Seguici sui social

Cronaca

SABATO POMERIGGIO A SORPRESA CON VALENTINO NEL “SUO” TEATRO SOCIALE

Pubblicato

-

Condividi

Un pomeriggio nella sua Voghera, dove è nato l’11 Maggio del 1932 e da dove è partito tutto il suo straordinario successo internazionale. Quella città che tra poche ore lo omaggerà dell’intitolazione del Teatro Sociale rimesso a nuovo dopo 37 anni di chiusura. Un evento, quello di Domenica, rimasto con programma top secret fino all’ultimo, con spettacolo alle 16,30 riservato alle autorità e alle 20,30 per quei 302 fortunati che sono riusciti ad accaparrarsi un biglietto per lo spettacolo di danza “Una sera all’Opera con Valentino”, ideato e diretto da Eleonora Abbagnato, ètoile di fama mondiale, che per l’occasione sfoggerà creazioni storiche tratte dall’archivio storico del grande sarto. Poteva non assistere alla “Prima delle Prime” proprio lui, Valentino Garavani in persona? Certo che no… E allora eccolo Sabato pomeriggio arrivare a Voghera in una visita blindata e tenuta top secret a tutti, in cui ha pregustato lo spettacolo in anteprima e poi si è detto onorato per questa intitolazione del Teatro Sociale. “Il teatro – ha sottolineato Valentino – è una forma d’arte meravigliosa, che ha avuto un’influenza incredibile sul mio lavoro e sullo svolgimento della mia carriera. Sapere che oggi i cittadini di Voghera e dei centri che vi gravitano attorno torneranno ad avere un luogo di arte e di cultura così fondamentale mi rende molto felice e fiducioso anche nel futuro di tanti giovani che avranno così la possibilità di avvicinarsi a questo mondo senza allontanarsi troppo da casa”. Qualcuno oggi ha notato dei movimenti sospetti, troppo caos prima in Piazza Duomo e poi in Via Emilia, troppe forze dell’ordine, poi ecco un’auto blu con vetri oscurati infilarsi nel retro del Sociale. Ed era proprio lui, Valentino Garavani, con il suo compagno di una vita, Giancarlo Giammetti, tenere a battesimo in anteprima quel teatro che da ora in poi verrà gestito da una Fondazione che porta proprio il loro nome. Il loro impegno non si esaurirà certo con questo evento inaugurale: “Oltre a curare il calendario e sostenere le stagioni artistiche – dichiarano in un documento congiunto – , la Fondazione assegnerà anche borse di studio a giovani della zona che nutrono il sogno di costruire una carriera nel mondo del ballo, del canto e della recitazione”. Grande soddisfazione da parte del sindaco di Voghera, Paola Garlaschelli, che intervenuta oggi in uno speciale sulle nostre testate (Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24, Itinerari News) ha dichiarato: “Celebriamo due storie d’arte e di prestigio che si intrecciano: quella di un teatro sorto nel 1845 che dopo 37 anni di chiusura e un lungo restauro torna oggi agli antichi splendori, e quella di un uomo eccezionale, un artista indiscusso che ha saputo utilizzare i tessuti come fossero tele e creare meravigliose opere d’arte da indossare”.

Cronaca

A Milano il corteo di ‘Non una di meno’ contro i femminicidi

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – All’indomani degli ennesimi femminicidi che nell’ultima settimana hanno visto protagoniste due studentesse universitarie di Roma e Messina, oggi in alcune città italiane, diversi studenti, collettivi e associazioni sono scesi in piazza per dire ancora una volta “no” a queste morti, uniti dallo slogan “Per Ilaria, per Sara, per tutte. Ci vogliamo vive”.

A Milano, nel pomeriggio, alcune centinaia di studenti e studentesse universitarie, oltre ad appartenenti a vari collettivi e al movimento “Non una di meno”, hanno preso parte ad un corteo che, da via Festa del Perdono, sede dell’Università Statale di Milano, è giunto fino a Corso di Porta Vittoria, di fronte al Tribunale del capoluogo lombardo. Qui i manifestanti hanno attaccato numerosi cartelli, tra i quali alcuni con le scritte “Vogliamo educazione sessuale, all’affettività e al consenso nelle scuole”, “Il patriarcato uccide” e hanno inscenato cori e flash-mob contro i femminicidi prima di disperdersi.

– Foto col5/Italpress –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 4 APRILE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 3 APRILE 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Dazi Usa, tonfo Wall Street, risposta europea il 15 Aprile – Meloni riunisce i ministri, task force a Palazzo Chigi – Brignone cade ai campionati italiani, frattura di tibia e perone – Ilaria Sula uccisa con 4 coltellate al collo – A Roma studentessa Usa muore per shock anafilattico dopo panino – Nanni Moretti in terapia intensiva dopo infarto – Sinodo Cei, la base dell’Assemblea boccia il testo su gay e donne – Dazi Usa, Von Der Leyen: “Pronti a negoziare ma anche a reagire” – Previsioni 3B Meteo 4 Aprile.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano