Seguici sui social

Altre notizie

I FUNERALI DI STATO DI BERLUSCONI IN DUOMO A MILANO

Pubblicato

-

I FUNERALI DI STATO DI BERLUSCONI IN DUOMO A MILANO
Una folla imponente, ma limitata a 10.000 persone per problemi di ordine pubblico in Piazza Duomo, come accade per i maxi eventi, con l’ausilio di due maxi schermi. Fermata Duomo chiusa e 13 linee in superficie deviate sino al tardo pomeriggio. Chiusi anche Palazzo Reale e Museo del 900. La capienza della Cattedrale aumentata fino a 2.300 persone. Milano si è mobilitata per i funerali di Stato di Silvio Berlusconi, con il giorno del lutto nazionale: all’arrivo del feretro il picchetto d’onore all’esterno della Cattedrale: sei carabinieri in alta uniforme che hanno riservato gli onori militari previsti dal cerimoniale. Poi la funzione religiosa presieduta dall’arcivescovo di Milano Delpini. "È stato un uomo: un desiderio di vita, un desiderio di amore, un desiderio di gioia. E ora celebriamo il mistero del compimento. È un uomo e ora incontra Dio", ha ricordato durante l’omelia. Il tutto tra imponenti misure di sicurezza, dentro e fuori dalla Cattedrale con centinata di agenti (anche tiratori scelti) che hanno vigilato sulla sicurezza del presidente Sergio Mattarella, della premier Giorgia Meloni, di diversi capi di Stato e degli esponenti del governo al completo. All’uscita del feretro tanti applausi e cori con bandiere da parte dei tifosi milanisti: “Un presidente, c’è solo un presidente”. L’intera cerimonia è stata trasmessa in diretta tv da Rai e Mediaset. Dopo i funerali, la salma di Silvio Berlusconi sarà cremata in provincia di Alessandria e le ceneri saranno custodite ad Arcore nel mausoleo di famiglia.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

SKINLONGEVITY MAGAZINE – 24 FEBBRAIO

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Tutto per una lunga vita della pelle, sana, giovane e bella. Nella nona puntata di Skinlongevity Magazine, nuovo format Tv dell’agenzia di stampa Italpress, Antonino Di Pietro, direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano del Gruppo San Donato, intervista Maria Catena Ingria e Chiara Lupoi, madre e figlia, farmaciste del Gruppo IGEA, ed Ernesto Di Pietro, osteopata e docente di Biomeccanica della colonna vertebrale. L’innovazione nel mondo della farmacia e lo yoga face gli argomenti della puntata.

Leggi tutto

Altre notizie

TG GIOVANI ITALPRESS – 24 FEBBRAIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il ministro Abodi e l’importanza di saper ascoltare – Lucio Corsi torna a scuola? – “L’anima(le) del museo”: a Prato, uno spazio co-progettato dai ragazzi

Leggi tutto

Altre notizie

TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 24 FEBBRAIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – ⁠“Un inizio straordinario”. 100 anni per l’Ateneo per Stranieri di Perugia – Spendere meno, spendere meglio. Accordo Consip-Crui – La Statale guarda al 2030 con il nuovo Piano Strategico

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano