Cronaca
A Roncade ‘Agronetwork per i Territori: l’oro in bocca!’
Pubblicato
1 anno fa-
di
RedazioneRONCADE (TREVISO) (ITALPRESS) – Agronetwork, l’Associazione di promozione dell’agroindustria costituita da Confagricoltura, Nomisma e Università Luiss ha programmato per il 2023 ed il 2024 un tour di incontri finalizzato alla valorizzazione dei prodotti e dei territori che vedono protagonista il dialogo tra agricoltura e industria alimentare.
La quinta tappa di “AGRONETWORK per i Territori: l’oro in bocca!” – focalizzata sui processi innovativi nella filiera del tabacco – si è svolta oggi, martedì 28 novembre, presso l’H-Farm Campus di Roncade (Treviso), un luogo unico di condivisione e collaborazione per studenti, professionisti, imprenditori e appassionati di innovazione.
Al centro dell’evento i progetti pilota di iFarming e XFARM, start up finaliste della call for ideas Terraventura, iniziativa di Open Innovation realizzata da BAT Italia e Maize per accelerare il processo di digitalizzazione della filiera tabacchicola.
Nell’ambito di questo progetto, iFarming – startup innovativa che opera nel campo dell’agricoltura di precisione con soluzioni per l’ottimizzazione di processi di business nell’agroindustria – ha installato, presso la cooperativa Protab di Caserta, sensori in campo per raccogliere dati relativi alle condizioni del suolo. L’azienda sviluppa infatti sistemi di monitoraggio basati su tecnologie come l’Internet of Things e i Big Data, che consentono agli agricoltori di raccogliere dati sulle condizioni delle loro colture per ottimizzare le pratiche agricole, ridurre gli sprechi e migliorare le rese.
I sensori installati in campo durante il progetto hanno raccolto dati relativi alle condizioni del suolo, come la temperatura, l’umidità, la composizione chimica e la struttura. I dati raccolti sono stati poi analizzati in tempo reale, anche con il supporto di indici rilevati da satellite, per ottimizzare l’apporto di acqua e fertilizzanti. L’esito del test ha evidenziato un risparmio significativo, di quasi il 20% di risorse idriche e nutrizionali.
Contestualmente, XFARM – tech company che punta alla digitalizzazione del settore agroalimentare per affiancare gli imprenditori agricoli nella gestione delle loro aziende – ha implemento due differenti strategie di irrigazione sperimentali con il monitoraggio attraverso l’uso della sensoristica in campo, affiancate alla gestione tradizionale. Presso la cooperativa NewTab di Oppeano (VR) ha installato un setup sperimentale costituito da una stazione meteo e sensori volumetrici di umidità del suolo e sensori di potenziale idrico, per costruire un DSS (Decision Support System) di irrigazione calibrato sulla coltura del tabacco, per ottimizzare la risorsa idrica dell’intera filiera.
I test e le valutazioni hanno mostrato che nella strategia irrigua più deficitaria, è stato possibile incrementare l’efficienza del 30%, rapportando le rese per ettaro all’apporto idrico.
I risultati raggiunti da iFarming e XFARM dimostrano i benefici e il potenziale dell’utilizzo di tecnologie innovative per migliorare la coltivazione del tabacco in termini di sostenibilità, efficienza e redditività.
“Affinchè l’innovazione si radichi e si diffonda abbiamo bisogno sempre più dell’adesione dei territori. Agronetwork, attraverso il tour L’oro in bocca, intende ascoltare la loro voce affinchè questi possano raccontare le loro eccellenze ed invitarci a rinnovare i percorsi che consentono a un Paese di crescere e diventare nutrizionalmente, socialmente ed economicamente sano” ha dichiarato Sara Farnetti, Presidente Agronetwork.
“BAT Italia pone da sempre innovazione, tecnologica e sostenibilità ambientale al centro della propria agenda, con investimenti a favore della filiera tabacchicola italiana, sostenendo oltre 400 imprese e più di 6 mila operatori del settore. Abbiamo inoltre investito 300 milioni di euro in 10 anni per l’agricoltura italiana, siglando, nel 2023, un accordo pluriennale per l’acquisto di tabacco italiano con un investimento pari a 60 milioni di euro. Il futuro della filiera del tabacco passa, infatti, attraverso la transizione ecologica e la digitalizzazione, che vedono la loro espressione nel nostro progetto Terraventura, sviluppato in collaborazione con H-FARM Innovation e pensato per accelerare il processo di digitalizzazione della filiera tabacchicola verso una maggiore efficienza, resilienza e sostenibilità. Con l’investimento in un’agricoltura sempre più sostenibile, intendiamo guidare i nostri stakeholder verso un ‘A Better Tomorrow’, un futuro migliore, più equo, più verde, più innovativo, per i consumatori e le comunità in cui operiamo” dichiara Fabio de Petris, Amministratore Delegato di BAT Italia.
“L’innovazione è un asset strategico per l’agroalimentare, garantendo competitività e sostenibilità economica, e consentendo di rispondere con efficienza agli effetti del cambiamento climatico. In Agronetwork, Confagricoltura trova una progettualità efficace per consolidare la filiera e implementare un approccio sistemico ai processi innovativi. A beneficio di tutti gli operatori, infatti, è necessario collaborare e condividere buone pratiche, incentivando la tracciabilità e la misurabilità, per la soddisfazione sia delle imprese sia dei consumatori” dichiara Massimiliano Giansanti, Presidente di Confagricoltura.
-foto ufficio stampa BAT-
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Referendum, Conte “Quorum dipende dai cittadini”
-
Schlein “Votare al referendum dà la possibilità di cambiare leggi e futuro”
-
Scontro fra un tir e un bus scolastico nel comasco, morta una maestra
-
Alleanza per l’Equità nella Salute: coesione per il futuro del Paese
-
Ucraina, Zelensky rilancia proposta per negoziati fra leader
-
Consap al Forum PA, focus su ricostruzione e sostegno ai giovani
Cronaca
TRE GIORNI SUONATI E MICH DAY CON C.R.I. VOGHERA AL CENTRO DI VIA MAGGIORIANO
Pubblicato
5 ore fa-
19 Maggio 2025di
Redazione
Dopo il successo della “Serata delle lanterne”, evento dedicato ai bambini dagli 8 ai 13 anni, per il Comitato di Croce Rossa Voghera è il momento di tre giorni di intense attività dedicate al sociale, alla formazione al soccorso ma anche alla musica, il tutto presso il Centro Polifunzionale di via Maggioriano a Voghera. Si parte con il ritorno di un appuntamento molto atteso, “Tre Giorni Suonati”, il Music Festival organizzato quest’anno in memoria di Gianni Morando, storico ispettore dei volontari C.R.I. scomparso lo scorso anno dopo lunga malattia. Giovedì 22 Maggio sarà protagonista Utopia (Nomadi Tribute Band), Venerdì 23 Maggio Radio 883 (tributo alla formazione degli 883 con le più famose canzoni di Max Pezzali), Sabato 24 Maggio V Tribute (la band tributo a Vasco Rossi). Si cena dalle 19, inizio concerti dalle 21,30, per info e prenotazioni (anche whatsapp) 353.3543776. Il menù proposto dai volontari C.R.I. per le tre serate spazia dalla trippa gli gnocchi e al risotto bonarda e salsiccia.
Sempre al Centro polifunzionale di via Maggioriano Sabato 24 Maggio torna il Mich Day: dalle 8 alle 13 verrà organizzato un corso PAD (abilitazione all’uso del defibrillatore). Gli interessati possono iscriversi entro il 20 Maggio inviando una mail a voghera.salute@lombardia.cri.it indicando nome, cognome, codice fiscale e data di nascita. II ricavato sarà utilizzato per l’acquisto di un defibrillatore che sarà donato al Comune di Codevilla, in ricordo di Massimiliano Michelon, volontario e dipendente del Comitato scomparso prematuramente nel 2021, a causa di un attacco cardiaco, ma che ha lasciato un profondo ricordo in tutti i volontari e dipendenti. Nel corso dell’evento di Sabato 24 Maggio sarà inoltre consegnato il Dae al Comune di Cornale acquistato con i fondi raccolti lo scorso anno scorso. Per tutti i bambini i volontari C.R.I. hanno anche organizzato dalle 16 alle 18 un pomeriggio dolcissimo con il Cioko Party, oltre alla possibilità di divertirsi con i giochi gonfiabili, ricordando che è necessaria la presenza di un adulto accompagnatore per tutta la durata dell’attività.
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 20 MAGGIO 2025
Pubblicato
6 ore fa-
19 Maggio 2025di
Redazione
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

ROMA (ITALPRESS) – Trump sente Zelensky e poi telefona a Putin – Intesa tra Ue e Gb su sicurezza e lavoro – Terzo mandato, Governo impugna legge contro Provincia di Trento – Ponte sullo Stretto, Salvini annuncia avvio cantieri entro l’Estate – Delitto Garlasco, domani interrogatori per Stasi e Sempio – Delitto Carmela Quaranta, arrestato ex compagno – Assalto ai furgoni portavalori sull’Aurelia, 11 arresti – Milano, alle Gallerie d’Italia “Look at me like you love me” di Dugan – Previsioni 3B Meteo 20 Maggio.
Anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.
Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.


TRE GIORNI SUONATI E MICH DAY CON C.R.I. VOGHERA AL CENTRO DI VIA MAGGIORIANO
SKINLONGEVITY MAGAZINE – 19 MAGGIO

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 20 MAGGIO 2025

TG NEWS ITALPRESS – 19 MAGGIO 2025
TG GIOVANI ITALPRESS – 19 MAGGIO
TG AMBIENTE ITALPRESS – 19 MAGGIO
TG SPORT ITALPRESS – 19 MAGGIO

Referendum, Conte “Quorum dipende dai cittadini”

Schlein “Votare al referendum dà la possibilità di cambiare leggi e futuro”
TG ECONOMIA ITALPRESS – 19 MAGGIO

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar
SKINLONGEVITY MAGAZINE – 19 MAGGIO
TG AMBIENTE ITALPRESS – 19 MAGGIO
TG GIOVANI ITALPRESS – 19 MAGGIO
TG SPORT ITALPRESS – 19 MAGGIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 19 MAGGIO
COME MAI NON USCIAMO PIÙ DI CASA?
INFOTRAFFIC PAVIA E DINTORNI – LAVORI DAL 15 MAGGIO
TG LOMBARDIA – 19/05/2025
ZONA LOMBARDIA – 19 MAGGIO 2025
Tg News 19/05/2025
Primo piano
-
Economia15 ore fa
La Commissione Europea pubblica le Previsioni di Primavera, riviste al ribasso le stime per l’Italia
-
Altre notizie21 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 MAGGIO 2025
-
Cronaca16 ore fa
Ghribi “Il mondo ha capito che avrà un Papa straordinario”
-
Economia17 ore fa
Fondazione Enasarco, tribunale sospende delibera su decadenza di Alfonsino Mei da consigliere
-
Cronaca14 ore fa
Automotive, Guidesi “L’UE cambi passo, i biocarburanti per salvare il settore”
-
Cronaca14 ore fa
MooneyGo completa l’offerta del telepedaggio con l’assistenza stradale
-
Economia15 ore fa
Lufthansa commercializza capacità cargo sulle rotte ITA Airways, Fiumicino il 5° hub
-
Sport16 ore fa
Simonelli “La prossima Serie A senza soste natalizie, in campo anche a Pasqua”