Sport
Mondiali Scherma, a Bergamo ultimo incontro “Progetto Scuola”
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – L’Istituto comprensivo Da Rosciate a Bergamo ha ospitato l’ultimo incontro mediatico del “Progetto Scuola”, dedicato ai bambini e adolescenti in vista dei Mondiali di scherma in programma a Milano dal 22 al 30 luglio 2023. L’evento segna la conclusione del progetto che ha permesso al comitato organizzatore Milano 2023 di promuovere la scherma e i suoi valori, quali eleganza, rispetto dell’altro, inclusione e capacità di fare squadra, lungo tutto il territorio lombardo coinvolgendo ragazzi e ragazze di 30 istituti scolastici, di
cui 18 nel Comune di Milano e 12 su Città Metropolitana e Province della Regione Lombardia. Oltre 4000 bambini e bambine, ragazzi e ragazze, principalmente delle scuole primarie e secondarie di primo grado, ma senza trascurare alcune secondare di secondo grado con specifiche sezioni sportive, hanno avuto
l’opportunità di conoscere il mondo della scherma ed essere coinvolti in prima persona. Lo sport, e la scherma in particolare, offrono l’occasione di educare bambine e bambini al rispetto, all’importanza di fare squadra e di tendere la mano l’uno all’altro. Un evento sportivo, infatti, non è caratterizzato solo dalla competizione sportiva ma anche da una serie di valori che esso trasmette: inclusione,
sostenibilità, partecipazione e rispetto per le diversità.
Il programma ha visto la presenza di Lara Magoni, Sottosegretario e Delegata Sport e Giovani della Regione Lombardia ed ex atleta medagliata nello sci, Marco Riva, Presidente Coni Lombardia,
e Andrea Cassarà, schermidore specialista del fioretto con due ori olimpici, otto ori mondiali e dieci ori europei. Moderatrice dell’incontro, che ha visto la partecipazione di circa 200 studenti, Margherita Granbassi, giornalista, conduttrice televisiva ed ex schermitrice olimpica, specialista del fioretto.
La mattinata è iniziata con una prima parte di incontro con i ragazzi in aula, durante la quale gli ospiti si sono confrontati direttamente con loro sui valori dello sport, su gioie e delusioni, sulla fatica e la soddisfazione che la scherma, come ogni disciplina sportiva, porta con sè. La seconda parte, invece, si è svolta in palestra con il supporto di istruttori federali che hanno permesso ai giovani studenti di avere un primo approccio alla disciplina della scherma e di tirare i primi affondi sotto l’occhio esperto di Andrea Cassarà, Marco Riva e
Margherita Granbassi.
Con l’occasione, inoltre, sono state presentate le promozioni ticketing dedicate alle scuole, sia primarie che secondarie, sia per le scuole superiori, per poter assistere alla grande kermesse iridiata.
“Il progetto scuola, uno dei progetti di legacy del Mondiale di scherma, ha raccontato, in 30 appuntamenti sul territorio regionale, che cosa è la scherma e che cosa è lo sport” ha commentato Lara Magoni, sottosegretario e delegata sport e giovani della Regione Lombardia. “A Bergamo abbiamo avuto un ospite importante, Andrea Cassarà, schermidore olimpico. Anche io ho voluto portare un piccolo contributo come campionessa di sci e come sottosegretario con delega allo sport e giovani. E’ stata una
mattina preziosa per avvicinare, incontrare e condividere con i giovani il Road to Milano 2023 che garantirà ad alcuni campioni di andare alle prossime olimpiadi di Parigi 2024″.
“Questo progetto è importante perchè ci permette di trasmettere i valori dello sport e quelli olimpici, quali amicizia e rispetto, e di lasciare alle nuove generazioni l’amore e la passione per la scherma che tanto ha dato a livello mondiale ed olimpico” ha dichiarato Marco Riva, Presidente CONI Lombardia.
“Gli incontri nelle scuole sono il modo per costruire un mondo migliore attraverso lo sport. I tre appuntamenti con il Progetto Scuola in vista dei mondiali di Milano 2023 mi hanno permesso di
trasmettere la grande passione per questo sport e raccontare, insieme ad altri campioni, la scherma in tutte le sue sfaccettature con il desiderio che molti di questi ragazzi, ascoltandoci, scelgano di praticarlo” ha commentato Margherita Granbassi.
– foto ufficio stampa comitato organizatore Mondiali Milano –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Spazio, Urso incontra dg Esa Aschbacher “Italia protagonista”
-
Dazi, Bombardieri “Problema anche per i lavoratori, il Governo ci convochi”
-
Salvini in Giappone firma accordo di cooperazione sui ponti
-
Meloni “Italia sempre più attrattiva per chi vuole investire”
-
Mediterraneo, Fontana “Favorire la diplomazia parlamentare”
-
U21, Gravina “Stiamo parlando con Baldini e stiamo facendo delle valutazioni”
Sport
U21, Gravina “Stiamo parlando con Baldini e stiamo facendo delle valutazioni”
Pubblicato
4 ore fa-
8 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “In settimana definiremo tutti i quadri tecnici. Abbiamo diverse pedine da mettere al loro posto. Silvio Baldini è una di queste pedine: ci stiamo parlando e stiamo facendo delle valutazioni”. Così il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ai microfoni di RaiSport, a proposito del possibile tecnico della Nazionale azzurra Under 21.
“Le sue capacità come tecnico non si discutono. E’ noto per la sua spiccata toscanità, che lo porta a essere molto diretto. Esprime concetti in maniera veloce ed efficace”, ha aggiunto Gravina sul possibile prossimo ct della Under 21.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Wimbledon, Cobolli show: è ai quarti. In serata tocca a Sinner
Pubblicato
1 giorno fa-
7 Luglio 2025di
Redazione
LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Per la prima volta in carriera, Flavio Cobolli approda nei quarti di finale di Wimbledon, terzo Slam stagionale alla sua seconda settimana sui campi in erba londinesi. Negli ottavi di finale il 23enne tennista romano, numero 22 del ranking mondiale e 22esima testa di serie, si è imposto sul croato Marin Cilic, 83 Atp, campione allo US Open 2014 e finalista a Wimbledon nel 2017 e all’Australian Open 2018, in tre set con il punteggio di 6-4 6-4 6-7(4) 7-6(3), in tre ore e 26 minuti di gioco.
Cobolli, che per un posto in semifinale, sfiderà uno tra il serbo Novak Djokovic (6), a caccia del suo ottavo titolo a Wimbledon e il 25esimo in singolare negli Slam (sarebbe un record senza precedenti) e l’australiano Alex de Minaur (11), diventa così l’ottavo italiano nella storia a raggiungere i quarti di finale del singolare maschile a Wimbledon dopo Uberto de Morpurgo (1928), Nicola Pietrangeli (1955 e 1960), Adriano Panatta (1979), Davide Sanguinetti (1998), Matteo Berrettini (2021), Jannik Sinner (2022, 2023 e 2024) e Lorenzo Musetti (2024).
“Ho sempre sognato di giocare questo torneo – ha dichiarato a caldo Cobolli – Ho cominciato a giocare a tennis per arrivare a giocare questo tipo di partite. Questo sarà un momento che non dimenticherò mai. Oggi ho cercato di pensare solo al mio gioco e di essere sempre aggressivo. Penso di aver giocato una grande partita. Ora dovrò recuperare per il prossimo match”.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Milan, parte l’Allegri-bis “Obiettivo tornare in Champions”
Pubblicato
1 giorno fa-
7 Luglio 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Iniziamo oggi questa avventura dove cercheremo di toglierci delle grandi soddisfazioni”. Lo ha dichiarato il nuovo allenatore del Milan Massimiliano Allegri durante la conferenza stampa di presentazione. “Abbiamo subito iniziato a lavorare col direttore Tare e con la società – ha aggiunto -, per ottenere risultati alla fine della stagione dobbiamo essere un blocco unico, con la responsabilità che dobbiamo avere davanti a un club importante come il Milan”.
“Credo che bisogna iniziare la stagione con grande entusiasmo, con grande senso di responsabilità ed essere a marzo in una buona posizione. Il primo obiettivo? Il Milan è una squadra di livello mondiale, credo che debba tornare a giocare la Champions League, a marzo bisogna essere in quelle posizioni perché poi si decide la stagione”, ha sottolineato. “Credo che la rosa del Milan sia un’ottima rosa, il direttore sta monitorando tutte le situazioni, l’importante è arrivare al 31 agosto nelle migliori condizioni, ma soprattutto iniziare a lavorare bene nei primi sei mesi, sono molto importanti per creare le basi per marzo”, ha ribadito.
“Quando si lavora al Milan tutti devono avere l’ambizione di ottenere massimi risultati, come detto bisogna iniziare a lavorare con la convinzione. Se a marzo saremo bravi ad essere nelle posizioni migliori ci giocheremo al meglio la stagione. In questo momento non serve a niente dire vinceremo il campionato, bisogna essere responsabili, professionali e concreti”, ha spiegato.
“La mia scelta? Innanzitutto perché il Milan è un club a cui sono molto affezionato. Quando mi è arrivata la telefonata di Tare e Furlani li ho incontrati subito: ero molto entusiasta ed in un’ora abbiamo deciso che avremo cominciato questa avventura insieme. Sono molto contento di questa scelta che ho fatto”, ha confessato.
“Ibrahimovic non l’ho ancora visto, ci siamo però sentiti appena arrivata l’ufficialità. È stato un giocatore straordinario, che mi ha regalato con gli altri il primo scudetto. È un consulente della proprietà e deve essere d’esempio per tutti i giocatori con la sua mentalità vincente”, ha detto parlando del rapporto con Ibrahimovic.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


BRESSANA, SENSO UNICO ALTERNATO DEL PONTE SUL PO DAL 21 LUGLIO

Spazio, Urso incontra dg Esa Aschbacher “Italia protagonista”

Dazi, Bombardieri “Problema anche per i lavoratori, il Governo ci convochi”

Salvini in Giappone firma accordo di cooperazione sui ponti

Meloni “Italia sempre più attrattiva per chi vuole investire”
ANNIVERSARI DI MATRIMONIO 1996 – VINTAGE DI REMO TAGLIANI

Mediterraneo, Fontana “Favorire la diplomazia parlamentare”

U21, Gravina “Stiamo parlando con Baldini e stiamo facendo delle valutazioni”

Dramma all’aeroporto di Orio al Serio, un morto in pista: voli sospesi

Transizione energetica, CNA Milano supporta le PMI nell’elettrificazione del calore

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”
ANNIVERSARI DI MATRIMONIO 1996 – VINTAGE DI REMO TAGLIANI
GRANDI SODDISFAZIONI PER UPOL PEDALE LUNGAVILLA A MONTALTO
FOCUS SALUTE MAGAZINE – 8 LUGLIO
ZONA LOMBARDIA – 8 LUGLIO 2025
A PAVIA PHISICS4TEENAGERS, IL CONTAGIO DELLA FISICA
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 8 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 8 LUGLIO 2025
MEDICINA TOP – 7 LUGLIO
TG AMBIENTE ITALPRESS – 6 LUGLIO
Primo piano
-
Economia23 ore fa
Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
-
Cronaca23 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 7/7/2025
-
Cronaca21 ore fa
Dazi, Trump annuncia tariffe del 25% per Corea del Sud e Giappone
-
Economia23 ore fa
Ex Ilva, Urso “Riunione no-stop, passare da discussioni a decisioni”
-
Cronaca23 ore fa
Il 9 agosto amichevole Palermo-Manchester City al Barbera
-
Cronaca23 ore fa
Multiutility Toscana, 2,5 mld investimenti nel nuovo Piano industriale
-
Cronaca21 ore fa
Sonego eliminato a Wimbledon, ai quarti va Shelton
-
Cronaca23 ore fa
Scompenso cardiaco, nasce il gruppo di lavoro per la diagnosi precoce