Cronaca
QUESTIONE SICUREZZA A VOGHERA, AZZARETTI (FORZA ITALIA): “SI CHIEDA SUBITO IL SUPPORTO DELL’ESERCITO, IL RESTO NON HA FUNZIONATO”. L’AMMINISTRAZIONE: “SINERGIA CON LA PREFETTURA, IL TEMA E’ ATTENZIONATO”
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
Una settimana di cronaca nera molto intensa a Voghera, un mese di spari e di violenze anche tra le mura di casa. La capogruppo consiliare di Forza Italia, Marina Azzaretti, chiede risposte immediate, concrete e risolutive. Alla sindaca Paola Garlaschelli e alla coalizione di centrodestra che governa la città, Azzaretti rivolge un invito: “Per risolvere una situazione così pericolosamente ingestibile, nonostante l’encomiabile e ligio prodgarsi delle forze dell’ordine, oggi vediamo come unica e percorribile soluzione richiedere per un periodo di tempo, limitato secondo necessità, l’intervento a supporto dell’esercito”. Azzaretti suggerisce di muoversi così a presidio delle zone calde e nella massima sinergia con gli altri corpi delle forze dell’ordine. “E’ già stato fatto con successo in altre città, risolvendo così le più estreme criticità di sicurezza”, ricorda la capogruppo di Forza Italia. Questa proposta non è nuova e nei mesi scorsi era stata avanzata in particolare da Pierfelice Albini e Francesca Miracca di Lotta Sociale che avevano portato il loro appello all’attenzione dell’opinione pubblica dai canali di Pavia Uno TV e Lombardia Live 24.
Azzaretti, però, porta la questione al vaglio di giunta e amministrazione partendo da un ragionamento di carattere generale sul percorso sin qui svolto: “Già a inizio giugno si tenne a Pavia un vertice sulla sicurezza. Le scelte adottate non hanno dato i risultati sperati. E il fenomeno da microcriminalità oggi a Voghera è trasceso in criminalità vera e propria mettendo a rischio la sicurezza e l’incolumità dei cittadini per bene. Oggi ritengo che l’unica soluzione proponibile al Prefetto sia, per risolvere una situazione di vera e propria emergenza, una soluzione straordinaria. Non “teste di cuoio” in giro per la città a far timore ai cittadini – sottolinea Azzaretti – ma uomini dell’esercito, per un tempo determinato e utile, a far da supporto e ccordinate con le altre forze dell’ordine locale, già tanto impegnate con dedizione ai controlli in città e fortemente da encomiare e ringraziare per questo, soprattutto nel presidio delle zone più calde. Serve un’azione forte che faccia reale definitiva deterrenza e faccia sentire al sicuro i cittadini”. Forza Italia chiede a sindaco e assessore delegato di chiedere l’intervento dell’Esercito Italiano al prossimo tavolo provinciale per l’ordine e la sicurezza. “Abbiamo letto su comunicato stampa, non condiviso purtroppo in maggioranza, luogo più idoneo per un confronto e presentare proposte. Bisogna evitare preventivamente – esorta Azzaretti – che persone innocenti possano venire coinvolte nei sempre più frequenti episodi violenti. Altre considerazioni lasciano il tempo che trovano”.
L’amministrazione comunale di Voghera, sull’emergenza sicurezza ha diffuso intanto nelle ultime ore un suo comunicato ufficiale. “Abbiamo intensificato la sinergia operativa con le Forze dell’Ordine rispetto a quella quotidianamente in essere e a questo proposito abbiamo concordato con la Prefettura l’organizzazione di un tavolo di lavoro ad hoc all’inizio della prossima settimana, nel quale parleremo degli episodi che si sono verificati a Voghera in questi giorni, in attesa del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica in programma a fine mese. Ringraziamo come sempre le Forze dell’Ordine per la prontezza degli interventi in situazioni critiche e confidiamo in una azione efficace della Magistratura, affinché chi compie determinati reati non possa reiterarli”. Queste le parole del Sindaco di Voghera, Paola Garlaschelli, in merito ad alcuni episodi verificatisi a Voghera nei giorni scorsi, rispetto ai quali è stato convocato un tavolo di lavoro in Prefettura all’inizio della prossima settimana.
A intervenire è anche l’Assessore alla Sicurezza del Comune di Voghera William Tura: “E’ chiaro che gli episodi degli ultimi giorni fanno riflettere – le sue parole -, soprattutto perché i fatti più gravi hanno visto coinvolti soggetti pregiudicati ben conosciuti che recentemente si erano già resi protagonisti di episodi simili. Le Forze dell’Ordine come sempre dimostrano grande prontezza nell’intervenire, è auspicabile altrettanta efficacia da parte degli organi preposti soprattutto nell’impedire che chi compie determinati reati possa procurarsi armi e continuare a mettere in pericolo l’incolumità dei cittadini. Da parte nostra monitoriamo la situazione con la Prefettura e il tavolo preliminare di settimana prossima risponde proprio a questo, in preparazione del COSP di fine mese: in quella sede affronteremo i contesti che hanno generato gli episodi degli ultimi giorni e discuteremo, come facciamo da tempo, sulle misure idonee a prevenirli, condividendo l’esito di una serie di attività di monitoraggio richieste dal Prefetto al Comune che è già stata oggetto di una prima comunicazione del 13 luglio”.
Potrebbero interessarti
-
Sinner agli ottavi degli Internazionali senza patemi, Paolini vola ai quarti
-
Adesso è ufficiale, Carlo Ancelotti è il nuovo ct del Brasile
-
TG NEWS ITALPRESS – 12 MAGGIO 2025
-
Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”
-
Oleificio Zucchi celebra 215 anni e supporta sagra del pesce di Camogli
-
LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 12 MAGGIO

ROMA (ITALPRESS) – Il Papa incontra la stampa: “Disarmiamo le parole” – Vertice Italia-Grecia, Meloni: “Aspettiamo risposta russa sulla guerra” – Mosca: “Inaccettabile ultimatum di Kiev e alleati sulla tregua” – Resinovich, il fratello attacca il tecnico di laboratorio – Evaso suicida a Milano, Pm: De Maria pianificò il duplice omicidio – Inchiesta Venezia, chiesto giudizio per il sindaco Brugnaro – Bankitalia, a Marzo prestiti alle famiglie +1,1% – Webuild, infrastrutture contro l’emergenza idrica globale – Previsioni 3B Meteo 13 Maggio.
Anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.
Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.
Cronaca
Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”
Pubblicato
3 ore fa-
12 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “L’Italia ribadisce gli sforzi per una pace giusta e duratura che non può prescindere da garanzie di sicurezza efficaci per Kiev. Attendiamo chiaramente una chiara risposta russa alla richiesta di un cessate il fuoco immediato e incondizionato al quale l’Ucraina ha immediatamente aderito, così come l’Ucraina ha accettato subito di incontrare Putin giovedì a Istanbul chiarendo rispetto a una certa propaganda quale tra le parti coinvolte nel conflitto sia certamente a favore della pace e quale sia ancora una volta responsabile della guerra. Spettiamo di vedere quale sarà la risposta russa”. Così la premier Giorgia Meloni in un punto stampa dopo il vertice intergovernativo Italia-Grecia a Villa Doria Pamphilj, con il primo ministro ellenico Kyriakos Mitsotakis.
“In Medio Oriente continuiamo a lavorare per la fine delle ostilità e l’accesso degli aiuti umanitari a Gaza. Appoggiamo il lavoro che i paesi arabi stanno portando avanti per tracciare un quadro regionale di pace e sicurezza, che a nostro avviso deve includere anche la prospettiva dei due Stat. In questo quadro credo sia molto importante la missione nella regione che sta per compiere Trump, dagli Stati Uniti può arrivare un impulso decisivo. Italia e Grecia condividono anche un percorso di adesione dei Balcani occidentali all’Europa, torneremo a ribadire il nostro impegno nei prossimi giorni in occasione del vertice della comunità politica europea in programma a Tirana”, ha aggiunto.
-Foto: Palazzo Chigi-
(ITALPRESS).
Cronaca
Oleificio Zucchi celebra 215 anni e supporta sagra del pesce di Camogli
Pubblicato
3 ore fa-
12 Maggio 2025di
Redazione
CREMONA (ITALPRESS) – Oleificio Zucchi celebra quest’anno il traguardo dei 215 anni di storia e rinnova il suo impegno come main sponsor della 73ma Sagra del Pesce di Camogli: uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell’anno che si tiene ogni seconda domenica di maggio. Dopo il grande successo della scorsa edizione, l’azienda torna protagonista con il suo innovativo olio per frittura Zucchi Fritto Libero!, espressione di qualità e innovazione.
La Sagra del Pesce di Camogli, organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Camogli, si è svolta domenica 11 maggio. La giornata ha avuto inizio con la tradizionale benedizione della maxi-padella alle 9.45, per poi proseguire con la frittura del prelibato pesce azzurro, distribuito lungo tutta la giornata dai volontari. I visitatori e la comunità di Camogli hanno potuto gustare il celebre fritto, croccante, simbolo di convivialità e festa.
Protagonista della giornata è stato Zucchi Fritto Libero!, l’olio per friggere sviluppato da Oleificio Zucchi con la supervisione del Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Grazie alla sua formulazione a base di olio di semi di girasole altoleico con antiossidanti, riduce del 50% l’odore di frittura rispetto agli oli di girasole standard, garantendo croccantezza ed esaltazione naturale dei sapori.
La presenza di Oleificio Zucchi si riflette anche nella scenografia della Sagra, per celebrare questa importante partnership. Sia la maxi-padella che lo stand gastronomico utilizzeranno per la frittura esclusivamente l’olio Zucchi Fritto Libero!, mentre allo stand è stato possibile scoprire anche l’olio extra vergine di oliva 100% Italiano da filiera certificata Sostenibile Zucchi, tracciato lungo tutta la filiera e primo prodotto agroalimentare ad essere stato certificato Made Green in Italy dal MASE.
“Siamo orgogliosi di collaborare per il secondo anno consecutivo con la storica Sagra del Pesce di Camogli, evento simbolo del patrimonio gastronomico italiano”, commenta Alessia Zucchi, Amministratore Delegato di Oleificio Zucchi. “Quest’anno, mentre festeggiamo il nostro 215° anniversario, siamo ancora più felici di condividere con la comunità ligure i valori che da sempre ci contraddistinguono: amore per la tradizione, impegno nell’innovazione e rispetto per la sostenibilità”.
“Ci impegniamo su diversi fronti – prosegue Zucchi – e l’iniziativa di Camogli è quella di portare avanti una sostenibilità legata alle tradizioni del nostro territorio. E’ poi l’occasione di far conoscere il brand anche ad altre persone, visto che questa sagra attira turisti sia italiani sia stranieri”.
Per Tonino Verdina della Pro Loco di Camogli “E’ cambiato il modo di fare frittura, in base alle caratteristiche di questo nuovo olio ed è stato formidabile: vedere la padella in funzione, sentire l’olio che frigge con il pesce dentro, ma senza nessun odore”.
Giovanni Boitano, consigliere della Regione Liguria ha sottolineato che “la sagra di Camogli è una delle principali iniziative della Regione Liguria per due caratteristiche particolari, sia come evento che si svolge da oltre 70 anni in questo centro sia per la città stessa”.
Una curiosità sulla kermesse: durante l’evento, sono stati utilizzati oltre 3.000 litri di olio Zucchi Fritto Libero! per friggere circa 30 quintali di pesce azzurro all’interno di una maxi padella di ben 26 quintali di peso e dal diametro di tre metri e ottanta centimetri.
-news in collaborazione con Oleificio Zucchi –
-foto f12/Italpress –
(ITALPRESS).


Sinner agli ottavi degli Internazionali senza patemi, Paolini vola ai quarti

Adesso è ufficiale, Carlo Ancelotti è il nuovo ct del Brasile

TG NEWS ITALPRESS – 12 MAGGIO 2025

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Oleificio Zucchi celebra 215 anni e supporta sagra del pesce di Camogli
LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 12 MAGGIO
Tg News 12/05/2025

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

‘NetZero’ arriva a Fiera Milano, il confronto sulla decarbonizzazione industriale

A Milano parte la ‘Crazy Week’, la mostra fotografica allestita nella metro

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Vlasic regala i tre punti al Toro, Empoli piegato 1-0
LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 12 MAGGIO
Tg News 12/05/2025
TG LOMBARDIA – 12/05/2025
UN PENSIERO A CHI LOTTA E A CHI AIUTA CHI SOFFRE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 12 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 12 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 12 MAGGIO 2025
FESTA DELLA MAMMA, IL SENSO DI UNA GIORNATA
S. MESSA DI DOMENICA 11 MAGGIO 2025 – IV di PASQUA
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 11 MAGGIO 2025
Primo piano
-
Cronaca21 ore fa
Il Napoli frena in testa, 2-2 col Genoa e l’Inter torna a -1
-
Altre notizie14 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 12 MAGGIO 2025
-
Cronaca14 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 12 MAGGIO 2025
-
Altre notizie13 ore fa
UN PENSIERO A CHI LOTTA E A CHI AIUTA CHI SOFFRE
-
Cronaca11 ore fa
Spalletti “Sarò felice di smettere, vorrei parlare con Vialli”
-
Cronaca23 ore fa
Zelensky “Pronto a vedere Putin giovedì in Turchia”
-
Altre notizie14 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 12 MAGGIO 2025
-
Altre notizie14 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 12 MAGGIO 2025