentarsi di un nono posto. Per il ferrarista non filtra ottimismo in ottica gara: “Ero troppo lento, al momento non posso avere grande fiducia pensando alla gara. Mi dispiace per tutto il team e anche per i tifosi”, segnala il sette volte campione del mondo.

Ma il team principal Fred Vasseur vede il bicchiere mezzo pieno: “Hamilton fatica in particolare nel Q3, perché prima era davanti a Leclerc. Ha fatto un piccolo errore che lo ha costretto a stare indietro. Il passo c’è, penso che complessivamente ci siano indicazioni positive. Il fatto che la pista avesse una temperatura molto alta ha inciso parecchio, partendo dal terzo posto dobbiamo essere ambiziosi. Il problema per tutti è non aver fatto stint molto lunghi con le gomme. Dobbiamo fare un bel lavoro, abbiamo un set di medie in più e speriamo che possa essere un vantaggio”.

Ottimo risultato per Carlos Sainz (Williams), che firma l’ottavo tempo proprio davanti al suo successore sulla Rossa. Sorprende anche l’Alpine di Pierre Gasly che, oltre ad accedere al Q3, riesce anche a firmare il quinto crono.

Advertisement

LA GRIGLIA DI PARTENZA DEL GRAN PREMIO DEL BAHRAIN

  1. Oscar Piastri (McLaren)
  2. George Russell (Mercedes)

3. Charles Leclerc (Ferrari)
4. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes)

5. Pierre Gasly (Alpine)
6. Lando Norris (McLaren)

7. Max Verstappen (Red Bull)
8. Carlos Sainz (Williams)

9. Lewis Hamilton (Ferrari)
10. Yuki Tsunoda (Red Bull)

11. Jake Doohan (Alpine)
12. Isack Hadjar (Racing Bulls)

13. Fernando Alonso (Aston Martin)
14. Esteban Ocon (Haas)

Advertisement

15. Alexander Albon (Williams)
16. Nico Hulkenberg (Sauber)

17. Liam Lawson (Racing Bulls)
18. Gabriel Bortoleto (Sauber)

19. Lance Stroll (Aston Martin)
20. Oliver Bearman (Haas)

-Foto IPA Agency-

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.