Seguici sui social

Politica

Maltempo, Barachini “Governo vicino alla Toscana, ce la faremo”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La Toscana, la mia terra, è stata ferita a morte dalla violenza di piogge straordinarie che hanno colpito le province di Firenze, Prato, Pisa. L’ultima vittima poco fa, l’ottava. Persone che hanno perso la vita nel tentativo di mettersi in salvo dalla furia di questa ennesima alluvione. Ai loro familiari esprimo la mia sentita vicinanza, a loro va il cordoglio mio e quello del gruppo di Forza Italia”. Così il senatore di Forza Italia e sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’informazione e all’editoria, Alberto Barachini, è intervenuto in Aula in ricordando i nomi delle vittime dell’alluvione che ha colpito la Toscana.
“Oggi non è il giorno delle polemiche, oggi è il giorno del dolore, ma certamente – ha sottolineato – il dissesto idrogeologico del nostro Paese è un tema sempre più drammatico e urgente, e deve essere affrontato su scala nazionale. L’alluvione ha allontanato dalle proprie case 1.200 persone e causato danni stimati per 300 milioni di euro ad una delle zone più produttive della Toscana. Anche adesso – ha proseguito Barachini – in queste ore, le forze dell’ordine, la protezione civile, i vigili del fuoco, che ringraziamo per il loro impegno senza sosta, stanno lavorando fianco a fianco ai tanti volontari e cittadini che, in una corsa contro il tempo, stanno collaborando per mettere in sicurezza i più fragili. Tutti vogliono poter tornare presto alle loro case, alle loro città, alle loro aziende”.
“Il nostro governo – ha detto l’esponente dell’esecutivo – è vicino alle popolazioni colpite. Ieri a Prato il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha voluto dare risposte concrete ai cittadini e alle imprese del territorio, mettendo a disposizione 100 milioni a fondo perduto per le aziende che esportano, 200 milioni di prestiti agevolati e la sospensione, fino al 30 giugno 2024, dei pagamenti su finanziamenti. Il presidente Giorgia Meloni e tutto il governo seguiranno giorno per giorno gli sviluppi di questo evento drammatico per elaborare strategie di intervento strutturale ed economico, ascoltando gli amministratori delle aree alluvionate e il governatore della Toscana Giani, nominato commissario straordinario. Alla mia regione, alla nostra gente di Toscana volitiva e ostinata, riservata ma caparbia – ha concluso Barachini – va il nostro abbraccio e da quest’aula un messaggio: considerateci dalla vostra parte, noi ci siamo, ce la faremo, ce la farete”.
-foto Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).

Politica

Salvini incontra Le Pen “Bene il Papa sulla pace, qualcuno in Europa vuole la guerra”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il leader della Lega, Matteo Salvini, e la leader del Rassemblement National, Marine Le Pen, sono arrivati a Palazzo Rospigliosi a Roma, accolti da Armando Siri che è l’organizzatore della Scuola di Formazione Politica della Lega. “Marine ha tutto il nostro affetto e sostegno in vista delle elezioni presidenziali del 2027”, ha detto Salvini. “Con Marine siamo stati con emozione in Piazza San Pietro. Ringrazio Marine per l’amicizia e la presenza”, aggiunge Salvini.

“Io in piazza San Pietro? Non da segretario della Lega ma da cattolico”, ha aggiunto parlando del Papa: “Non voglio tirare per la giacchetta il Santo Padre. È il Papa, è stato scelto da cardinali e Spirito Santo: da credente, per me è la massima autorità”, ha aggiunto. A proposito delle parole del Papa “ho provato gioia per l’approccio, i messaggi, il contenuto. Gli applausi della piazza di oggi, sul tema della pace, sono qualcosa che per l’azione politica mia e del mio partito sono fondamentali. Oggi il Santo Padre si è rivolto ai potenti del mondo. C’è l’impressione che a Bruxelles, Parigi o Berlino a qualcuno convenga che le guerre proseguano”, ha concluso Salvini.

Quindi una stoccata alla sinistra: “La sinistra ogni mattina si alza e gufa e tifa contro l’Italia. L’opposizione è anti italiana. Dio ci conservi in salute gente come Schlein, Conte e Renzi perchè gli italiani hanno capito che con loro c’è la distruzione, ma quando si tratta di costruire è un altro paio di maniche. Chiudersi nei circoletti come fa la sinistra per darsi ragione da sola non porta lontano. La politica non si fa solo nei palazzi del potere, si fa ogni giorno dalla mattina alla sera ovunque. Oggi la Lega è il movimento politico più coerente, è nata con questo nome e ce l’ha ancora oggi, è nata con obiettivi e oggi li porta avanti”, ha aggiunto.

“Penso che l’Italia abbia il dovere di difendersi e l’Europa di difendere i nostri confini. La nostra emergenza non è una improbabile invasione dei carri armati sovietici a Est, la nostra emergenza oggi è un’invasione clandestina che non siamo più in grado di sostenere e che stiamo affrontando da soli perche’ l’Europa se ne è fregata”, ha concluso il vicepremier sui clandestini.

Advertisement

Le parole di Le Pen

“Il nuovo Papa si è rivolto a tutta la popolazione con parole di speranza e ha messo al centro il tema della pace. Sono parole che non possiamo far altro che sottoscrivere”. Così la leader del Rassemblement National, Marine Le Pen, a margine della Scuola di formazione politica della Lega.

“I volenterosi di Macron? Non è la prima volta che il presidente francese cerca di intervenire, ma sempre senza successo. Sono d’accordo che non dobbiamo lasciare solo a Trump e Putin la ricerca di una soluzione, ma mi chiedo: Macron cosa sta facendo per la pace? Il suo obiettivo è davvero la pace? C’è una ambiguità”, ha aggiunto sulla coalizione dei volenterosi.

E sull’UE: “Parallelismo tra la mia vicenda giudiziaria e quanto successo in Romania? L’Ue cerca in tutti i modi di influenzare quanto avviene negli altri Paesi. Ci sono media e ong pagati dall’Unione europea per rendere digeribili politiche che non erano digeribili. In Romania c’è stata una reazione del popolo che ha rivendicato la propria democrazia, mentre l’Unione europea sta lottando sempre di più contro i rivali politici”.

– foto d’archivio IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Festa della mamma, Meloni “Monumento all’amore, senza di loro non esisterebbe nulla”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Tanti auguri a tutte le mamme, che sono un monumento all’amore, alla dedizione, alla disponibilità e diciamocelo anche all’organizzazione. Riuscire a mettere insieme tutto tra famiglia, vita, lavoro, certi giorni sembra davvero impossibile, però tra mille difficoltà ce la facciamo perché abbiamo testa, cuore e una forza che potrebbe sì sembrare sovrumana”. Così, in un video pubblicato sui social, il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. “Essere mamma è la sfida più impegnativa, ma anche la più straordinaria che la vita possa regalare. Grazie a tutte le mamme perché senza di loro, semplicemente, non esisterebbe nulla. Buona festa della mamma Italia”, ha aggiunto la premier.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Mattarella omaggia Alpini e Bersaglieri “Importante contributo offerto al Paese”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Mi è grato porgere il saluto della Repubblica a tutti gli alpini e ai loro familiari riuniti a Biella in occasione della 96a adunata nazionale. In questo giorno di festa, in cui diverse generazioni di alpini in servizio e in congedo si uniscono nel celebrare la storia del Corpo per affermare i valori di fraternità e solidarietà propri all’Ana, un commosso pensiero va agli alpini ‘che sono andati avanti’, ai caduti della specialità. Il vostro sodalizio si distingue nelle attività di volontariato per il contributo offerto al sistema di Protezione Civile nazionale e regionale, prova del vostro permanente impegno patriottico a favore della collettività”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al presidente dell’Associazione Nazionale Alpini, Sebastiano Favero.

“Le Penne Nere, sino alle più recenti missioni internazionali, così come nelle presenze sul territorio nazionale, per contribuire alla cornice di sicurezza dei cittadini, sono sempre esempio di onore, senso del dovere, umanità e dedizione. A tutti i partecipanti all’adunata giunga l’augurio di pieno successo della giornata”, aggiunge il capo dello Stato.

“Rivolgo il più cordiale saluto ai partecipanti al 72° raduno nazionale dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, ospitato dalla città di Marsala, unitamente ai sentimenti di apprezzamento della Repubblica al vostro sodalizio per la meritoria opera di raccordo tra le generazioni in servizio e in congedo, in nome delle gloriose tradizioni di una specialità che tanto ha contribuito alla storia d’Italia”, ha poi dichiarato in un messaggio inviato al presidente dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, generale di Corpo d’Armata, Giuseppenicola Tota.

“Oggi i Fanti Piumati sono impegnati sul territorio nazionale nel contributo alla cornice di sicurezza dei cittadini e all’estero nei teatri di operazione in cui è presente la comunità internazionale, per la salvaguardia della pace e della stabilità. In questa giornata, mentre esprimo sentimenti di deferente omaggio al labaro dell’Associazione, rivolgo un commosso pensiero ai tanti caduti della specialità. A tutti i presenti giunga l’augurio per la piena riuscita dell’incontro”, conclude Mattarella.

Advertisement

– foto d’archivio Quirinale –

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.