Seguici sui social

Cronaca

TRENT’ANNI DI MOVIMENTO TURISMO DEL VINO, PREMIATO IL PRESIDENTE LOMBARDO E COFONDATORE CARLO PIETRASANTA

Pubblicato

-

Condividi

Si è svolta ieri a Roma la grande festa in onore dei 30 anni del Movimento Turismo del Vino, sul palco anche il presidente di MTV Lombardia, Carlo Pietrasanta, già presidente nazionale e cofondatore dell’organizzazione nazionale che ha inventato l’enoturismo. Una giornata interamente dedicata al traguardo raggiunto dall’Associazione che ha visto rappresentanti delle istituzioni, produttori, stampa e operatori del settore riuniti lunedì 23 ottobre per celebrare il trentennale.
Un’occasione dedicata ai festeggiamenti ma anche alle premiazioni delle cantine più meritevoli, sulla base di riconoscimenti regionali e delle categorie definite da Nomisma Wine-Monitor in quella che è a tutti gli effetti l’indagine più completa mai realizzata in Italia su questo settore che rappresenta uno degli asset fondamentali del nostro Paese, con circa 2,65 miliardi di euro di fatturato (Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano).
I dati dell’Osservatorio sul Turismo del Vino, risultato del lavoro sinergico tra il Movimento Turismo del Vino, Nomisma, Città del Vino, Donne del Vino e La Puglia in Più, hanno permesso di mostrare la crescita del comparto, l’eterogeneità delle cantine turistiche italiane, senza trascurare le criticità dettate dalle sempre più complesse dinamiche socio-ambientali che caratterizzano lo stato attuale del settore. Il tutto al fine di tracciare una direzione futura condivisa da tutte le cantine MTV per lo sviluppo del turismo del vino, sia in termini di numeri che di qualità dell’offerta. Un decisivo passo in avanti che ha contribuito a delineare il presente dell’enoturismo italiano e tracciare le possibili dinamiche future.
“Un anniversario importante – ha sottolineato Nicola D’Auria, Presidente nazionale del Movimento Turismo del Vino – che ci rende davvero orgogliosi del percorso intrapreso e ci stimola a migliorare sempre di più l’offerta enoturistica nazionale. Roma è un palcoscenico imprescindibile per temi come il turismo e il mondo del vino, per questo abbiamo scelto proprio la Capitale come cornice per la festa del 30esimo anniversario. Una giornata che ha unito tutto lo Stivale e ha rappresentato inoltre un momento per dialogare e riflettere sul nostro operato, premiare la passione e la dedizione delle cantine e condividere i risultati ottenuti.”
Sono intervenuti, nel corso della mattinata l’Onorevole Ylenja Lucaselli, Giancarlo Righini, Assessore all’Agricoltura, sovranità alimentare, parchi e foreste e al Bilancio della Regione Lazio, Donatella Cinelli Colombini, l’ideatrice del Movimento Turismo del Vino.
Nel corso della mattinata, al termine dei saluti iniziali, è seguita la consegna dei riconoscimenti ai Soci fondatori presenti, ai Past President e poi alle aziende indicate dai presidenti regionali MTV. I rispettivi presidenti hanno selezionato le cantine più meritevoli della propria regione, con un massimo di tre realtà ciascuno, applicando gli stessi parametri di valutazione impiegati da Nomisma.

La cerimonia è proseguita con la consegna degli attestati Nomisma Wine Monitor, con protagoniste nove cantine da tutta la Penisola, le quali si sono distinte per l’unicità della struttura e/o dell’esperienza enoturistica proposta.

Movimento Turismo del Vino in pillole
● 794 cantine associate
● Più di 100 gli eventi organizzati
● 30 edizioni di Cantine Aperte
● 27 edizioni di Calici di Stelle
● 19 edizioni di Cantine Aperte a Natale
● 15 edizioni di Cantine Aperte a San Martino
● 12 edizioni di Cantine Aperte in Vendemmia
● 4 edizioni di Vigneti Aperti
● Decine di collaborazioni con associazioni solidali per il sostegno umanitario e ambientale
● Oltre 50.000 follower sui social media.

Soci fondatori
● Donatella Cinelli Colombini
● Maculan Franca Maria
● Braga Angela in Pantaleoni
● Galli Paolo
● Carlo Giovanni Pietrasanta
● Patrizia Felluga
● Elisabetta Oppici

Advertisement

Past President (MTV Italia)
● Donatella Cinelli Colombini – 1993-2001
● Ornella Venica – 2001-2003
● Francesco Lambertini – 2003-2006
● Chiara Lungarotti – 2006-2012
● Daniela Mastroberadino – 2012-2016
● Carlo Pietrasanta – 2016-2019
● Nicola D’Auria – 2019

GALLERIA FOTOGRAFICA

Cronaca

A Wimbledon Paolini crolla al secondo turno, avanza Bellucci

Pubblicato

-

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – In archivio la terza giornata degli incontri dei tabelloni principale della 138esima edizione di Wimbledon. Si ferma al secondo turno la difesa della finale del 2024 di Paolini. Bellucci vola al terzo turno, Darderi-Fery è stata interrotta per oscurità dopo i primi due set vinti dall’azzurro. Domani tornano in campo Sinner, Cobolli, Sonego, Cocciaretto e Bronzetti.
Delude Jasmine Paolini. La testa di serie numero 4 del seeding, lo scorso anno grande protagonista nel Major britannico, cede di fronte alla russa Kamilla Rakhimova. 4-6 6-4 6-4 lo score che premia la numero 80 del mondo, alla prima vittoria in carriera con una top 10. 1200 i punti che perderà Paolini, che scivola in ottava posizione nella classifica “live” Wta. Per Rakhimova al terzo turno ci sarà la ceca Linda Noskova, testa di serie numero 30.
Lampo di Mattia Bellucci. Dopo l’agevole successo all’esordio sulla wild card Crawford, il tennista lombardo si inventa una prestazione maiuscola e fa fuori il finalista uscente del Queen’s, e testa di serie numero 23, Jiri Lehecka. Match condotto dall’inizio alla fine dal numero 73 Atp, che elimina il 23enne il ceco in tre set con il punteggio di 7-6 (4) 6-1 7-5. Al terzo turno accoppiamento abbordabile con Cameron Norrie, già battuto nelle qualificazioni del Masters 1000 di Montecarlo, che ha fatto fuori a sorpresa la testa di serie numero 12 Frances Tiafoe. Fermato sul più bello Luciano Darderi. Il match del 23enne italo-argentino contro la wild card di casa Fery viene interrotto per oscurità dopo due set. Entrambi i parziali sono stati appannaggio dell’azzurro (6-4 -6-3), che ripartirà domani a un set dal terzo turno.
Nelle altre partite, poi, Carlos Alcaraz, dopo lo “spavento” contro Fognini non sbaglia contro il qualificato Oliver Tarvet (733 Atp). 6-1 6-4 6-4 lo score in favore del vincitore delle ultime due edizioni dei “The Championships”. Andrey Rublev esce indenne dal confronto con il big server Lloyd Harris. Prosegue il torneo da sogno di Joao Fonseca. Alla prima partecipazione a Wimbledon, il 18enne brasiliano elimina Jenson Brooksby (6-4 5-7 6-2 6-4) e si lancia al terzo turno contro Nicolas Jarry (3-0 su Tien). Al terzo turno anche Borges (3-0 su Harris), Khachanov (3-2 su Mochizuki), Thompson (3-2 su Bonzi), Nakashima (3-1 su Bu) e Majchrzak (3-0 su Quinn).
Domani torna in campo Jannik Sinner, che affronterà per la terza volta in carriera Alexandar Vukic. I precedenti sono 2-0 in favore dell’altoatesino, che chiuderà il programma di giornata sul Campo Centrale. Flavio Cobolli aprirà il programma sul Campo 18 (alle 12 italiane) contro Jack Pinnington Jones. Lorenzo Sonego contro Nikoloz Basilashvili è il quarto match dalle 12 sul Campo 17. Cocciaretto-Volynets è la seconda partita dalle 12 sul Campo 16. Lucia Bronzetti, infine, apre alle 14 il programma del Campo 1 contro Mirra Andreeva.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Italia-Usa, Meloni “Nazioni sorelle, stessa lingua su tanti dossier” / Video

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Voglio ribadire la forza, la solidità dei rapporti tra Italia e Usa, nazioni sorelle, unite da una relazione privilegiata che si alimenta giorno dopo giorno e deve moltissimo ai 20 milioni italo-americani. Con Trump siamo sempre partiti ricordando questo legame straordinario, unico: è un punto di partenza per ragionare di come rafforzare le nostre relazioni, renderle ancora più forte”. Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nell’intervento al Villa Taverna per la festa dell’Indipendenza Usa.

“Italia e Usa – aggiunge – oggi su tanti dossier parlano la stessa lingua, è un elemento molto positivo nel complesso quadro internazionale che stiamo affrontando, è un bene per i nostri rapporti ma anche per la forza, l’unità la compattezza dell’Occidente, imprescindibile per affrontare tutte le grandi sfide del nostro tempo”.

IL VIDEO DELLE PAROLE DI GIORGIA MELONI

-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 3 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.