Cronaca
IL MERCANTE E L’ABUSIVO, UNA LETTERA APERTA CHE FA RIFLETTERE
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
Nell’Italia delle regole che non sono uguali per tutti, capita che un venditore ambulante storico e autorizzato subisca le minacce di un irregolare, segnalato e sanzionato per la sua condotta scorretta dall’Ispettorato del Lavoro. E’ accaduto nei giorni scorsi nella vicina provincia di Piacenza.
L’imprenditore, esasperato, ha indirizzato una lettera aperta a chi lo ha infangato, ritenendolo forse responsabile dei controlli e delle giuste sanzioni in un mondo alla rovescia in cui chi le leggi le rispetta si trova ormai sempre più spesso a doversi giustificare. Un problema che non interessa, solo, i mercati del piacentino ma anche quelli della provincia di Pavia e di molti altri centri lombardi.
Il testo della lettera aperta è intitolato “Vile”. “Carissimo abusivo, tu che ti permetti di esporre nei mercati senza averne titolo, ritieni di averne per divulgare falsità sul mio conto, chi onestamente lavora e rispetta i colleghi, tu che ti permetti d’infangare la mia persona , accusandomi di essere il giuda della situazione, di colui il quale, ha fatto richiedere controlli nei confronti di lavoratori autonomi nel mercato che frequenti anche tu. Non solo reputo tu sia un vigliacco, reputo anche tu sia indegno di svolgere la mia professione in quanto abusivo. Il detto dice: “Male non fare, paura non avere”! Tu paura ne hai, perché ti nascondi come un fantasma, per vendere la tua mercanzia, sapendo benissimodi commettere una irregolarità. Caro Vile abusivo, io vado e andrò sempre a testa alta, sapendo di non aver ingannato i miei colleghi, tu rimarrai sempre nei meandri dei bassi fondi, il tuo habitat naturale. Ti saluto ricordandoti che l’onestà paga sempre”.
Una lettera aperta che dà il segno non solo dell’esasperazione ma anche dell’importanza di controlli capillari e costanti volti a far sì che nessuno metta in atto una vera e propria concorrenza sleale ai danni d’imprenditori del settore, una piaga che negli ultimi anni ha portato molti a gettare la spugna e a cessare l’attività facendo mancare un pezzo d’identità ai mercati storici nelle piazze italiane. D’altra parte chi rispetta le regole nazionali, regionali e comunali dichiarando altresì le proprie entrate al Fisco è certamente svantaggiato rispetto a chi fa tutto in nero, nell’ombra, sperando di non essere mai scoperto. I controlli ci sono ma non sono continuativi e questo pone a serio repentaglio la storia di tante piazze mercatali storiche.
Potrebbero interessarti
-
“Un’altra storia” di Maurizio Landini al Salone del Libro di Torino
-
Morto l’editore Nichi Grauso, tra i pionieri nel mondo informazione
-
Trionfo Errani-Paolini a Roma, battute in finale doppio Kudermetova-Mertens
-
Mattarella alla messa d’inizio pontificato di Papa Leone
-
Metsola “Dal Papa una voce potente per la pace e l’umanità”
-
Meloni “Legame indissolubile tra il Papa e l’Italia”
Cronaca
“Un’altra storia” di Maurizio Landini al Salone del Libro di Torino
Pubblicato
52 minuti fa-
18 Maggio 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – “Questa non è solo la mia storia, è una storia collettiva”. Maurizio Landini ha presentato la propria autobiografia al Salone del Libro di Torino. La giovinezza a San Polo d’Enza, la passione per il calcio, la parrocchia, il lavoro come metalmeccanico, la politica, le prime esperienze sindacali, l’impegno come segretario generale della Cgil. “Un’altra storia”, edito da Piemme, è il viaggio di una vita che incrocia gli ultimi decenni del nostro Paese. “Un Paese andato incontro a uno smantellamento di diritti e tutele, all’impoverimento del tessuto economico e produttivo – si legge in una nota -, all’allontanamento dalla partecipazione politica, alla fuga verso altri paesi dei giovani, sempre più costretti alla precarietà. Temi strettamente legati al referendum dell’8 e 9 giugno su lavoro e cittadinanza, per i quali il segretario in queste settimane sta toccando per comizi e iniziative tante città italiane. L’obiettivo è il raggiungimento del quorum e la vittoria dei sì. Cinque sì”. A coloro che invitano a non andare a votare, in un’Italia in cui è sempre più forte l’astensionismo, il segretario risponde con una battuta: “Don Gallo una volta disse che il mondo non si divide tra credenti e non credenti, ma tra pensanti e non pensanti”. E proprio sui punti di contatto tra il mondo cattolico e le battaglie per l’uguaglianza della Cgil, aggiunge: “Le cose più di sinistra che ho letto negli ultimi anni sono le encicliche di Papa Francesco. Quanto al nuovo pontefice, vedo un elemento di continuità con Bergoglio: le sue prime parole sono state “pace disarmata”. E riguardo al suo nome, non dimentichiamo che Leone XIII fu il Papa la cui dottrina sociale mise al centro la persona e il lavoro”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Morto l’editore Nichi Grauso, tra i pionieri nel mondo informazione
Pubblicato
52 minuti fa-
18 Maggio 2025di
Redazione
CAGLIARI (ITALPRESS) – E’ morto Nicola Grauso, per tutti Nichi, l’editore sardo tra i pionieri nel mondo dell’informazione. Aveva 76 anni ed era malato da tempo. Iniziò la sua attività nel 1975 con Radiolina, una delle prime radio private in Italia e poi entrò nel mondo della tv con l’emittente Videolina. Fondò il sito de L’Unione Sarda, primo giornale sul web in Europa e secondo nel mondo.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Meloni “Legame indissolubile tra il Papa e l’Italia”
Pubblicato
3 ore fa-
18 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Tu es Petrus”. Così la premier Giorgia Meloni sui social, al termine della messa per la cerimonia di insediamento del nuovo pontefice. “Oggi Papa Leone XIV inizia il suo Ministero petrino. C’è un legame indissolubile tra l’Italia e il Vicario di Cristo. Il popolo italiano guarderà a lui e alla Chiesa come guide e punti di riferimento, in questo complesso tornante della storia”, sottolinea.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


“Un’altra storia” di Maurizio Landini al Salone del Libro di Torino

Morto l’editore Nichi Grauso, tra i pionieri nel mondo informazione

Trionfo Errani-Paolini a Roma, battute in finale doppio Kudermetova-Mertens

Mattarella alla messa d’inizio pontificato di Papa Leone

Metsola “Dal Papa una voce potente per la pace e l’umanità”

Meloni “Legame indissolubile tra il Papa e l’Italia”

Papa “Costruiamo una chiesa di pace che apra le braccia al mondo”

Impresa di Stano agli Europei di Podebrady, record del mondo nella marcia 35 km

Meloni “Legame indissolubile tra il Papa e l’Italia, il Pontefice è visto come una guida”

Zelensky a San Pietro, dall’abbraccio a Meloni all’udienza con Papa Leone

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica
CRESCERE INSIEME – 18 MAGGIO
S. MESSA DI DOMENICA 18 MAGGIO 2025 – V di PASQUA
LA VOCE PAVESE – AMMINISTRARE UN MUNICIPIO, CHE TRISTEZZA!
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 18 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 18 MAGGIO 2025
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 18 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 18 MAGGIO 2025
PILLOLE NEWS ITALPRESS – ALLE GALLERIE D’ITALIA C’E’ DUGAN
APPUNTI E DINTORNI – CONSIGLI PER IL WEEKEND 17-18 MAGGIO
SALUTE MAGAZINE – 17 MAGGIO
Primo piano
-
Sport22 ore fa
A Plapp l’ottava tappa del Giro d’Italia, Ulissi nuova maglia rosa
-
Cronaca22 ore fa
INFOTRAFFIC PAVIA UNO TV – I LAVORI IN CORSO SULLE STRADE DEL PAVESE – DAL 15 MAGGIO 2025
-
Altre notizie23 ore fa
AGRIFOOD MAGAZINE – 17 MAGGIO
-
Cronaca19 ore fa
Ucraina, Meloni “Macron? Invio truppe non più tema di discussione”
-
Sport22 ore fa
Paolini regina di Roma, battuta Gauff in finale: Jasmine trionfa davanti a Mattarella
-
Altre notizie23 ore fa
SALUTE MAGAZINE – 17 MAGGIO
-
Altre notizie21 ore fa
PILLOLE NEWS ITALPRESS – ALLE GALLERIE D’ITALIA C’E’ DUGAN
-
Altre notizie23 ore fa
MESSAGGI DI SPERANZA – 17 MAGGIO