Seguici sui social

Cronaca

L’intelligenza artificiale in azione, Samsung presenta Galaxy S24

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Debutto sul palcoscenico mondiale per il nuovo smartphone della serie Galaxy di Samsung Electronics: Galaxy S24, Galaxy S24+ e Galaxy S24 Ultra. Il colosso coreano promette di rivoluzionare l’esperienza mobile con Galaxy AI. La novità maggiore del nuovo smartphone presentato durante un evento mondiale a San Jose, in California (Usa) è l’introduzione dell’intelligenza artificiale che ottimizza le esperienze di utilizzo della serie Galaxy S24. “Galaxy S24 introduce l’intelligenza artificiale generativa su uno smartphone, quindi intelligenza artificiale che diventa alla portata di tutti – ha detto Nicolò Bellorini, Vice President divisione mobile Samsung Italia a Italpress -. Significative innovazioni riguardano, per esempio, il processore Snapdragon 8 di terza generazione, sviluppato ad hoc per Galaxy S 24 e quindi a supporto dell’intelligenza artificiale. Abbiamo poi uno schermo luminosissimo e una potenza di calcolo che supporta non solo le applicazioni più esigenti, ma anche, per esempio, il gaming; una fotocamera migliorata, con foto e video di qualità eccellente in qualunque condizione di luce e di contesto”.
L’intelligenza artificiale integrata nel dispositivo abbatte le barriere linguistiche e rende possibile conversazioni fra persone che non parlano la stessa lingua. ‘Traduzione Livè infatti permette traduzioni vocali e testuali, in tempo reale, delle chiamate, in maniera bidirezionale, e senza la necessità di app di terze parti. Galaxy AI mantiene le conversazioni completamente private. Grazie a ‘Interpretè, le conversazioni vengono tradotte all’istante e visualizzate su uno schermo diviso cosicchè entrambi i partecipanti alla chiamata possano leggere la trascrizione testuale di ciò che l’altro sta dicendo, una funzionalità che è operativa anche senza connessione dati o Wi-Fi. Messaggi e e-mail per esempio possono essere tradotti in tempo reale in 13 lingue diverse. Un’interessante possibilità è quella offerta dall”Assistente Trascrizionè che permette di trascrivere, riassumere e tradurre registrazioni vocali. ‘Assistente Notè di Samsung Notes offre il riepilogo delle attività in programma generato dall’AI.
Galaxy S24 è il primo smartphone, inoltre, a integrare il nuovo, intuitivo, strumento di ricerca basato sui gesti ‘Cerchia e cercà con Google. Dopo la pressione prolungata sul tasto Home, basterà cerchiare, evidenziare o toccare qualsiasi cosa sullo schermo del telefonino per visualizzare i risultati di ricerca utili. Lo si può fare, ad esempio, all’interno di un post sui social media o in un filmato pubblicato online.
Da anni ormai lo smartphone è lo strumento principe per la cattura di foto e filmati, ProVisual Engine di Galaxy S24 è una suite completa di strumenti basati sull’AI che trasformano la capacità di acquisizione di immagini ed ottimizzano la libertà creativa in ogni fase del processo. Lo scatto fotografico risulta così migliorato: il Sistema Quad Tele di Galaxy S24 Ultra, con il nuovo obiettivo dotato di zoom ottico 5x, dispone di un sensore da 50 MP che consente prestazioni di qualità ottica a livelli di zoom con ingrandimenti da 2x, 3x, 5x fino a 10x, grazie al sensore Adaptive Pixel. La funzionalità ‘Nightopraphy’ è stata aggiornata e foto e video sono luminose in qualsiasi condizione. Gli strumenti di editing poi, grazie a Galaxy AI, modificano gli scatti.
Per esempio, con ‘Modifica Generativà si possono riempire parti dello sfondo di un’immagine, una volta che un soggetto è stato scontornato e spostato. Il gaming su Galaxy è più potente grazie ai miglioramenti dell’hardware e del software. Tutti i modelli della serie Galaxy S24 vantano infatti un sistema di controllo termico ottimale, con una camera di vapore fino a 1,9 volte più grande, che migliora la temperatura superficiale del dispositivo e massimizza al contempo la potenza delle prestazioni.

– foto ufficio stampa Samsung –
(ITALPRESS).

Cronaca

4 Novembre, Mattarella “Coronamento del sogno dell’unità d’Italia”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Il 4 novembre segna la data in cui l’armistizio di Villa Giusti pose termine alla Guerra mondiale che aveva insanguinato l’Europa, con il coronamento del sogno risorgimentale dell’unità d’Italia. La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate che oggi celebriamo è momento di ricordo e di espressione della riconoscenza del Paese per quanto i cittadini in uniforme fecero, combattendo per fare dell’Italia una Nazione indipendente e libera, ispirata a valori democratici e di pace. Il contributo delle Forze Armate in oltre un secolo e mezzo è stato prezioso per l’affermazione del ruolo internazionale del nostro Paese. Con grande professionalità e umanità, negli ultimi decenni, sono intervenute, su mandato della comunità internazionale, in soccorso a popolazioni e in contesti dove è stato urgente operare per la pace”. Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel messaggio inviato al Ministro della Difesa, Guido Crosetto.
“Oggi nuovi conflitti si sono affacciati in Europa e nel Mediterraneo, interpellando la cornice di sicurezza costruita nel dopoguerra e le istituzioni poste a suo presidio.
Il pericolo di allargamento del sanguinoso conflitto scatenato dalla aggressione all’Ucraina da parte della Federazione Russa impone grande attenzione e un impegnativo sforzo di adattamento dello strumento militare, per la creazione di una comune forza di difesa europea che, in stretta cooperazione con l’Alleanza Atlantica, sia strumento di sicurezza per l’Italia e l’Europa.
L’instancabile operato delle Forze Armate lungo tutto l’arco di crisi del Mediterraneo allargato, dove permangono situazioni di contrasto e fragili tregue, rimane fondamentale. In questa giornata, un commosso pensiero va a coloro che sono caduti, sacrificando le loro vite per l’Italia. E’ un sentimento che richiama soprattutto le giovani generazioni, affinchè siano consapevoli della necessità di impegno a difesa dei valori della nostra Costituzione. Con questi sentimenti, rivolgo l’augurio più intenso e partecipato di tutti gli italiani ai soldati, ai marinai, agli avieri, ai carabinieri, ai finanzieri e al personale civile della Difesa che con professionalità e dedizione lavorano ogni giorno per il più alto bene della Repubblica.
Viva le Forze Armate, viva l’Italia” conclude il Presidente Mattarella.

foto: ufficio stampa Quirinale

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Crollo a Roma, Meloni “Profondo dolore per tragica scomparsa operaio”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Esprimo profondo dolore e cordoglio, a nome mio e del Governo, per la tragica scomparsa di Octay Stroici, l’operaio rimasto vittima del crollo della Torre dei Conti a Roma. Siamo vicini alla sua famiglia e ai suoi colleghi in questo momento di indicibile sofferenza”. Così su X il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. “Ringrazio nuovamente i soccorritori e tutti coloro che si sono prodigati, senza sosta e con coraggio, nel tentativo di salvargli la vita”, aggiunge.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Crollo a Roma, morto l’operaio estratto dalle macerie

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – E’ morto l’operaio rimasto sotto le macerie per oltre dieci ore dopo il crollo della Torre dei Conti, a Roma. Octay Stroici, 66 anni, di origini rumene, è deceduto all’ospedale Umberto I a seguito di un arresto cardiaco sopraggiunto dopo essere stato soccorso e caricato in ambulanza. Lo rendono noto fonti dell’ospedale romano.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.