Cronaca
Mattarella “Indiscutibile l’autonomia dei giudici, ma serve sobrietà”
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “L’articolo 104 della Costituzione riconosce all’ordine giudiziario l’autonomia e l’indipendenza da ogni altro potere. Sono presidi indiscutibili attraverso i quali la giurisdizione può assicurare, senza condizionamenti, l’imparziale applicazione della legge”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento in occasione dell’incontro con i magistrati ordinari in tirocinio. “L’evoluzione della società determina la nascita di sempre nuove domande di giustizia. Ad esse la Magistratura deve poter fornire una risposta, attraverso la sapiente attività di applicazione della legge, che va condotta lungo il binario dei principi e dei valori costituzionali. Per questo – spiega – è necessario aver presente – come di recente ribadito dalle Sezioni Unite della Corte di cassazione – che interpretare le norme vuol dire riconoscerne l’esistenza e l’effettiva portata, con esclusione di qualunque funzione direttamente creativa. Nel quadro degli equilibri costituzionali, improntati alla divisione dei poteri, infatti, i giudici sono soggetti soltanto alla legge, nel senso che la legge ne rappresenta il fondamento e al contempo il limite. E’ un compito altissimo quello che tra qualche mese sarete chiamati a svolgere, nelle sedi che avete appena scelto. Da giudici o da pubblici ministeri dovrete prendere decisioni che incidono sulla vita delle persone, talvolta anche in maniera drammatica. Occorre che tale consapevolezza, accompagnata da un alto senso di responsabilità, vi guidi sempre nell’attività decisionale”.
“Le vostre determinazioni devono essere governate dalla saggezza del diritto. Nessun timore di possibili reazioni di pubblica opinione o di interessi coinvolti ma attenta considerazione delle questioni, rifuggendo da ricostruzioni normative arbitrarie, dettate da impropri desideri di originalità o, peggio, di individualismo giudiziario. Il ruolo del magistrato si svolge nell’ambito di un sistema ordinamentale e si giova di continue occasioni di confronto dialettico all’interno delle articolazioni degli uffici giudiziari”, sottolinea il capo dello Stato.
“A tal fine va sempre tenuto presente che la decisione rilevante è quella che l’autorità giudiziaria nel suo complesso sarà in grado di fornire, non solo quella del suo singolo attore. Questo – aggiunge Mattarella – deve aiutare da un lato a non personalizzare la decisione – mai accanimento per sostenere tesi precostituite – e deve indurre, dall’altro, a una approfondita valutazione del caso concreto per fornire alla decisione una elevata forza di resistenza nei vari gradi del giudizio: così trova espressione l’unicità dell’ordine giudiziario nel suo complesso. In questo senso, la visione prospettica delle proprie iniziative è stata recentemente tradotta in un preciso obbligo giuridico per la Magistratura. Penso alle significative valutazioni prognostiche che devono guidare il pubblico ministero nell’esercizio dell’azione penale e il giudice nella successiva determinazione sull’eventuale rinvio a giudizio”.
“E’ appena il caso di rammentare che la responsabilità sociale che caratterizza la funzione giudiziaria impone anche il serio rispetto della deontologia professionale e la sobrietà delle condotte individuali – ha evidenziato Mattarella -. L’imparzialità della decisione va, infatti, tutelata anche attraverso l’irreprensibilità e la riservatezza dei comportamenti individuali, così da evitare il rischio di apparire condizionabili o di parte. E’ un aspetto particolarmente importante per ogni istituzione della Repubblica in questa stagione nella quale la preziosa moltiplicazione dei canali informativi presenta anche il rischio di trasmettere l’apparenza di realtà virtuali”.
– foto ufficio stampa Quirinale –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Lucchini “Centralità dell’Italia nel dialogo tra Stati Uniti ed Europa”
-
Raid Usa a Sanàa nello Yemen, morti e feriti
-
Mattarella “Giustizia ed equità imprescindibili per la pace”
-
Shomurodov regala tre punti alla Roma, Verona ko 1-0
-
Basta Shomurodov, la Roma batte il Verona e rincorre l’Europa
-
McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

Papa Francesco è morto oggi, lunedì 21 aprile. Il Pontefice si trovava a Roma, a Casa Santa Marta, dove era stato trasferito dopo il ricovero al Gemelli. A dare la notizia il cardinale Farrell: «Alle 7.35 il Vescovo di Roma è tornato alla casa del Padre».
Cronaca
FARMACIA 2.0 – COMUNICHIAMO – 21 APRILE 2025 – A CURA DELLA FARMACIA DE PAOLI DI LUNGAVILLA
Pubblicato
1 ora fa-
21 Aprile 2025di
Redazione
(Consigli utili su salute e benessere a portata di mano)
PERIODO DI STRESS? ARKORELAX MORALE+
È un integratore alimentare a base di:
✓ tirosina precursore della dopamina e triptofano precursore della serotonina che sostengono il tono dell’ umore
✓vitamina b6 per stanchezza e fatica
✓rhodiola per migliorare la resistenza allo stress
✓ zafferano per mantenere il buonumore.
ABBINALO AL …MAGNESIO per ottenere un effetto ottimale
*Leggere sempre le avvertenze
Info Farmacia De Paoli Lungavilla: 0383.76621 o pagina Facebook
Cronaca
Lucchini “Centralità dell’Italia nel dialogo tra Stati Uniti ed Europa”
Pubblicato
1 ora fa-
21 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “AmCham Italy accoglie con grande favore la visita ufficiale in Italia del Vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance, che in questi giorni ha incontrato i vertici istituzionali italiani e il Segretario di Stato Vaticano Cardinale Pietro Parolin, affrontando temi centrali come la sicurezza globale, la cooperazione economica e la libertà religiosa. La sua presenza conferma la centralità dell’Italia nel dialogo strategico tra Stati Uniti ed Europa e testimonia la solidità dell’amicizia che lega i nostri due Paesi”. Così il presidente di AmCham Italy, Stefano Lucchini, che ha dato il benvenuto al Vicepresidente USA JD Vance in Italia, congratulandosi per l’incontro tra la Presidente Meloni e Donald Trump a Washington.
“In un momento di crescente complessità internazionale – ha sottolineato -, la visita del Vicepresidente Vance rafforza il valore della relazione transatlantica e rilancia il confronto su dossier strategici che spaziano dai dazi alla sicurezza energetica, dalla tecnologia alla difesa. Allo stesso modo, desidero esprimere apprezzamento per il recente incontro a Washington tra la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Presidente Donald Trump, che ha riportato al centro dell’agenda politica il concetto di ‘special relationship’ tra Italia e Stati Uniti. E’ stato un segnale chiaro della volontà di entrambi i leader di rilanciare un rapporto privilegiato fondato su valori condivisi e obiettivi comuni. AmCham Italy continuerà a promuovere il dialogo tra Italia e Stati Uniti e a sostenere il ruolo delle imprese come motore di innovazione, crescita e coesione internazionale. In una fase cruciale per la ridefinizione degli equilibri globali, il contributo del mondo economico sarà essenziale per costruire ponti, rafforzare alleanze e generare sviluppo sostenibile su entrambe le sponde dell’Atlantico”.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).


E’ MORTO PAPA FRANCESCO

FARMACIA 2.0 – COMUNICHIAMO – 21 APRILE 2025 – A CURA DELLA FARMACIA DE PAOLI DI LUNGAVILLA

Lucchini “Centralità dell’Italia nel dialogo tra Stati Uniti ed Europa”

Raid Usa a Sanàa nello Yemen, morti e feriti

Mattarella “Giustizia ed equità imprescindibili per la pace”
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 21 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 21 APRILE 2025

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 21 APRILE 2025

AMICI A 4 ZAMPE – 20 MARZO 2025
AMICI A 4 ZAMPE – 20 APRILE
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 21 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 21 APRILE 2025
AMICI A 4 ZAMPE – 20 APRILE
S. MESSA DI DOMENICA 20 APRILE 2025 – PASQUA DI RESURREZIONE
CRESCERE INSIEME – 20 APRILE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 20 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 20 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 20 APRILE 2025
MESSAGGI DI SPERANZA – 19 APRILE
TURISMO MAGAZINE – 19 APRILE
Primo piano
-
Altre notizie23 ore fa
S. MESSA DI DOMENICA 20 APRILE 2025 – PASQUA DI RESURREZIONE
-
Cronaca4 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 21 APRILE 2025
-
Altre notizie16 ore fa
AMICI A 4 ZAMPE – 20 APRILE
-
Cronaca4 ore fa
AMICI A 4 ZAMPE – 20 MARZO 2025
-
Altre notizie4 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 21 APRILE 2025
-
Altre notizie4 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 21 APRILE 2025
-
Politica3 ore fa
Mattarella “Giustizia ed equità imprescindibili per la pace”
-
Cronaca1 ora fa
Raid Usa a Sanàa nello Yemen, morti e feriti