Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – FERISCE L’EX FIDANZATA CON IL COLTELLO, LA POLIZIA LO ARRESTA

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – FERISCE L’EX FIDANZATA CON IL COLTELLO, LA POLIZIA LO ARRESTA: ENNESIMO CASO DI VIOLENZA
È in carcere con l’accusa di tentato omicidio il 25enne sudamericano domiciliato a Pavia, che era stato arrestato dalla polizia nella notte tra giovedì e venerdì della scorsa settimana, episodio reso noto dalla Questura di Pavia con comunicato stampa diramato ieri, mercoledì 26 luglio. La vittima, connazionale 37enne, ex fidanzata dell’arrestato, era stata trasportata in codice rosso al Pronto soccorso del Policlinico San Matteo di Pavia, per una ferita da arma da taglio alla testa. Una coltellata che l’aveva raggiunta in piena fronte, provocandole un taglio esteso, con la lama che s’era fermata sull’osso cranico. Il gesto è stato valutato da polizia e magistrati come un’intenzione di uccidere, facendo scattare l’arresto per tentato omicidio, convalidato con la custodia cautelare in carcere. E’ solo l’ennesimo caso di violenza contro le donne. Da dove ripartire per arrestare questa scia di sangue e violenze?

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

FOCUS ESG ITALPRESS – 2 APRILE

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Il sistema bancario sta entrando in una fase di profondo cambiamento. In Italia c’è l’aspirazione per una maggiore concentrazione, supportata dagli ottimi risultati di questi ultimi anni che hanno posizionato l’Italia come uno dei mercati più solidi del Vecchio Continente, creando i presupposti per un futuro di sicurezza. Ma per competere a livello globale manca sempre una vera unione bancaria europea (quando arriverà?) e serve un po’ meno burocrazia. Non è un caso se ben 4 governatori delle banche centrali di Germania, Francia, Spagna e Italia abbiano scritto una lettera comune alla Commissione chiedendo regole più semplici. Si seguiranno gli Stati Uniti dove si sta promuovendo una deregolamentazione i cui effetti rischiano di alzare i rischi in un mercato dove l’esposizione è poco tutelata da sempre? Oppure si persevera sulla strada tracciata che ha permesso alle Banche italiane di fare grande pulizia nei bilanci e oggi non essere più fanalino di coda? E questo riposizionamento delle banche italiane come cambia il rapporto tra le grandi e le piccole per l’accesso al credito delle imprese? Per saperne di più ma anche per capire cosa servirebbe per far cambiare passo all’Europa, nella puntata 50 di FOCUS ESG, la Professoressa Loriana Pelizzon dell’Università Ca Foscari Venezia e Goethe University e il Professore Matteo De Poli ordinario di diritto bancario dell’Università di Padova entrano nel merito di questi temi con il giornalista Marco Marelli.

Leggi tutto

Altre notizie

CI)NEMA & SPETTACOLI MAGAZINE ITALPRESS – 2 APRILE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – "The Last Showgirl", il ritorno di Pamela Anderson – "Tu quoque", commedia con Maurizio Battista – "La vita da grandi", un film di Greta Scarano – "Guglielmo Tell", un film di Nick Hamm con Ben Kingsley

Leggi tutto

Altre notizie

TG ECONOMIA ITALPRESS – 2 APRILE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Enav, investimenti per 570 mln nel Piano industriale 2025-2029 – Cresce il turismo di lusso – A marzo in crescita il mercato dell’auto – Fisco, le novità sull’acconto Irpef

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano