Economia
Carlo Messina Formica dell’Anno 2023
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Carlo Messina è la Formica dell’anno 2023. La rivista Formiche, fondata da Paolo Messa e diretta da Flavia Giacobbe, l’ha scelto per il suo impegno per il sociale. Il ritratto firmato dalla direttrice di Formiche.net, Valeria Covato, parte dalla lunga carriera nel settore bancario per arrivare alla proclamazione nel 2023 come miglior ceo bancario d’Europa dalla classifica Institutional investor, e al primo posto della Top manager reputation.
“Il suo mandato in Intesa Sanpaolo è stato caratterizzato da grande lungimiranza strategica e impegno costante per una crescita sostenibile – si legge tra le motivazioni della rivista -. Riconoscendo la crescente importanza delle questioni ambientali, sociali e di governance (Esg), Messina ha sostenuto il concetto di banca responsabile, dando priorità agli investimenti nelle energie rinnovabili, promuovendo l’inclusione finanziaria e combattendo il cambiamento climatico”. Ma non solo.
“L’impegno di Cà de Sass parte dall’attenzione ai suoi centomila dipendenti che da gennaio 2023 per primi si sono visti estendere lo smart working fino a 120 giorni l’anno e introdurre la settimana corta di quattro giorni a parità di retribuzione”, scrive Covato.
In più: “Convinto che ciò che viene realizzato in un’azienda di successo deve essere portato a vantaggio della collettività, Messina durante l’incontro dal titolo ‘Nessuno escluso. Crescere insieme in un Paese più equò, ha annunciato che entro il 2027 saranno destinati 1,5 miliardi di euro per la riduzione delle disuguaglianze. 300 milioni l’anno che giustificano la scelta, consentita dal governo, di non pagare la tassa sugli extra-profitti (828 milioni di euro), mettendo a riserva una somma pari a 2,5 volte il suo importo”.
“Di pari passo con la crescita degli indicatori economici, Messina ha espresso l’obiettivo di diventare la banca d’impatto numero uno al mondo. Come? Puntando su tre capisaldi: leadership sostenibile, trasformazione tecnologica e investimenti su fintech e IA”, conclude la direttrice dalle colonne di Formiche.
Negli anni precedenti il riconoscimento era stato attribuito a figure quali Enrico Bondi, Pietro Parolin, Mario Draghi, Liliana Segre, Angela Merkel ed Elisabetta Belloni.
– Foto: Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Alcaraz e Draper ai quarti degli Internazionali d’Italia, attesa per Sinner e Musetti
-
A Milano il centrosinistra espone cartelli in aula per il voto al referendum
-
Milan e Bologna al Quirinale, Mattarella “Sarà una grande finale”
-
Terremoti, scossa di magnitudo 4.4 nella zona dei Campi Flegrei
-
Unicredit e SACE supportano il piano di investimenti di Maglione srl
-
Mes, Salvini “Per l’Italia nessun vantaggio”
Economia
Unicredit e SACE supportano il piano di investimenti di Maglione srl
Pubblicato
2 ore fa-
13 Maggio 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – UniCredit ha erogato un finanziamento Futuro Sostenibile di 25 milioni alla società Maglione srl del Gruppo Fratelli Sarni. Il finanziamento, assistito dalla Garanzia Growth di SACE, è finalizzato all’ampliamento della rete commerciale e alla ristrutturazione, ammodernamento ed efficientamento energetico dei punti ristoro sulla rete autostradale. Una parte degli investimenti avverrà all’interno di ZES. La società Maglione srl opera nel campo della ristorazione con punti vendita distribuiti presso centro commerciali (37 punti vendita) ed aree di servizio (100 punti di ristoro). È il secondo operatore in Italia per i servizi al viaggiatore autostradale ed occupa circa 1.500 dipendenti.
Il Finanziamento Futuro Sostenibile di UniCredit è un finanziamento chirografario destinato alle imprese che prevede una riduzione dello spread, rispetto alle condizioni offerte per questa tipologia di operazioni, riconosciuta alle aziende che si impegnano a migliorare l’ambiente, la società e la buona amministrazione della propria azienda, ossia che ispirano la propria azione ai fattori ESG: Environmental, Social e Governance.
I target di sostenibilità scelti da Maglione srl per il finanziamento sono l’aumento della percentuale di rifiuti destinati al riciclo sul totale dei rifiuti generati e la dotazione di una procedura di selezione e qualifica dei fornitori rispetto a criteri ambientali e sociali. La società è già impegnata in un articolato progetto di sostenibilità che consta di diverse iniziative quali ad esempio “ZERO SPRECO” che ha come obiettivo la riduzione dello spreco delle preparazioni alimentari offrendo a fine giornata la possibilità di acquistare dei “save box” a prezzi calmierati che contengono i prodotti freschi del giorno rimasti invenduti.
“Siamo orgogliosi di avere in UniCredit un partner che ci supporta ed affianca nei nostri progetti di sviluppo e crescita, a sostegno anche degli investimenti previsti a seguito della partecipazione alle gare per l’assegnazione in concessione di nuove aree di servizio lungo la dorsale autostradale”, afferma Teodoro Sarni, Ceo della Maglione srl.
“L’operazione realizzata a supporto dei piani di sviluppo della società Maglione è in linea con gli obiettivi di UniCredit sui temi ESG – dichiara Roberto Fiorini, Regional Manager Centro Italia di UniCredit -. Rinnoviamo il nostro impegno a sostenere le aziende del territorio che migliorano la sostenibilità dei loro cicli produttivi e la loro competitività sul mercato. Si conferma così, in concreto, l’impegno di UniCredit a promuovere e sostenere lo sviluppo di un futuro economico più sostenibile”.
– foto ufficio stampa Unicredit –
(ITALPRESS).
Economia
Poste Italiane, al via la seconda edizione del premio giornalistico TG Poste
Pubblicato
4 ore fa-
13 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Premio giornalistico TG Poste torna alla ribalta con la seconda edizione dell’iniziativa promossa da Poste Italiane per scoprire e valorizzare giovani talenti del mondo dell’informazione che sappiano proporre tecniche e linguaggi narrativi innovativi. Il Premio è aperto agli studenti delle scuole di giornalismo, professionisti e pubblicisti al di sotto di 30 anni iscritti all’Ordine dei Giornalisti o praticanti nelle scuole di giornalismo riconosciute dall’Odg che nei dodici mesi precedenti abbiano realizzato e pubblicato almeno dieci prodotti giornalistici.
La formula originale del Premio prevede che i candidati si misurino proponendo un breve video di presentazione e un servizio giornalistico inedito per carta stampata o testate web, telegiornale o contenuto informativo video per i social media che – ispirandosi anche a fatti di cronaca e attualità – tratti argomenti attinenti ai principali settori nei quali opera Poste Italiane: Innovazione, trasformazione digitale; Economia sostenibile, territori, progetto Polis; Corrispondenza, pacchi, e-commerce. Per le candidature è stato realizzato un sito dedicato all’indirizzo premiotgposte.posteitaliane.it.
I tre vincitori, uno per categoria, selezionati da una giuria tecnica, avranno l’opportunità di vivere un’esperienza professionale nell’area Comunicazione di Poste Italiane. Sarà poi la giuria di eccellenza, formata dai direttori delle più importanti testate giornalistiche italiane, nazionali e locali, a scegliere il vincitore del Premio TG Poste 2025, che riceverà una borsa di studio per frequentare un corso di alta formazione giornalistica all’estero.
Il TG Poste, il telegiornale di Poste Italiane, è visibile negli uffici postali e sui siti web dell’azienda, e va in onda ogni giorno in diretta alle 12 aprendo una finestra sul mondo per offrire una panoramica sui più importanti fatti dell’attualità economica, politica e culturale italiana e internazionale, approfonditi grazie al contributo di esperti e firme del giornalismo, proponendo poi in ciascuna edizione focus tematici sulle iniziative e sul business della più grande azienda italiana.
– foto ufficio stampa Poste Italiane –
(ITALPRESS).
Economia
Fincantieri chiude il primo trimestre con ordini record, Folgiero “Risultato storico”
Pubblicato
1 giorno fa-
12 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “L’avvio del nuovo segmento underwater rappresenta un passo fondamentale nell’evoluzione industriale del Gruppo. Siamo entrati in un dominio strategico ad altissima complessità tecnologica, dove la capacità di integrare sistemi avanzati e sviluppare soluzioni dual-use sarà determinante per la competitività europea e la sicurezza nazionale. Questo posizionamento rafforza ulteriormente il nostro ruolo di abilitatore tecnologico nel contesto della difesa e delle infrastrutture critiche sottomarine”. Così Pierroberto Folgiero, Ad e direttore generale di Fincantieri.
“Il primo trimestre segna il miglior risultato della nostra storia, con una crescita dell’Ebitda pari al 54% e un portafoglio ordini mai registrato prima. Questi risultati sono frutto di una visione strategica di lungo termine, basata su una disciplina finanziaria rigorosa, una governance industriale solida e una forte capacità di trasformare innovazione in soluzioni cantierabili”, spiega l’Ad.
“L’aumento dei ricavi nel comparto difesa e il consolidamento delle nostre tre anime – crocieristico, militare e offshore – testimoniano l’efficacia del modello integrato che ci siamo dati. Continueremo a perseguire con determinazione i nostri obiettivi per il 2025 e oltre, contribuendo attivamente alla reindustrializzazione del Paese e al rafforzamento del sistema manifatturiero europeo. Fincantieri è oggi un laboratorio di industria pesante a prova di futuro, un campione del made in Italy dell’ingegno, impegnato a generare occupazione, competitività e innovazione sostenibile lungo tutta la catena del valore”, conclude Folgiero.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).


Alcaraz e Draper ai quarti degli Internazionali d’Italia, attesa per Sinner e Musetti

LA PROVINCIA DI PAVIA PROTAGONISTA ALLA AI WEEK 2025

A Milano il centrosinistra espone cartelli in aula per il voto al referendum
LA VOCE PAVESE – PAVIA E LA PISTA CICLABILE LUNGO IL TICINO

Milan e Bologna al Quirinale, Mattarella “Sarà una grande finale”

Terremoti, scossa di magnitudo 4.4 nella zona dei Campi Flegrei

Unicredit e SACE supportano il piano di investimenti di Maglione srl

Mes, Salvini “Per l’Italia nessun vantaggio”

“Vecchi e nuovi trend dell’attività legislativa”, gli ultimi esecutivi a confronto

Banca del Fucino investe nel settore idrico e acquisisce il 30% W.E.E

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

Vlasic regala i tre punti al Toro, Empoli piegato 1-0

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea
LA VOCE PAVESE – PAVIA E LA PISTA CICLABILE LUNGO IL TICINO
S.E. MONS. GUIDO MARINI A VARZI – DI REMO TAGLIANI
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 13 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 13 MAGGIO 2025
MEDICINA TOP ITALPRESS – 12 MAGGIO
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 12 MAGGIO
TG SPORT ITALPRESS – 12 MAGGIO
LA BARBA AL PALO – QUESTA INTER NON SI STANCA MAIL – 12 MAGGIO
LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – 12 MAGGIO
Tg News 12/05/2025
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
‘NetZero’ arriva a Fiera Milano, il confronto sulla decarbonizzazione industriale
-
Cronaca23 ore fa
A Milano parte la ‘Crazy Week’, la mostra fotografica allestita nella metro
-
Cronaca23 ore fa
Fiera del Vino a Polpenazze del Garda, Beduschi “Costruiamo il futuro delle filiere lombarde”
-
Cronaca22 ore fa
Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”
-
Cronaca18 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 13 MAGGIO 2025
-
Cronaca22 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 12 MAGGIO 2025
-
Cronaca24 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 12 MAGGIO 2025
-
Altre notizie22 ore fa
Tg News 12/05/2025