OLTREPÒ PAVESE, ASSESSORI BEDUSCHI E MAZZALI: CON PATATA DE.CO DEL BRALLO E TARTUFO NERO DI MENCONICO NASCONO I BUTALÀ, NUOVA PROPOSTA PER CONOSCERE IL TERRITORIO
Patate De.co. del Brallo e tartufo nero di Menconico rappresenteranno l’alto Oltrepo in cucina. E’ il ‘Butalà, un gnocco rigato con ripieno di patate del Brallo, uova, farina e tartufo e con condimento a base di burro e tartufo. Un piatto semplice e innovativo, ‘buttato là’, che viene riproposto con due varianti, la Mollana, un formaggio tipico della zona, e la riduzione di vacca Varzese. La nuova proposta gastronomica è stata presentata oggi in Regione dagli assessori all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, e al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Barbara Mazzali. Presenti all’incontro alcuni dei ristoratori che proporranno il piatto, insieme a Donato Bertorelli, sindaco di Menconico, fautore dell’iniziativa che ha unito 15 operatori dell’Appennino Pavese.
“Un prodotto – ha commentato l’assessore Alessandro Beduschi -che lega diverse eccellenze agricole storiche della nostra civiltà contadina e trova attraverso il lavoro dei ristoratori la possibilità di fare conoscere questo vero condensato di eccellenze dell’Oltrepo. Valorizzare le virtù dei territori con arte e sapienza e trasformare gli ingredienti in un piatto originale può essere occasione per rilanciare anche l’attrattività di queste aree, dando nuovo impulso alle tradizioni e all’economia locali. Una nuova, bella storia di cultura enogastronomica che oggi inizia ufficialmente”.
“I flussi turistici escono dalle vie iconiche verso nuove mete – ha sottolineato l’assessore Barbara Mazzali – e quelli che arrivano nella nostra regione preferiscono fare una vacanza di ‘esperienza’ nelle aree interne. L’Oltrepo è tra le zone più attrattive, con una varietà di possibilità di visite e conoscenza infinite, dai vigneti, ai castelli, alle dimore storiche, passando per la viticoltura. Il secondo sentiment per un turista è il cibo, se mangia bene ritorna. E qui, torneranno più volte. I nostri prodotti, tra Dop e Igp, sono sicuramente tra le proposte più interessanti per chi fa visita in Lombardia. Abbiamo fatto un più 27% di turismo rispetto al 2019: prima regione italiana in termini percentuali, ma prima come offerta enogastronomica con prodotti traino per assecondare i diversi flussi turistici in arrivo”.
“Menconico è tra i più grandi produttori in Lombardia di tartufo nero estivo – ha ricordato il sindaco Donato Bertorelli -. L’operazione ha altri due obiettivi, oltre a incrementare le presenze turistiche: vogliamo aumentare la produzione di tartufo attraverso le tartufaie coltivate e trasformare in loco il tartufo con il marchio Oltrepo”.
ROMA (ITALPRESS) – “Da metà giugno 2025 molti organi di stampa hanno ripreso la notizia di una possibile uscita della multinazionale francese Carrefour dal mercato italiano”. E’ quanto si legge in una nota di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs che hanno richiesto ai dirigenti dell’impresa, sia negli incontri sindacali a livello nazionale che direttamente a Carrefour Group, di smentire le notizie. “Tutti i livelli dell’impresa – prosegue la nota – hanno dato risposte evasive che non fanno altro che aumentare la preoccupazione degli oltre diecimila dipendenti diretti e dei circa 14mila lavoratrici e lavoratori della rete vendita in franchising e impiegati negli appalti. Anche nell’incontro ultimo di oggi, 21 luglio 2025, davanti alle Rsa e alle Rsu, i referenti aziendali non sono stati in grado di dare risposte soddisfacenti. Da mesi le organizzazioni sindacali chiedono a Carrefour investimenti nella rete vendita per risollevare un andamento dei fatturati che ha generato perdite importanti e che ha provocato un conseguente e progressivo peggioramento delle condizioni di lavoro”. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno quindi deciso di proclamare lo stato di agitazione e di chiedere un incontro in sede istituzionale “per avere chiarezza, ribadire la richiesta di investimenti e dare una prospettiva a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori”. -foto Ipa Agency – (ITALPRESS).
ROMA (ITALPRESS) – Nei casi di licenziamento illegittimo nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all’indennità risarcitoria per i lavoratori è incostituzionale. Lo ha deciso la Consulta nella sentenza depositata oggi. Secondo la Corte, l’imposizione di un simile limite massimo, “fisso e insuperabile, a prescindere dalla gravità del vizio del licenziamento”, fa sì che l’ammontare dell’indennità sia circoscritto “entro una forbice così esigua da non consentire al giudice di rispettare i criteri di personalizzazione, adeguatezza e congruità del risarcimento del danno sofferto dal lavoratore illegittimamente licenziato, nè da assicurare la funzione deterrente della stessa indennità nei confronti del datore di lavoro”. La Corte ha espresso anche “l’auspicio di un intervento legislativo sul tema dei licenziamenti di dipendenti di imprese sotto soglia”, in considerazione del fatto che, nella legislazione europea e in quella nazionale, il criterio del numero dei dipendenti “non costituisce l’esclusivo indice rivelatore della forza economica dell’impresa e quindi della sostenibilità dei costi connessi ai licenziamenti illegittimi”. -foto Ipa Agency – (ITALPRESS).
DACCA (BANGLADESH) (ITALPRESS) – Un aereo da addestramento dell’aeronautica militare del Bangladesh si è schiantato contro l’edificio della Milestone School and College di Uttara, quartiere della capitale Dacca. Secondo il bilancio provvisorio delle autorità, sono 18 i morti e 164 i feriti. Il quotidiano “Prothom Alo” precisa che la cifra delle vittime è stata lievemente corretta al ribasso rispetto al primo conteggio effettuato dai vigili del fuoco, che vedeva 19 morti. Il pilota dell’aereo, tenente Md. Taukir Islam, è morto nello schianto. (ITALPRESS). -Foto Ipa Agency-
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.