Seguici sui social

Cronaca

QUESTIONE SICUREZZA A VOGHERA, AZZARETTI (FORZA ITALIA): “SI CHIEDA SUBITO IL SUPPORTO DELL’ESERCITO, IL RESTO NON HA FUNZIONATO”. L’AMMINISTRAZIONE: “SINERGIA CON LA PREFETTURA, IL TEMA E’ ATTENZIONATO”

Pubblicato

-

Condividi
Marina Azzaretti, capogruppo Forza Italia – Voghera

Una settimana di cronaca nera molto intensa a Voghera, un mese di spari e di violenze anche tra le mura di casa. La capogruppo consiliare di Forza Italia, Marina Azzaretti, chiede risposte immediate, concrete e risolutive. Alla sindaca Paola Garlaschelli e alla coalizione di centrodestra che governa la città, Azzaretti rivolge un invito: “Per risolvere una situazione così pericolosamente ingestibile, nonostante l’encomiabile e ligio prodgarsi delle forze dell’ordine, oggi vediamo come unica e percorribile soluzione richiedere per un periodo di tempo, limitato secondo necessità, l’intervento a supporto dell’esercito”. Azzaretti suggerisce di muoversi così a presidio delle zone calde e nella massima sinergia con gli altri corpi delle forze dell’ordine. “E’ già stato fatto con successo in altre città, risolvendo così le più estreme criticità di sicurezza”, ricorda la capogruppo di Forza Italia. Questa proposta non è nuova e nei mesi scorsi era stata avanzata in particolare da Pierfelice Albini e Francesca Miracca di Lotta Sociale che avevano portato il loro appello all’attenzione dell’opinione pubblica dai canali di Pavia Uno TV e Lombardia Live 24.

Azzaretti, però, porta la questione al vaglio di giunta e amministrazione partendo da un ragionamento di carattere generale sul percorso sin qui svolto: “Già a inizio giugno si tenne a Pavia un vertice sulla sicurezza. Le scelte adottate non hanno dato i risultati sperati. E il fenomeno da microcriminalità oggi a Voghera è trasceso in criminalità vera e propria mettendo a rischio la sicurezza e l’incolumità dei cittadini per bene. Oggi ritengo che l’unica soluzione proponibile al Prefetto sia, per risolvere una situazione di vera e propria emergenza, una soluzione straordinaria. Non “teste di cuoio” in giro per la città a far timore ai cittadini – sottolinea Azzaretti – ma uomini dell’esercito, per un tempo determinato e utile, a far da supporto e ccordinate con le altre forze dell’ordine locale, già tanto impegnate con dedizione ai controlli in città e fortemente da encomiare e ringraziare per questo, soprattutto nel presidio delle zone più calde. Serve un’azione forte che faccia reale definitiva deterrenza e faccia sentire al sicuro i cittadini”. Forza Italia chiede a sindaco e assessore delegato di chiedere l’intervento dell’Esercito Italiano al prossimo tavolo provinciale per l’ordine e la sicurezza. “Abbiamo letto su comunicato stampa, non condiviso purtroppo in maggioranza, luogo più idoneo per un confronto e presentare proposte. Bisogna evitare preventivamente – esorta Azzaretti – che persone innocenti possano venire coinvolte nei sempre più frequenti episodi violenti. Altre considerazioni lasciano il tempo che trovano”.

L’amministrazione comunale di Voghera, sull’emergenza sicurezza ha diffuso intanto nelle ultime ore un suo comunicato ufficiale. “Abbiamo intensificato la sinergia operativa con le Forze dell’Ordine rispetto a quella quotidianamente in essere e a questo proposito abbiamo concordato con la Prefettura l’organizzazione di un tavolo di lavoro ad hoc all’inizio della prossima settimana, nel quale parleremo degli episodi che si sono verificati a Voghera in questi giorni, in attesa del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica in programma a fine mese. Ringraziamo come sempre le Forze dell’Ordine per la prontezza degli interventi in situazioni critiche e confidiamo in una azione efficace della Magistratura, affinché chi compie determinati reati non possa reiterarli”. Queste le parole del Sindaco di Voghera, Paola Garlaschelli, in merito ad alcuni episodi verificatisi a Voghera nei giorni scorsi, rispetto ai quali è stato convocato un tavolo di lavoro in Prefettura all’inizio della prossima settimana.

A intervenire è anche l’Assessore alla Sicurezza del Comune di Voghera William Tura: “E’ chiaro che gli episodi degli ultimi giorni fanno riflettere – le sue parole -, soprattutto perché i fatti più gravi hanno visto coinvolti soggetti pregiudicati ben conosciuti che recentemente si erano già resi protagonisti di episodi simili. Le Forze dell’Ordine come sempre dimostrano grande prontezza nell’intervenire, è auspicabile altrettanta efficacia da parte degli organi preposti soprattutto nell’impedire che chi compie determinati reati possa procurarsi armi e continuare a mettere in pericolo l’incolumità dei cittadini. Da parte nostra monitoriamo la situazione con la Prefettura e il tavolo preliminare di settimana prossima risponde proprio a questo, in preparazione del COSP di fine mese: in quella sede affronteremo i contesti che hanno generato gli episodi degli ultimi giorni e discuteremo, come facciamo da tempo, sulle misure idonee a prevenirli, condividendo l’esito di una serie di attività di monitoraggio richieste dal Prefetto al Comune che è già stata oggetto di una prima comunicazione del 13 luglio”.

Advertisement

Cronaca

Trump invia lettera all’Ue “Dazi al 30% dal primo agosto”

Pubblicato

-

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “A partire dall’1 agosto,
introdurremo dazi al 30% sulle merci in arrivo dall’Unione
Europea”. Ad annunciarlo il presidente degli Stati Uniti, Donald
Trump, in una lettera indirizzata dalla presidente della
Commissione europea, Ursula von der Leyen, e pubblicata su Truth.
“Per favore, cercate di capire che il 30% è decisamente inferiore
a quanto necessario per eliminare la disparità del Deficit
commerciale che abbiamo con l’Ue – ha aggiunto Trump -. Come
sapete, non ci saranno tariffe doganali se l’Unione europea, o le
aziende all’interno dell’Ue, decidessero di costruire o produrre
prodotti negli Stati Uniti. Faremo tutto il possibile per ottenere le autorizzazioni in modo rapido, regolare e professionale; in altre parole, nel giro di poche settimane”.
“L’Unione Europea consentirà un accesso completo e aperto al
mercato degli Stati Uniti, senza che ci vengano addebitate tariffe doganali, nel tentativo di ridurre l’elevato deficit commerciale – ha quindi scritto il presidente americano -. Se per qualsiasi motivo decidete di aumentare le vostre tariffe e di reagire, l’importo, qualunque sia l’aumento scelto, verrà aggiunto al 30% che noi applichiamo”.

– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Garante privacy blocca diffusione immagini autopsia Chiara Poggi

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il Garante della privacy ha adottato, d’ufficio e in via d’urgenza, un provvedimento di blocco nei confronti di una persona che sta rendendo disponibile online, a pagamento, un video contenente le immagini dell’autopsia di Chiara Poggi. Con lo stesso provvedimento, l’Autorità avverte i media e i siti web che l’eventuale diffusione delle immagini risulterebbe illecita in quanto in contrasto con le Regole deontologiche dei giornalisti e la normativa privacy.
“Il Garante – si legge nella nota – invita dunque chiunque entri nella disponibilità di tali immagini, compresi i mezzi di informazione, ad astenersi dalla loro diffusione che – anche in considerazione della violenza esercitata nei confronti della vittima – lederebbe in modo gravissimo la sua dignità e quella dei suoi familiari. L’Autorità si riserva l’adozione di ulteriori provvedimenti anche di carattere sanzionatorio”.

– Foto: Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Scoperte irregolarità sul lavoro, 25 imprenditori denunciati nel Salento

Pubblicato

-

LECCE (ITALPRESS) – I Carabinieri di Lecce hanno scoperto gravi irregolarità nel settore agricolo, edile e dei pubblici esercizi, nei territori di Lecce, Gallipoli, Nardò, Copertino, Ugento, Otranto, Copertino, Veglie, Carmiano e Salice Salentino.
L’operazione ha portato alla denuncia di 25 imprenditori e alla contestazione di sanzioni amministrative per un totale di circa 60.000 euro, oltre ad ammende per un complessivo di
135.000 euro.
Il bilancio delle ispezioni include anche sei sospensioni di attività imprenditoriali, di cui quattro per gravi inadempienze in materia di salute e sicurezza, e due per aver occupato
lavoratori in nero. In totale, dieci lavoratori sono stati trovati senza contratto e senza le comunicazioni preventive al Centro per l’Impiego, evidenziando situazioni di grave illegalità. Tra le irregolarità più frequenti riscontrate figurano la mancata redazione e aggiornamento del documento di valutazione dei rischi specifici, l’assenza di formazione adeguata per i lavoratori, la mancanza di sorveglianza sanitaria e il mancato rispetto dei requisiti minimi di conformità degli ambienti di lavoro.
Sono stati adottati provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale con sanzioni amministrative di 2.500 euro ciascuna, oltre alle maxi sanzioni per il lavoro nero.
Complessivamente, le sanzioni elevate raggiungono circa 195.000 euro, a testimonianza dell’impegno costante nel contrastare le violazioni delle normative sulla tutela della salute e
sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.

– Foto: uffico stampa Carabinieri –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.