Seguici sui social

Altre notizie

SEI DI PAVIA UNO TV – A LUNGAVILLA IL TROFEO ALGERIA VA AI GIOVANISSIMI DELL’ABBIATEGRASSO

Pubblicato

-

SEI DI PAVIA UNO TV – A LUNGAVILLA IL TROFEO ALGERIA VA AI GIOVANISSIMI DELL’ABBIATEGRASSO
La squadra dell’Abbiategrasso è la vincitrice della 21esima edizione del trofeo Algeria, 13° memorial Sergio Paesotto, andato in scena Domenica 17 Settembre a Lungavilla, organizzato dalla squadra di casa, Upol Pedale Lungavilla, che si è classificata al secondo posto, davanti all’Ossona Asd. Un bel pomeriggio di sport per i Giovanissimi dai 6 agli 11 anni, anticipato dal giro delle mamme e da quello dei Giovanissimi PG su un circuito chiuso da 1 km che è stato ripetuto più volte in base alla categoria.
Erano previste coppe ai primi 5 classificati delle categorie maschili e alle prime 3 classificate delle categorie femminili, trofei per le prime 3 squadre classificate e a tutti i partecipanti una medaglia ricordo.
Ecco i vincitori delle varie classifiche, partendo da quelle femminili: Giulia Maiocchi (Upol Pedale Lungavilla) nella G2, Jennifer Di Paolo e Mia Bossi (Ossona) prima e seconda nella G3, Selene Sforzini (Upol Pedale Lungavilla) prima nella G4, Yeslie Mia Suriaga Cabrera (Pedale Castellano), Clotilde Bolognino (Biringhello) e Maria Arcorace (Upol Pedale Lungavilla) nella G5. Per le categorie maschili: nella G1 primi tre piazzamenti per Luca Mastrodicasa (Abbiategrasso), Jordan Velaj (Feralpi Group) e Zaccaria La Loggia (Biringhello), nella G2 per Luca Tamborini (Abbiategrasso), Francesco Puddu (Pedale Castellano) e Valerio d’Adamo (Abbiategrasso), nella G3 per Mattia Pastorelli (Upol Pedale Lungavilla, Lorenzo Tiso (Oltrepo Bike Academy) e Andrea Zerbo (Biringhello), nella G4 per Francesco Martino Maserati (Pedale Castellano), Dario Zacchetti (Abbiategrasso), Matteo Lombardo (Oltrepo Bike Academy), nella G5 per Riccardo Ranzini (Ossona), Andrea Mucciarelli (Ossona) e Tommaso Di Leo (Biringhello), nella G6 per Marco Dell’Agostino (Biringhello), Alessio Ticozzelli (Abbiategrasso), Federico Camerini (Upol Pedale Lungavilla).
Alle premiazioni sono intervenuti il sindaco di Lungavilla Carla Beccaria, il vicepresidente di Upol Pedale Lungavilla Don Cesare De Paoli e Sara Paesotto, nipote di Sergio Paesotto a cui è stato dedicato il memorial. Presidente della giuria tecnica Mauro Vecchio, della Federazione Ciclistica Provinciale. “Siamo soddisfatti di questo bel momento di aggregazione dei ragazzi e dei loro genitori– dichiarano Angelo Bianchi e Don Cesare de Paoli, presidente e vicepresidente di Upol Pedale Lungavilla -. E’ proprio questo clima di festa e di gioia a rendere questa gara, tra le ultime del calendario provinciale, una bella esperienza per la nostra società, che vede questi ragazzi allenarsi ogni settimana. Questa passione da parte di tutti va aldilà del risultato agonistico, c’è proprio questa voglia di stare insieme”.
Un ringraziamento particolare agli sponsor, alla C.R.I. di Casteggio per l’assistenza sanitaria, a Claudio Guggeri e Maurizio Chiesa, motostaffette del Team Ducale di Parma, alla Protezione Civile di Lungavilla e al Comune per la collaborazione. Il trofeo Algeria tornerà nel Settembre 2024, mentre i ragazzi di Upol Pedale Lungavilla continueranno ad allenarsi sia nel vicino Parco Palustre che al Motodromo di Castelletto, per preparare un’altra avvincente stagione dalla prossima Primavera. “Quest’anno abbiamo 15 giovanissimi 1 minibiker. 3 esordienti e 2 allievi. Abbiamo ottenuto buoni piazzamenti nelle varie gare disputate sia su strada che su MTB” sottolineano gli allenatori Riccardo e Melissa Terziani. Sono già aperte, intanto, le iscrizioni per portare i propri bambini agli allenamenti e alle gare della prossima stagione di Upol: gli interessati possono chiamare la segreteria al 339.4557100 o scrivere a upolpedalelungavilla@libero.it. Sulla pagina Facebook e Instagram di Upol troverete tutti gli aggiornamenti.
Sponsor della manifestazione: Boatti Anna Maria Fiori e Piante, Bar Roma, I Fiori di Isabella Gorrini, di Lungavilla. E ancora: Huber Technology (Rivanazzano Terme), Pcm Group Italia (Milano), Podere Bignolino (Montalto Pavese), Gruppo Dac Ristorazione, Impresa edile Paolo Frisiero (Lungavilla), Ferrari Roberto (Salice Terme), Motodromo (Castelletto di Branduzzo), Valter Bike (Torricella Verzate).

Servizio di Diego Bianchi
Riprese di Riccardo Vicini
Editing di Emanuele Bottiroli

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/8/2025

Pubblicato

-

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/8/2025
Tir contromano, paura sulla tangenziale di Pavia – Gruppo Facebook chiuso, foto di donne senza consenso – Funerali a Certosa, lutto per Sara e Claudio – Sgombero Leoncavallo, chiusura dopo 31 anni – Brescia, scoperti 90 lavoratori in nero – Caso De Astis, arrestata la mamma dei figli sull’auto – Pronto meteo Lombardia per il 22 agosto.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 21 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 21 AGOSTO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

TASER, UNO STRUMENTO DI DIFESA PER GLI OPERATORI DELLA SICUREZZA

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – TASER, UNO STRUMENTO DI DIFESA PER GLI OPERATORI DELLA SICUREZZA
Il taser, usato in tutto il mondo, resta per molti un presidio di tutela per gli operatori delle forze dell’ordine, un deterrente capace di fermare energumeni e situazioni di rischio sempre più frequenti in Italia. Le polemiche esplose dopo i recenti casi di Olbia e Genova, con due decessi durante i fermi dei carabinieri, hanno riacceso il dibattito politico nazionale.

A Pavia, però, la linea era stata tracciata già un anno fa: la giunta di centrosinistra ha scelto di dire no alle pistole elettriche e di puntare su un’alternativa, il bolawrap, dispositivo che immobilizza senza scosse. Una scelta politica prima ancora che tecnica, come rivendicato dall’assessore alla Polizia locale Rodolfo Faldini. In altre città, invece, la direzione è opposta: a Vigevano i taser sono già operativi, a Mortara acquistati di recente, mentre a livello nazionale il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ne difende l’utilità e la legittimità.

Il caso pavese, che ha visto anche uno scontro giudiziario poi archiviato dalla Corte dei Conti, mostra come il tema sia diventato terreno di contrapposizione politica: da un lato chi considera il taser un indispensabile strumento di difesa, dall’altro chi preferisce soluzioni meno invasive. Ma resta un dato: ovunque nel mondo il taser è considerato una garanzia per gli operatori e per la collettività.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.