Seguici sui social

Cronaca

ANCORA POCHI GIORNI PER L’ISCRIZIONE AL CONCORSO DI POESIA “IL SABATO DEL VILLAGGIO”, CON LA NOVITA’ DI “PORANA NELL’ARTE”

Pubblicato

-

Condividi

Si chiuderanno il 20 Settembre le iscrizioni per prendere parte all’edizione 2023 del concorso di poesia “Il Sabato del Villaggio”, organizzato come sempre da Associazione Porana Eventi presso il borgo di Porana di Pizzale in occasione della Festa Patronale di S. Crispino, che quest’anno cade Domenica 24 Settembre. Le premiazioni avverranno proprio durante il pomeriggio di festa, che inizia alle 15 con la processione con la reliquia di S. Crispino, nel parco di Villa Meroni, aperto per l’occasione con visite guidate, ed il concerto delle bande, oltre ad altre attività, come le benemerenze di S. Crispino, la sagra dei dolci casalinghi, i mercatini e attività con i bambini. E poi la proclamazione dei vincitori del “Sabato del Villaggio”, il concorso di poesia che torna per la 23esima edizione. Le poesie, selezionate a giudizio insindacabile dalla redazione di Agenzia CreativaMente (editore di Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24, Itinerari News, ComuniChiamo e Pronto Meteo), verranno declamate al pubblico presente durante il pomeriggio di festa, con la proclamazione finale del vincitore nelle sezioni in lingua e in vernacolo (è possibile gareggiare in entrambe le sezioni). Al concorso possono partecipare (gratuitamente) poeti, o aspiranti tali, di qualunque età: basta presentare una poesia (in duplice copia) che valorizzi le tradizioni, i mestieri, i personaggi e gli angoli più caratteristici del territorio pavese, accompagnata da due note sull’autore e da un recapito telefonico entro il 20 Settembre presso la Segreteria Organizzativa del Concorso, “Agenzia CreativaMente ” in via Roma 76 a Lungavilla (per informazioni chiamare 389.2566296) oppure via mail all’indirizzo info@agenziacreativamente.it.

Quest’anno “Il Sabato del Villaggio” presenta una novità, una sottosezione dedicata a “Porana nell’arte”, concorso d’arte nato in memoria del prof. Ezio Monzani, suocero di Byby Olimpio, già nostra socia attiva di Associazione Porana Eventi e della Maison de Bethanie (associazione fondata dalla compianta sorella Suor Victoire, che aiuta i bimbi e i ragazzi orfani e disadattati in Togo). Alcune delle opere del prof. Monzani, che amava scrivere anche poesie, sono esposte in mostra permanente al Museo di Arte Moderna di Casei Gerola e nel Museo Contadino di Porana.
Il concorso è aperto a bambini e ragazzi dagli 8 ai 18 anni che abbiano voglia di esporre le proprie opere e cimentarsi in pittura, scultura, disegno, fumetto, fotografia, musica e varie arti. Gli interessati possono sempre fare riferimento ai numeri ed indirizzi sopra elencati. Anche in questo caso sono previste premiazioni attestati per i primi tre classificati.

Cronaca

Prosegue la corsa solitaria dell’Inter, Empoli battuto 1-0

Pubblicato

-

EMPOLI (ITALPRESS) – Basta un gol di Di Marco all’Inter per espugnare Empoli e continuare a volare in testa alla classifica. I neroazzurri hanno meritato la vittoria giocando con un atteggiamento propositivo per larga parte della gara. E’ piaciuta, insomma, la compagine di Inzaghi anche se la partita è rimasta sempre in bilico e l’Empoli, con il ritorno di Andreazzoli in panchina al posto dell’esonerato Zanetti, se l’è giocata fin alla fine. Non che Sommer abbia effettuato parate decisive, per la verità, ma i toscani hanno dimostrato di esserci e di poter dare filo da torcere a chiunque. Capolista compresa. In avvio provvidenziale salvataggio sulla linea di testa di Ismajli sul colpo di testa a botta sicura di Darmian. Ci provano Dimarco, Chalanoglu e Pavard. Cresce l’Inter, viene annullato anche un gol a Thuram per fuorigioco. Poi Marin spara una punizione sopra la traversa. Frattesi si presenta davanti a Berisha, il portiere azzurro ipnotizza il centrocampista della nazionale (40′). Nel finale ancora Inter ma il risultato non si sblocca. Nella ripresa al 6′ eurogol di Dimarco con un sinistro nel sette. L’Inter continua a giocare sul velluto, nerazzurri vicinissimi al raddoppio sull’asse Lautaro-Thuram. La conclusione del francesce da fermo esce di poco a lato alla destra di Berisha (10′). Poi l’Empoli pressa, il gioiellino Baldanzi folleggia, Inzaghi ne cambia tre, Thuram servito in area da posizione defilata, il suo sinistro sopra la traversa (32′). Il tempo passa, il risultato non cambia. Andreazzoli le prova tutte, nel finale, al 47′, un angolo mette in difficoltà l’Inter. Il forcing in pieno recupero avviene con l’Inter in 10 per l’infortunio di Arnautovic. Simone Inzaghi ha effettuato i cinque cambi a propria disposizione. Ma i neroazzurri resistono e vincono con il minimo scarto ma con merito. Per l’Inter è la quinta di fila, per i toscani è il quinto ko consecutivo con lo zero nella casella dei gol. Un record negativo di cui certo non vantarsi.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Napolitano, Papa Francesco a sorpresa alla camera ardente

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Papa Francesco è giunto, a sorpresa, alla camera ardente del presidente emerito Giorgio Napolitano allestita in Senato. Si è soffermato per diversi minuti, seduto sulla sedia a rotelle, davanti al feretro. Il Pontefice ha lasciato la camera ardente, scrivendo una dedica sul libro delle presenze. E’ la prima volta che un Papa varca la soglia del Senato della Repubblica. “Siamo molto contenti per la sua presenza, è un onore averlo avuto qui. E’ stato affettuosissimo nei miei confronti e di tutti”, ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa.
-foto xl3-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Marrageddon Festival, a Milano Marracash celebra la storia del rap

Pubblicato

-

di Emanuele Borsellino
MILANO (ITALPRESS) – Il Marrageddon Festival è stato più che un successo. Nonostante la pioggia e il fango che hanno caratterizzato il pomeriggio che ha preceduto il concerto, quello che si è tenuto nella serata di ieri all’Ippodromo Snai di San Siro è stato un vero pezzo di storia del rap e della musica italiana, che ha ripercorso le tappe del genere: dai brani dei primi anni duemila fino a quelli odierni. Più di ottantamila persone per il padrone di casa, Marracash, che è apparso in anticipo sul palco per salutare i fan con la presentazione del nuovo brano insieme a Salmo e Noyz Narcos. Parte dello show è stato dedicato a Santeria, album pubblicato nel 2016 con Guè, introdotto proprio dallo skit di apertura in spagnolo accompagnato da una coreografia di ballerini.
Nel mezzo della performance, i due hanno anche voluto fare un omaggio ai cinquant’anni dell’hip hop con un loro “tutorial”: Smith & Wesson Freestyle, brano di Fastlife 4, mixtape rilasciato nel 2021 da Guè. Circa venti ospiti hanno preso parte allo spettacolo, alcuni annunciati come Fabri Fibra e Salmo, altri completamente a sorpresa tra lo stupore dei presenti: Tedua, Lazza, Blanco, Madame e Mahmood per citarne alcuni. Esibizione curata nei minimi dettagli, dalle scenografie con grafiche di altissimo livello, all’entrata con gli scooter per l’esibizione di “Scooteroni”, la presenza del tenore cileno Cristóbal Campos, passando per il lanciafiamme e i fuochi d’artificio, fino all’innalzamento vero e proprio durante “BODY PARTS” al cospetto degli oltre ottantamila presenti sbalorditi. Anche il merchandising, curato in parte anche dal brand italiano Garment Workshop, è stato molto apprezzato dal pubblico che in alcuni stand lo ha mandato sold out già dalle prime ore.
-foto eb Italpress –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano