Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – ADOLESCERE, LA CITTADELLA DELLE RELAZIONI E DELLA TUTELA MINORI

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – ADOLESCERE, LA CITTADELLA DELLE RELAZIONI E DELLA TUTELA MINORI
Fondazione Adolescere di Voghera ha chiamato a raccolta ieri il mondo istituzionale e gli esperti dell’educazione per fare il punto su una missione quotidiana cui lo storico ente adempie ogni giorno, nel silenzio, per rafforzare educazione e relazioni ma anche per soccorrere famiglie in difficoltà. Presenti all’appuntamento la sindaca di Voghera, Paola Garlaschelli, l’assessore ai Servizi Sociali, Federico Taverna, insieme ad alcuni colleghi assessori e consiglieri comunali ma anche l’assessore regionale alla Famiglia, Elena Lucchini, e il Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Pavia, Giovanni Palli, che per statuto nel suo ruolo istituzionale è anche Presidente di Fondazione Adolescere. L’occasione è servita per fare il punto su alcune emergenze territoriali e per riflettere sul bisogno che gli enti locali hanno dei livelli istituzionali più alti per fare fronte a spese sociali che pesano notevolmente sui bilanci. La parola d’ordine era e resta però solo una: "prevenzione". L’assessore Taverna ha ricordato: "Il sociale non è una spesa ma un investimento, per evitare l’insorgere di danni e difficoltà che diventa poi difficile sanare". Al tavolo dei relatori, ieri, anche la direttrice di Fondazione Adolescere, Silvia Armandola, la coordinatrice area promozione, Fabienne Guiducci, la coordinatrice area prevenzione, Benedetta Lombardini, gli educatori del centro per le famiglie Alessia Martinotti e Paolo Camozzi insieme alla coordinatrice del servizio tutela minori, Daniela Guarneri. Adolescere ha sede a Voghera ma ha strutture importanti in tutto l’Oltrepò Pavese (Setteborghi, Penicina e Pietragavina) nonché una forte e consolidata rete di collaborazioni con le maggiori università italiane nell’ambito delle tematiche educative.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

SISTEMA PAVIA, LE ACCUSE CHE RIACCENDONO IL DIBATTITO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – SISTEMA PAVIA, LE ACCUSE CHE RIACCENDONO IL DIBATTITO
La nuova denuncia depositata alla Procura di Brescia da due imprenditori cuneesi riporta sotto i riflettori ciò che molti, negli ultimi anni, hanno definito “il sistema Pavia”: un intreccio di pressioni, timori e presunte forzature legate ad alcune indagini sulla Biolevano e sui rapporti con la Guardia di Finanza.

Secondo quanto riferito dai manager piemontesi, durante un interrogatorio del 2021 nell’ambito dell’inchiesta sulla centrale a biomasse sarebbero stati esercitati condizionamenti e richieste di chiarimenti giudicate «estranee ai fatti» e tali da creare un clima di forte tensione. Gli imprenditori sostengono di essere stati isolati, messi sotto pressione e accusati di responsabilità che – a loro dire – non avrebbero avuto fondamento.

La vicenda non è nuova per il territorio pavese, dove negli ultimi anni non sono mancati attriti, ricorsi e segnalazioni che hanno contribuito a rafforzare la percezione di un sistema complesso, spesso poco trasparente e talvolta difficile da decifrare per aziende e professionisti.

Advertisement

L’esposto presentato rilancia il tema, sollevando interrogativi sulla gestione delle indagini e sulla necessità di garantire un quadro chiaro, equilibrato e scevro da qualsiasi forma di pressione impropria. Gli inquirenti valuteranno ora i contenuti della denuncia, mentre il dibattito pubblico si riapre, alimentato dalla testimonianza di chi afferma di essersi sentito vittima di un meccanismo più grande di loro.

Una vicenda che tocca non solo il settore produttivo, ma anche la fiducia nelle istituzioni e nella capacità di garantire condizioni eque per tutti gli attori coinvolti.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 22 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 22 NOVEMBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 22 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 22 NOVEMBRE 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.