Seguici sui social

Cronaca

Giornata nazionale delle Pro Loco, oltre mille eventi in tutta Italia

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Batte forte il cuore delle Pro Loco. Con oltre 1000 eventi organizzati, tutte e venti le regioni interessate, migliaia di volontari coinvolti, la quinta edizione della “Giornata nazionale delle Pro Loco”, celebrata ieri, fa segnare un nuovo primato.
Dalle prime ore del giorno a tarda sera, da Nord a Sud, le Pro Loco hanno emozionato l’Italia accendendo piazze e località all’insegna della più genuina promozione dei territori. In campo attività di vario genere, dalle piccole iniziative simboliche, alle grandi manifestazioni organizzate dai comitati provinciali (come nel caso di Caserta e Genova, solo per citarne alcune).
Una giornata scandita da rievocazioni storiche, mostre fotografiche, visite guidate, passeggiate, escursioni, sagre, itinerari gastronomici e testimonianze d’arte; numerose, inoltre, le iniziative dedicate alla raccolta fondi per le Pro Loco dell’Emilia-Romagna.
Un successo firmato dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia che nel 2018 ha istituito la “Giornata Nazionale delle Pro Loco”, innestando così un ulteriore tassello nella costante opera di valorizzazione e riconoscimento della complessiva azione svolta dalle proprie associate.
“E’ stata l’occasione per dare una testimonianza concreta delle attività quotidianamente svolte a sostegno dei territori: dall’animazione territoriale, all’informazione e accoglienza turistica, alla valorizzazione del patrimonio culturale. Una grande festa che con numerose sfaccettature, ha coinvolto l’intera penisola” afferma il presidente dell’Unione Nazionale delle Pro Loco, Antonino La Spina. “Le Pro Loco sono pronte a spendersi anche quando occorre rimboccarsi le maniche per dare ospitalità, supportare le forze dell’ordine, per realizzare mense e somministrare pasti, come accaduto durante la pandemia, in occasione del terremoto del centro Italia e della recente alluvione dell’Emilia-Romagna. Essere Pro Loco significa assicurare il proprio supporto, la propria azione, in ogni occasione” conclude La Spina.
“La Giornata Nazionale è il manifesto del valore del volontariato espresso dalle Pro Loco. Un impegno assicurato a tutto tondo e ad esclusivo vantaggio dei territori, declinando l’animazione territoriale in moltissime iniziative. Abbiamo registrato un’adesione senza precedenti, centrando un risultato storico grazie all’impegno di tutta la rete Pro Loco. Un grande gioco di squadra a tutti i livelli, dai comitati regionali e provinciali, ai presidenti delle singole associazioni e che ringrazio, uno per uno. Un successo che spinge a fare sempre di più” aggiunge Maximiliano Falerni, responsabile del dipartimento Unpli “Giornata nazionale delle Pro Loco” e presidente di Unpli Emilia-Romagna.
La “Giornata” è stata scandita anche dalla diretta trasmessa sulla pagina Facebook che, con quasi tre ore di trasmissione, ha consentito da un lato di dare un saggio degli eventi in corso, dall’altro di accogliere i contributi di alcuni rappresentanti dei territori colpiti dall’alluvione dell’Emilia-Romagna, fra gli altri, i sindaci di Modigliana (Jader Dardi) e Casola Valsenio (Giorgio Sagrini, affiancato dal presidente della Pro Loco, Bruno Boni) e anche il direttore di Visit Romagna (Chiara Astolfi) che hanno sottolineato il fondamentale ruolo svolto dalle Pro Loco; testimonianze dei danni causati dall’alluvione e delle attività compiute sul campo sono arrivate anche dai contributi video di Daniele Bambi (presidente Pro Loco Castel Bolognese) e Roberto Amaretti (presidente Pro Loco Modigliana).
Nel corso della diretta, inoltre, sono state molteplici le testimonianze dei presidenti regionali Unpli: Antonio Lucido (Campania), Valter Pezzarini (Friuli Venezia Giulia), Pietro Segalini (Lombardia) Marco Silla (Marche), Mauro Giannarelli (Toscana) e Giovanni Follador (Veneto).
Numerose, inoltre, le cariche istituzionali che sono intervenute per salutare la “Giornata” con post pubblicati sui social, come nel caso di Massimiliano Fedriga (presidente Regione Friuli Venezia Giulia), e anche con i videomessaggi trasmessi durante la diretta Facebook: Vito Bardi (presidente Regione Basilicata); Albero Cirio (presidente Regione Piemonte); Luca Zaia (presidente Regione Veneto); senatore Antonio De Poli; gli assessori regionali: Felice Casucci (Turismo, Campania), Andrea Corsini (Turismo, Emilia-Romagna), Sergio Emidio Bini (Turismo, Friuli Venezia Giulia) e Barbara Lori (Programmazione territoriale, Emilia-Romagna). Ha fatto pervenire un videomessaggio arrivato anche la conduttrice televisiva Adriana Volpe.
“La Giornata Nazionale delle Pro Loco” è stata organizzata con il patrocinio del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati.
-foto ufficio stampa Unpli-
(ITALPRESS).

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 24 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

AMICI A 4 ZAMPE – 23 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

Gli animali domestici sono ormai parte integrante della nostra vita: nelle case crescono in famiglia, aiutano i bambini nella crescita, gli anziani nel movimento e nell’umore, creano benessere a tutti. Ma è importante anche prendersi cura di loro: per questo nasce “Amici a 4 zampe”, per favorire le adozioni, occuparci della loro salute ed alimentazione per l’intera vita. In collaborazione con Clinica Veterinaria Croce Azzurra di Casteggio e L’ Arca degli Animali onlus c’è “Amici a 4 zampe”, ogni Domenica alle 19 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto

Cronaca

Vlahovic match-winner, la Juventus espugna Cagliari

Pubblicato

-

CAGLIARI (ITALPRESS) – Dopo la cocente delusione in Champions, la Juventus torna a correre in campionato e lo fa battendo il Cagliari per 1-0 all’Unipol Domus. Animati da un enorme voglia di riscatto, i ragazzi di Thiago Motta giocano con determinazione e, a tratti, con qualità. A decidere la partita ci pensa Vlahovic, preferito a Kolo Muani e tornato titolare quasi due mesi dopo l’ultima volta. Un weekend, dunque, più che favorevole per la Juve, ora stabilmente quarta, anche grazie alle contemporanee sconfitte di Fiorentina e Milan e al pari della Lazio. Per i bianconeri la partita è già in discesa dopo appena dodici minuti del primo tempo. Mina viene sorpreso dal retropassaggio di Adopo e si fa ingenuamente anticipare da Vlahovic: il serbo si invola verso la porta, dribbla Caprile e deposita in rete la palla dell’1-0. La Juve non si ferma e approfitta di un Cagliari impreciso e ancora stordito dallo svantaggio subito. La formazione sarda fatica a superare la metà campo e viene tenuta a galla dalle parate di Caprile. Al 22′ l’ex portiere del Napoli nega il gol a Yildiz, coprendo lo specchio della porta in uscita: al 29′ Caprile para col piede anche il successivo tentativo del fantasista turco.
Juve ancora pericolosa al 35′, quando Conceicao davanti alla porta non riesce ad intercettare l’assist di McKennie. Un’innocua conclusione col mancino di Zortea, invece, è l’unico squillo del Cagliari nel corso della prima frazione.
Nella ripresa cresce il ritmo dei padroni di casa, anche grazie all’ingresso dalla panchina di un pimpante Luvumbo. Una Juve ora più stanca concede il pallino del gioco agli avversari per poi agire in contropiede. Al 78′ Vlahovic lanciato a rete si vede negare la doppietta dall’uscita di Caprile: il serbo, sbilanciato al momento del tiro da Luperto, protesta vivamente all’indirizzo dell’arbitro Colombo. Gli ospiti riescono, però, a concedere poche occasioni limpide ai sardi, la cui migliore chance è il tiro di Coman al 83′ di poco alto. Nel recupero Yildiz e Mbangula sfiorano il raddoppio. La Juve conquista così la quarta vittoria consecutiva in Serie A: il Cagliari, invece, torna a perdere in casa e rimane inchiodato al quindicesimo posto.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano