Cronaca
TEMPESTA A VIGEVANO E IN LOMELLINA, DANNI ANCHE A PAVIA. VIGILI DEL FUOCO E PROTEZIONE CIVILE PROVINCIALE AL LAVORO
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
Mezz’ora di tempesta ha messo in ginocchio la Lomellina e creato problemi anche a Pavia. In particolare, però, danni enormi a Vigevano. Molti quartieri senza luce, decine di alberi abbattuti, danneggiata anche la cupola del Duomo e verrà chiuso il cimitero. Pesantissimo il bilancio della tempesta che ha colpito Vigevano e la Lomellina tra le 15 e le 16 di oggi, sabato 26 agosto. In azione la Protezione Civile della Provincia di Pavia, con il presidente Giovanni Palli a seguire minuto per minuto l’evolversi della situazione. Mentre quasi tutta Vigevano è rimasta per ore senza luce, si fa la conta dei danni. La furia di Poppea, la tempesta che ha colpito la città tra le 15 e le 16 ha distrutto alberi e divelto tetti in tutta la città ducale.
Il sindaco Andrea Ceffa si appresta a emanare un’ordinanza di chiusura del cimitero comunale e tutti i parchi cittadini. La situazione all’interno del camposanto è critica, con diversi alberi caduti e molte tombe divelte. Un camino ha ceduto su un tetto di piazza Ducale e diverse tegole sono finite a terra. Grandi problemi anche all’ospedale civile, dove un albero è caduto sul tetto del reparto di Rianimazione. E’ stato transennato anche l’ingresso del pronto soccorso a cui si accede dai sotterranei. Scoperchiato anche il tetto della scuola media Robecchi e un albero ha distrutto il cancello d’ingresso delle elementari Ramella. L’incrocio tra viale Leonardo Da Vinci e corso Milano, sempre presso l’ospedale, è stato chiuso, così come corso Novara in direzione Cassolnovo. Danni anche al centro sportivo Antona.
E’ stata bloccata a causa dei danni dovuti al maltempo la linea ferroviaria fra Milano e Tortona fra Locate e Certosa nel Pavese, dove, sempre a causa del maltempo, è stata fermata la circolazione anche sulla linea ferroviaria Milano-Alessandria fra Mortara e Parona Lomellina. E’ in corso l’intervento della task force dei tecnici di Rfi.
A Mortara il sindaco chiede lo stato di calamità: alberi caduti nel parco dell’ospedale e danni sparsi in tutta la città tra tetti scoperchiati, auto e recinzioni danneggiate. Danni segnalati anche a Gambolò, Cilavegna, Rosasco, Sant’Angelo, Tromello, Robbio, Albonese.
Problemi ai collegamenti stradali tra Novara e la Lomellina. A causa del vento forte numerosi alberi sono caduti sulla carreggiata. Per consentirne la rimozione la statale 211 è stata temporaneamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, a Borgolavezzaro.
Danni anche nel capoluogo di provincia, a Pavia, dove i Vigili del Fuoco riferiscono di alberi caduti in viale Repubblica e in via XXV Aprile (dove è attualmente dirottato il traffico da e per il Borgo a causa della chiusura del Ponte Coperto) hanno interrotto la circolazione; un altro albero caduto ha sfondato la cancellata dell’oratorio Sacra Famiglia in viale Ludovico il Moro. Altri danni per il vento forte si segnalano in altre zone della città. Un albero è caduto ai lati della strada in via Turati a San Martino Siccomario. La caduta di una pianta ha provocato problemi anche tra San Leonardo e Valle Salimbene e sulla sp 412 tra Landriano e Villanterio. Segnalati alberi caduti anche tra Certosa e Binasco.
Ora la preoccupazione è per quanto accadrà da qui a domani, quanto sono attese nuove abbondanti precipitazioni su tutta la provincia di Pavia e anche in Oltrepò Pavese, dove sono in corso le operazioni di vendemmia e tutti pregano già perché non accada il peggio.
Cronaca
TRE GIORNI SUONATI E MICH DAY CON C.R.I. VOGHERA AL CENTRO DI VIA MAGGIORIANO
Pubblicato
2 ore fa-
19 Maggio 2025di
Redazione
Dopo il successo della “Serata delle lanterne”, evento dedicato ai bambini dagli 8 ai 13 anni, per il Comitato di Croce Rossa Voghera è il momento di tre giorni di intense attività dedicate al sociale, alla formazione al soccorso ma anche alla musica, il tutto presso il Centro Polifunzionale di via Maggioriano a Voghera. Si parte con il ritorno di un appuntamento molto atteso, “Tre Giorni Suonati”, il Music Festival organizzato quest’anno in memoria di Gianni Morando, storico ispettore dei volontari C.R.I. scomparso lo scorso anno dopo lunga malattia. Giovedì 22 Maggio sarà protagonista Utopia (Nomadi Tribute Band), Venerdì 23 Maggio Radio 883 (tributo alla formazione degli 883 con le più famose canzoni di Max Pezzali), Sabato 24 Maggio V Tribute (la band tributo a Vasco Rossi). Si cena dalle 19, inizio concerti dalle 21,30, per info e prenotazioni (anche whatsapp) 353.3543776. Il menù proposto dai volontari C.R.I. per le tre serate spazia dalla trippa gli gnocchi e al risotto bonarda e salsiccia.
Sempre al Centro polifunzionale di via Maggioriano Sabato 24 Maggio torna il Mich Day: dalle 8 alle 13 verrà organizzato un corso PAD (abilitazione all’uso del defibrillatore). Gli interessati possono iscriversi entro il 20 Maggio inviando una mail a voghera.salute@lombardia.cri.it indicando nome, cognome, codice fiscale e data di nascita. II ricavato sarà utilizzato per l’acquisto di un defibrillatore che sarà donato al Comune di Codevilla, in ricordo di Massimiliano Michelon, volontario e dipendente del Comitato scomparso prematuramente nel 2021, a causa di un attacco cardiaco, ma che ha lasciato un profondo ricordo in tutti i volontari e dipendenti. Nel corso dell’evento di Sabato 24 Maggio sarà inoltre consegnato il Dae al Comune di Cornale acquistato con i fondi raccolti lo scorso anno scorso. Per tutti i bambini i volontari C.R.I. hanno anche organizzato dalle 16 alle 18 un pomeriggio dolcissimo con il Cioko Party, oltre alla possibilità di divertirsi con i giochi gonfiabili, ricordando che è necessaria la presenza di un adulto accompagnatore per tutta la durata dell’attività.
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 20 MAGGIO 2025
Pubblicato
2 ore fa-
19 Maggio 2025di
Redazione
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

ROMA (ITALPRESS) – Trump sente Zelensky e poi telefona a Putin – Intesa tra Ue e Gb su sicurezza e lavoro – Terzo mandato, Governo impugna legge contro Provincia di Trento – Ponte sullo Stretto, Salvini annuncia avvio cantieri entro l’Estate – Delitto Garlasco, domani interrogatori per Stasi e Sempio – Delitto Carmela Quaranta, arrestato ex compagno – Assalto ai furgoni portavalori sull’Aurelia, 11 arresti – Milano, alle Gallerie d’Italia “Look at me like you love me” di Dugan – Previsioni 3B Meteo 20 Maggio.
Anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.
Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.


TRE GIORNI SUONATI E MICH DAY CON C.R.I. VOGHERA AL CENTRO DI VIA MAGGIORIANO
SKINLONGEVITY MAGAZINE – 19 MAGGIO

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 20 MAGGIO 2025

TG NEWS ITALPRESS – 19 MAGGIO 2025
TG GIOVANI ITALPRESS – 19 MAGGIO
TG AMBIENTE ITALPRESS – 19 MAGGIO
TG SPORT ITALPRESS – 19 MAGGIO

Referendum, Conte “Quorum dipende dai cittadini”

Schlein “Votare al referendum dà la possibilità di cambiare leggi e futuro”
TG ECONOMIA ITALPRESS – 19 MAGGIO

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar
SKINLONGEVITY MAGAZINE – 19 MAGGIO
TG AMBIENTE ITALPRESS – 19 MAGGIO
TG GIOVANI ITALPRESS – 19 MAGGIO
TG SPORT ITALPRESS – 19 MAGGIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 19 MAGGIO
COME MAI NON USCIAMO PIÙ DI CASA?
INFOTRAFFIC PAVIA E DINTORNI – LAVORI DAL 15 MAGGIO
TG LOMBARDIA – 19/05/2025
ZONA LOMBARDIA – 19 MAGGIO 2025
Tg News 19/05/2025
Primo piano
-
Economia11 ore fa
La Commissione Europea pubblica le Previsioni di Primavera, riviste al ribasso le stime per l’Italia
-
Altre notizie18 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 MAGGIO 2025
-
Cronaca13 ore fa
Ghribi “Il mondo ha capito che avrà un Papa straordinario”
-
Cronaca11 ore fa
Automotive, Guidesi “L’UE cambi passo, i biocarburanti per salvare il settore”
-
Cronaca11 ore fa
MooneyGo completa l’offerta del telepedaggio con l’assistenza stradale
-
Economia11 ore fa
Lufthansa commercializza capacità cargo sulle rotte ITA Airways, Fiumicino il 5° hub
-
Sport12 ore fa
Simonelli “La prossima Serie A senza soste natalizie, in campo anche a Pasqua”
-
Economia13 ore fa
Fondazione Enasarco, tribunale sospende delibera su decadenza di Alfonsino Mei da consigliere