Seguici sui social

Sport

Washington cade a Milwaukee, Gallinari realizza 7 punti

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Sconfitta in volata per Washington nella notte italiana della regular-season dell’Nba. Impegnati sul parquet del Fiserv Forum di Milwaukee, di fronte a quasi 18mila spettatori, i Wizards hanno ceduto ai Bucks per 131-128 nonostante i 39 punti di Lopez, top-scorer dell’incontro, e i 31 di Antetokounmpo e Lillard. Tra gli ospiti, 26 punti di Poole e 22 di Jones e Kuzma; a referto anche Danilo Gallinari che, in 18 minuti di impiego, ne realizza 7, impreziositi da 4 rimbalzi e 1 assist. Denver fuori dall’In-Season Tournament: sebbene Jokic non tradisca e chiuda la sua gara con un bottino di 38 punti e 19 rimbalzi, i Nuggets cedono sul campo di Houston Rockets per 105-86. Prima sconfitta interna per Minnesota: i Timberwolves si arrendono per 124-111 ai Sacramento Kings trascinati da un Fox monumentale (36 punti). Booker ruba la scena con 40 punti all’attivo e prende per mano i Pheonix Suns che, privi di Durant e Beal, vincono per 110-89 sul campo dei Memphis Grizzlies. Super rimonta dei New YorK Knicks, che la spuntano su Miami Heat per 100-98. Altri risultati: Orlando Magic-Boston Celtics 113-96; Toronto Raptors-Chicago Bulls 121-108; Indiana Pacers-Detroit Pistons 136-113; Golden State Warriors-San Antonio Spurs 118-112; Los Angeles Clippers-New Orleans Pelicans 106-116.
– Foto Image –
(ITALPRESS).

Sport

Spalletti “La Juve deve ambire a lottare per tutto”

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – “Premesso che ho detto di lottare per lo scudetto, non di vincerlo, e c’è differenza, ci fa bene confrontarci con questo nome, con questa storia e finchè la matematica non ce lo vieta dobbiamo avere l’ambizione di lottare per qualsiasi cosa, si va dritti a lottare per qualsiasi cosa”. Luciano Spalletti, dopo l’esordio vincente a Cremona, punta a ripetersi. Domani si gioca in Champions e la Juve è attesa dallo Sporting Lisbona all’Allianz Stadium. “Fra i giocatori c’è voglia e disponibilità di far bene. Sono un buon gruppo, dal punto di vista calcistico e umano – sottolinea il tecnico bianconero – La Champions è la suite, la lounge del calcio, per giocarla dobbiamo avere un’idea di quello che è essere squadra, e la dobbiamo proteggere con una grandissima personalità. Bisogna avere il coraggio di scegliere quello che vogliamo fare. Di solito ci sono tre possibilità: la scelta corretta, la scelta sbagliata e l’incertezza di quello che si vuole fare. Quest’ultima è la peggiore. Non è un alibi giocare ogni tre giorni”.

Tornando alla gara di Cremona, “sono stato contento di aver fatto determinate scelte, mi hanno restituito delle informazioni per progredire col lavoro. Domani è una partita difficilissima, è una squadra che sa giocare a calcio, che sa stare in campo, che ha un’idea di gioco ben precisa, hanno questa qualità sulla trequarti che è un’insidia per tutti”, dice ancora Spalletti, che poi si sofferma su Yildiz: “Gli piace interpretare quella posizione di centrosinistra, lui è bravo se gioca da seconda punta o da esterno, quello che può disturbarlo è se gli chiedi di fare rientri da 100 metri ma oggi anche i più bravi si adattano anche a questo. Domani comunque è a disposizione. Chi mi ricorda? Sono stato abbastanza fortunato nella mia carriera, ho avuto qualche grande calciatore, Kvaraskhelia è uno che aveva caratteristiche simili. E poi, anche se forse ha avuto meno visibilità ma è stato fenomenale, Totò Di Natale: tirava fuori delle robe in allenamento, ma anche in partita…”.

Fra i più positivi a Cremona anche Vlahovic: Dusan sa bene cos’è la Juve e cosa ci si aspetta, è abituato alle pressioni e alle insidie di vestire una maglia del genere. E’ uno di quelli con cui ho parlato, lui sarebbe felicissimo di rimanere qui. Il fatto che sia in scadenza non lo disturba, vuole giocare a calcio, vuole giocare partite come queste e l’altra sera ha dato risposte importanti”.

In conferenza stampa al fianco del tecnico anche Michele Di Gregorio: “Lo spogliatoio dopo due vittorie sta meglio, ma sappiamo che non si può abbassare la guardia, l’attenzione, altrimenti si rischia di tornare al punto di partenza. La concentrazione è sulla partita di domani, dobbiamo continuare su questa strada. Quando avviene un esonero i primi a sentirsi responsabili sono i giocatori, questo ci ha unito maggiormente, ci siamo chiesti cosa non andava, cosa c’era da migliorare e contro Udinese e Cremonese abbiamo cercato di responsabilizzarci ancora di più. Si può migliorare sempre, il miglioramento deve essere quotidiano. La mia stagione? Spero sempre di fare meglio e dare una mano alla squadra”.

Advertisement

Per quanto riguarda l’impatto di Spalletti, “il mister è ambizioso come lo siamo tutti, qui bisogna vincere, quello è l’obiettivo e dobbiamo fare di tutto per raggiungerlo. Quando ha parlato di scudetto, tutti abbiamo dato valore a quello che ha detto, è la direzione in cui vogliamo andare tutti. Di Spalletti ci ha colpito la fermezza, l’ambizione, la voglia di darci una mano e noi abbiamo voglia di metterci in gioco. Questa è una società che ha sempre vinto, l’obiettivo è provare a vincere qualcosa, mettere le basi per vincere qualcosa. Poi si passa dalle partite, dal fare dei punti che messi insieme ti portano a un obiettivo più grande. Dopo la Lazio la parola chiave è stata responsabilità, intesa sia come responsabilità del singolo che quella nei confronti del gruppo e della società”.

Intanto bisogna sbloccarsi in Champions. “Al di fuori dei risultati precedenti, le partite alla Juve vanno vinte. Non parlerei di ansia ma di maggiore volontà per vincere la prima partita in Champions”, chiosa il portiere.

– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Al Foro Italico la consegna dei Collari d’Oro 2025, Buonfiglio “Sinergia e armonia per continuare a vincere”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Saremo sempre più a disposizione delle federazioni, è un percorso che ci ha reso protagonisti in tutto il mondo e in tutte le discipline. Siamo riusciti a salire sul podio e a far sventolare la nostra bandiera e far risuonare il nostro inno. È stato un modo per sottolineare l’importanza del paese che sempre più sta diventando protagonista nel mondo, i successi rappresentano un grande gioco di squadra”. Lo ha detto il presidente del Coni, Luciano Buonfiglio durante la cerimonia di consegna dei Collari d’Oro 2025. “Ognuno deve sapere qual è il suo ruolo e deve giocare perché la medaglia sia di tutti, ma se non dovesse arrivare non dobbiamo cercare il colpevole ma capire dove abbiamo sbagliato per non ripetere più quell’errore e continuare a vincere – ha aggiunto -. C’è bisogno di sinergia, armonia, condivisione e disponibilità all’ascolto, ma soprattutto di essere in sintonia con Governo e Sport e Salute”, le parole di Buonfiglio. “Il cammino è impegnativo. Dobbiamo essere attenti e preoccuparci per tempo, investendo sia in strutture, sia in attrezzature, sia in ricerca. Insieme presenteremo un programma per il prossimo quadriennio, per continuare a vincere è necessario fare questo senza se e senza ma”, ha aggiunto il numero 1 dello sport italiano.

“Le Olimpiadi e le Paralimpiadi saranno un momento storico straordinario ed è una cosa che non avviene tutti i giorni. Ho avuto l’onore di partecipare a questi eventi e portano grandi cambiamenti culturali. Sono dispiaciuto che tutti gli organi non siano d’accordo sulla partecipazione di russi e bielorussi, ma penso che alla fine una soluzione si troverà”. Così Marco Giunio De Sanctis, presidente del Cip. “Dobbiamo sempre ricordarci di promuovere l’attività di avviamento, soprattutto per soggetti affetti da disabilità e intervenire sull’impiantistica preesistente sarà fondamentale”, conclude De Sanctis.

– foto mec/Italpress –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Sinner torna in vetta al ranking Atp, 66esima settimana da numero uno del mondo

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Jannik Sinner inizia la sua 66esima settimana complessiva da numero 1 del mondo, dopo le 65 consecutive trascorse in vetta al ranking Atp dal 10 giugno 2024 al 7 settembre 2025. L’azzurro ha superato Carlos Alcaraz dopo il titolo vinto al Masters 1000 di Parigi. Lo spagnolo però tornerà numero 1 alla vigilia delle Nitto Atp Finals di Torino, quando verrà pubblicata la prossima classifica in cui i giocatori non potranno più conteggiare i punti vinti nel “Master” dell’anno scorso. Sinner, primo italiano campione a Wimbledon e vincitore degli Australian Open, ha conquistato a “La Defense Arena” il terzo “Big Title” del 2025, categoria in cui rientrano, secondo la definizione dell’Atp, gli Slam, le Finals, i Masters 1000 e i Giochi olimpici. È anche il secondo anno di fila in cui ne vince almeno tre, dopo i sei portati a casa nel 2024.

Il numero 1 del mondo è il quinto giocatore in attività con più Masters 1000 all’attivo dopo Novak Djokovic (40), Carlos Alcaraz (8), Alexander Zverev (7) e Daniil Medvedev (6). Finora ha vinto un “Big Title” ogni 6,3 tornei disputati nella sua carriera. Solo Djokovic (3,3), Rafael Nadal (3,5), Alcaraz (3,9), Roger Federer (4,4), Pete Sampras (4,9) e Andre Agassi (6,1) hanno un tasso di successo più alto in questi eventi. Oltre a garantirsi il ritorno al numero 1 del mondo, Sinner ha anche reso più serrata la corsa al titolo per il posto di numero 1 del mondo a fine stagione. Per quanto riguarda gli italiani, lo scenario a meno di una settimana dall’inizio delle Atp Finals vede quattro giocatori nella Top 30 Atp e otto tra i primi 100 del mondo. Notevoli i progressi in classifica di Lorenzo Giustino e Marco Cecchinato. Il 34enne napoletano guadagna 40 posizioni, salendo fino alla numero 229 dopo la vittoria al Challenger di Monastir, il suo secondo titolo nel circuito dopo il successo ad Almaty del 2019. Il siciliano, pur battuto in finale al Challenger di Lima, ne guadagna 29 e risale fino alla numero 233.

Questa la top ten della nuova classifica Atp:

1. Jannik Sinner (Ita) 11.500 (+1)
2. Carlos Alcaraz (Esp) 11.250 (-1)
3. Alexander Zverev (Ger) 5.560 (–)
4. Taylor Fritz (Usa) 4.735 (–)
5. Novak Djokovic (Srb) 4.580 (–)
6. Ben Shelton (Usa) 3.970 (+1)
7. Alex De Minaur (Aus) 3.935 (-1)
8. Felix Auger-Aliassime (Can) 3.790 (+2)
9. Lorenzo Musetti (Ita) 3.685 (-1)
10. Casper Ruud (Nor) 3.235 (-1)

Advertisement

Così gli altri italiani:

22. Flavio Cobolli 2.025 (+1)
26. Luciano Darderi 1.609 (+1)
42. Lorenzo Sonego 1.190 (+3)
63. Matteo Berrettini 895 (-2)
64. Matteo Arnaldi 883 (+2)
75. Mattia Bellucci 783 (+1)
81. Luca Nardi 747 (–)
129. Francesco Passaro 480 (+3)
139. Andrea Pellegrino 446 (+1)
151. Matteo Gigante 407 (-1)

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.