LA VOCE PAVESE – I 500 ANNI DELLA BATTAGLIA DI PAVIA, LA CABINA DI REGIA A TREMONTI PER LE CELEBRAZIONI
Una pagina importante della storia locale e internazionale fu nel 1525 la “battaglia di Pavia”: nel 2025 cadrà il cinquecentenario ma le celebrazioni inizieranno già nel 2024 e la regia del comitato organizzatore appena formatosi è stata affidata all’ex ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, già docente dell’Università degli Studi di Pavia, presidente di Aspen Institute Italia e parlamentare di Fratelli d’Italia. Tremonti lavorerà con il sindaco di Pavia, Fabrizio Fracassi, il commissario straordinario della Camera di Commercio di Pavia, Giovanni Merlino, il presidente della Fondazione Banca del Monte di Lombardia, Mario Cera, e il rettore dell’Università degli Studi di Pavia, Francesco Svelto. Il budget allocato per le iniziative di richiamo nazionale che si susseguiranno nel biennio 2024-2025 sarà di 1 milione di euro. Per Pavia e il suo territorio sarà una grandissima vetrina culturale internazionale. La battaglia di Pavia va ricordata non solo per la sua portata rivoluzionaria, ma anche per i molteplici spunti che la legano alla attualità, spesso purtroppo tragica. La battaglia di Pavia fu, infatti, la prima grande battaglia europea, per composizione degli eserciti e per la scala geopolitica degli obiettivi e delle operazioni. Allo stesso tempo, la battaglia di Pavia fu anche rivoluzionaria, nella sua dimensione tecnologica, in quanto vide l’avvento dell’arma da fuoco usata, per la prima volta, in modo risolutivo sul campo di battaglia, senza dimenticare gli aspetti politico-sociali, con il popolo che sconfiggeva la nobiltà. Non stupisce che la battaglia di Pavia abbia avuto ripercussioni importanti nei decenni e secoli a venire, contribuendo a segnare un’epoca caratterizzata già da altre importanti rotture, dalla caduta di Costantinopoli alla scoperta dell’America, dalla riforma protestante all’inizio di quella piccola era glaciale che avrebbe accompagnato l’umanità fino a metà Ottocento.
C’è anche un episodio curioso da ricordare nell’ambito della battaglia di Pavia. “Se non fosse morto, sarebbe ancora in vita”, così nel 1525 fu scritto dai suoi uomini sull’epitaffio di Jacques de La Palice, il nobile cavaliere francese caduto in quella battaglia per un colpo di archibugio sparato da un oscuro fante segnò la fine di un’epoca: la fine dell’arma bianca, battuta dall’arma da fuoco. Entro fine anno Tremonti e la cabina di regia definiranno le linee guida dettagliate delle celebrazioni che faranno rivivere il mito della battaglia di Pavia, offrendo preziosi spunti di riflessione in un frangente internazionale di forti tensioni che vanno lette con maggior consapevolezza della nostra storia più antica.
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 11/08/2025
In questa edizione: Investita e uccisa da auto con 4 minorenni – Morto 85enne per West Nile nel Milanese – Aggredisce la moglie con taglierino e si toglie la vita – Ritrovato corpo senza vita nel fiume Adda – Abbattuti platani malati in via Sauro a Pavia – Assessore regionale Beduschi su Terre d’Oltrepo accusa vecchia gestione – Pronto Meteo Lombardia per 12 Agosto.
Tg News 11/08/2025
ROMA (ITALPRESS) – Zelensky: “Le concessioni non fermeranno la Russia” – Uccisi in raid a Gaza 6 giornalisti e operatori di Al Jazeera – Nuova stretta per chi getta dal finestrino dell’auto – Milano, 71enne investita e uccisa da auto pirata – Bimbo di 4 anni muore per un colpo di calore in Sardegna – Richiamati marchi di friarelli per sospetto botulino – Fiamme sul Vesuvio, impegnati 80 Vigili del Fuoco e 4 Canadair – Incendio traghetto Palermo-Napoli, le reazioni dei passeggeri – Previsioni 3B Meteo 12 Agosto.
ZONA LOMBARDIA – 11 AGOSTO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.